SERIE C – CAMPIONATO GIORNATA 1

PVL Cerealterra: Aimone, Zappacosta, Sifletto, Arnaud, Zanella, Magnetti, Zanchetta, Argilagos K, Di Giorgio, Vienna, Cominu, Cucco L1, Calabrese

Allenatori Daniele Antonelli, Francesca Sirchia

Dirigente Accompagnatore Daniele Rovaretti, Claudio Fazzi.

 

PVL Cerealterra – Bistrot 2mila8 Domodossola 3 – 0 (25/20 – 25/15 – 25/16)

Finalmente il tanto sospirato esordio in casa nella prima giornata di campionato, ospite il Domodossola che l’anno scorso è rimasto nelle zone alte di classifica quasi per metà stagione. la PVL si presenta con tutti a disposizione ed il sestetto iniziale recita Zanchetta/Di Giorgio in diagonale, Magnetti/Zanella al centro, Argilagos/Arnaud schiacciatori, Cucco libero.

Il primo set inizia con un ottimo turno in battuta del palleggiatore ossolano e qualche errore di troppo da entrambe i lati del campo, due muri di Magnetti sui centri rendono possibile il primo allungo. 6/4, ma la PVL si permette qualche errore di troppo, non morde in difesa e gli ospiti rimangono vicini. Il Bistrot risponde con tanti errori, soprattutto in battuta, Arnaud è in palla, difende bene in seconda linea, mette a terra i palloni che gli vengono affidati da Zanchetta e finalmente i nostri allungano. Sul 18/12 doppio cambio con Sifletto e Cominu per Di Giorgio e Zanchetta e tentativo di reazione ospite arginato dai nostri, entra anche Zappacosta per Argilagos. Un Cominu ispirato guida l’attacco nel finale di set ed Arnaud chiude con un bel pallonetto.

Formazione di partenza confermata nel secondo parziale, dopo l’iniziale fase di studio, primo allungo con il turno in battuta di Zanella, secondo strappo con quello di Di Giorgio e nuovo doppio cambio sul 16/11. Entra Aimone per Magnetti e, nuovamente guidati da Cominu chiudiamo con un ace al salto.

Il terzo set propone Vienna per Argilagos e Aimone in campo dall’inizio, questa volta la PVL parte fortissimo e gli ospiti sembrano domati, 7/1 al primo time out. Sul 13/5 Zappacosta entra per Arnaud e sul 20/7 nuovo doppio cambio, piccolo calo di concentrazione che permette un piccolo rientro avversario, poi Zappacosta mura il tentativo di seconda del palleggio ospite e la partita si conclude 3/0

Commenta così Antonelli: “Bene iniziare con tre punti, siamo stati a tratti poco aggressivi, ma abbiamo fatto il nostro dovere senza andare mai in difficoltà, facendo girare tutta la rosa e portando a casa l’intera posta in palio. Ora bisogna prepararsi al meglio alla prima insidiosa trasferta ad Acqui Terme. Un ringraziamento speciale al pubblico che alla prima occasione si fa trovare pronto e numeroso: piccoli atleti, genitori, amici e simpatizzanti grazie a tutti”.

 

 

SERIE D – CAMPIONATO GIORNATA 1

 

PVL Cerealterra: Bersano 6, Cena 6, Dainese 6, Giorcelli,Levra Levron 4, Monaco 2, Nepote Fus 5, Scarabotto 10 , L Chervatin.

Assenti: Bagetto, Battistella, Cocchia, Bili

 

IMM. EVEREST RED VERCELLI – PIVIELLE Homeline 3 – 1 (25/20 – 25/12 – 13/25 – 25/1 )

 

5 muri punto

Battute: 1 aces, 9 errori

 

Allenatore: Gabriele Melato

Dirigente Accompagnatore: Giovanna Baima Mo

 

Per la PVL formazione iniziale:

1° set: Bersano/Scarabotto, Monaco/ Nepote, Cena/Dainese cambio Giorcelli/Levra 23/17

2° set: Bersano/Scarabotto, Monaco/ Nepote, Cena/Dainese cambio Giorcelli/Levra 14/6 24/10

3° set: Bersano/Scarabotto, Levra/ Nepote, Cena/Dainese

4° set: Bersano/Scarabotto, Levra/ Nepote, Cena/Dainese cambio Monaco/Levra 16/8

La serie D, ulteriormente ringiovanita, si presenta alla prima di campionato a Vercelli, solo in 9 atleti, causa infortuni dell’ultima settimana. Nonostante le difficoltà,dimostra carattere e mette in crisi una delle pretendenti alla vittoria del campionato.

Il primo set vede un inizio positivo con i piviellini avanti 10/9 e in partita fino al 16/19 per cedere il set 20/25. Iniziano bene anche il secondo set prima di entrare in difficoltà nella rotazione P5 lasciando che il Vercelli si porti avanti 6/16 prima di reagire e perdere il set 12/25. Il ritrovato spirito di fine set aiuta l’inizio del terzo dominato con buone difese e muri e vinto 25/13. Il quarto rimane in parità fino a metà set prima che gli errori e la maggior esperienza dei padroni di casa vincano il set 15/25 .

Commenta Gabriele Melato: “ Nonostante la sconfitta, usciamo dalla prima di campionato con molte note positive; in particolare la reazione morale e tecnica del terzo set. L’anno scorso questa partita sarebbe finita 3/0, quest’anno stiamo imparando a dimenticare e ripartire. Manca ancora continuità ed efficienza in battuta. Recuperati gli assenti conto che continuiamo a crescere durante gli allenamenti per evitare i cali di tensione in partita.”

Comunicato Stampa n.4

Potrebbe anche interessarti