SERIE C – CAMPIONATO GIORNATA 3

PVL Cerealterra: Aimone 11, Zappacosta, Sifletto, Arnaud L2, Zanella 7, Magnetti, Zanchetta 5, Argilagos K 16, Di Giorgio 19, Vienna 19, Cominu 1, Cucco L1, Calabrese

Allenatori Daniele Antonelli, Francesca Sirchia

Dirigente Accompagnatore Daniele Rovaretti, Claudio Fazzi.

 

Tiffany Valsusa – PVL Cerealterra 1 – 3 (26/24 – 17/25 – 19/25 – 20/25)

 

Aria di derby a Condove visti i tanti incroci in campo, Miola ex piviellino è tornato tra le fila del Valsusa, mentre Calabrese e Zanella ex-valsusini sono ora in forza alla PVL, le infinite sfide dello scorso anno poi aggiungono il pepe necessario ad una sfida sempre sentita da entrambe le squadre. I padroni di casa perdono Santià come giocatore, ma lo ritrovano, con tutta la sua esperienza in panchina, i nostri arrivano da una settimana complicata con Argilagos e Zanchetta recuperati in extremis dalle noie muscolari di cui hanno sofferto e Arnaud in panchina come secondo libero per onor di firma, in recupero da una lieve distorsione rimediata lunedì nel match di under 19.

Antonelli conferma il sestetto che ha piegato l’Acqui: Zanchetta/Di Giorgio in diagonale, Zanella/Aimone al centro, Argilagos/Vienna schiacciatori, Cucco libero.

La PVL parte a mille con Zanchetta e Argilagos in battuta che mettono grande pressione ed il muro che contiene bene i contrattacchi valsusini, mister Santià è costretto a chiamare il primo time out sul 2/6. La PVL prosegue la sua strada e si ritrova avanti 4/10, i padroni di casa tentano di ricucire lo strappo e, grazie al loro muro, si riavvicinano 10/13, i nostri non ci stanno e con Argilagos in battuta allungano nuovamente 11/16. Sul 13/18 doppio cambio con Sifletto e Cominu e sul 14/19 dopo un attacco potente, Vienna viene rilevato da Zappacosta in seconda linea. Si prosegue appaiati fino al 18/22, poi cala la concentrazione ed alcuni errori permettono ai padroni di casa di rifarsi sotto e di impattare 23/23, nella girandola dei vantaggi una pestata di Argilagos sulla pipe e una murata su Aimone consegnano incredibilmente il parziale al Valsusa 26/24.

La formazione iniziale è confermata nel secondo set, ma i nostri sembrano un po’ frastornati dall’occasione persa nel primo parziale, subito sotto 3/1 lo svantaggio viene colmato da un ace di Zanchetta che rimette in equilibrio il set. Finalmente i nostri rimettono in moto il loro ritmo di marcia e il time out valsusino è sul 8/13.

Come nel primo set il Tiffany non molla e si esalta con un muro su Argilagos, ma la PVL non si scompone e, nonostante i tentativi di riaggancio, sul 15/19 un muro a uno di Zanchetta, il doppio ace di Di Giorgio al salto ed il muro di Argilagos riportano in parità le due contendenti: 17/25 e 1 a 1.

La terza frazione vede un nuovo inizio difficile dei nostri, ma una reazione immediata con Di Giorgio, oggi incontenibile in battuta e Vienna che mette a terra tutto ciò che gli passa davanti al naso.

A questo punto i padroni di casa contestano qualche decisione arbitrale e provano a giocarla sul nervosismo, ma la PVL resta avanti 8/11 e 13/18. Solito cambio Zappacosta/Vienna in seconda linea e Magnetti entra per Zanella innervosito sul finale di set, Argilagos con una potente parallela e un fallo in palleggio avversario sanciscono il 19/25 che porta avanti i piviellini.

Magnetti parte per Zanella, ma l’inizio di quarto set è tutto di marca valsusina, con il Cerealterra falloso e pasticcione che sembra aver smarrito la strada, Antonelli è costretto a chiamare il time out sul 6/2. La reazione è veemente e Di Giorgio, Vienna ed Argilagos picchiano forte ed impattano 8/8 le squadre proseguono appaiate senza che la PVL riesca a fare quel qualcosa in più per portarsi avanti, ma sul turno di battuta di Magnetti finalmente siamo avanti 13/16. Da qui in avanti riusciamo a mantenere il vantaggio fino al pallonetto di Di Giorgio che chiude la pratica Valsusa.

Commenta così Antonelli: “Altra trasferta e altro campo difficile, sentito come un derby, la partita contro Valsusa è da tradizione intensa e sofferta. Rimane il rammarico di aver buttato via il primo set condotto dall’inizio con autorità e perso per alcune superficialità nel finale. Molto bene la “reazione tranquilla” che con serenità ci ha fatto ricostruire la partita e che nell’ultimo set ci ha permesso di recuperare e portare a casa altri 3 punti. La gara della prossima settimana ci vede impegnati in un altro big match finalmente in casa contro il forte Novara. Un grazie speciale ai tifosi piccoli e meno piccoli che ci hanno seguito fino a Condove da Ciriè”.

 

 

SERIE D – CAMPIONATO GIORNATA 3

U.S. MENEGHETTI – PIVIELLE Homeline 3 – 0  (25/17 – 25/11 – 25/23 )

 

PVL Cerealterra: Bagetto 2, Battistella Bersano 4, Cena 9, Dainese 4, Giorcelli,Levra Levron , Monaco 4, Nepote Fus , Scarabotto 12 , L Librio. Assenti:, Cocchia, Bili

 

6 muri punto

Battute: 1 aces, 4 errori

 

Allenatore:  Gabriele Melato, Daniele Antonelli

Dirigente Accompagnatore: Giovanna Baima Mo

 

Un brutto inizio dei piviellini che, contro l’esperto Meneghetti, si trovano sotto 5/13 prima di iniziare a giocare perdendo il set 17/25, ma con un parziale nel finale di 12/13 che fa ben sperare.

Nel secondo set nuovamente male la PVL, che sbaglia molto ed è moralmente spenta, trovandosi così sotto 5/18 prima di provare a cambiare lo spirito, ma è tardi e anche il secondo set va via 11/25.

Cambia il morale e la voglia di giocare nel terzo set; inizio positivo che porta i nostri avanti 6/3 11/7, prima di mollare e lasciare spazio alla rimonta del Meneghetti. Ancora avanti 20/17 prima di subire la parità 20/20 e lasciare il set 23/25 lottando però fino in fondo.

 

Commenta Gabriele Melato. “Dopo due pessimi inizi di set sia moralmente che tecnicamente, nel terzo set si è vista una bella reazione dei ragazzi che non è stata completata per la scarsa serenità nel gestire i palloni nei momenti topici. Troppo deficitaria la battuta e altalenante lo spirito morale in campo. Dobbiamo continuare a lavorare in palestra con il giusto spirito e continuità, cercando di trovare maggiore fiducia nei nostri mezzi“.

 

I DIVISIONE – CAMPIONATO GIORNATA 2

 

PIVIELLE – VOLLEY PARELLA TORINO: 3 – 0 (25/18 – 25/19 – 25/14)

 

PVL: K Bonardo (19), Broglio, Cagliero (3), Chiarella, Colombo (3), Debernardi Venon (7), L Foieri, Mussinatto, Re, Vigna Lobbia (6), Vigorelli (15), Zigiotti (12).

Allenatore: Vera Sandra Viganò

Dirigente Accompagnatore: Erika Falletta

 

Seconda partita di campionato per i ragazzi della Prima Divisione, e primo match casalingo dell’anno nella serata di Halloween contro un giovane Parella.

Si parte con Broglio in regia, opposto Vigorelli (IL KONDOR), Bonardo e Zigiotti in banda, Debernardi e Vigna Lobbia al centro. Libero Foieri (ENDRY).

Buona partenza per i nostri ragazzi, che nella prima parte del set se la giocano punto a punto, per poi accumulare un buon vantaggio. Verso metà del primo parziale piccolo momento di calo dei nostri. Cambio in regia con Mussinatto per Broglio allo scopo di dare una scossa alla squadra. Grazie ai punti di distacco guadagnati non ci sono problemi a portarsi a casa il primo set. Buono anche l’ingresso di Cagliero per dare fiato a Zigiotti.

Secondo set molto simile al primo, si parte con Mussinatto in palleggio e il resto della formazione che rimane la stessa del primo. I nostri concedono ben poco agli avversari mantenendo sempre un buon vantaggio nel punteggio, e grazie anche a degli ottimi turni di battuta di Vigorelli e Zigiotti, anche il secondo set è vinto.

La storia non cambia nell’ultimo set. I nostri piviellini, determinati a portarsi a casa i 3 punti, mantengono un buon ritmo di gioco. Colombo e Chiarella entrano rispettivamente per Zigiotti e Vigna e la PVL mette definitivamente sotto gli avversari e vincendo anche il terzo parziale.

 

Commenta Vera Sandra Viganò: “Partita affrontata con carattere da subito. Gli errori oggi sono stati più della scorsa partita, ma non ci siamo fatti prendere dall’affanno nei momenti difficili. I ragazzi sono stati molto bravi ad adattarsi alle caratteristiche degli avversari, giocando con un pizzico d’esperienza in più di loro”.

 

UNDER 19 – CAMPIONATO GIORNATA 2

PMT – PIVIELLE   2 – 3  (26/24 – 23/25 – 23/25 – 25/21 – 19/21 )

 

PVL Cerealterra: Arnaud 4, Bagetto, Battistella, Bertero 2, Dainese 3, Degiorgis, Giorcelli, Levra Levron 3, Marietti 1, Monaco 3, Nepote Fus  4, Quaranta, L Librio. Assenti: Bili, Cocchia

 

6 muri punto

Battute: 2 aces, 21 errori

 

Allenatori:  Gabriele Melato, Elias Vienna

Dirigente Accompagnatore: Giovanni Poletto

 

Dopo aver perso il primo set 26/24, con il risultato sempre in bilico fra le due squadre e chiuso con una battuta dei padroni di casa che colpisce la rete e fa punto diretto, i piviellini hanno una reazione morale e tecnica molto importante che li porta a vincere i successivi 2 ai vantaggi, dimostrando di crescere molto da un punto di vista morale.

Sul punteggio di 2/2 del quarto set si infortuna Arnaud, sostituito dal guarito Bagetto, ma la squadra ci mette un po’ di tempo per ritrovare il giusto ritmo di gioco prima di cedere il set 25/21.

Il tie break rispecchia i set precedenti e va avanti in parità, con le due squadre che, pur facendo molto errori, danno prova di grosso spirito difensivo.

Sarà la voglia di vincere dei piviellini ad avere la meglio vincendo 21/19.

 

Commenta Gabriele Melato: “Finalmente ho visto il carattere dei ragazzi e la voglia di cercare la vittoria indipendentemente dagli avversari. Dopo aver sprecato il primo set, pur facendo molti errori e con poca continuità di gioco, i ragazzi hanno vinto il secondo e il terzo set ai vantaggi. Dopo l’infortunio di Arnaud c’era la possibilità di mollare da un punto di vista caratteriale, ma i piviellini si sono compattati e hanno portato a casa un risultato utile. La nota negativa viene dal servizio dove facciamo 21 errori di squadra contro solo 2 punti diretti!“.

 

UNDER 17 – CAMPIONATO GIORNATA 2 – 3

PIVIELLE – ARTIVOLLEY  1 – 3  (11/25 – 15/25 – 25/20 – 15/25 )

 

PVL Cerealterra: Abbate 1, Alkayali, Bagetto 3, Casetti 3, Cozzi, De Giorgis 6, K Marietti 8, Massa Micun, Quaranta 3, Rovaretti 2, Rullo 3 L: Librio

 

2 muri punto

Battute: 3 aces, 9 errori

 

Allenatore:  Gabriele Melato, Elias Vienna

Dirigente Accompagnatore: Elisa Garino

 

Senza storia il primo set dove la battuta dell’Artivolley mette in grossa difficoltà la ricezione pivellina che perde il set 11/25.

Secondo set sulla falsariga del primo con alcuni segnali di lotta e risveglio, ma il parziale è ancora a vantaggio dell’ Artivolley 15/25.

Cambia la formazione l’Arti e inizia a sbagliare molto, permettendo così alla PVL di alzare la testa e iniziare a lottare alla pari con gli avversari. Cresce il servizio dei padroni di casa che mette in crisi la ricezione avversaria e di conseguenza anche gli attaccanti iniziano a sbagliare maggiormente. Il set si chiude in favore dei piviellini 25/20.

Per evitare preoccupazioni l’Arti rimette in campo e la differenza fra le due squadre si vede nuovamente. Il set va a favore degli avversari 15/25.

 

Commenta Gabriele Melato: “Nonostante la sconfitta 3/1 contro una squadra che è tecnicamente e fisicamente più forte, sono contento perché i ragazzi stanno crescendo e iniziano ad imparare a vincere i set imparando a lottare. Purtroppo ci manca la continuità mentale e tecnica per riuscire a vincere contro questi avversari”.

 

PIVIELLE – BREBANCA CUNEO 1 – 3  (22/25 – 20/25 – 25/23 – 19/25 )

 

PVL Cerealterra: Abbate 6, Alkayali, Bagetto 7, Casett, Cozzi, De Giorgis 6, K Marietti 5, Massa Micun, Quaranta 3, Rovaretti 7, Rullo 2 L: Librio

 

7 muri punto

Battute: 14 aces, 8 errori

 

Allenatore:  Gabriele Melato, Elias Vienna

Dirigente Accompagnatore: Elisa Garino

 

Prima partita di domenica mattina per i piviellini che si dimostrano subito svegli contro il Cuneo. Il primo set, 4 battute punto e 3 muri punto alla fine del set, si portano avanti 6/3, 11/5, 14/7 prima di farsi raggiungere sul 16/16. Continua  a giocare alla pari contro un Cuneo che commette molti errori, ma riesce a chiudere il 1° set 22/25.

Pagano la sconfitta del set precedente i piviellini , iniziando molto male , trovandosi sotto 11/22 prima di iniziare la rimonta 19/23 sulla battuta di Bagetto. Il set si chiude ancora a favore del Cuneo 20/25.

Il terzo set non si perdono d’animo i padroni di casa, che lottano su tutti i palloni, dando prova di grosso spirito difensivo, e il punteggio rimane in parità fino al 6/6 prima di portarsi avanti 12/7 23/19 prima di chiudere il set 25/22.

Partono male i piviellini trovandosi sotto 4/9, 6/13, prima di ritornare aggressivi con la battuta e volitivi in difesa. Il tentativo di rimonta partito nuovamente sul servizio di Bagetto  non basta. Il set si chiude a favore degli ospiti 19/25.

 

Commenta Gabriele Melato: “Facciamo un altro passo avanti nonostante la sconfitta. La squadra inizia a prendere fiducia nei propri mezzi, ma non ha ancora trovato il giusto assetto di gioco. Paghiamo la poca esperienza di gioco, in particolare quando il punteggio è in situazione di parità. Continua la crescita difensiva e in servizio. Dobbiamo trovare la forza di non abbassare la testa quando le cose non vanno bene e non abbatterci per i 3 risultati negativi. Sarà il lavoro in palestra che ci permetterà di crescere ulteriormente“.

 

UNDER 14 – CAMPIONATO

 

PVL Cerealterra – Volley San Paolo 3 – 0 (25 – 9/ 25 -6/ 25 – 17)

 

PVL Cerealterra: Ammoniaci 7, Farese 1, Jannuzzo 3, Manera 4, Migliaccio(K) 4, Migliorisi 2, Pascali 9, Picadaci L. 6, Rao 9, Sandiano 1, Semprini 3, Sette 3.

Allenatore: Vienna Elias, Levra Levron Chiara.

Dirigente: Quaranta Gianfranco.

 

Esordio casalingo vincente per la U14 Pivielle.

Convocati per la prima partita 12 ragazzi del 2001; avversario di turno il Volley S. Paolo.

La partita e’ di quelle da affrontare con concentrazione: l’avversario e’ ancora indietro rispetto a noi, ma i cali di tensione possono costarci cari.

Nel primo parziale partiamo bene, siamo molto efficaci al servizio e scaviamo subito un ampio margine di sicurezza, abbiamo due passaggi a vuoto in cui regaliamo qualcosa, ma il set e’ nostro senza grandi patemi nonostante le numerose sostituzioni effettuate.

Nel secondo cambia meta’ squadra rispetto alla formazione di partenza del primo, ma il discorso non cambia. Trascinati da Rao dai 9 metri scaviamo un solco incolmabile e ci aggiudichiamo anche questo set con un risultato netto.

La terza ed ultima frazione vede in campo un sestetto ulteriormente cambiato, facciamo fatica a trovare un buon equilibrio e teniamo gli avversari vicini fino al 6-6; un buon turno al servizio di Farese ci porta sul 12-6, poi tocca a Pascali spingere in battuta(20-11). Ennesima girandola di cambi e ultimi punti in cui ci  perdiamo un attimo, ma il risultato non e’ messo in discussione.

Prossimo avversario sabato 1 novembre ore 15 in quel di S. Mauro Torinese.

 

Commento di Elo: “Un esordio composto da parte dei nostri, senza brillare eccessivamente, ma dimostrando un discreto equilibrio in campo. Ho potuto far girare tutta la rosa e tutti hanno dato il proprio apporto dimostrando di aver ben assimilato le prime indicazioni tattiche ricevute nelle settimane precedenti. Ora andiamo ad affrontare un avversario sicuramente piu’ ostico, contro il quale servira’ fare ancora qualche altro passo avanti. Finalmente abbiamo iniziato!!!”.

 

 

UNDER 14 – CAMPIONATO

 

Volley Sant’Anna – PVL Cerealterra 3 – 1

 

PVL Cerealterra: Ammoniaci , De Vecchi, Farese , Gallo, Jannuzzo , Manera , Migliaccio(K) , Pascali , Picadaci L. , Rao , Sandiano , Semprini .

Allenatore: Vienna Elias.

Dirigente: Quaranta Gianfranco.

 

Dopo l’agevole esordio casalingo contro il S.Paolo, la Pivielle si trova in quel di S.Mauro per il secondo incontro dell’anno.

La squadra si presenta con Gallo e De Vecchi al posto di Sette e Migliorisi.

La partita parte con un’iniziale lotta che vede i padroni di casa portarsi avanti forti di un gran servizio che limita molto gli attacchi dei nostri; non riusciamo a stargli dietro e subiamo dal punto di vista morale, andando sotto nettamente.

Nel secondo partiamo sotto tono ma con gli ingressi di Rao e Farese riusciamo a difendere meglio e reggere di piu’ in fase di ricezione; gli avversari si rilassano e ci lasciano spazio; lottando riusciamo a portare il conto dei set in parita’.

I san mauresi si ricompongono in fretta e ritrovata l’efficacia in battuta riescono subito a metterci sotto nel terzo parziale. Si arriva in fretta sul 2 a 1 .

Nuovamente in svantaggio e storditi da un approccio tecnicamente aggressivo degli avversari andiamo in confusione e lasciamo campo ai padroni di casa, il risultato ne e’ la normale conseguenza.

Commento di Elo: “Abbiamo patito molto in ricezione, mentre l’obiettivo sarebbe dovuto essere proprio partire dai nostri 9metri per mettere sotto un avversario fisicato. Purtroppo questo ci ha demoralizzato e non siamo riusciti a venirne fuori, subendo una sconfitta secca. La risposta in questi casi dovrebbe essere morale, ma oggi non abbiamo dimostrato di averne abbastanza per prenderci piu’ di un set. Passiamo alla prossima sfida ripartendo martedi in allenamento per proseguire la nostra crescita. Forza RAGAZZI!!”.

 

 

UNDER 13 – CAMPIONATO

 

PVL Bambam Ristosauro Blu: Turolla G.(K), Pelizzari Domenico, Ponti Luca, Battistutta Lorenzo.

Allenatori: Vienna Elias, Lavista Francesca.

Dirigente: Volpe Graziano.

 

PVL Blu – PVL Bianca 1-2

PVL Blu – PMT Gialla 3-0

PVL Blu – PMT Blu 3-0

 

Ecco il commento di Coach Elo: “ Ci presentiamo bene ai rulli di partenza, perdendo un unico match contro i nostri compagni della Bianca; ci mettiamo un po’ a trovare gli equilibri, ma cresciamo costantemente nel corso delle partite e chiudiamo il primo concentramento con un bel bottino. ”.

 

PVL BamBam Ristosauro Bianca:  Romano Mattia, Volpe Nicolò, Zanirato Dario (K), Di Franco Umberto.

Allenatore: Levra Levron Chiara

 

PVL Bianca – PVL Blu 2-1

PVL Bianca – PMT Blu 3-0

PVL Bianca –  PMT Gialla 3-0

 

Ecco il commento di Coach Chiara:” Partiamo benissimo contro i compagni della Blu, per poi spegnere la luce per 10 punti, a quel punto recuperiamo, ma non riusciamo a ricucire il gap. Da qui in poi e’ monologo piviellino, contro una PMT giovane e priva di alcuni elementi importanti. Perdiamo un punto, ma usciamo con un sorriso dall’esordio stagionale! Ora una settimana di pausa e poi via con il secondo round!”

Comunicato Stampa n.6

Potrebbe anche interessarti