CAMPIONATO REGIONALE SERIE D – Giornata 2

PRINK VOLLEY SAVIGLIANO – PIVIELLE CASELLE 0 – 3

(23/25 – 19/25 – 23/25)

PIVIELLE CASELLE: Colombo, Chiarella (2), Mussinatto (3), Broglio (1), Rotundo (14), Carlucci (4), Bonardo (K) (6), Debernardi Venon (6), Cagliero (1), Zigiotti, Vigna Lobbia (12), Foieri (L).

Allenatori: Vera Sandra Viganò, Gabriele Forno

Dirigente Accompagnatore: Erika Falletta

Seconda partita per la nostra Serie D, in scena a Savigliano. Gara dura, vista l’abilità degli avversari nel recuperare tutti i palloni, soprattutto in difesa. La PVL parte con il sestetto formato da: Mussinatto in palleggio e Vigna opposto, bande Bonardo e Rotundo, centrali Debernardi e Carlucci; Foieri libero. Primo set molto tirato e vinto dai nostri con un break “invocato” dal nostro sempre giallo libero Foieri. Finale di concentrazione per la PVL, che chiude 23/25. Secondo parziale che i nostri Piviellini dominano fin dalle prime battute, grazie anche ad un calo degli avversari. Si conclude così 19/25. Terzo set simile al primo, combattuto e tirato. Nelle file Pivielle alcuni cambi, con Broglio in regia e Chiarella ad aggiustare un servizio molto falloso. Punti importanti quindi nel campo degli ospiti, grazie anche alla voglia di recuperare ogni pallone. Nel finale tre muri consecutivi firmati dalla ditta “Vigna Lobbia – Chiarella” permettono di finire 23/25, grazie ad un ottimo attacco di Rotundo. Buona prova dei ragazzi, che vincono 0/3 un match duro, contro una squadra giovane e agguerrita. Ora la testa va al San Paolo, che incontreremo ad Halloween. Squadra che l’anno scorso in Prima Divisione i nostri non erano riusciti a battere. Forza PVL, noi ci crediamo!!

Ecco il commento di coach Viganò: “I ragazzi hanno giocato con convinzione, vincendo spesso gli scambi più lunghi. Questo ha pagato, ma dobbiamo migliorare sicuramente la battuta che non è andata bene a causa degli errori commessi, e la situazione muro-difesa”.

 

CAMPIONATO DI PRIMA DIVISIONE FEMMINILE – Giornata 1

PVL – SAN FRANCESCO AL CAMPO ARANCIO 3 – 0

(25/12 – 25/12 – 25/11)

PVL : Mano, Manassero, Di Domenico, Marchis, Canavera, Trogolo; Costa, Moglio, Lapenna, Cocchia, L Casetti. Indisponidbili: Corda, Carignano, Gambotto

Allenatore: Claudio Bertuol

Dirigente Accompagnatore: Graziano Abbate

Ottimo inizio per le nostre ragazze al debutto in prima divisione, che ottengono un 3/0 netto anche nei parziali contro un San Francesco molto giovane che non riesce mai a mettere le nostre ragazze in difficoltà. La Pvl deve subito fare i conti con tre assenze importanti come quella delle centrali Gambotto (problemi di tesseramento) e Corda (all’estero per motivi di studio) e della schiacciatrice Carignano. La formazione di partenza vede in diagonale: Mano/Trogolo, Manassero/Di Domenico, Canavera/Marchis. La partita scorre senza problemi per le nostre ragazze permettendo a coach Bertuol di effettuare dei cambi facendo giocare tutte le ragazze.

Commenta così coach Bertuol: ”E’ stata una partita più facile del previsto contro delle avversarie moto giovani e non ancora pronte per questo campionato. Bene per i tre punti in classifica ma non dobbiamo illuderci che il livello delle avversarie sia questo. Già dalla prossima partita contro il Labor dovremo scendere in campo con la giusta concentrazione ”.

 

CAMPIONATO UNDER 15 FIPAV – Giornata 2

PIVIELLE U15 – VALSUSA PALLAVOLO 3 – 0

(25/11 – 25/15 – 25/22 )

PVL U15: Ammoniaci 8 , Decour 8 , Decur 9 , Farese (L) , Jannuzzo , Picadaci L. 4 , Mattiotti 8 , Sette 6 , Semprini , Rao(K) 4 , Turolla G. .

Allenatore: Vienna Elias, Melato Gabriele

Dirigente Accompagnatore: Rao Roberto

Seconda di Campionato, prima casalinga per la Under15 PVL. La Pallavolo Valli di Lanzo ospita il Valsusa Pallavolo, avanti di un punto in campionato dopo la prima giornata. I ragazzi partono subito concentrati, la fase break-point funziona a dovere e il primo parziale fila liscio, lasciando spazio alla fine per parecchi cambi. Nel secondo formazione modificata e inizio un po’ più disattento, qualche errore di troppo permette agli avversari di restare vicini nel punteggio fino al decimo punto, poi la squadra viene registrata da Jannuzzo in regia e Farese in ricezione e difesa, ed infine prende il largo. Il terzo set gira tutta la rosa, i ragazzi vengono anche impegnati fuori ruolo; l’ordine stenta e i valsusini riescono ad avvicinarsi di più nel punteggio, ma il risultato non cambia.

Commenta così coach Elias: ”Conquistiamo i primi 3 punti del campionato, la rosa gira parecchio e tutti riescono a dare una mano alla causa. I ragazzi hanno di fronte tanto gioco e partita dopo partita cresceremo. Godiamoci il risultato in un fine settimana ricco di successi. Martedì riprenderemo a prepararci per il prossimo avversario. Menzione particolare per Capitan Ciaccio che nonostante la frattura del radio e conseguente braccio ingessato in settimana è venuto due volte in palestra per fare un po’ di lavoro fisico con i compagni e oggi ha esaurito la voce tifando in palestra ”.

 

CAMPIONATO UNDER 14 FIPAV – Giornata 2

OCCHIEPPESE PALLAVOLO – PIVIELLE U14 1 – 3

(22/25 – 23-25 – 25/19 – 23/25 )

PVL U14: Pelizzari , Andreose D. , Barilla 8 , Ponti 6 , Di Franco 6 , Smorgon 9 , Volpe 16 , Restivo 2 , Benvegna , Turolla G.(K) 5 , Zanirato 3 .

Allenatore: Vienna Elias

Dirigente Accompagnatore: Pelizzari Angelo

Prima trasferta stagionale in quel di Occhieppo Inferiore. La Pivielle si presenta alla partita con 3 defezioni: Gallo, Passarella, Romano. Al loro posto prima convocazione per il giovane Pelizzari. I ragazzi partono bene nel primo e nonostante qualche leggera sbavatura portano a casa il set trascinati da uno Smorgon decisivo. Nel secondo partiamo un po’ sottotono, ma nel momento che conta Volpe prende per mano la squadra e Di Franco chiude con un ace. Nel terzo con una formazione decisamente modificata andiamo in confusione e faticando a leggere un cambio di modulo degli avversari subiamo il loro ritorno e perdiamo il set. Il quarto ci vede partire alla grande con Volpe e Ponti a metter giù palloni e una squadra che si esprime a buon livello; quando sembra fatta i tenaci avversari si fanno sotto (difendendo e battendo bene) , ma nulla possono con Di Franco che con un attacco da zona 3 chiude questo set mettendo fine all’incontro.

Commenta così coach Elias: ”La squadra ha fatto qualche passo avanti dal punto di vista del gioco espresso, manca ancora un di incisività. Un altro mattoncino è stato piazzato ora avanti cosi per il prossimo incontro, sapendo che le vittorie si preparano in settimana durante gli allenamenti.”.

 

CAMPIONATO UNDER 15 UISP – TORNEO D’AUTUNNO

PIVIELLE U15 – MTV VOLLEY 3 – 1

PVL U15: Farese (K) , Jannuzzo , Semprini , Rao , Pascali , Sandiano , Racca , Caveglia , Bonavita , Bonfante , Martoccia .

Allenatore: Vienna Elias

Dirigente Accompagnatore: Rao Roberto

Prima partita per la Under 15 nel campionato Uisp; la squadra è un mix di 2001 e 2000 e quest’anno giocherà il campionato di Under16 Uisp. I ragazzi devono imparare a conoscersi e creare una squadra. L’inizio è positivo contro un avversario più giovane, ma tenace e con parecchia esperienza di gioco. Tutti riescono a trovare spazio e il risultato è di buon auspicio. Purtroppo verso il termine del match Racca si infortuna ed esce; si tratta di frattura al malleolo. Un infortunio sfortunato, che fermerà il ragazzo per un po’.

Commenta così coach Elias: ”Buon esordio con una squadra nuova alla ricerca di equilibri e sensazioni positive; siamo stati in grado di brillare in certi momenti e in altri di sporcarci le mani e lottare punto a punto. Buon inizio. Sono molto dispiaciuto per Simone che ha ben figurato e sfortunatamente rimarrà fuori per un po’. Gli infortuni come le sconfitte devono fortificare il carattere dei ragazzi, quindi non vediamo l’ora che tu possa tornare a giocare con noi ”.

 

CAMPIONATO UNDER 14 UISP – TORNEO D’AUTUNNO

SANGIP – PIVIELLE U14 2 – 3

PVL U14: Pelizzari , Andreose D. (K) , Cerato , Sciotto , Turolla F. , Rizzo , Romano , Amellone , Kucich , Fucà.

Allenatore: Vigna Lobbia Andrea, Vienna Elias

Dirigente Accompagnatore: Pelizzari Angelo, Volpe Graziano, Romano Aldo

Primo Torneo per il gruppo Under14 UISP PVL. Il gruppo è molto giovane e spiccano alcune assenze importanti. Tuttavia la squadra riesce a centrare il successo al primo impegno, con molti esordienti nel campionato 6v6. Tutti hanno trovato spazio e il successo è frutto del lavoro di squadra, del sacrificio collettivo e la soddisfazione alla fine è tanta per il primo passo di una (si spera) lunga e appagante “carriera” nel mondo della pallavolo per tutti.

Commenta così coach Vigna: ”Iniziare con una vittoria al tie-break è sicuramente un inizio positivo. Al di là di questo dovremo far tesoro di questa partita per migliorare dove siamo stati imprecisi: attenzione in difesa e confusionari in alcuni momenti della partita. Da sottolineare però l’ottima reazione dopo i set persi e la grinta e il coraggio dimostrati nel quarto e quinto set, quando la stanchezza si fa sentire e bisogna metterci qualcosa in più. Bravi ragazzi! ”.

 

Comunicato Stampa n. 6

Potrebbe anche interessarti