SERIE C – CAMPIONATO GIORNATA 6
PVL Cerealterra: Aimone, Zappacosta, Sifletto, Arnaud, Zanella, Magnetti, Zanchetta, Argilagos K, Di Giorgio, Vienna, Cominu, Cucco L1, Calabrese.
Allenatori Daniele Antonelli, Francesca Sirchia
Dirigente Accompagnatore Daniele Rovaretti, Claudio Fazzi.
PVL Cerealterra – Artivolley 2 – 3 (22/25 – 25/19 – 20/25 – 25/15 – 8/15)
La PVL affronta un altro match difficile in casa contro il blasonato Arti & Mestieri. Zanchetta recupera in extremis l’infortunio alla schiena, Zappacosta finalmente senza punti al dito rientra nei dodici.
Antonelli schiera in partenza: Sifletto/Di Giorgio in diagonale, Magnetti/Aimone al centro, Argilagos/Vienna schiacciatori, Cucco libero.
I nostri partono poco concentrati, ma, guidati da Di Giorgio tengono fino al 6/7, quando uno strappo ospite costringe al time out la panchina di casa sul 7/11.
Il gioco riparte sempre con Di Giorgio a guidare l’attacco e sul turno di battuta di Zappacosta entrato per Vienna, andiamo addirittura avanti 19/17.
Purtroppo una confusionaria gestione del vantaggio consente il rientro ospite e grazie al muro 22/25.
Consapevoli dell’occasione mancata si parte a mille con Argilagos che fa la voce grossa, il set è un monologo piviellino che sul 22/15 ha un piccolo calo, ma chiude con tranquillità 25/19.
Ci si aspetterebbe una PVL che rientra ancora più convinta ed invece il terzo parziale è un disastro entrano Zanchetta, Cominu e Zappacosta, ma l’inerzia sembra non cambiare fino al 6/13 quando la PVL mette in campo una buona reazione che purtroppo si esaurisce sul 18/22 e consente la chiusura ospite 20/25.
Sarà l’Arti allora a spingere e ad aggiudicarsi il match…ed invece PVL alla grande che sul 16/6 sostituisce Vienna con Arnaud e chiude 25/15.
Ci si aspetta allora una battaglia finale ed invece nel gioco dell’alternanza la PVL si squaglia, parte male 3/9 e nonostante ritrovi un po’ di gioco è costretta ad arrendersi 8/15.
Commenta così Antonelli: “Oggi siamo stati troppo altalenanti ed ancora insicuri delle nostre potenzialità , è un periodo difficile dove non riusciamo a tramutare tutti gli sforzi che facciamo in qualcosa di positivo. Ora rientriamo in palestra e cerchiamo soluzioni utili per migliorarciâ€.
SERIE D – CAMPIONATO GIORNATA 6
 ASTA DEL MOBILE S.B.V – PIVIELLE Homeline 0 – 3  (20/25 – 24/26 – 20/25 )Â
PVL Cerealterra: Bagetto 7, Battistella, Bersano 5, Cena 9, Dainese 4, Giorcelli,Levra Levron, Monaco 5, Nepote Fus, Scarabotto 9, L Cocchia Assente Librio.
5 muri punto
Battute: 4 aces, 10 errori
Allenatore: Â Gabriele Melato
Dirigente Accompagnatore: Giovanna Baima Mo
Formazione iniziale: Bersano/Scarabotto, Monaco/Bagetto, Cena/Dainese Nel primo set cambio Giorcelli/Levra sul 20/17, Nepote/Dainese al servizio, nel secondo set cambio Scarabotto/Giorcelli al servizio.
Terza vittoria consecutiva per i piviellini che tornano da Caselle con 3 punti e un netto 3 a 0 a loro vantaggio.
Dopo un inizio in parità fino al 3/3, scappano i piviellini sul servizio di Bagetto, portandosi avanti 6/3. I padroni di casa ristabiliscono la parità sul 9/9 e si portano avanti 11/13, prima di subire il nuovo sorpasso 19/13 sul servizio di Cena e chiudere definitivamente il set 25/20.
Il secondo set vede i piviellini sempre avanti, con un vantaggio massimo fino al 19/15. Si complicano la vita sul finire del set, quando avanti di 24/21,complice un calo di concentrazione,permettono ai padroni di casa di portarsi sul 24/24 prima di chiudere definitivamente il set 26/24.
Nel terzo set, scampato il pericolo, dopo un inizio in sostanziale parità fino al 6/6, scatto in avanti dei piviellini, che approfittano dei tanti errori dei casellesi e si portano avanti 14/9 fino al 21/14 prima di chiudere il set e la partita 25/20.
Commenta Gabriele Melato: “ Pur non avendo giocato una bella pallavolo, abbiamo portato a casa i 3 punti senza lasciare set ai padroni di casa. Non siamo ancora in grado di imporre il nostro gioco con continuità , per cali di concentrazione, ma stiamo crescendo come squadra, imparando a non mollare set come il secondo“.
I DIVISIONE – CAMPIONATO GIORNATA 5
LEINI’ GATTO NERO – PIVIELLE: 0 – 3 (21/25 – 15/25 – 24/26)
PVL: K Bonardo (9), Broglio, Chiarella (3), Colombo (5), Debernardi Venon (7), L Foieri, Marietti, Mussinatto (2), Re, Vigna Lobbia, Vigorelli (12), Zigiotti (13).
Assente: Cagliero.
Allenatore: Vera Sandra Viganò
Dirigente Accompagnatore: Erika Falletta
Quinta partita per i nostri piviellini e quarta vittoria in questo buon inizio di stagione. Questa volta si sfida il Leinì, in una sorta di derby.
Si parte con Mussinatto in regia opposto a Vigorelli, Debernardi e Vigna al centro, capitan Bonardo e Zigiotti come schiacciatori e il libero, di giallo vestito, Foieri.
Il primo set inizia punto a punto fino a quando i nostri non compiono l’allungo decisivo a metà set, per poi chiudere con relativa facilità il parziale.
Il secondo set inizia con un cambio al centro: Vigna viene sostituito da Chiarella. Entra anche Colombo, a prepararsi per il set successivo… Questa volta i nostri scavano il solco decisivo già ad inizio set, grazie ad un buon turno al servizio di Mussinatto e alle difese di Foieri. Parziale iniziale: 0-5. A metà set cambio in regia tra Mussinatto e Broglio. Grazie alle ottime battute di Vigorelli, Zigiotti e Chiarella il set si conclude 15-25.
Terzo set più combattuto. Formazione bianco-blu rimaneggiata: sempre Broglio in regia e Vigorelli opposto, Zigiotti e Colombo in banda, Debernardi e Chiarella centrali. Si procede punto a punto fino al termine, ai vantaggi. Una marea di errori per la PVL, ma per fortuna anche da parte del Leinì, che prova ad impadronirsi del set senza però riuscirci.
Partita conclusa 0-3 per i nostri. Avanti così!
Commenta Vera Viganò: “Dopo questa partita ci troviamo ad un solo punto dalla prima in classifica. Peccato aver sprecato l’occasione di averlo alla prima di campionato, che invece abbiamo chiuso 3-2. Per quanto riguarda la partita di stasera, i ragazzi sono stati concentrati per quasi tutto il match, escludendo qualche momento di buio. Ci siamo presi qualche rischio in più al servizio, commettendo anche qualche errore di troppo, che dovremo eliminare. Non siamo stati molto incisivi in attacco, ma abbiamo difeso molto.
Tutti noi ora siamo sulle spine aspettando di sapere se l’infortunio al ginocchio di Cagliero è serio o è cosa da pocoâ€.
SECONDA DIV FEMMINILE – CAMPIONATO GIORNATA 1
Pivielle – Pont Saint Martin 3-2 (23/25 – 25/16 – 18/25 – 25/18 – 15/13 )
Pivielle: Mano, Trogolo, Costa. Levra, Gambotto, Corda, Di Domenico, L Casetti
N.e Cocchia, Salot, Carignano, Soffietti.
Allenatore: Foieri Andrea
Dirigente Accompagnatore: Graziano Abbate
Prima partita in casa per le nostre ragazze che entrano in palestra con tanta voglia di iniziare. Ad accoglierle un pubblico caldo e numeroso. Il sestetto di partenza vede in diagonale: Mano/Trogolo-Corda/Gambotto -Levra/Costa. Il primo set sembra mettersi bene grazie a dei buoni turni al servizio delle pivelline che si portano sul 16/8 ma la troppa fretta di chiudere ci fa fare qualche errore di troppo, le avversarie si riportano in parità e riescono a chiudere il set 23/25. Nel secondo Levra parte in campo come opposto e Di Domenico sostituisce Trogolo. La Pivielle convinta di poter vincere riparte alla grande con ottimi turni al servizio di tutte le giocatrici e con maggior attenzione difensiva riuscendo a chiudere il set a 25/16. Nel terzo parziale la formazione di partenza e la stessa ma le ragazze subiscono un turno negativo in ricezione e faticano ad uscire dalla p4. Lo svantaggio accumulato su questo giro e troppo e il set si chiude 18/25. La partita è una battaglia che vede alti e bassi delle due formazioni e durante il quarto set sono nuovamente le nostre ragazze a portarsi in vantaggio giocando con più ordine e sfruttando nuovamente dei buoni turni al servizio. Sul 21/18 capitan Costa cade a terra urlando dal dolore, tutti temono il peggio ma per fortuna si tratta solo di un forte crampo al polpaccio. Entra Trogolo per Costa e le ragazze dimostrando carattere non risentono dell’ assenza del capitano e chiudono il set 25/18. Costa pur dolorante chiede di poter giocare e saltellando su una gamba solo riesce a mettere a segno i primi 3 punti del quinto set dimostrando grande determinazione e spirito di sacrificio. Le compagne trascinate e galvanizzate dal gesto del capitano continuano a lottare e strappano un 15/13 che chiude set e partita.
Commento di coach Bertuol: “Iniziamo il campionato con una vittoria e questo è positivo , abbiamo trovato un avversario tosto soprattutto in difesa ma con maggiore ordine e un po più di lucidità in attacco avremmo potuto chiudere prima la partita che comunque è stata bella e combattuta fino alla fine. Complimenti a tutte le ragazze e ad Ariele che da vero capitano ha voluto rimanere in campo anche se infortunata mettendo a segno punti pesantiâ€.
UNDER 14 FEMMINILE UISP – CAMPIONATO GIORNATA 2
SAN FRANCESCO AL CAMPO VOLLEY – PVL PGS: 3 – 0 (25/9 – 25/16 – 25/10)
PVL: Alfonso, Bertetto, Canato, Capello (K), Davito Bava G., Davito Bava M., Duranti, Perino Ceresole, Quaranta, Rabellino, Ravalli, Caresio, Donzella, Vinardi.
Assente: Spadaro.
Allenatori: Vera Sandra Viganò, Federica Casetti
Dirigente Accompagnatore: Maurizia Anglesio
La PVL femminile affronta la trasferta mattutina con sopore. Fin dal riscaldamento si nota che le piccole pivielline non sono abituate a giocare di mattina.
Il primo set vede in campo comunque una PVL aggressiva e grintosa, ma solo fino al 9 pari, quando il buio scende nel campo della formazione ospite. Ferme in ricezione, le ragazze non riescono a tirarsi fuori da quella maledetta posizione. A nulla servono i cambi fatti dall’allenatrice: la luce si è spenta.
Ci si riprova quindi nel secondo parziale, quando si vede un bel gioco da parte della PVL. Ancora troppi errori però guidano le avversarie alla vittoria.
Terzo set affrontato in modo poco grintoso dalle ciriacesi, che sembrano aver mollato.
Il San Francesco si aggiudica quindi la partita in modo relativamente facile.
Commenta coach Viganò: “Per guardare con ottimismo, oggi abbiamo giocato meglio della scorsa partita. Finalmente ho visto che alcune ragazze si sono convinte di ciò che sanno fare e provano a farlo anche in partita. Bene l’apporto anche di coloro che sono entrate dopo l’inizio dei vari set, che si sono fatte trovare pronte ed hanno giocato senza pauraâ€.
UNDER 13 – CAMPIONATO
PVL Bambam Ristosauro Blu: Turolla G.(K), Barilla Bruno, Restivo Samuele, Gallo Gioele, Smorgon Riccardo.
Allenatori: Vienna Elias.
Dirigente: Pelizzari Angelo.
PVL Blu – Sant’Anna 2-1
PVL Blu – Chisola 3-0
PVL Blu – Lomar Valsusa 2-1
Ecco il commento di Coach Elo:†Torniamo ad ottenere 3 vittorie ed aggiudicarci il concentramento contro 2 avversari forti. Non brilliamo nel gioco, ma risultiamo efficaci e per oggi va bene cosi. Siamo in grado di recuperare anche in difficolta’ e anche l’esordio nel mondo della pallavolo di Bruninho e’ positivo e vincente.â€
PVL BamBam Ristosauro Bianca: Turolla Filippo, Passarella Nicholas, Zanirato Dario (K), Romano Mattia, Volpe Nicolo’.
Allenatore: Vienna Elias.
Dirigente: Volpe Graziano, Mattiussi Beppino.
PVL Bianca – Sant’Anna 2-1
PVL Bianca – Valchisone 2-1
PVL Bianca – Lasalliano 2-1
Ecco il commento di Coach Elo:†La squadra che vuol diventare forte e’ quella che vuole giocare per vincere la prossima partita; non esistono giocatori forti o deboli, ma giocatori che hanno un obiettivo e altri che non ce l’hanno. Oggi siamo stati discontinui, ma per la prima volta quest’anno ci aggiudichiamo un concentramento; buono l’esordio per Pax. Abbiamo tutto il tempo per trovare ordine e tranquillita’ maggiore per fare di piu’. Questo torneo era una occasione per fare esperimenti e permettere qualche esordio, quindi nel complesso possiamo dirci soddisfatti per il risultato. In campionato proveremo a mettere in pratica gli insegnamenti positivi di questo Trofeo.â€
Comunicato Stampa n.9