SERIE C – COPPA PIEMONTE Prima fase
PVL Cerealterra: Aimone, Zappacosta, Sifletto, Arnaud, Zanella, Magnetti, Zanchetta, Argilagos K, Di Giorgio, Vienna, Cominu, Cucco L1, Chervatin L2, Calabrese
Allenatori Daniele Antonelli, Francesca Sirchia
Nuncas Finsoft Sfoglia Chieri – PVL Cerealterra 3 – 0 (18/25 – 16/25 – 20/25)
La PVL affronta questo atipico turno infrasettimanale con la giusta concentrazione e si presenta al Palamaddalene con Zanchetta/Cominu in diagonale, Magnetti/Aimone al centro, Argilagos/Vienna schiacciatori, Cucco libero.
Zanella, leggermente infortunato, è in panchina, ma non disponibile.
Il primo set è tutto di marca ospite con i nostri che partono forte, prendono vantaggio e non si fermano più fino alla fine. Vienna riceve alla perfezione e Cominu mette a terra palloni, 18/25 il risultato finale.
Il secondo parziale è quello più netto, i piviellini pungono in battuta e Chieri vacilla Sifletto e Di Giorgio entrano per Zanchetta e Cominu, Arnaud per Vienna ed è subito 0/2.
Nel terzo set i padroni di casa provano a mettere tutto in campo ed è il più combattuto, ma i nostri guidati da Arnaud ed Argilagos contengono ed allungano fino al 20/25.
Commenta così Antonelli: “Sono molto contento, nonostante il rischio di affrontare deconcentrati questa sfida e con il pensiero già a Biella siamo riusciti ad arrivare con la testa giusta, prendere i tre punti e far ruotare tutti gli effettivi. Ora ci aspetta l’ultimo girone di ferro dove si deciderà tutto per quanto riguarda le finali di Coppa”.
Volley Novara – PVL Cerealterra 0 – 3 (24/26 – 21/25 – 23/25)
Ultima fatica di Coppa con il girone di ferro delle prime della classe, Novara, PVL e Biella si affrontano sapendo che i passi falsi si pagano cari viste le agguerrite inseguitrici.
La prima partita tra Biella e Novara si conclude 2 a 1 per i novaresi, primi avversari della PVL che si presenta in campo con Zanchetta/Di Giorgio, Argilagos/Cominu, Magnetti/Aimone e Cucco libero.
Inizio un po’ sottotono dei nostri, che patiscono l’aggressività del Novara e non riescono a contrattaccare con continuità , Magnetti dal centro mette a terra qualche buon pallone, Di Giorgio non ingrana sbagliando tanto, ma è un fuoco di paglia; Cominu e Argilagos suonano la carica e impattano 9/9, dopo una breve fase di equilibrio, ancora Argilagos guida l’allungo 11/15, Zappacosta entra per Cominu in battuta, ed i nostri, grazie agli errori avversari raggiungono il massimo vantaggio 16/22, qualcosa si inceppa e la PVL fatica a mettere palla a terra, gli avversari vengono presi per mano dal giovane talento Crusca e ci portano ai vantaggi, condannandosi però sul finale con due errori consecutivi.
Il secondo parziale inizia a “strappi” entrambe le squadre riescono a prendere qualche punto di vantaggio, facendosi subito recuperare, Di Giorgio inizia a scaldare i motori, Zappacosta entra per far respirare Argilaagos in seconda linea, Aimone al centro è una barriera invalicabile e Cominu dopo difesa attacca con intelligenza e, sul 15/19, lascia il campo ad Arnaud. Entra anche Zanella per Magnetti, Novara tenta di rientrare, ma ben contenuti dai nostri devono arrendersi 21/25.
Il terzo set parte con Sifletto in regia, Zanella e Arnaud dall’inizio, novaresi avanti 6/3, ma Aimone oggi veramente monumentale a muro e Arnaud in attacco colmano subito il gap e ci portano 7/7, dopo una fase di equilibrio, il tentativo di fuga PVL viene contenuto da Novara che però sul finale nulla può contro la determinazione valligiana che conquista altri 3 punti.
Caseificio Rosso Biella Volley – PVL Cerealterra 1 – 2 (17/25 – 25/22 – 21/25)
Dopo la bella affermazione con Novara, dobbiamo ora affrontare il Biella volley, squadra con un roster di categoria superiore e che, nonostante l’indisponibilità di Monaldi per squalifica, presenta altri 6 giocatori in grado di fare la differenza. I piviellini scendono in campo come contro Novara con Zanchetta/Di Giorgio, Magnetti/Aimone, Cominu/Argilagos, Cucco libero.
I biellesi partono fortissimo spingendo in battuta e tenendo a muro, poi Argilagos cambia marcia siglando 8 dei primi 11 punti PVL, entra in partita anche Di Giorgio e, ben orchestrati da Zanchetta, i nostri allungano e chiudono con un pallonetto di seconda il primo set 17/25.
Il secondo set vede la reazione veemente dei padroni di casa, che si portano subito avanti e i piviellini che inseguono senza mai riuscire a raggiungerli concedendo troppi errori soprattutto su fondamentali facili, Biella impatta e il verdetto è rimandato al terzo parziale.
Eccoci all’epilogo di giornata, la fatica è tanta, e i padroni di casa sono decisi a vincere portandosi subito sul 4/1, ma la voglia di vincere di PVL è ancora più grande e dopo un lungo inseguimento impatta 12/12 con un muro di Zanella su Destefanis.
Vienna rileva Cominu allo stremo delle forze e le energie fresche si fanno subito sentire, la difesa cresce e gli avversari devono arrendersi 21/25 e terza final four di Coppa Piemonte in tre anni!!!
Commenta così Antonelli: “17 punti su 18 in palio, terza final four in tre anni (per la prima volta da primi) e segnali di crescita da parte di tutti, non possiamo che essere soddisfatti! La Coppa la ritroveremo a febbraio, ora il pensiero va al campionato che sappiamo essere lungo e difficile”.