SERIE C – CAMPIONATO GIORNATA 5
PVL Cerealterra: Aimone, Zappacosta, Sifletto, Arnaud, Zanella, Magnetti, Zanchetta, Argilagos K, Di Giorgio, Vienna, Cominu, Cucco L1, Calabrese
Allenatori Daniele Antonelli, Francesca Sirchia
Dirigente Accompagnatore Daniele Rovaretti, Claudio Fazzi.
Alto Canavese Volley – PVL Cerealterra 0 – 3 (18/25 – 16/25 – 18/25)
La PVL riparte, dopo la sconfitta contro Novara, in questa piovosa serata a Cuorgnè contro il neo promosso Alto Canavese Volley dell’ex Aiello. Zappacosta non ancora recuperato dall’infortunio, Vienna in recupero e Zanchetta bloccato dal mal di schiena delineano lo starting six: Sifletto/Di Giorgio in diagonale, Magnetti/Aimone al centro, Argilagos/Cominu schiacciatori, Cucco libero.
I nostri partono poco concentrati e contratti, forse per un po’ d’insicurezza lasciata dalla partita scorsa, vanno sotto 7/5 e commettono tanti errori, sul turno in battuta di Magnetti, Sifletto riprende in mano la squadra ed andiamo subito 7/10.
La PVL inizia a macinare gioco, sul 14/19 Arnaud rileva Argilagos ed è ancora sul turno di Magnetti che riesce ad allungare 15/21, poi Di Giorgio in attacco ci guida al tranquillo 18/25 finale.
Il secondo set vede la stessa formazione iniziale con Arnaud in campo da subito per Argilagos equilibrio fino al 8/8, poi Arnaud in attacco mette a terra palloni pesanti, Di Giorgio continua a martellare e scappiamo 9/14. Sul 11/17 Calabrese rileva Di Giorgio e mette in campo tutta la sua voglia di vincere: 5 battute e due aces il suo biglietto da visita per Cuorgnè.
Buon momento difensivo dei padroni di casa e piccolo calo di concentrazione dei piviellini prima che Cominu ci guidi al 24 e Sifletto concluda con un muro a 1 per il 16/25 finale.
Il terzo set vede i nostri subito avanti trainati da Zanella, Cominu dopo uno splendido attacco lascia spazio a Vienna sul 4/6 e, nonostante l’ACV ci provi, il primo time out è sul 11/15 per fermare la carica di Arnaud autore di 3 punti consecutivi.
La partita sembra chiusa ed i nostri si rilassano, concedendo qualche errore e permettendo il ritorno dei padroni di casa 16/17. Saranno un Calabrese indiavolato (8 punti per lui nel parziale) e la ricezione di Vienna e Cucco a ristabilire le gerarchie per il 18/25 finale.
Commenta così Antonelli: “Oggi abbiamo messo in campo il desiderio di riassaporare la vittoria e di far valere la nostra superiorità . Abbiamo vinto senza sussulti facendo girare tutta la rosa, esprimendo un buon gioco e divertendoci, non posso che essere contento. Ora ci prepariamo ad una partita per noi molto importante: l’Arti di Nardoianni il prossimo sabato a Ciriè.
SERIE D – CAMPIONATO GIORNATA 5
PMT PALLAVOLO TORINO – PIVIELLE Homeline 0 – 3  (16/25 – 19/25 – 23/25 )
PVL Cerealterra: Bagetto 11, Battistella, Bersano 3, Cena 10, Dainese 5, Giorcelli, Levra Levron, Monaco 2, Nepote Fus, Scarabotto 8, Cocchia L 1 Assente Librio
4 muri punto
Battute: 6 aces, 12 errori
Allenatore: Â Gabriele Melato, Daniele Antonelli
Dirigente Accompagnatore: Giovanna Baima Mo
Formazione iniziale: Bersano/Scarabotto, Monaco/Bagetto, Cena/Dainese Nel primo set cambio Giorcelli/Levra sul 23/16, nel terzo set cambio Giorcelli/Levra sul 21/22
Seconda vittoria consecutiva per i piviellini che tornano da Torino con 3 punti e un netto 3 a 0 a loro vantaggio.
Parte male il primo set con i giocatori della PVL che sembravano ancora seduti a bere il the pomeridiano, trovandosi sotto 5/10; è il turno alla battuta di Bagetto che permette rimonta e sorpasso 11/10. Da questo punto in avanti, complice anche i tanti errori dei padroni di casa, i piviellini mantengono il vantaggio e chiudono agevolmente 25/16 con un ottimo turno al servizio di capitan Scarabotto.
Finalmente in partita, la PVL parte bene nel secondo set portandosi avanti 7/3 con Cena al servizio, mantenendo sempre in mano il parziale e dando anche prova di compattezza di squadra, vincendo gli scambi lunghi del set, che si chiude 25/19.
Nel terzo set cala la concentrazione in casa PVL e i padroni di casa si portano avanti 6/4, prima di subire la rimonta e sorpasso 9/7; i piviellini continuano a mantenere il vantaggio per i tanti errori del PMT (saranno 16 al termine del set) e si fanno sorpassare sul punteggio di 22/23 prima di chiudere vincendo ai vantaggi 25/23 con una battuta di Bagetto e un muro di Dainese.
Commenta Gabriele Melato: “ Tre punti importanti e a tratti anche buoni momenti tecnici. Siamo entrati in campo completamente addormentati e poco concentrati. Nel terzo set abbiamo calato la concentrazione e per due volte abbiamo fatto 3 battute consecutive sbagliate, che hanno tenuto in piedi gli avversari. Sabato ci attende una partita importante a Caselle per confermare la crescita tecnico/tattica di questo ultimo periodo, passando attraverso una settimana in cui dobbiamo migliorare il modo di allenarci in continuità e spirito agonistico.â€
I DIVISIONE – CAMPIONATO GIORNATA 4
PIVIELLE – BRUNOTEX OLIMPIA AOSTA: 3 – 0 (25/19 – 25/17 – 25/19)
PVL: K Bonardo (15), Broglio, Cagliero, Chiarella (2), Colombo, Debernardi Venon (5), L Foieri, Mussinatto (1), Re, Vigna Lobbia (6), Vigorelli (16), Zigiotti (12).
Allenatore: Vera Sandra Viganò
Dirigente Accompagnatore: Erika Falletta
Quarta partita stagionale della nostra compagine di prima divisione contro l’esperta squadra valdostana, match delicato per i nostri che si devono sollevare dalla sconfitta nel turno precedente.
Si parte nel primo set con Mussinatto in regia e il Condor (Vigorelli) in diagonale, al centro Deb (Debernardi) e Vigna, in banda Capitan Bonardo e Zigiotti.
Primo set di sostanziale equilibrio, dove però si può già notare la crescente cattiveria negli occhi della compagine piviellina che dopo un inizio punto a punto affonda la stoccata vincente con un break a metà set, mantenendo il vantaggio fino alla fine.
Secondo set (durante il quale di solito i nostri tendono a perdersi) inizialmente parte con un brutto esteticamente, ma altrettanto efficace 4 a 0 ai danni dei valdostani, che sembrano essersi disgregati. Il set si mette in discesa e, a parte qualche calo di tensione, anche grazie all’arbitro viene vinto dalla PVL.
Nel terzo set il libero Foieri invoca già a partire dallo 0 a 0 dei break per portarsi in vantaggio che puntualmente vengono ottenuti dall’Aosta. Sempre sotto di due lunghezze e non riuscendo a uscire da un monotono cambio palla la PVL sembra in balia degli avversari. A inizio set Debernardi viene rilevato da Chiarella che fa il suo dovere in ogni fondamentale. A metà set si rivede la cattiveria negli occhi dei giocatori ciriacesi, che dopo degli ottimi muri e attacchi vincenti riescono a rimettere il naso avanti e a portare a casa set, partita e tre punti importantissimi per morale e classifica. Daje raga!!!!!
Ecco il commento di coach Viganò: “Anche oggi i ragazzi si sono adattati a chi si sono trovati di fronte. Hanno giocato una pallavolo sporca, ma molto efficace, che poi è ciò che serve contro squadre esperte come questa. Ora dobbiamo pensare a rosicchiare punti in classifica a partire dalla prossima partita contro il Leinìâ€.
UNDER 16 UISP – CAMPIONATO
PVL – LOMAR: 3 – 2 (25/22 – 23/25 – 25/17 – 24/26 – 15/9)
PVL: Cozzi, Casetti (K), Quaranta, Abbate, Vormestein, Degiorgis, Rovaretti, Caveglia Prachin, Massa Micun, Racca, Guebli, Bagetto G.
Allenatori: Vera Sandra Viganò, Alexeis Argilagos
Dirigente Accompagnatore: Graziano Abbate
Match infrasettimanale casalingo per i ragazzi della PVL Under 16, che incontrano i giovani valsusini.
Fin dal primo set sono i piviellini che dettano il ritmo di gioco, nel bene e nel male. Sarà così per tutta la partita. I ragazzi sono concentrati e fanno bene soprattutto in battuta, vincendo il parziale.
Nel secondo parziale i ciriacesi si fanno superare dagli avversari a causa dei troppi errori commessi. Nulla è perduto, ma è tutto da rifare.
Terzo set caratterizzato da qualche errore in meno, che basta alla PVL per battere gli avversari.
Quando inizia il quarto set sembra tutto fatto e invece una mossa d’orgoglio dei valsusini permette loro di portarsi in vantaggio e vincere il set grazie agli attacchi aggressivi. Nonostante i numerosi richiami dei coach, il clima di rassegnazione non cambia e si va al tie break.
Il quinto set viene preso in mano da tutta la squadra, che vince set e partita, non senza un po’ di fatica.
UNDER 14 – CAMPIONATO
Arti Volley – PVL Cerealterra 3 – 0
PVL Cerealterra: Ammoniaci , Farese , Gallo, Jannuzzo , Migliaccio(K) , Pascali , Picadaci L. , Rao , Sandiano , Semprini , Turolla G..
Allenatore: Vienna Elias. Dirigente: Quaranta Gianfranco.
Ci troviamo in quel di Collegno con 2 giovani in panchina pronti a dare il proprio contributo alla squadra.La formazione di parterza recita: Picadaci e Jannuzzo in palleggio, Ammoniaci, Pascali, Rao e Migliaccio schiacciatori.
Partiamo contratti e privi di fiducia, mentre il nostro avversario gioca con scioltezza. Dopo poco perdiamo la bussola e non riusciamo piu’ a trovarla.Il secondo e la copia del primo, siamo molto fallosi e insicuri, perdiamo nettamente facendo 11 errori diretti. Nel terzo proviamo a cambiare con Picadaci, Ammoniaci, Sandiano e Migliaccio attaccanti mentre Jannuzzo ed il giovane Turolla sono i registi. Meglio soprattutto con il positivo ingresso di Gallo, ma il set scivola comunque via. Ora abbiamo un riposo di campionato, ma troveremo il modo di giocare una amichevole o di fare un allenamento extra, poi si ricomincia con il S. Paolo.
Commento di Elo: “I nostri ragazzi sono in grado di giocare molto meglio, ma evidentemente siamo in una fase un po’ delicata. Non serve fare drammi, dobbiamo imparare dalle sconfitte a fare di piu’. Abbiamo 4 allenamenti piu’ un impegno speciale per il prossimo fine settimana per ritrovare la fiducia e il coraggio di giocare. Non serve a niente guardare dall’altra parte della rete anche perche’ non mi sembra di aver visto marziani, giganti o fenomeni in giro, ma semplicemente squadre piu’ sciolte di noi. Ci vuole un po’ di sana “ignoranza†nel giocare a pallavolo, che significa buttarsi alle spalle i pensieri e lottare sul serio: attaccando piu’ forte, buttandosi in difesa per non far cadere nulla, commettere meno errori su palloni brutti. Alla fine il nostro e’ un gioco per crescere e divertirsi e per queste cose pensare tanto non e’ necessario. Torniamo a divertirci e sorridiamo insieme, tanto con i rimpianti non si recuperano punti persiâ€.
UNDER 12 – TORNEO DI COLLEGNO
Domenica pomeriggio dalle ore 15 alle 18 circa abbiamo giocato le prime partite U12 dell’anno a Collegno contro il Sant’Anna Volley e l’Arti Volley.
E’ stato un modo per alcuni di provare ad affrontare avversari all’interno di una squadra per la prima volta.
Eravamo ancora un po’ imballati, ma sono emersi molti ottimi spunti e ci siamo divertiti.
Hanno partecipato all’evento: Mimmo, Rest, Vabin, Dino, Crux, Giaku, Fritz, Merk, Matej, Danet, Gigi, Fil, Iron, Mario e Spritz.
Un ringraziamento va ai genitori che ci hanno seguito e all’ottimo lavoro svolto da Angelo e Antonella, i nostri 2 dirigenti. Alla prossima!
UNDER 14 FEMMINILE UISP – CAMPIONATO GIORNATA 1
PVL PGS – PALLAVOLO SETTIMO A: 0 – 3 (14/25 – 11/25 – 15/25)
PVL: Alfonso, Bertetto, Canato, Capello (K), Davito Bava G., Davito Bava M., Duranti, Perino Ceresole, Quaranta, Rabellino, Ravalli, Spadaro, Caresio, Donzella.
Allenatori: Vera Sandra Viganò, Federica Casetti
Dirigente Accompagnatore: Maurizia Anglesio
Prima di campionato e prima partita casalinga per le ragazze della U14.
Si parte in una giornata piovosa, durante la quale manca anche l’arbitro. Auto arbitrata quindi da generosi collaboratori e giocatori PVL, a conferma della grande famiglia che unisce i piviellini.
Le ragazze iniziano poco convinte dei propri mezzi e subito il Settimo si porta in vantaggio. Le nostre non riescono a recuperare ed il primo parziale è perso.
Anche durante il secondo, pur avendo cambiato le persone in campo, il timore è tanto. La PVL è poco aggressiva in attacco e commette molti errori di disattenzione. I coach tentano di spronarle e fanno molti cambi, ma il morale è davvero a terra.
Si potrebbe ancora fare qualcosa, ma le bianco-blu non riescono a tirarsi fuori dal tunnel, nonostante alcuni momenti in cui dimostrano che il duro lavoro svolto finora in palestra è servito. Purtroppo in poco tempo scivola via anche il terzo parziale.
Commenta coach Viganò: “Dispiace aver iniziato il campionato con una giornata storta… Oggi la poca convinzione ha regnato sovrana e nessuna in particolare ha tirato fuori la grinta necessaria. Ci sono comunque tante altre partite per poter dimostrare il valore delle ragazze e fare beneâ€.