CAMPIONATO DI SERIE B2 MASCHILE girone A – Giornata 3
PVL CEREALTERRA – SPINNAKER ALBISOLA SV 3 – 1
(25/27 – 25/23 – 25/21 – 25/18)
PVL Cerealterra: Aimone, Zappacosta, Caianiello 1, Arnaud 14, Casale, Angelov 18, Zanchetta 2, Dogliotti 6, Magnetti 10, Di Giorgio 17, Milano, Trono L1, Chervatin L2. Assente per squalifica Argilagos
Allenatore: Daniele Antonelli Dirigente: Piero Cena
La PVL dopo la brutta prestazione di Asti riparte da una buona settimana di allenamento e dalle mura amiche di Ciriè. Ad Argilagos ancora squalificato si aggiunge l’indisponibilità di Aimone per un problema alla schiena, il centralone stringe i denti ma parte dalla panchina, la PVL si presenta con Zanchetta/Di Giorgio in diagonale, Angelov/Arnaud schiacciatori, Magnetti e Dogliotti al centro, Trono libero. Antonelli chiede una partenza più decisa rispetto alle prime due uscite stagionali e i suoi rispondono bene: la ricezione gira bene, Zanchetta smista con ordine e Di Giorgio ed Arnaud mettono a terra tanti palloni, l’Albisola fatica e si trova sotto 12/21. A questo punto succede l’inaspettato, i piviellini s’inceppano, mentre i liguri si giocano il tutto per tutto, il margine si assottiglia e nonostante gli ingressi di Caianiello e Milano la PVL subisce la battuta ospite. L’incredibile sorpasso sul finale premia la tenacia dello Spinnaker Albisola che fa suo il primo parziale 25/27. Ancora una volta questo campionato ci insegna che non si può mai mollare, e la PVL anziché abbattersi riparte con rabbia e conduce il parziale di un paio di punti guidata ancora da Arnaud e Di Giorgio. Quando finalmente il set sembra girare in favore dei valligiani, sul 24/21, i liguri s’infiammano nuovamente. Antonelli chiama il time out sul 24/23 e dopo un’ottima azione di difesa Di Giorgio finalizza con un mano fuori e rimette il match in parità . Passata la paura, i padroni di casa si distendono e con un Angelov strepitoso raggiungono il massimo vantaggio sul 17/9, il nuovo tentativo di rientro dei liguri è arginato grazie agli ingressi di Milano, Caianiello e Zappacosta ed è ancora Angelov, con un gioco di prestigio a portarci in vantaggio. Nel quarto set Albisola le prova tutte e spinge forte, ma l’ace di Di Giorgio ci porta al timeout tecnico sul 8/7. L’equilibrio si spezza grazie alla fase di difesa e al solido muro di Magnetti, ma gli ospiti vogliono restare attaccati alla partita, è di nuovo Magnetti a muro che permette l’allungo 17/12 e, nonostante i tentativi dello Spinnaker Albisola, ormai la PVL ci crede e fa sua tutta la posta in palio.
Commenta così coach Antonelli: â€Oggi non era facile, dopo la prestazione di sabato scorso e il rocambolesco primo set, reagire non era facile. L’Albisola è una squadra che non molla mai, con cui non puoi permetterti distrazioni, siamo riusciti a superare i momenti difficili e fare nostri altri importantissimi tre punti. Sono molto contento per la prestazione di squadra, Sveti oggi è stato la solidità intorno alla quale tutti hanno potuto dare il meglio e chi è entrato dalla panchina ha fatto bene. Ora altra sfida difficile in questo campionato senza respiro, recuperiamo le forze e ripartiamoâ€.
CAMPIONATO REGIONALE SERIE C MASCHILE – Giornata 5
ERREESSE PAVIC – PVL CEREALTERRA 0 – 3
(23/25 – 18/25 – 22/25)
PVL CEREALTERRA: Sifletto 1, Bersano 8, Calabrese(k)14, Bagetto 14, Cena 8, Dainese 6, Bertero, Nepote, Levra Levron, Bili, Cocchia(L1),Battistella(L2).
Allenatori: Cinzia Ollari, Antonio Manna Dirigente: Beppe Calabrese
Trasferta lunga per i nostri ragazzi che si vedono impegnati a Fara Novarese contro l’ERRESSE Pavic. La prima esperienza fuori casa in questa categoria. I nostri ragazzi, reduci dall’interminabile viaggio in pullman, entrano in palestra un po’ spenti. Tuttavia al fischio d’inizio arbitrale l’atteggiamento dell’intera squadra cambia totalmente.
La formazione si presenta così: Sifletto in regia, Bersano opposto, Bagetto e Calabrese “martelli”, Dainese e Cena centrali, Cocchia Libero. Un inizio scoppiettante descrive la prima parte del set, fino al 13 a 6 per i nostri ragazzi. All’entusiasmo iniziale si sostituisce una fase di calo di prestazioni, ma coach Cinzia ha saputo intervenire freddamente sulla mentalità della squadra che è riuscita ad aggiudicarsi il set per 23. Il secondo e il terzo set hanno un andamento simile al precedente e si chiudono con dei parziali di 18 e 22. Questa vittoria ha portato un entusiasmo che da qualche tempo non si respirava all’interno dello spogliatoio.
CAMPIONATO DI PRIMA DIVISIONE FEMMINILE – Giornata 4
MAPPANO VOLLEY – PIVIELLE 0 – 3
(25/16 – 25/18 – 25/21)
PVL : Mano, Manassero, Di Domenico, Marchis, Trogolo, Gambotto, Canavera, Cocchia, L Casetti, Lapenna, Moglio.
Indisponidbili: Corda, Carignano, Costa.
Allenatore: Claudio Bertuol Dirigente Accompagnatore: Abbate Graziano
Continua la serie positiva delle Pivielline che nella quarta giornata di campionato affrontano in trasferta il Mappano. Coach Bertuol privo di Costa, Corda e Carignano schiera un sestetto di partenza che vede in diagonale: Mano/Trogolo, Manassero/Di Domenico, Gambotto/Marchis. L Casetti. Nei primi due set la situazione si mantiene in parità fino a metà set con una prestazione delle Nostre condizionata da una ricezione poco precisa, ma nonostante i problemi in ricezione la pivielle fa valere la sua superiorità in attaco e chiude i parziali senza grosse difficoltà . Nel terzo set coach Bertuol cambia la diagonale paleggio/opposto e mette in campo Cocchia in regia e Canavera opposto, il set parte subito bene con una ricezione che trova le giuste misure e commette meno errori, le ragazze prendono un buon margine di vantaggio che le porta ad avere sul 24/16 otto palle match, a questo punto un calo di concentrazione consente alle avversarie di recuperare cinque punti portandosi sul 24/21 ma la Pivielle chiude il set con un attacco di Manassero da posto quattro.
Commenta così coach Bertuol: â€Abbiamo ottenuto altri tre punti in classifica giocando con un buono spirito di squadra che ci ha permesso di superare le difficoltà in ricezione. Ora testa al Settimo che sta facendo bene, sperando di recuperare qualche ragazza oggi indisponibileâ€.
Â
CAMPIONATO UNDER 16 UISP MASCHILE – Giornata 1
PIVIELLE – SANGIP 3 – 1
(25/16 – 13/25 – 25/17 – 25/9)
PVL: Farese 4 , Jannuzzo 7 , Semprini 8 , Rao 7 , Pascali 8 , Sandiano 1 , Barilla 6 , Caveglia(K) 13 , Bonavita 1 , Bonfante 3 , Martoccia , Zanirato.
Allenatore: Vienna Elias Dirigente Accompagnatore: Rao Roberto
Inizia il campionato con una sfida casalinga contro il Sangip. I nostri partono bene con Caveglia- Semprini, Rao- Farese, Bonfante- Sandiano; il primo set finisce in fretta nonostante i tanti errori. Nel secondo cambia completamente il sestetto, giriamo fino al 7-4 poi buio totale e set perso. Terzo con formazione uguale al primo ed e’ subito 2-1. Nel terzo dentro Pascali e Jannuzzo dall’inizio poi tutta la rosa gira chiudendo con ampio margine.
Commenta così coach Elo: â€Partiamo conquistando 3 punti in classifica, buona la prestazione eccezion fatta per il secondo parziale. La nostra e’ una squadra che ogni tanto si dimentica di attaccare, invece dobbiamo ricordarci che e’ aggredendo l’avversario (agonisticamente e tecnicamente) che si deve giocareâ€.
Â
CAMPIONATO UNDER 16 UISP FEMMINILE – Giornata 1
PIVIELLE – VOLLEY GRAND COMBIN AOSTA 3 – 0
(25/23 – 25/23 – 28/26)
PIVIELLE: Campanella, Capello (K), Caresio, Donzella, Duranti, Quaranta, Ravalli, Remondino, Spadaro, Vietti, Vinardi.
Allenatori: Federica Casetti, Vera Sandra Viganò Dirigente Accompagnatore: Giuseppe Spadaro
In una soleggiata mattina autunnale le Under 16 PVL iniziano la prima fase del campionato. Si gioca in casa a Corio e questo può portare un vantaggio. Avversarie: Aosta. Le nostre partono nel primo set con una modalità di gioco nuova, quindi devono essere molto concentrate per fare tutto al meglio. Iniziano un po’ contratte, ma si smuovono dopo qualche punto e si vanno a prendere il parziale. Il secondo e il terzo sono due fotocopie tra di loro: bene in partenza, ma poco incisive e troppo fallose durante il finale, le nostre pivielline. Questo permette di far sentire l’odore della vittoria all’Aosta. Per fortuna la PVL non ci sta a perdere e li vince entrambi, con pochissimo scarto!
Ecco il commento di coach Viganò: “Buon inizio per le nostre ragazze, che affronteranno un campionato ricco di insidie. Non è stata una partita difficile, ma all’esordio tutto può succedere, magari con un po’ di emozione… Da ora in poi dovremo tirare fuori le unghie e i denti per proseguire beneâ€.
Â
CAMPIONATO UNDER 15 FIPAV MASCHILE – Giornata 5
MAGIC PINEROLO – PIVIELLE  1 – 3
(23/25 – 18/25 – 25/23 – 19/25)
PVL: Ammoniaci 10 , Decour 3 , Decur 5 , Farese (L) , Picadaci L. 8 , Mattiotti 5 , Sette 5 , Rao 1, Migliaccio(K), Semprini , Jannuzzo 6 .
Allenatore: Vienna , Melato Dirigente Accompagnatore: Rao
Trasferta che vale il terzo posto in classifica oggi a San Secondo. Dopo un inizio importante 0-4 la partita si accende con lotta punto a punto; Pivielle conduce fino al 13 poi Magic va avanti. Pareggio e controsorpasso al 19-19, bagarre finale e a spuntarla ai vantaggi e’ la squadra ospite con Decur in attacco e due ace di Picadaci. Altra buona partenza del secondo (0-5), ma stavolta i ragazzi non si lasciano distrarre: 5-12, 16-22; ottime entrate di Semprini al palleggio e di Rao al servizio e set chiuso. Terzo set rocambolesco: 2-0 subito girato 2-4, di nuovo 6-4 e ancora 6-8. C’e’ da lottare e i nostri non si tirano indietro 8-12; sembra filar tutto liscio, poi il Magic si sveglia e con un grande break pareggia. I piviellini non mollano e si rituffano nella lotta punto a punto, 21-23. L’epilogo del set e’ assurdo, sprechiamo regalando il set ai padroni di casa con un’invasione e due doppie in palleggio. I ragazzi sono generosi oggi e il peccato di gola del terzo parziale lo paghiamo fino all’8-5, poi ingresso di Decour e Picadaci suona la carica dai 9 metri (8-10), gli avversari sbagliano tanto (12-17) e noi ne approfittiamo portando a casa set e partita.
Commenta così coach Elo: â€Subito sfida che conta in trasferta e finalmente i ragazzi si dimostrano Gruppo. Riusciamo a spuntarla perche’ risultiamo meno fallosi, ma va detto che la nota piu’ importante e’ lo spirito che ci ha spinto: dalla panchina grazie al ritorno di Capitan Ciaccio (per il momento ancora fuori dal campo) arriva tutta la carica di cui abbiamo bisogno per tener testa ad un avversario tosto e di ottimo livello. Chiudiamo un girone d’andata con alti e bassi, ma con il bicchiere sicuramente ‘mezzo-pieno’!â€.
CAMPIONATO UNDER 14 FIPAV MASCHILE – Giornata 5
PIVIELLE – BIELLA VOLLEY 3 – 0
(25/12 – 25/19 – 25/16 )
PVL: Gallo 10 , Andreose D. , Barilla 18 , Ponti , Di Franco 3 , Smorgon 10 , Volpe 4 , Marietti , Passarella 3 , Turolla G.(K) 5 , Zanirato 3 , Romano.
Allenatore: Vienna, Melato Dirigente Accompagnatore: Romano Aldo
Ultima del girone di andata contro il fanalino di coda Biella Volley. La partita sulla carta e’ abbordabile, in realta’ la squadra ospite si rivela attenta e tosta. Primo set in pieno controllo (5-13), piccola sbavatura (9-13) e poi chiusura in sicurezza trascinati da Barilla e Smorgon. Nel secondo partenza positiva, poi calo di tensione e inizio della “Sagra dell’erroreâ€(festa di paese della valle a cui ogni tanto partecipiamo); sul 14-16 sono Gallo e Capitan Turolla a prendere in mano la squadra, 2 set a 0. Terzo ed ultimo set in cui partiamo decisi con un buon Di Franco e un Barilla efficace fino al 21-6; seguono una serie di sostituzioni, ci mettiamo un po’ a ritrovare gli equilibri, ma chiudiamo bene.
Commenta così coach Elo: â€Oggi ci aspettavamo un avversario molto piu’ indietro di quanto visto; la realta’ e’ che a questa eta’ in un mese si cresce tanto, siamo cresciuti noi, ma nel frattempo sono cresciuti gli avversari e quindi dovremo iniziare con la giusta mentalita’ il girone di ritorno, sapendo che NOI valiamo, ma che bisogna ogni volta dimostrarlo sul campo ( in primis durante gli allenamenti)â€.
CAMPIONATO UNDER 14 UISP MASCHILE – Giornata 1
PIVIELLE – BARGE VOLLEY 3 – 0
( 25/13 – 25/5 – 25/4 )
PVL: Zanirato 9 , Andreose D. (K) 3 , Cerato 6 , Sciotto 3 , Turolla G. , Marietti 4 , Romano 6 , Amellone 2 , Passarella 3 , Ponti 6 , Smorgon 6 , Restivo 6 .
Allenatore: Vienna, Vigna Lobbia Dirigente Accompagnatore: Romano
Buona la prima! Esordio casalingo nel campionato Uisp, ottima la partenza per i ragazzi che vincono, ma soprattutto convincono! Primo set di studio chiuso comunque con divario, il secondo e il terzo parziale sono a senso unico e i ragazzi portano a casa un risultato importante, la rosa gira tutta e si esprime al meglio.
Commenta così coach Elo: â€Visto il fine settimana impegnativo (3 partite U14 in programma) in questa occasione vengono convocati anche alcuni ragazzi che giocano in Fipav. Il riscontro e’ positivo in primis per l’atteggiamento: siamo concentrati e non lasciamo scampo all’avversario. Il dato piu’ rilevante e’ l’aver fatto appena 12 errori diretti in tutta la partita!!! Ora si torna in palestra per lavorare e divertirsi!â€.
CAMPIONATO UNDER 14 UISP MASCHILE – Giornata 2
SANT’ANNA – PIVIELLE 1 – 3
( 13/25 – 16/25 – 25/19 – 21/25 )
PVL: Pelizzari 14 , Benvegna 17 , Maggia 1 , Restivo 18 , Turolla F. 4 , Rizzo , Melato 8 , Rocchetti 2 , Fuca’.
Allenatore: Andrea Vigna Lobbia Dirigente Accompagnatore: Pelizzari Angelo
La squadra si dimostra compatta e grazie ad un’ottima prestazione in battuta riesce a portare via tre punti ad un avversario ostico. E’ proprio il servizio che ci permette di dilagare nei primi due parziali con ottime prestazioni in difesa e con innesti dalla panchina pronti a dare battaglia mettendo in campo il “CUOREâ€. Il terzo vede tra gli ospiti un brusco calo di tensione e nonostante le sostituzioni non migliora il risultato. Si torna in campo il quarto set cercando di buttare il cuore oltre l’ostacolo; e’ proprio il muscolo cardiaco a permetterci di prevalere sul Sant’Anna mostrando piu’ coraggio e difendendo piu’ degli avversari.
Commenta così coach Vignuz: â€Grande prestazione da parte di un gruppo coeso e convinto che nonostante qualche abbaglio non si e’ mai perso d’animoâ€.
Â
CAMPIONATO UNDER 14 UISP FEMMINILE – Giornata 1
PIVIELLE – PGS CONQUISTA  3 – O
(25/22 – 25/17 – 25/16)
PVL: Barbarasa 14, Canato 9, Chiadò Rana 12 (K), Laguzzi 15, Manzo 7, Marietti 25, Mussino 20, Vendrame 2.
Indisponibili: Alfonso, Bosso, Cattelino, Data, Giampiccolo, Hani, Podda.
Allenatrici: Federica Casetti e Vera Sandra Viganò Dirigente Accompagnatore: Maurizia Anglesio
Grande vittoria nella prima giornata di campionato per le nostre pivielline. Dopo una partenza di smarrimento e agitazione, pian piano si sono sciolte ed hanno giocato con un po’ più di grinta. La formazione iniziale era composta da: Canato, Chiadò Rana e Vendrame come alzatrici, mentre Barbarasa, Manzo e Laguzzi come attaccanti. Già alla fine del primo set si è visto che le ragazze si sono un pochino rilassate e hanno iniziato a giocare. Nel secondo set c’è stato il cambio di Marietti per Laguzzi, che ha dato il suo contributo al buon esito del secondo set. Infine nel terzo, il gioco di squadra ed i cambi di Mussino per Barbarasa e Marietti per Laguzzi hanno decretato l a vittoria secca, con un bel 3 a 0.
Commentano i coach Casetti e Viganò: â€Una squadra nuova da far crescere nell’ambito di questo bellissimo sport, dove le ragazze posso diventare squadra sia in campo che fuori. Ovviamente c’è molto da lavorare per raggiungere dei buoni livelli. Ci è piaciuto molto il sostegno da parte della panchina dove le ragazze hanno sostenuto animatamente la squadra per tutto il tempo â€.
Â
TROFEO D’AUTUNNO UNDER 13 FIPAV MASCHILE – Giornata 2
PIVIELLE BLU – ARTI SPIKE 0 – 3
PIVIELLE BLU – ARTI JUMP 0 – 3
PIVIELLE BLU – SAN PAOLO 1 – 2
PVL Blu: Melato, M. Scovazzo, Giacometti, M. Picadaci, G. Trogolo.
Allenatore: Trogolo Dirigente Accompagnatore: Volpe
Giornata tosta per i ragazzi oggi; non riusciamo a concretizzare cio’ che di buono facciamo e gli avversari ci lasciano le briciole. Ripartiremo dal set vinto!
Commenta così coach Cami: â€Le giornate “no†capitano, oggi purtroppo ci e’ venuto poco o niente. Fa parte del gioco cadere, ora pero’ bisogna rialzare la testa e in allenamento cercare di migliorare in vista del prossimo impegnoâ€.
PIVIELLE BIANCA – ARTI BLOCK 1 – 2
PIVIELLE BIANCA – BALAMUNT ARGENTO 2 – 1
PIVIELLE BIANCA – BALAMUNT NERO 1 – 2
PVL Bianca: Fornelli Tome’, Ferrarese(K), Rizzo, Di Dato, Facchini.
Allenatore: Vienna Dirigente Accompagnatore: Facchini
Giornata di crescita per i ragazzi della Bianca che conquistano punti contro tutte e tre le avversarie. Ci manca il cinismo e la concentrazione per fare ancora qualche passetto avanti, ma emergono note positive per il gioco e perche’ tutti e 5 a turno hanno dimostrato di poter esser leader.
Commenta così coach Elo: â€Miglioriamo rispetto al primo impegno conquistando piu’ punti e trovando piu’ sicurezza. Paghiamo i cali di tensione, normali in questo momento. Avanti così!!!â€.
Â
UNDER 12, MINIVOLLEY E CENTRO DI AVVIAMENTO ALLA PALLAVOLO “PVLâ€
Se un buon palazzo si vede dalla qualità delle fondamenta la PVL è la Nostra casa dei sogni!!! Infatti sabato mattina scorso si sono dati appuntamento presso il PalaCosta per giocare il Torneino di casa oltre 60 piviellini provenienti dalla U12/CAP/Pellerossa, U12 femminile, MiniCiriè, MiniFiano, MiniCorio e amici. I più giovani della Famiglia hanno giocato partite per 2 ore e al termine si è aggiudicata la competizione la squadra de “I Pizza-Kebab”.