CAMPIONATO DI SERIE B2 MASCHILE girone A – Giornata 2
HASTA VOLLEY ASTI – PVL CEREALTERRA 3 – 0
(25/13 – 25/14 – 25/22)
PVL Cerealterra: Aimone 4, Zappacosta, Caianiello, Arnaud 3, Casale 6, Angelov 4, Zanchetta, Dogliotti 2, Magnetti 2, Di Giorgio 2, Milano, Trono L1, Chervatin L2.
Assente per squalifica Argilagos
Allenatore: Daniele Antonelli Dirigente: Piero Cena
Prima trasferta di serie B per la PVL che incontra Asti, compagine dal passato glorioso che da anni si destreggia in categoria, quest’anno a dar man forte Salubro da Acqui e Avalle dalla B1. La PVL si presenta con Milano/Di Giorgio in diagonale, Angelov/Arnaud schiacciatori, Aimone e Dogliotti al centro, Trono libero. La serata prende subito una brutta piega, con i piviellini in difficoltà e gli astigiani che agevolmente guidano il gioco, 14/8, 25/13 lo sbalorditivo risultato. Nel secondo parziale nonostante la girandola di cambi di coach Antonelli la musica non cambia, con i ciriacesi incapaci di reagire e Asti sul velluto: 3/0, 13/5, 25/14. Terzo set. Antonelli prova a far leva sull’orgoglio dei suoi giocatori e pur se in serata no, si prova la reazione e si tiene il campo fino al 20/21, quando una serie di ingenuità consegna il set e il parziale ai padroni di casa.
Commenta così coach Antonelli: â€Una serata difficilissima in cui non ci è riuscito nulla e ci siamo totalmente persi, Asti ha giocato bene, ma non abbiamo fatto nulla per metterli in difficoltà . Questa sera sicuramente non abbiamo dato quello che abbiamo dentro, ora dobbiamo lavorare duramente per ripartire. La prossima in casa dovremo spingere di più sull’acceleratore per lottare contro l’Albisolaâ€.
CAMPIONATO REGIONALE SERIE C – Giornata 4
PVL CEREALTERRA – BISTROT 2MILA8 DOMODOSSOLA 0 – 3
(18/25 – 22/25 – 22/25)
PVL CEREALTERRA : Calabrese (6), Bagetto (9), Cena (9), Bertero (2), Sifletto (4), Levra Levron, Dainese (5), Nepote Fus, Monaco, Bersano (5), Bili, Cocchia(L), Battistella (L). Assente: Marietti.
Allenatori: Cinzia Ollari, Antonio Manna Dirigente: Beppe Calabrese
Terza partita di seguito in casa, terza sconfitta 3 a 0 per la squadra casalinga. L’ allenatrice Cinzia Ollari parte con Sifletto e Levra Levron (diagonale palleggio-opposto), al centro Cena e Bertero, di banda il capitano Paolo Calabrese e Luca Bagetto. I ragazzi partono deconcentrati e si inizia con un parziale per 5 a 0 per la squadra ospite. Poi durante il set un piccolo cenno di miglioramento, grazie anche all’ aiuto della panchina, aiuta al recupero però ormai troppo tardi e il set finisce a 18. Nel secondo set rimane il cambio sull’opposto quindi con Bersano in campo che si trova in questo nuovo ruolo e dove vedremo se nel tempo potrà migliorare la sua prestazione. Anche l’ utilizzo del doppio libero, dà un po’ di fiato a Cocchia che con la sua giovane età si trova a dover affrontare un campionato regionale con poco esperienza ancora alle spalle. Quindi Davide Cocchia in ricezione, si alterna con Luca Battistella in difesa. Ma il set finisce a favore degli avversari nonostante si sia stati in vantaggio fino al 22 a 21. Errori di troppo nei momenti sbagliati fanno perdere il set. Nel terzo set sembra esserci un risveglio di orgoglio, con la panchina che incita i compagni in campo (facendo sentire i cori anche dai passanti fuori dalla palestra!!) ma non basta e il set finisce a 22.
Il commento dell’allenatrice Cinzia Ollari: “Peccato per questa sconfitta che non ci permette di smuovere la classifica. Quello che io e il mio staff chiediamo ai ragazzi è di crederci, di non mollare mai. Questo sta risultando un campionato difficile per dei ragazzi alla prima esperienza in questa categoria. Ma il fatto di avere una squadra di giovani mi permette di ben sperare, sicura del fatto che il tempo e il lavoro porteranno i loro frutti”.
CAMPIONATO REGIONALE SERIE D – Giornata 4
BRE BANCA CUNEO – PIVIELLE CASELLE 3 – 1
(25/16 – 22/25 – 25/20 – 25/17)
PIVIELLE CASELLE: Colombo, Chiarella, Mussinatto (1), Broglio, Carlucci (3), Bonardo (K) (3), Debernardi Venon (11), Cagliero, Zigiotti (8), Vigna Lobbia (15), Foieri (L), Forno.
Assente: Rotundo per infortunio.
Allenatori: Vera Sandra Viganò, Gabriele Forno Dirigente: Donato Netti
Trasferta cuneese per la nostra Serie D, senza Rotundo per problemi fisici… E se alla parola Cuneo aggiungi Palabrebanca, sede di importantissime vittorie da parte di giocatori di altissimo livello e di scudetti nazionali…beh…forse le emozioni non si possono descrivere!!! E sono proprio quelle emozioni che tirano un brutto scherzo ai nostri ragazzi, che nel primo set – avversaria l’under 17 allenata da Monica Cresta – non riescono ad esprimere il loro gioco. Lo starting six vede Mussinatto in regia, Vigna Lobbia opposto, Zigiotti e Bonardo martelli, Debernardi e Carlucci al centro; Foieri libero. Partono contratti i nostri, non spingono sull’acceleratore e subiscono la qualità tecnica avversaria. Nemmeno i cambi di coach Viganò (doppio cambio con Broglio in regia e Cagliero opposto, Colombo in banda per Zigiotti) danno linfa vitale ai biancoblu. Secondo set, si parte non benissimo ma i cuneesi si dimostrano molto fallosi in fase battuta-punto e danno ai ciriacesi la possibilità di far valere le proprie forze. Si rivede agonismo e voglia di fare; si va sull’uno pari! Il terzo parziale parte male per i piviellini, che subiscono un break avversario che li terrà staccati fino a fine set, che va ai cuneesi sotto i potenti attacchi dell’opposto avversario. Il quarto set promette bene: sospinti da un Vigna Lobbia in grande spolvero i nostri si fanno sotto e difendono alcuni missili avversari, ma sul fine set si spegne la lampadina e il muro avversario crea un solco insormontabile. La posta in palio va ai giovani avversari e nei loro confronti esprimiamo la felicità di vedere una società storica di nuovo in crescita e con ottime prospettive future. Dal canto loro i ciriacesi sapranno far tesoro della sconfitta…a volte si impara più dalle sconfitte che dalle vittorie. Crederci sempre…forza ragazzi!!!!!!!
Ecco il commento di Viganò: “Abbiamo subìto l’ambiente avversario e siamo partiti molto contratti e poco grintosi. Per questo avevamo paura di attaccare ed abbiamo fatto pochi punti. In compenso gli avversari hanno murato e battuto bene e questo ci ha messi in grande difficoltà . Senza parlare del livello tecnico del palleggiatore e dell’opposto avversari in particolare, che non ci hanno permesso di fermare molti palloni a muro. Penso che comunque avremmo potuto sfruttare meglio i momenti di buio dovuti alla giovane età dei cuneesiâ€.
CAMPIONATO DI PRIMA DIVISIONE FEMMINILE – Giornata 3
 PIVIELLE – FORNACE CONTA CASTELAMONTE 3 – 1
(16/25 – 26/24 – 25/9 – 25/14)
PVL: Mano, Manassero, Di Domenico, Marchis, Trogolo, Gambotto, Costa, Cocchia, Casetti L Lapenna. Indisponidbili: Corda, Carignano, Moglio.
Allenatore: Claudio Bertuol Dirigente: Abbate Graziano
Buona anche la terza per la Pivielle. Le nostre ragazze affrontano il Castellamonte, squadra giovane e motivata e finora a punteggio pieno. La formazione di partenza vede in diagonale: Mano/Trogolo, Manassero/Di Domenico, Gambotto/Marchis. Le pivielline partono molto male commettendo errori in tutti i fondamentali e le avversarie riescono facilmente a portasi sul 10/1, a questo punto coach Bertuol mette in campo Costa per Di Domenico e Canavera per Trogolo. La squadra riprende a giocare e tenta la rimonta che però non riesce. Nel secondo set la formazione di partenza è quella che aveva concluso il set precedente. Le nostre ragazze sono più efficaci in attacco ma commettono ancora troppi errori in difesa e vanno al servizio con scarsa determinazione, nonostante questo riescono ad aggiudicarsi ai vantaggi un set giocato punto su punto. Nel terzo e quarto parziale le ragazze capiscono che con un servizio più efficace e commettendo meno errori in attacco la partita può prendere un’altra piega e cosi è.
Commenta così coach Bertuol: â€Sono contento per i tre punti che ci permettono di rimanere in testa alla classifica. Nonostante una brutta partenza le ragazze sono state brave a non perdersi d’animo e a riprendere a giocare con carattere. Altra cosa positiva è stata la netta crescita in ricezione rispetto alle partite precedenti dovuta anche all’ottima prestazione del libero Lapenna. Adesso non facciamoci prendere da facili entusiasmi e alleniamoci pensando al prossimo avversarioâ€.
CAMPIONATO UNDER 15 FIPAV – Giornata 4
PIVIELLE U15 – SANT’ANNA 1 – 3
(25/17 – 18/25 – 24/26 – 16-25)
PVL U15: Ammoniac , Decou , Decur, Farese (L), Jannuzzo, Picadaci L., Mattiotti, Sette, Semprini, Rao(K), Massara.
Allenatore: Vienna Elias, Melato Gabriele Dirigente: Rao Roberto
Secondo match casalingo per l’under 15 PVL, in palio il secondo posto provvisorio nel girone. Giochiamo contro un Sant’Anna già affrontato in amichevole e avversario per eccellenza lo scorso campionato. La partenza è da incorniciare: spingiamo a mille al servizio e scaviamo un solco importante. Gli ospiti rimangono a guardare. Nel secondo parziale il Sant’Anna si rifa’ sotto alla grande e noi ci perdiamo un po’; calo in ricezione e parti che si invertono letteralmente. Il terzo è un set pazzesco, gran partenza dei sanmauresi spinti soprattutto dai centrali e dall’oppostone; quando sembra che il set stia inesorabilmente passando in mano avversaria parte la reazione con un ottimo ingresso di Jannuzzo e un ottimo Decur al servizio; riprendiamo gli avversari, ma nella girandola dei vantaggi ci manca il cinismo per chiudere una rimonta meritata. Il Sant’Anna gioca la quarta frazione sul velluto, noi in completo affanno 10-1, 13-4; nonostante una piccola scossa perdiamo nettamente.
Commenta così coach Elo: â€Secondo test probante, sappiamo che sarà una gara tosta e lunga. Nuovamente ottima la partenza, ma questa volta manca la reazione quando conta; gli ospiti hanno vinto meritatamente e questo ci fa perdere il secondo posto. Abbiamo subito un match importante per riprenderci prima di ricominciare il girone. La cosa importante è imparare a rialzarsi dopo le culate, nulla è perduto e sotto con gli allenamentiâ€.
CAMPIONATO UNDER 15 UISP – TORNEO D’AUTUNNO
PIVIELLE U15 – MTV VOLLEY 1 – 3
PVL U15: Farese, Semprini, Rao, Pascali, Sandiano, Caveglia (K), Bonavita, Bonfante, Martoccia.
Allenatore: Vienna Elias Dirigente: Rao Roberto
Secondo match per l’under 15 UISP e le parti si invertono. La PVL parte bene nel primo trascinata da un superCaveglia; efficacia al servizio e ordine in campo fanno ben sperare. Ma è solo un’impressione: nel secondo i combattivi avversari si fanno sotto e spingendo a mille il servizio ci mettono sotto e pareggiano. Nel terzo tentiamo invano una reazione che si conclude purtroppo male. Da qui i ragazzi perdiamo fiducia e ci disuniamo fallosi e deconcentrati in ricezione; patiamo oltremodo e ne usciamo sconfitti.
Commenta così coach Elo: â€Non siamo riusciti a replicare le buone cose fatte due settimane fa; non abbiamo avuto il carattere per emergere dalle difficoltà . Di buono c’è la partenza e la consapevolezza di aver fatto ancora un piccolo passo avanti per la creazione di questo gruppo avendo girato tutti molto; dal prossimo fine settimana si fa sul serio!â€.
CAMPIONATO UNDER 14 FIPAV – Giornata 4
MTV TESTONA VOLLEY – PIVIELLE U14 1 – 3
(16/25 – 24-26 – 25/20 – 23/25 )
PVL U14: Pelizzari, Andreose D., Barilla, Ponti, Di Franco, Smorgon, Volpe, Romano, Gallo, Turolla G.(K), Zanirato, Passarella.
Allenatore: Vienna Elias Dirigente: Romano Aldo
Scontro al vertice per i nostri a Trofarello contro l’unica squadra senza sconfitte nel girone, un punto sotto di noi. La PVL sa di giocarsi il primato e parte decisa con Barilla a servizio e Gallo in prima linea a trascinare subito la squadra; un calo di concentrazione permette il recupero ma con un ottimo strappo al servizio passiamo dal 14-17 al 16-25. Nel secondo parziale partiamo con un po’ di sufficienza e andiamo sotto nel punteggio a causa di molti errori in ricezione (soprattutto per la chiamata della palla); sul 12-8 è Passarella a suonar la carica dai 9 metri, prima impattiamo poi recuperiamo; la partita si fa accesa e la lotta è punto a punto, il Testona torna avanti e subito ripreso, nella girandola dei vantaggi dopo aver fallito il primo set-ball riusciamo ad aggiudicarci il parziale. Nel terzo partiamo alla grande 6-12, poi girandola di cambi e perdita della bussola; ci innervosiamo e non riusciamo più a ritrovarci patendo soprattutto in ricezione e commettendo troppi errori. Il quarto è un set nato male, figlio ancora del parziale precedente, siamo fallosi e non ci troviamo (12-8); a questo punto Di Franco e Barilla prima, Smorgon e Romano poi, riescono a calmare i compagni e mettendo giù palloni in attacco riusciamo a riprendere un avversario tosto; la lotta si fa nuovamente punto a punto ma noi manteniamo il controllo dell’incontro con un buon cambio palla. Pelizzari entra al servizio per Gallo sul 23-24, battendo bene, ci pensa poi Barilla a chiudere con un bel muro l’incontro.
Commenta così coach Elo: â€La partenza è ottima, ma oggi riemergono i nervosismi e le paure che ogni tanto abbiamo; ottima la reazione alle difficoltà , che dobbiamo evitare con un po’ più di sicurezza, cinismo e quando serve un sorriso in più (non una risata); anche oggi ha girato tutta la rosa a disposizione e ci confermiamo una squadra che ai vantaggi ha quel qualcosa in più. Ne manca una prima del giro di boa contro un Biella ancora a zero punti in casa nostra. Siamo ancora primi nel girone e a punteggio pieno e vogliamo continuare cosiâ€.
CAMPIONATO UNDER 14 UISP – TORNEO D’AUTUNNO
SANGIP – PIVIELLE U14 3 – 1
PVL U14: Pelizzari 10, Melato 7, Cerato 4 , Sciotto, Turolla F. 10 , Rizzo, Camoirano, Marietti 1, Kucich 3, Fuca’ 3, Rocchett.
Allenatore: Vienna Elias Dirigente: Pelizzari Angelo
Partita di ritorno del Torneo e purtroppo risultato sovvertito. I giovani atleti partono poco attenti e permettono agli avversari di portarsi a distanza di sicurezza, i tentativi di recupero e la ripresa del gioco sono tardivi e il primo parziale si chiude 21-25. Nel secondo partiamo decisi con degli ottimi ingressi dalla panchina; incisivi in primis al servizio mettiamo il Sangip sotto e portiamo a casa un parziale netto sul 25-18. Il terzo set parte in equilibrio, le squadre si aspettano; i nostri spinti da un eccesso di voglia perdono il bandolo della matassa e iniziamo a essere troppo fallosi, regalando letteralmente il parziale ai torinesi. Nel quarto parziale ci perdiamo completamente con un avversario che preme al massimo e noi in affanno completo non riusciamo a venirne fuori.
Commenta così coach Elo: â€Nuova giornata di esordi assoluti e spazio in campo a tutti; rispetto alla prima giornata non riusciamo a ritrovarci e reagire nelle difficoltà , ma emergono comunque buone indicazioni per l’inizio del campionato vero proprio. La prossima settimana inizieremo a fare sul serio!â€.