COPPA PIEMONTE SERIE B – Giornata 4

PVL CEREALTERRA – VOLLEY NOVARA 3 – 2

(23/25 – 20/25 – 25/23 – 25/16 – 15/9)

PVL Cerealterra: Aimone 17, Zappacosta, Caianiello 11, Arnaud 11, Casale 2, Angelov 15, Zanchetta, Dogliotti 7, Magnetti 4, Argilagos (K), Di Giorgio 7, Milano 4, Trono L1, Chervatin L2.

Allenatore: Daniele Antonelli

Dirigente: Piero Cena

La quarta giornata di coppa mette di fronte le uniche due formazioni di B2 del girone: PVL e Novara, protagoniste nello scorso campionato di serie c che ha visto trionfare su tutti i fronti i ragazzi di mister Adami.

Argilagos sarà fermo 15 giorni per un guaio muscolare, ma i ciriacesi si presentano con Angelov finalmente disponibile.

La formazione di partenza recita: Milano/Di Giorgio in diagonale, Casale/Angelov schiacciatori, Magnetti/Dogliotti al centro e Trono libero.

Novara parte da dove aveva lasciato, difesa, grinta e ordine. La PVL invece fatica un po’ e sbaglia tanto, con la partita in equilibrio fino al 11/11, gli ospiti creano il primo strappo proprio sui nostri errori e lo conserveranno fino al termine del parziale con alcune buone giocate pivielline subito vanificate da continue sbavature. Nonostante gli ingressi di Zappacosta, Zanchetta e Arnaud è 23/25.

Nel secondo parziale confermato Zanchetta in campo per Milano, Aimone dentro per Magnetti e nuovo inizio di marca novarese 1/5. Crusca picchia duro e ben coadiuvato da Turcich portano anche il secondo set a Novara.

Antonelli prova a cambiare: dentro Milano/Caianiello, Magnetti/Aimone, Arnaud/Angelov, ma la musica è sempre la stessa con Novara avanti 1/5.

Angelov che lentamente ritrova le misure e Caianiello positivo in attacco ricuciono 8 pari. Da qui in avanti le squadre procedono a braccetto, ma i gaudenziani sul 18/21 sembrano avere la partita in mano. Il doppio cambio con Zanchetta e Di Giorgio invece muta le sorti del match e dal 23 pari Sveti e Arnaud portano a casa il primo set per i piviellini.

Nel quarto parziale le squadre rimangono in lotta fino al 11/11, ma il buon turno in battuta di Arnaud e un’ ottima fase muro/difesa guidata da Chervatin e Aimone creano il primo strappo. Il fondamentale del muro sarà il più prolifico (7 punti nel parziale) e spezza il ritmo degli attaccanti novaresi consentendo alla PVL di riportarsi in parità e giocarsi tutto al tie break.

Il quinto ed ultimo set inizia in equilibrio poi, grazie ad un Aimone strepitoso (6 punti per lui nel parziale) e ad una ritrovata voglia di vincere, i nostri si portano avanti 14/9.

L’errore in attacco di Rigamonti sancisce la prima vittoria stagionale PVL.

Commenta così coach Antonelli: ”Non è stata una bella partita, ma nonostante tutto cogliamo la prima vittoria della stagione. Mi è piaciuto che quando tutto sembrava ormai perduto siamo riusciti a rimanere in partita e a ribaltare il risultato, anche in una serata non felice dal punto di vista tecnico abbiamo provato a giocare e rimettere in carreggiata un match che ci vedeva sotto. È un periodo duro, 16 impegni in 21 giorni sono un carico importante, ma per noi, nuovi di questa categoria è fondamentale lavorare tanto per poter essere al meglio il 31 ottobre”.

 

COPPA PIEMONTE SERIE B – Giornata 5

VOLLEY GOT TALENT FOSSANO – PVL CEREALTERRA 3 – 0

(25/20 – 25/20 – 25/17)

PVL Cerealterra: Aimone, Zappacosta, Caianiello, Arnaud, Casale, Angelov, Zanchetta, Dogliotti, Magnetti, Argilagos (K), Di Giorgio, Milano, Trono L1, Chervatin L2.

Allenatore: Daniele Antonelli

Dirigente: Piero Cena

Ultima piovosa giornata di Coppa per i piviellini che sono di scena a Fossano, squadra di B1 guidata in regia da Mattera esperto giocatore con alle spalle 14 anni di serie A.

La PVL parte con il freno a mano tirato e, nonostante una buona fase difensiva, in entrambi i primi due set la porti avanti fino a metà, è costretta a soccombere sotto gli attacchi fossanesi. Affossata dai propri errori, soprattutto in fase di ricostruzione, non riesce mai a trovare il giusto guizzo per riaprire la partita.

Il terzo parziale è un monologo dei padroni di casa che agevolmente prendono il largo, i piviellini richiamati all’ordine da mister Antonelli, provano a mettere in campo le energie residue, ma, nonostante alcuni segni di ripresa, il parziale è segnato e Fossano si aggiudica l’intera posta in palio.

Commenta così coach Antonelli: ”E’ stato un periodo intenso e stressante con molti impegni in tempo ravvicinato e siamo arrivati alla fine senza energie soprattutto mentali. Tuttavia dobbiamo imparare ad essere una squadra che lotta in ogni situazione a qualsiasi condizione se vogliamo provare a dire la nostra nel campionato che ci aspetta. La coppa è stata utile per mettere insieme un gruppo con molti innesti come il nostro, ora dobbiamo tornare in palestra ad allenarci per migliorare ciò che è andato poco bene e consolidare ciò che è andato meglio. Abbiamo affrontato tutte le squadre di B1 senza timore e portato via set a molti ed un punto a Parella, abbiamo vinto la partita con i pari grado di Novara e abbiamo fatto girare tutta la rosa. Tutto sommato il bilancio è più che positivo”.

 

“FABIO DAY” – 4 OTTOBRE 2015

La Pallavolo Valli di Lanzo, rappresentata dalla propria compagine di serie C, ha avuto l’onore di partecipare – domenica 4 ottobre – alla giornata di pallavolo in memoria di Fabio Mattiussi, ex giocatore della società ciriacese. La manifestazione, organizzata presso la palestra Manzoni di Torino, ha visto un primo confronto tra PVL e Meneghetti, entrambe di serie C, seguito da un accattivante match tra Parella di B1 e Mondovì di A2, inframezzati dalla consegna di una targhetta commemorativa ai genitori di Fabio. Si ringrazia il pubblico per la folta e sentita partecipazione.

 

AMICHEVOLI SERIE C, SERIE D, UNDER 15 E UNDER 14

E continuano le amichevoli targate PVL!

Venerdì è toccato alla nostra Serie C, impegnata contro il Lassalliano, dimostratosi per ora più pronto ad affrontare un campionato sicuramente impegnativo dal punto di vista tecnico e mentale.

Mercoledì scorso la Serie D di coach Viganò ha affrontato i cugini della Polisportiva Venaria, con il risultato di due set a testa. Buoni spunti per l’allenatrice, che ha fatto girare l’intera rosa, garantendo buon gioco e visione d’insieme.

Domenica è stata invece la volta di under 15 e under 14, impegnate rispettivamente contro Sant’Anna e Arti e Mestieri. Vittoriosa la 15, mentre esce sconfitta la 14. Nulla di grave, tutti sotto in palestra a faticare…l’anno è lungo e pronto a darci grandi soddisfazioni!!!

 

RITIRO SERIE D – 3 OTTOBRE 2015

… Momenti di squadra, momenti che formano, momenti divertenti…

E così la Serie D si è ritrovata in una giornata piovosa a fare il suo “mini-ritiro”.

Partenza ore 10 dalla stazione di Lanzo, a gruppi, con una mappa. La destinazione sarebbe stato un bel prato all’aperto, ma abbiamo dovuto optare per un garage… No problem: i nostri si sono organizzati e alla fine sono arrivati sani e salvi alla meta.

Come aperitivo un bel gioco di società, in cui hanno dato prova della loro abilità i componenti della squadra Bonardo/Colombo/Forno.

Poi pranzo insieme, del tipo “ognunoportaqualcosa”. Gradito da tutti.

Come digestivo un giochetto di carte spiegato dal nostro amico Paul. Qua davvero ogni giocatore ha sfoderato la sua maestria nel “paraculismo” (termine tecnico) e nella fantasia. Gli sconfitti sono risultati Foieri e Debernardi…

Ci siamo poi salutati per tornare tutti insieme allegramente a piedi alla stazione di Lanzo.

Comunicato Stampa n.3

Potrebbe anche interessarti