SERIE C – CAMPIONATO GIORNATA 2

PVL Cerealterra: Aimone, Zappacosta, Sifletto, Arnaud, Zanella, Magnetti, Zanchetta, Argilagos K, Di Giorgio, Vienna, Cominu, Cucco L1, Calabrese

Allenatori Daniele Antonelli, Francesca Sirchia

Dirigente Accompagnatore Daniele Rovaretti, Claudio Fazzi.

 

Negrini Gioielli Valnegri Pneumatici Acqui Terme – PVL Cerealterra 1 – 3 (19/25 – 24/26 – 25/18 – 21/25)

 

Prima lunga trasferta dell’anno in quel di Acqui per la serie C PVL, attesa da una squadra ben organizzata con il giusto mix di giovani ed esperti che l’anno scorso è arrivata ad un passo ai play off. Argilagos con un risentimento muscolare agli adduttori stringe i denti, Arnaud in recupero dall’influenza in extremis è della partita, il sestetto iniziale recita Zanchetta/Di Giorgio in diagonale, Magnetti/Aimone al centro, Argilagos/Vienna schiacciatori, Cucco libero.

Il primo set parte subito bene la PVL è ordinata mentre Acqui commette tanti errori, l’allungo è guidato da Vienna che in battuta mette in difficoltà gli avversari e con una bella pipe innescata da Zanchetta sigla il punto del 6/11. Solidi in ricezione ed attenti in contrattacco i piviellini allungano ancora 9/15, sul 12/16 Zappacosta rileva in battuta Argilagos ed è subito incisivo.

Le azioni si fanno lunghe e combattute i termali limitano al minimo gli errori, ma i nostri difendono e contrattaccano con intelligenza sul 16/22 doppio cambio Cominu/Sifletto per Zanchetta/Di Giorgio e proprio Cominu fornisce energie per l’allungo finale 19/25.

La formazione iniziale è confermata nel secondo set che parte nel massimo equilibrio con i padroni di casa che sembrano aver registrato le sbavature di inizio gara, il primo allungo 6/9 è firmato da Zanchetta con un attacco di seconda e da Aimone con una battuta insidiosa. Si prosegue in equilibrio con buone giocate da entrambe le parti, ma con i padroni di casa che, essendo costretti  forzare, concedono qualche errore in attacco.

Sul 17/20 nuovo cambio Zappacosta/Argilagos, e sul 18/23 nuovo doppio cambio, a questo punto però si spegne la luce ed un’ incredibile serie di errori ci porta sul 24 pari; i nostri però riescono con una rigiocata di Argilagos e una battuta di Aimone a chiudere 24/26.

Nella terza frazione solita formazione con Zanella dentro per Magnetti e partenza a razzo 2/5, ma i segnali ci sono tutti: ci rilassiamo un po’, iniziamo a prendere qualche murata di troppo, l’Acqui è sempre più aggressivo, in campo si danna l’anima e il folto pubblico sugli spalti, sfruttando le gradinate in acciaio, crea un rumore assordante, risultato subito ribaltato 7/6.

Il palazzetto si scalda e ci innervosiamo, Acqui invece continua a martellare e trova l’ace del 15/11. Cominu rileva Di Giorgio, Zappacosta Argilagos in seconda linea ed entra anche Arnaud per Vienna, ma nonostante i nuovi innesti forniscano grande qualità, i nostri non riescono a concretizzare i segnali di ripresa ed anzi, sul finale, perdono il filo e cedono 25/18 con due aces su Cucco, oggi non nella sua migliore serata.

La PVL sembra aver capito di non poter mollare nulla e riparte con nuovo piglio nel quarto parziale. Vienna riprende a picchiare forte e la ricezione tiene meglio, il primo time out acquese è sul 4/7, ma il tentativo di fuga è subito vanificato da una nuova fase di errori dei nostri che consentono ai termali di rimanere in partita, Antonelli spezza il gioco sul 10/12 dopo quattro errori consecutivi.

La PVL si scuote e mantiene il vantaggio, Magnetti rientra per Zanella un po’ in affanno a muro e Argilagos e Di Giorgio prendono per mano la squadra, Vienna finalmente, con una diagonale potente, pone fine alle ostilità e consegna altri 3 punti ai nostri ragazzi.

Commenta così Antonelli: “E’ stata una partita ostica in un campo difficile, sicuramente gli avversari ci hanno ricordato che non possiamo mai abbassare la guardia, sono contento però che la squadra insieme sia riuscita a ricucire la trama della partita e a portare a casa l’intera posta in palio. Ora testa a Valsusa in un altro turno di campionato che si preannuncia difficile”.

 

 

SERIE D – CAMPIONATO GIORNATA 2

PIVIELLE Homeline – MANGINI NOVI PALLAVOLO 3 – 0  (25/14 – 25/18 – 25/16 )

 

PVL Cerealterra: Bagetto, Battistella, Bersano 2, Cena 13, Dainese 1, Giorcelli,Levra Levron 2, Monaco 5, Nepote Fus  13, Scarabotto 13 , L Chervatin. Assenti:, Cocchia, Bili

6 muri punto

Battute: 4 aces, 7 errori

 

Allenatore:  Gabriele Melato

Dirigente Accompagnatore: Giovanna Baima Mo

 

Per la PVL formazione iniziale:

1° set: Bersano/Scarabotto,  Monaco/ Nepote, Cena/Dainese

2° set: Bersano/Scarabotto,  Monaco/ Nepote, Cena/Dainese  cambio Battistella/Dainese 13/8

3° set: Bersano/Scarabotto,  Monaco/ Nepote, Cena/Dainese  cambio Battistella/Cena 20/13, Giorcelli/Scarabotto  Levra/Bersano 15/6

 

Iniziano bene i piviellini nella prima partita interna della stagione, portandosi avanti 7/3, per farsi rimontare sul 9/8. Con Nepote al servizio si portano 13/8, vantaggio mantenuto e incrementato con il servizio di Monaco che esce 23/12. Il set si chiude 25/14.

Secondo set sulla falsariga del primo con i padroni di casa avanti 7/4, 11/6 con i servizi di Cena e Scarabotto, ma è con 2 muri punti a fine set di Cena, che i piviellini chiudono anche il secondo set 25/18, con un leggero calo di tensione a metà set.

Prosegue lo spirito positivo nel terzo set, portandosi avanti 15/4, quando un brutto incidente a Chervatin, blocca la squadra che chiude comunque agevolmente 25/16.

 

Commenta Gabriele Melato: “ Discreta prestazione di squadra, anche con alcuni momenti di bel gioco. L’anno scorso in partite di questo genere avevamo dei cali di concentrazione che ci facevano perdere almeno 1 set. Peccato per il brutto incidente a Chervatin, che va a sommarsi a quelli di Bagetto e Cocchia, che rallentano la crescita della squadra. Cercheremo di sopperire con il carattere nella difficile traferta di domenica prossima in casa della capolista Meneghetti.”

 

 

I DIVISIONE – CAMPIONATO GIORNATA 1

 

ALTO CANAVESE VOLLEY – PIVIELLE: 2 – 3 (17/25 – 20/25 – 25/23 – 25/18 – 8/15)

 

PVL: K Bonardo (19), Broglio (1), Cagliero, Chiarella, Colombo (17), Debernardi Venon (15), L Foieri, Mussinatto (1), Re, Vigna Lobbia (3), Vigorelli (20).

Assente: Zigiotti.

Allenatore: Vera Sandra Viganò

Dirigente Accompagnatore: Erika Falletta

 

La Prima della PVL si presenta, dopo due mesi di faticosa ma redditizia preparazione, alla prima giornata di campionato nel difficile palazzetto di Cuorgnè con un’uniforme ed equilibrata rosa di 11 giocatori deficitaria Zigiotti, assente per l’occasione ma determinato a rientrare per la sfida in casa della sera di Halloween.

Si parte con Broglio in regia, opposto Vigorelli, Bonardo e Colombo attaccanti, centrali Debernardi e Vigna Lobbia. Libero Foieri.

Nei primi due parziali i piviellini impongono ritmo di gioco sostenuto, buona qualità al servizio ed efficienza in fase di difesa/contrattacco, riuscendo così ad accumulare un vantaggio rassicurante per portarsi sul 2/0 in relativa scioltezza. Tanti i muri-punto e gli aces, a conferma degli allenamenti fatti.

Nel terzo set sembra ripetersi la stessa storia dei due precedenti ma, una volta raggiunto il punteggio di 19/22, cala il buio nella metà campo PVL e, complice anche un ottimo turno al servizio dell’alzatore avversario sulla nostra P2, l’Alto Canavese ribalta il risultato riaprendo la partita con un 25/23. Anche gli ingressi di Mussinatto in palleggio, Chiarella al servizio e Cagliero per Colombo in prima linea non risolvono la situazione.

Nella prima parte del quarto set i piviellini lasciano scappare gli avversari per poi non riuscire più a colmare il distacco. Un’altra volta coach Viganò prova a mischiare le carte con Mussinatto in palleggio e Cagliero come opposto. Nonostante nella seconda metà del parziale abbiano ritrovato efficacia nel cambio palla e tentato più volte il riaggancio, i piviellini si portano al tie-break.

Sfumata l’occasione per portare a casa 3 punti dalla prima trasferta, la PVL non si dà per vinta e spinge sull’acceleratore dando fondo alle ultime energie rimaste per accaparrarsi il tie-break. Si va al cambio di campo sul punteggio di 2/8 e la partita si conclude con un bel punto esclamativo sull’ 8/15 per la PVL.

 

Commenta Vera Sandra Viganò: “Torniamo vittoriosi dalla prima di campionato e questo è importante. Ovviamente non sono contenta di come abbiamo gestito il vantaggio del terzo set, poi perso malamente. Avremmo potuto riprenderci al quarto, ma non siamo stati abbastanza pronti. Starà a noi dosare meglio le nostre energie fisiche, ma soprattutto mentali. Nonostante ciò, ho visto veramente delle buone cose soprattutto a muro e al servizio. Ottima prestazione per Debernardi, che esordisce con 15 punti. Ora ci aspetta la prima partita casalinga durante la quale i ragazzi vorranno sicuramente offrire un bello spettacolo al pubblico”.

 

 

UNDER 19 – CAMPIONATO GIORNATA 1

PIVIELLE – S ANNA VOLLEY  0 – 3  (16/25 – 19/25 – 15/25 )

 

PVL Cerealterra: Arnaud 4, Battistella, Bertero 2, Dainese 3, Degiorgis, Giorcelli, Levra Levron 3, Marietti 1, Monaco 3, Nepote Fus  4 ,Quaranta, Librio L. Assenti: Bagetto, Bili, Cocchia.

4 muri punto

Battute: 1 aces, 12 errori

 

Allenatori:  Gabriele Melato, Elias Vienna

Dirigente Accompagnatore: Giovanni Poletto

 

Steccano la prima casalinga del campionato under 19 i piviellini.

Contro un S. Anna rinforzato da innesti esterni, rimane in partita il primo set fino al 9/9 prima di cedere 25/16 con 13 errori diretti.

Reagiscono e prendono maggiore fiducia nel secondo parziale restando attaccati all’avversario fino al 17/17, prima di lasciare spazio al rush finale del Sant’Anna che vince 19/25.

Pessimo inizio nel terzo set fino all’ 8/20, prima di avere finalmente una ottima reazione tecnica/morale, ma cedere comunque 15/25.

 

Commenta Gabriele Melato: “Non siamo entrati mai in partita, giocando anche una brutta pallavolo da un punto di vista tecnico e commettendo troppi errori. Non siamo quelli visti oggi e mi attendo una pronta reazione lavorando duramente in palestra.“

 

UNDER 17 – CAMPIONATO GIORNATA 1

SPORTING PARELLA – PIVIELLE  3 – 1  (25/10 – 20/25 – 25/20 – 27/25 )

 

PVL Cerealterra: Abbate, Alkayali, Bagetto 5, Casetti, De Giorgis, K Marietti 9, Massa Micun, Quaranta 8, Rovaretti 5, Rullo 8, Librio L

2 muri punto

Battute: 8 aces, 20 errori

 

Allenatore:  Gabriele Melato

Dirigente Accompagnatore: Elisa Bagetto

 

Nonostante il risultato negativo, la PVL esce  da questa partita con la convinzione di poter crescere nell’arco della stagione, a patto di lavorare in palestra con continuità, imparando a limitare il numero degli errori.

Pessimo inizio di primo set, bloccati dalla paura dell’esordio, che vede i padroni di casa avanti 0/8 prima di chiudere il set 10/25.

Ottima reazione nel secondo set che, dopo un inizio in parità, vede i piviellini trovarsi avanti 11/6 e 14/11, 23/16 prima di mollare la presa. Non basta il tentativo di rimonta del Parella che perde il set 25/20.

Il terzo set vede le squadre in equilibrio fino al 18/19 prima del rush finale che vede i padroni di casa vincere 20/25.

Non perdono fiducia i piviellini capendo che l’avversario è alla loro portata, e partono bene nel 4° set portandosi avanti 8/4. Il set combattuto ma ricco di errori da parte di entrambe le squadre, si trova ancora in parità fino al 21/21 e tale rimane fino al 25/25 prima che il Parella lo faccia proprio prima di chiudere 25/27.

 

Commenta Gabriele Melato “nonostante la sconfitta, che si poteva evitare, ho fiducia nella crescita della squadra. Dobbiamo imparare a dare più continuità diminuendo in particolare il numero di errori gratuiti. Saranno gli allenamenti settimanali a costruire queste qualità “

Comunicato Stampa n.5

Potrebbe anche interessarti