SERIE C – CAMPIONATO GIORNATA 4
PVL Cerealterra: Aimone, Zappacosta, Sifletto, Arnaud, Zanella, Magnetti, Zanchetta, Argilagos K, Di Giorgio, Vienna, Cominu, Cucco L1, Calabrese
Allenatori Daniele Antonelli, Francesca Sirchia
Dirigente Accompagnatore Daniele Rovaretti, Claudio Fazzi.
PVL Cerealterra – Volley Novara 1 – 3 (22/25 – 25/20 – 13/25 – 23/25)
Finalmente di ritorno fra le mura amiche la PVL affronta il forte Novara ancora imbattuto. Settimana difficile che ha costretto lo staff tecnico ad adattare gli allenamenti visti l’infortunio a Zappacosta (per lui 10 giorni di stop), le noie alla schiena di Zanchetta, i problemi a Vienna e Magnetti e una fastidiosa influenza intestinale che ha colpito Zanella, Sifletto e Di Giorgio.
Antonelli conferma il sestetto ultimamente più equilibrato: Zanchetta/Di Giorgio in diagonale, Magnetti/Aimone al centro, Argilagos/Vienna schiacciatori, Cucco libero.
La PVL parte male commettendo troppi errori in battuta e permettendo a Novara, senza troppi sforzi, di allungare 14/18 e 16/21, gli ingressi di Cominu per Di Giorgio e Arnaud per Vienna rivitalizzano un po’ la squadra, ma senza cattiveria i padroni di casa lasciano il primo set.
L’impressione è di aver giocato male ed essere nonostante tutto riusciti a stare vicini agli ospiti, nel secondo parziale finalmente la PVL sembra riprendere un pelo di continuità dopo un inizio in equilibrio riusciamo grazie soprattutto al muro a prendere qualche punto di margine, che con un cambio palla regolare conserviamo fino all’ingresso di Sifletto che, in battuta, chiude alla grande 25/20.
La partita sembra riaprirsi: inizio avversario rabbioso 4/6, ma i nostri sono vivi, poi l’ improvviso black out; nonostante i due time out e la sostituzione di tutta la rosa ne usciamo solo sul 6/16, riprendiamo a giocare , ma il set è compromesso.
I piviellini si scuotono e con una reazione da squadra si portano avanti fino al 15/8, poi un Novara caparbio e fortemente volitivo ci da una grande lezione di difesa e grinta ricucendo lo strappo e chiudendo addirittura 23/25.
Commenta così Antonelli: “Brutta partita, siamo stati fallosi e poco lucidi non riuscendo a contrastare un avversario ben messo in campo e venuto a Ciriè con grande voglia di vincere. Ora dobbiamo ritrovarci in fretta i campionati sono lunghi, ma queste serate dobbiamo riuscire a cancellarle lavorando duro. Un ringraziamento al grande pubblico a cui avremmo veramente voluto dare una gioiaâ€.
SERIE D – CAMPIONATO GIORNATA 4
PIVIELLE Homeline – VOLLEY MONTANARO 3 – 2  (22/25 – 25/18 – 23/25 – 25/22 – 17/15) Â
PVL Cerealterra: Bagetto 6, Battistella 1, Bersano 9, Cena 17, Dainese 7, Giorcelli, Levra Levron, Monaco 3, Nepote Fus  9, Scarabotto 20 , L Cocchia, Librio
15 muri punto
Battute: 2 aces, 8 errori
Allenatore: Â Gabriele Melato
Dirigente Accompagnatore: Giovanna Baima Mo
Partita nervosa ed equilibrata fin dal primo set, con il Montanaro che fa prevalere esperienza e carica agonistica vincendo il set 22/25.
Nel secondo set i piviellini si rendono conto che basta un po’ di continuità e dopo un inizio set in parità fino al 6/6, con il fondamentale del muro (saranno 5 al termine del set) si portano avanti 18/13 per chiudere definitivamente 25/18.
Nel terzo set la PVL si porta avanti 6/3, prima di calare l’intensità facendosi rimontare 7/10. Raggiunti gli avversari sul 10/10 il set si tiene in equilibrio fino al 17/17 dove il Montanaro fa il break 17/19 che si porterà avanti fino alla fine del set 23/25.
Non si perdono d’animo i padroni di casa, dimostrando carattere e voglia di tie break, portandosi avanti 9/4, con i servizi di Nepote e Monaco e i muri di Cena, Bersano e Dainese. Il set viene vinto 25/22 dando segno di tenuta mentale e tecnica.
Il tie break vede i piviellini andare al cambio di campo avanti 8/6; il set si fa incandescente e vede le squadre ancora in parità sul 14/14, prima di chiudersi a vantaggio dei padroni di casa 17/15 con Scarabotto autore di 5 punti e 1 muro vincente.
Commenta Gabriele Melato: “Sono contento dei 2 punti e del modo con cui sono venuti; la squadra ha dimostrato solidità e carattere. Siamo ancora discontinui e facciamo difficoltà a leggere il momento del set e della partita. Potevamo chiudere prima, avendo sprecato il 1° e il 3° set. La squadra continua a crescere e maturare“.
UNDER 19 – CAMPIONATO GIORNATA 3 – 4
MC DONALD’S GOT TALENT FOSSANO – PIVIELLE 3 – 1 (25/15 – 23/25 – 25/8 – 25/16)
PVL Cerealterra: Arnaud, Bagetto, Battistella, Bertero, Dainese, Giorcelli, Levra Levron, Marietti, Monaco, Nepote Fus, Quaranta, L Librio.
Assenti: Bili,Cocchia
Allenatore: Andrea Foieri
Dirigente Accompagnatore: Giovanni Poletto
Terza giornata di campionato per la nostra under 19, impegnata sul campo del Fossano in un nebbioso turno infrasettimanale.
Il primo set vede in campo Giorcelli in regia con opposto Arnaud, schiacciatori Nepote e Bagetto, al centro Bertero e Dainese; Librio libero. Partono bene i nostri ma sin dai primi punti si capisce che la partita sarà sudata, trovandosi di fronte ad un avversario preciso e determinato. Il set prosegue punto a punto sino al 12 pari, quando la lampadina di colpo si spegne negli occhi e nel cervello dei nostri, che lasciano al Fossano la gestione degli ultimi punti e del set.
Cambio di formazione da parte dell’allenatore, con Levra che subentra ad Arnaud in qualità di opposto. Non partono bene i piviellini, con il Fossano determinato a chiudere facilmente anche il secondo set. Restano sempre sotto i nostri, nonostante il cambio in regia di Quaranta, ma al richiamo di coach Foieri su un buon turno in battuta del rientrato Giorcelli, sul fine set i ragazzi escono dal guscio. Sospinti dai superlativi muri di Bertero, si aggiudicano il set sul 25-23.
Purtroppo, nonostante questa favolosa rimonta, i giovani biancoblu entrano in campo nel terzo parziale senza spirito e cattiveria. Si va sotto sul 10-2 per il Fossano, e nonostante gli ingressi di Quaranta, Monaco, Battistella e i salvataggi del giovani Librio, si chiude il parziale sul 25-8. Debole la reazione vista nel quarto set, con in campo Quaranta in palleggio e Monaco in veste di opposto, e che si chiude sul 25-16 per gli avversari.
Commenta Andrea Foieri: “Questa sera i ragazzi sono scesi in campo senza il mordente necessario per sopraffare un avversario compatto e preciso. Dopo un primo set al di sotto delle nostre potenzialità , nel secondo parziale – nonostante un brutto inizio – la squadra ha saputo tirar fuori la motivazione e lo spirito di gruppo, accaparrandosi il set dopo una straordinaria rimonta, sospinta dai muri di Bertero. Dobbiamo però riuscire a capitalizzare e internalizzare questo entusiasmo per credere di più in noi stessi, considerati gli ultimi due set giocati senza cattiveria“.
PIVIELLE – VOLLEY SAVIGLIANO  3 –2  (25/18 – 19/25 – 28/26 – 23/25 – 15/9)
PVL Cerealterra: Arnaud 21, Bagetto 10, Battistella, Bertero 20, ,Bili Dainese 7, Giorcelli 4,Levra Levron 2, Monaco 4, Nepote Fus  8 ,Quaranta, L Librio. Cocchia,
15 Â muri punto
Battute: 8 aces, 13 errori
Â
Allenatori: Â Gabriele Melato, Elias Vienna
Dirigente Accompagnatore: Gianni Quaranta
Partono carichi, positivi e concentrati i piviellini nel primo set che con il servizio di Monaco e il muro si portano avanti 11/3. Sarà il servizio di Giorcelli a scavare il secondo break 17/9 prima di chiudere 25/18 con un muro punto di Bertero (nella partita saranno 6 in totale).
Secondo set che va al contrario, con i saviglianesi che si portano avanti 5/16, prima del tentativo di rimonta della PVL che si porta fino al 19/23 prima di cedere il set 19/25.
L’equilibrio dei primi due set si mantiene fino al 6/9 del terzo, quando il servizio di Dainese mette in crisi gli avversari e la PVL si porta avanti 14/10. Si trovano ancora avanti 20/17 i piviellini, prima di mollare la tensione che riporta i saviglianesi in parità 23/23. Finale di set palpitante sia da un punto di vista emotivo che tecnico che i piviellini fanno proprio 28/26 con un muro di Giorcelli e un pallonetto beffardo di capitan Nepote.
Il quarto set va via a strappi con le due squadre che si trovano alternativamente avanti e ancora in parità 16/16. Il servizio di Monaco riporta avanti i piviellini 21/17 per essere raggiunti e superati sul filo di lana 23/25.
Il quinto set inizia con gli avversari subito fallosi e i piviellini carichi, volitivi e battaglieri; si va al cambio campo con la PVL avanti 8/5, 9/7 prima dello show di Bertero che con 3 muri in 4 azioni porta la squadra avanti 13/8 prima che il set venga vinto 15/9.
Commenta Gabriele Melato: “Una bella partita giocata bene da due squadre che volevano vincere. Tre giocatori in doppia cifra e 15 muri punti sono una delle note positive della partita . Non siamo ancora cinici nei momenti topici del set altrimenti questa partita poteva darci tre punti. La squadra ha dimostrato di essere compatta, ma deve imparare a superare le difficoltà con più fiducia in se stessa. Continuiamo a crescere come collettivo.â€