CAMPIONATO SERIE B2 M girone A – Giornata 1

PVL CEREALTERRA – BREBANCA S. BERNARDO CUNEO 3 – 1

(17/25 – 25/21 – 25/21 – 25/15)

PVL Cerealterra: Aimone 11, Zappacosta 1, Caianiello, Arnaud 2, Casale 8, Angelov 8, Zanchetta 3, Dogliotti 8, Magnetti, Di Giorgio 11, Milano, Trono L1, Chervatin L2. Assente per squalifica Argilagos.

Allenatore: Daniele Antonelli

Dirigente: Piero Cena

Finalmente dopo tanti allenamenti e tanta attesa, arriva la prima assoluta per la PVL in serie B, ma prima di parlare della partita vogliamo dire un immenso grazie a tutti coloro che hanno reso possibile l’inizio di quest’avventura. Affrontare un campionato nazionale mette la società davanti a una miriade d’incombenze legate all’adattamento del campo di gioco, l’omologazione dell’impianto, l’adeguamento delle strutture alle richieste della Federazione, tutte problematiche che, nel pieno spirito di famiglia PVL, grazie al tempo, all’impegno, alla professionalità di tutti, siamo riusciti a risolvere ed hanno permesso a un pubblico splendido di assistere a questo grande evento. L’avversario dei valligiani è la Brebanca Cuneo, poco tempo fa Campione d’Italia ed ora in pieno tentativo di rilancio partendo da un bel gruppo di giovani atleti di grande prospettiva, guidati in panchina dalla Selezionatrice Regionale Monica Cresta. Al seguito dei cuneesi i Blue Brothers storici tifosi di Cuneo. Argilagos è ancora alle prese con la squalifica rimediata nei play off 2014/2015, la PVL si presenta con Zanchetta/Di Giorgio in diagonale, Angelov/Arnaud schiacciatori, Aimone e Dogliotti al centro, Trono libero.

Si parte in equilibrio, ma il turno in battuta al salto di Amouah crea un piccolo strappo che i piviellini faticano a colmare perché molto fallosi (ben 13 gli errori punto a fine parziale), giochiamo nervosi e non riusciamo a concretizzare le occasioni create dalla difesa, Casale rileva Arnaud in affanno in seconda linea, ma l’inerzia del set non cambia e Cuneo chiude bene 17/25. Nel secondo set Casale dentro da subito per Arnaud, ma il copione rimane uguale: iniziale parità, strappo cuneese che parte dalle buone battute e timeout tecnico sul 5/8. I nostri hanno il merito di non mollare e avere pazienza, continuano a giocare e lentamente rimettono a posto quello che non stava girando, Angelov picchia forte da posto 4, la Brebanca concede qualche sbavatura e il secondo time out tecnico è sul 16/13. Il tentativo di riavvicinamento ospite è contenuto dai nostri, sul 20/17, doppio cambio con Milano e Caianiello, Cuneo non vuole cedere, ma Aimone, l’ace di Zappacosta, subentrato per capitan Angelov, e Casale, rimettono in parità il match. Finalmente i piviellini riescono a partire meglio, ma sbagliano ancora molto e faticano a prendere ritmo. Di Giorgio lascia andare il braccio e attacca senza paura, ma appena si concede qualcosa, i ragazzi di Cresta si fanno subito addosso, equilibrio perfetto per tutta la parte centrale del set e allungo Cuneo 16/18. Antonelli chiama di nuovo il doppio cambio Milano/Caianiello ed è la mossa giusta, il muro contiene gli ospiti e Milano smista con ordine, sono di nuovo Aimone e Casale a regalarci il primo punto in serie B! Finalmente la PVL funziona e si dimostra più sicura in campo, Cuneo non ci sta e continua a spingere, ma guidati da un pubblico caldissimo e da uno Zanchetta ispirato finalmente riusciamo a domare gli ospiti e chiudere 25/15.

Commenta così coach Antonelli: ”era impossibile anche solo sognare un esordio così: vittoria, 3 punti e un pubblico meraviglioso. Oggi abbiamo però toccato con mano i nostri limiti e difetti su cui dovremo lavorare duramente. Sarà un campionato difficilissimo in cui ogni debolezza sarà pagata a caro prezzo, ci aspetta Asti e sarà un’altra battaglia”.

 

CAMPIONATO REGIONALE SERIE C – Giornata 3

PIVIELLE CEREALTERRA – ALTO CANAVESE VOLLEY 0 – 3

(19/25 – 23/25 – 15/25)

PIVIELLE CEREALTERRA: Bagetto 12, Nepote Fus 7, Calabrese 2, Cena 4, Dainese 3, Bertero 2, Levra Levron 7, Sifletto, Bersano, Monaco, Bili, Cocchia (L), Battistella (L).

Allenatori: Cinzia Ollari, Antonio Manna

Dirigente: Giuseppe Calabrese

Partono motivati i nostri piviellini nella terza giornata di campionato che li vede impegnati con l’Alto Canavese Volley. Il primo set, partito con qualche incertezza, viene recuperato dai ragazzi lottando su ogni pallone e appianando il piccolo divario creatosi nei primi punti. Il set si conclude 25/19 per gli avversari. Il secondo set vede i ragazzi motivati ma saltuari nella continuità di gioco, arrivando però a combattere fino al 25/23, perdendo a causa di qualche errore di troppo. L’entrata in campo del terzo set viene mal interpretata dai giocatori facendo scivolare la vittoria nelle mani dell’ACV.
La sconfitta ha un sapore amaro, ma i ragazzi sono determinati a rifarsi sugli avversari nella partita di ritorno.

 

CAMPIONATO REGIONALE SERIE D – Giornata 3

PIVIELLE CASELLE – SAN PAOLO ASD 3 – 2

(25/18 – 17/25 – 32/34 – 26/24 – 15/12)

PIVIELLE CASELLE: Colombo, Chiarella (1), Mussinatto, Broglio, Rotundo (18), Carlucci (11), Bonardo (K) (25), Debernardi Venon (12), Cagliero, Zigiotti (4), Vigna Lobbia (15), Foieri (L).

Allenatori: Vera Sandra Viganò, Gabriele Forno

Dirigente: Erika Falletta

Terza partita di campionato contro la bestia nera dell’anno scorso in prima divisione!! La gara si dimostra da subito infuocata con un  primo set che vede la nostra compagine schierare Mussinatto in regia, con opposto Vigna, Debernardi – Carlucci al centro e Zigiotti – Bonardo in banda, libero Foieri! Set equilibrato, portato a casa dai piviellini. Nel secondo parziale invece la PVL sembra impigliata tra le ragnatele di halloween e il set scivola nelle mani avversarie. Il terzo, tra alti e bassi e decisioni arbitrali dubbie, passa con un finale rocambolesco agli avversari. Nonostante tutto la PVL si ritrova e vince al cardiopalma quarto e quinto set, portando a casa 2 punti importanti.

Ecco il commento di coach Viganò: “Abbiamo vinto una partita importante, anche per il morale. Sono stati commessi molti errori tecnici in alcuni momenti sbagliati, ma i ragazzi sono stati bravi a riprendersi. I palleggiatori hanno giocato molto con i centrali e questo ha pagato. Il San Paolo ci ha messi in difficoltà a muro ed abbiamo dovuto adattarci in ogni momento della gara. Ora si lavora per un altro scontro alla pari: il Cuneo di sabato!!!”.

 

CAMPIONATO DI PRIMA DIVISIONE FEMMINILE – Giornata 2

BA.LA.BOR – PIVIELLE 0 – 3

(18/25 – 13/25 – 22/25)

PVL : Mano, Manassero, Di Domenico, Marchis, Trogolo, Gambotto, Costa, Moglio, Lapenna, Cocchia, L Casetti. Indisponidbili: Corda, Carignano.

Allenatore: Claudio Bertuol

Buona anche la seconda per la Pivielle. Le nostre ragazze affrontano il Labor, squadra giovane ma tecnicamente valida. La formazione di partenza vede in diagonale: Mano/Trogolo, Manassero/Di Domenico, Gambotto/Marchis. Buon primo set delle pivielline che pur patendo in ricezione riescono a commettere pochi errori e a giocare in modo ordinato. Nel secondo set è ancora la ricezione ad andare in affanno e la squadra fatica a costruire il gioco. Coach Bertuol sostituisce Trogolo con Canavera e Di Domenico con Costa. I cambi danno il risultato sperato aggiungendo peso in attacco e permettendo alla squadra di recuperare lo svantaggio e andare a vincere il parziale. Nel terzo set si vede dall’inizio Cocchia in regia al posto di capitan Mano e nuovamente Di Domenico al posto dell’infortunata Costa, la squadra commette qualche errore di troppo ma riesce a giocare con intelligenza in attacco mettendo a segno diversi pallonetti.

Commenta così coach Bertuol: ”Abbiamo trovato delle avversarie giovani ma tecnicamente valide che sono riuscite a metterci in difficoltà in ricezione e hanno difeso bene, ma alla fine è prevalsa la nostra superiorità in attacco. Bene per i tre punti e testa al Castellamonte ”.

 

CAMPIONATO UNDER 15 FIPAV – Giornata 3

BORGOFRANCO VOLLEY – PIVIELLE U15 0 – 3

(10/25 – 14-25 – 22/25)

PVL U15: Ammoniaci 15 , Decour 14 , Decur 4 , Farese (L) , Picadaci L. 3 , Mattiotti 8 , Sette 12 , Sandiano 2 , Rao(K) 1 .

Allenatore: Elias Vienna

Dirigente: Roberto Rao

Seconda trasferta in campionato e primi punti fuori casa. I ragazzi si ritrovano in quel di Borgofranco in formazione un po’ rimaneggiata. Le squadre in campo mostrano un livello di gioco differente, tuttavia per i nostri è molto importante trovare sicurezza ed equilibrio anche grazie a questi match. Nel primo set la Pivielle vola 18-4 con Ammoniaci al servizio molto efficace; il set si chiude con qualche errore di troppo, ma la distanza è davvero tanta. Nel secondo prendiamo un po’ sotto gamba gli avversari che a muro ci stoppano 3 volte; la sveglia viene suonata a partire dal turno al servizio di Decour; i ragazzi prendono il volo e chiudono in netto crescendo. Il terzo set è la sagra dell’errore, giochiamo con sufficienza e teniamo gli eporediesi pericolosamente in scia. Questa volta è un muro di Sette a chiudere i conti sul filo del rasoio.

Commenta così coach Elo: ”La partita è praticamente la copia di quella giocata contro il Valsusa; i valori in campo sono molto differenti. La nostra squadra comincia subito bene il primo set, nel secondo un leggero calo iniziale e nel terzo un crollo dell’attenzione che rischia di inclinare una prestazione fin qui davvero positiva. Il bicchiere è mezzo pieno, adesso sotto con le sfide divertenti, quelle che si preparano mentalmente in settimana non vedendo l’ora di scendere in campo. Rispetto per tutti, paura di nessuno”.

 

CAMPIONATO UNDER 14 FIPAV – Giornata 3

PIVIELLE U14 – BALAMUNT 3 – 0

(25/12 – 25/12 – 25/7)

PVL U14: Gallo 8 , Andreose D. , Barilla 12 , Ponti 2 , Di Franco 2 , Smorgon 2 , Volpe 6 , Restivo 6 , Romano 2 , Turolla F. 2 , Turolla G.(K) 5 , Zanirato 2 .

Allenatore: Elias Viena, Gabriele Melato, Andrea Vigna Lobbia

Dirigente: Aldo Romano

La Pivielle si presenta al “derby” della Valle con un solo set perso e punteggio pieno in classifica. Questa volta i ragazzi scendono in campo decisi e motivati al punto giusto e la partita si fa subito in discesa quando Barilla e Gallo prendono in mano la situazione; Capitan Turolla fa il solco al servizio e il primo set scivola via in fretta. Nel secondo qualche distrazione macchia l’inizio, ma è sempre la PVL a farla da padrone con a turno Barilla, Gallo e Restivo a metter giù palloni a raffica. Entra infine in partita Volpe e il parziale viene chiuso con ampio distacco. Nell’ultimo set gli avversari mollano completamente dal punto di vista mentale e i nostri sono bravi a chiudere la contesa nel più breve tempo possibile.

Commenta così coach Elo: “Finalmente emergono le qualità di questo gruppo in un match pulito e quasi perfetto. La motivazione portata oggi deve essere il motore per tutte le partite a venire, con la consapevolezza di aver dimostrato solo in piccola parte ciò di cui siamo capaci. Mi preme specificare che la presenza di un “derby” nelle Valli di Lanzo deve essere motivo di orgoglio per tutti perché dimostrazione di un movimento al maschile in piena crescita (in controtendenza con gli standard italiani per ciò che concerne la pallavolo maschile). Spero che in futuro la concorrenza nel maschile aumenti in modo da aiutare la crescita del nostro movimento”.

 

TROFEO D’AUTUNNO UNDER 13 FIPAV – Giornata 1

PIVIELLE BLU – ARTI SPIKE 1 – 2

PIVIELLE BLU – BALAMUNT ARGENTO 2 – 1

PIVIELLE BLU – PIVIELLE BIANCA 3 – 0

PVL Blu: Melato Pietro, Marietti Marco(K), Giacometti Matteo, Picadaci Matteo, Trogolo Gianmarco.

Allenatore: Camilla Trogolo

Dirigente Accompagnatore: Graziano Volpe

Ottimo avvio di stagione in un torneo giocato con lo spirito di crescere in vista del Campionato. Cominciamo con 8 punti su 12 con una squadra composta per 3/5 da atleti Under12. I piccoli giocano alla pari con un buon Artivolley e vincono le due restanti partite. Commenta così coach Cami: ”Abbiamo giocato abbastanza bene al cospetto di avversari con esperienza superiore, anche se sicuramente siamo capaci di fare ancora meglio; la prima di campionato e la minor esperienza si sono fatte sentire. Ma appena i ragazzi assimileranno gli automatismi e si amalgameranno bene vedremo gli ampi margini di miglioramento di cui siamo capaci”.

PIVIELLE BIANCA – ARTI SPIKE 0 – 3

PIVIELLE BIANCA – BALAMUNT ARGENTO 2 – 1

PIVIELLE BIANCA – PIVIELLE BLU 0 – 3

PVL Bianca: Fornelli Tome’ William, Ferrarese Cristian(K), Trump Daniele, Di Dato Luigi, Drigani Emanuele.

Allenatore: Elias Vienna

Dirigente Accompagnatore: Angelo Pelizzari

Ottimo avvio per questo gruppo formato da esordienti in U13. I ragazzi hanno disputato un buon concentramento e pur essendo ancora un po’ acerbi dal punto di vista tecnico e tattico hanno messo tanto impegno e sono stati premiati con un successo importante. Siamo all’inizio di un lungo e splendido percorso, chi ben comincia è a metà dell’opera. Commenta così coach Elo: ”I ragazzi hanno dimostrato che l’impegno, la dedizione e la passione sono gli strumenti più importanti per agire. Nonostante l’impegno proibitivo vista la nostra esperienza abbiamo ben figurato e non posso che esser soddisfatto di questo inizio. Ringrazio i coach “Pica” e “Raul” che hanno aiutato oggi. Buona la prima, avanti cosi! ”.

 

Comunicato Stampa n. 7

Potrebbe anche interessarti