CAMPIONATO SERIE B2 MASCHILE girone A – Giornata 4

PVL CEREALTERRA – CUS INSUBRIA VOLLEY 0 – 3

(21/25 – 18/25 – 21/25)

PVL Cerealterra: Aimone 4, Zappacosta, Caianiello, Arnaud 2, Casale 5, Angelov 10, Milano 1, Zanchetta, Dogliotti 3, Magnetti 5, Di Giorgio 6, Trono L1, Chervatin L2. Assente per squalifica Argilagos

Allenatore: Daniele Antonelli Dirigente: Piero Cena

La PVL cerca di trovare un po’ di continuità dopo tre prestazioni altalenanti e lo fa dopo una settimana complicata, Caianiello rientrato all’ultimo dopo una notte in ospedale per un trauma cranico rimediato sul lavoro, Arnaud con solo un allenamento sulle spalle causa infiammazione al gomito e qualche acciacco fisico non hanno permesso ai piviellini di allenarsi al meglio. Il primo set parte con Zanchetta/Di Giorgio in diagonale, Casale/Angelov schiacciatori, Magnetti/Aimone al centro e Trono libero.Tutto sembra filare liscio, il gioco fatica ad essere fluido, ma la PVL riesce a tenere la testa avanti fino al 18/15 poi si spegne la luce e anche le cose più semplici non riescono più. Insubria limita gli errori e aspetta che i piviellini si rovinino con le proprie mani il 21/25 finale ha il sapore della beffa.Il secondo e il terzo parziale seguono la stessa falsariga con i varesini che svolgono al meglio il loro compito senza sbavature e i ciriacesi in affanno a inseguire il punteggio in balia delle proprie insicurezze, nonostante ruoti tutti i giocatori a disposizione Antonelli non trova la formula giusta e la partita termina con un mesto 0/3.

Commenta così coach Antonelli: ”Parto dalla nota positiva di questa serata…il pubblico. Grazie a tutti che ci seguite con passione e incitate la squadra anche in serate come questa. Non siamo riusciti a guidare noi il gioco, siamo andati in affanno e non ci venivano più neanche le cose semplici. Stiamo lavorando bene in palestra e non riuscire a tirare fuori il nostro meglio è peccato mortale, soprattutto perché le occasioni vanno colte quando arrivano. La prossima settimana trasferta in casa di Volley Milano e dovremo assolutamente tirare fuori il meglio di noi”.

 

CAMPIONATO REGIONALE SERIE C MASCHILE – Giornata 6

PVL CEREALTERRA – US MENEGHETTI 0 – 3

(22/25 – 22/25 – 16/25)

PVL CEREALTERRA: Sifletto 1, Bersano 9, Calabrese(k)8, Bagetto 12, Cena 5, Dainese 1, Bertero 1, Nepote 7, Levra Levron 1, Bili, Cocchia(L1),Battistella(L2).

Allenatori: Cinzia Ollari, Antonio Manna Dirigente: Beppe Calabrese

I giovani piviellini si trovano a dover affrontare in casa l’esperto sestetto torinese. Dopo il successo in trasferta, e il lavoro svolto in settimana in palestra, la serie C pensa e spera di fare bene, contro un avversario che non è tecnicamente e fisicamente superiore. I primi due set sono equilibrati, la ricezione non è perfetta, ma con grinta e pazienza si gioca punto a punto fino alla fine dei set, dove puntualmente il Meneghetti è in grado di allungare e raggiungere il 25.  Sul 2 a 0 la Pvl è chiamata a reagire di fronte al pubblico di casa ma, nonostante i cambi, il risultato non cambia: il Meneghetti si porta velocemente avanti nell’inizio del set e mantiene le distanze senza troppa fatica, chiudendo per 3 a 0.  Dunque la sconfitta è amara. I ragazzi della serie C hanno però una settimana di duro lavoro per provare a rifarsi il prossimo weekend!

Commenta così coach Ollari: “Abbiamo sprecato un’occasione per fare punti e questo è un peccato. Il campionato è lungo e non bisogna arrendersi. I fondamentali di battuta e ricezione stanno migliorando e anche l’atteggiamento in difesa è più aggressivo. Sprechiamo ancora molto in attacco”.

 

CAMPIONATO REGIONALE SERIE D MASCHILE – Giornata 6

VOLLEY NOVARA – PIVIELLE CASELLE 3 – 0

(25/23 – 25/17 – 29/27)

PIVIELLE CASELLE: Colombo (5), Chiarella, Mussinatto (2), Broglio (1), Carlucci (5), Bonardo (K) (15), Debernardi Venon (4), Cagliero, Zigiotti, Vigna Lobbia (16), Foieri (L), Forno. Assente: Rotundo per infortunio.

Allenatori: Vera Sandra Viganò, Gabriele Forno Dirigente Accompagnatore: Donato Netti

Dopo una settimana di riposo i nostri piviellini ricominciano con una trasferta lunga e tutt’altro che semplice. La partita comincia con lo starting six composto da Broglio (Bobo) in regia con Vigna come opposto, centrali Debernardi e Carlucci ed infine le nostre bande capitan Bonardo e Zigiotti. Si inizia subito punto a punto, i nostri ragazzi non sono in formissima e si vede, difatti il set finisce in mano ai ragazzi del Novara, che comunque il set se lo sono sudato, con un parziale di 25/23. Il secondo set comincia con due cambi in formazione: Mussinatto per Broglio e Colombo per Zigiotti, ma la sostanza non cambia, anzi i nostri perdono il set con un parziale ancora più negativo rispetto a quello precedente 25/17. Sembra che le teste non siano ancora arrivate a Novara. Rimane ancora la speranza del terzo set. Questo comincia con la stessa formazione del secondo, ma niente, il vento ha spazzato via tutta la cattiveria e la concentrazione dai nostri piviellini e quindi anche questo parziale finisce in mano agli avversari! Da notare una buona prestazione di Vigna, ma purtroppo una carenza a muro dei nostri ragazzi.

Ecco il commento di coach Viganò: “In questa partita abbiamo sofferto inutilmente perché non siamo riusciti a mettere la palla a terra. In realtà gli errori non sono stati molti, ma ci è mancato quel di più che fa vincere una squadra. La ricezione ha peccato un po’ rispetto al solito e anche in battuta non siamo stati incisivi. Lavoreremo su questo e sul mantenere la calma di squadra per ottenere un gioco migliore e più fluido”.

 

CAMPIONATO DI PRIMA DIVISIONE FEMMINILE – Giornata 5

PIVIELLE – PALLAVOLO SETTIMO 0 – 3

(22/25 – 24/26 – 22/25)

PVL : Mano, Manassero, Di Domenico, Marchis, Trogolo, Gambotto, Canavera, Cocchia,Costa L Casetti , Moglio. Indisponidbili: Corda, Carignano, Lapenna.

Allenatore: Claudio Bertuol Dirigente Accompagnatore: Abbate Graziano

Alla quinta giornata si interrompe la serie positiva delle Pivielline contro un Settimo motivato e solido in difesa. Coach Bertuol privo di Corda, Carignano e Lapenna schiera un sestetto di partenza che vede in diagonale: Mano/Canavera, Manassero/Di Domenico, Gambotto/Marchis. L Casetti. La partita inizia male con una Pivielle poco concentrata che regala molti punti alle avversarie con errori al servizio falli di invasione e una ricezione costantemente in difficoltà. Nel secondo set coach Bertuol mette in campo Costa per Di Domenico e nel finale di set Cocchia per Mano, il set si gioca palla su palla e ci vede anche andare in vantaggio per poi sprecare tutto con due errori ingenui. Durante il set l’arbitro commette alcuni errori grossolani e Coach Bertuol viene ammonito con un cartellino rosso per protesta. IL terzo set vede le nostre avversarie prendere il largo nella prima parte del parziale complice una ricezione piviellina ancora in difficoltà. Le nostre ragazze però riescono a reagire grazie anche ad una ottima Cocchia che sostituisce capitan mano e si riportano in parità ma a questo punto l’arbitro mostra i cartellini giallo e rosso anche a Costa che stava protestando per l’ennesimo errore arbitrale, e la invita ad uscire fuori dal campo. Il finale di set è nervoso e il Settimo è più bravo a mantenere la lucidità e a portarsi a casa set e partita.

Commenta così coach Bertuol: ”Abbiamo disputato una brutta partita caratterizzata dal nervosismo e dalla scarsa concentrazione. Dispiace per i cartellini presi da me e Costa e per i tre punti persi ”.

 

 CAMPIONATO UNDER 18 UISP MASCHILE – Giornata 2

PIVIELLE – FALCO VOLLEY 3 – 0

(25/20 – 25/11 – 25/7)

PVL: Cozzi, Monaco, Quaranta, Marietti, Librio (L), Degiorgis, Caveglia, Rovaretti, Guebli, Bili, Forna, Casetti (K), Racca, Massa Micun, Wormstein, Andreose.

Allenatore: Alex Argilagos, Cinzia Ollari Dirigente Accompagnatore: Daniele Rovaretti

Seconda partita per i nostri ragazzi dell’under 18 e secondo successo consecutivo!!! Starting six formato da Quaranta con opposto Degiorgis, capitan Casetti e Monaco in banda, Forna e Wormstein centrali; Librio libero. Con grande voglia di fare e spirito combattivo i nostri giovani si impongono con un netto 3-0 sugli ospiti!

Commenta così coach Argilagos: ”Sono molto contento dei ragazzi. Il gruppo sta lavorando bene in palestra e la fatica viene premiata con i risultati dal campo di gioco. Continuiamo ad impegnarci al massimo e sono certo che vedremo grandi cose. Bravi ragazzi!”.

 

CAMPIONATO UNDER 16 UISP MASCHILE – Giornata 2

VOLLEY PARELLA – PIVIELLE 3 – 2

(17/25 – 25/13 – 22/25 – 25/14 – 15/9)

PVL U15: Farese , Migliaccio , Semprini , Rao , Pascali (L) , Sandiano , Sette , Caveglia(K) , Bonavita , Bonfante , Martoccia , Ponti (L2) .

Allenatore: Vienna Elias Dirigente Accompagnatore: Rao Roberto, Farese Pietro

Seconda di campionato sull’ostico campo del Parella per i nostri. Avvio a mille con un ottimo Sette al servizio; la squadra gira sicura e precisa e chiude bene lasciando agli avversari le briciole. Cambio campo e squadre che si scambiano i ruoli anche a livello di gioco; i torinesi si svegliano e pareggiano il conto set. Il terzo parziale e’ lotta pura punto a punto, la Pivielle ci prova in ogni modo, un buon Pascali regge la ricezione e si immola in difesa e la squadra lo segue. I piviellini conducono 2-1. Nel quarto black out degli ospiti e Parella di nuovo in controllo del set fino ad una leggera quanto tardiva sveglia della squadra a punteggio gia’ compromesso. Si va al tie break, prima volta per molti; come sempre il quinto e’ il set pazzo, della voglia e della fortuna; in questo caso ne abbiamo meno rispetto agli avversari.

Commenta così coach Elo: ”Prima trasferta contro uno degli avversari piu’ forti del girone; assente il lungodegente Racca e con Pascali e Ponti per la prima volta a ricoprire il ruolo di Libero. Buona prestazione dei ragazzi(tutti) peccato per un risultato che poteva esser ancora piu’ sorprendente e positivo. Nel complesso dobbiamo lavorare maggiormente sui momenti “bui” e farci trovare sempre pronti a lottare”.

 

CAMPIONATO UNDER 16 UISP FEMMINILE – Giornata 2

ASD SANGIUSTESE – PIVIELLE 3 – 1

(25/22 – 25/11 – 19/25 – 25/21)

PVL: Campanella 1, Capello 7, Caresio 3, Donzella 9, Duranti 6, Quaranta 40, Ravalli 5, Remondino 17, Spadaro 16, Vietti 22, Vinardi 8.

Allenatrici: Federica Casetti Dirigente Accompagnatore: Giuseppe Spadaro

La seconda giornata di campionato non è andata bene per le nostre ragazze in quel di San Giusto. Oggi è stata determinante la poca voglia di giocare e aggiudicarsi la vittoria. Tanti gli errori nostri che hanno prevaricato sui loro. Il primo set la formazione era composta da: Vinardi, Caresio e Spadaro alzatrici e Quaranta, Campanella e Capello attaccanti. Fin da subito si sono dimostrate poco incisive, perdendo il set. Nel secondo set abbiamo toccato il fondo subendo una dietro l’altra le battute delle avversarie, senza provare a dimostrare di avere la grinta di saperle ricevere. Non sono serviti nè il cambio di Duranti per Caresio, né i timeout chiamati dall’allenatrice che ha fatto di tutto per stimolare le ragazze. Ecco che finalmente, nel terzo set, decidiamo di alzare la testa e combattere palla su palla tutto il set vincendolo, grazie anche al contributo di Remondino. A questo punto convinte di potercela fare abbiamo preso alla leggera l’ultimo set sottovalutando le avversarie e perdendo la partita.

Commenta così coach Casetti: ”Questo pomeriggio è mancata la voglia di giocare a pallavolo, le ragazze si sono perse in un bicchiere d’acqua dimenticandosi un bagher o un semplice palleggio. Tutto è andato storto, ma è solo la seconda di campionato e si spera nelle prossime. Sono comunque contenta dell’entrata in campo di Duranti cha ha dato un buon contributo, seppur non sufficiente”.

 

 CAMPIONATO UNDER 15 FIPAV MASCHILE – Giornata 6

PIVIELLE – ARTIVOLLEY  0 – 3

(22/25 – 18/25 – 21/25)

PVL U15: Ammoniaci 10 , Decour 2 , Decur 2 , Farese(L), Jannuzzo 1 , Picadaci L. 2 , Mattiotti 5 , Sette 7 , Semprini , Migliaccio , Rao , Massara 1 .

Allenatore: Vienna Elias, Melato Gabriele, Vigna Lobbia Andrea Dirigente Accompagnatore: Rao Roberto

Prima di ritorno contro la capolista Artivolley. I ragazzi si sono ben preparati in settimana e sanno che oggi bisogna dare tutto. Partenza a rilento (1-4), pronta sveglia (5-5) e sorpasso (11-8); gli avversari sono piu’ fallosi del solito e dopo essersi riportati avanti cercano invano di condurre senza pensieri; i nostri non demordono ma non riescono a ricucire lo strappo creatosi sul 13-16. Primo set all’Arti a fatica. Secondo parziale con partenza convinta (6-2); collegnesi che non si perdono e pian piano recuperano il gap impattando sul 13-13, crollo dei valligiani in ricezione con un parziale di 9 punti a 0; nonostante un sussulto di Sette il conto set va sullo 0-2. Nel terzo partiamo male (1-6), ma con spirito e un aiuto di un Arti molto falloso riprendiamo a girare pian pianino; i collegnesi vengono letteralmente trascinati dal Capitano che risolve molte situazioni difficili, sul 15-24 pero’ l’ingranaggio sembra incepparsi, break davvero importante che con difesa e cuore ci porta sul 21-24; il 25esimo punto cade su un buon attacco avversario.

Commenta così coach Elo: ”I ragazzi erano pronti alla partita e il risultato pur giusto, va letto in maniera corretta: all’andata siamo realmente stati in partita 1 set su tre a cavallo tra il secondo e il terzo parziale; in questo caso abbiamo avuto due momenti a vuoto proprio a fine secondo e inizio terzo, ma per il resto della partita abbiamo giocato ad un ottimo livello, rispondendo bene ad una squadra quadrata e con un trascinatore che oggi ha risolto molte situazioni che erano sul punto di girarsi a nostro vantaggio. Ora sotto con il lavoro perche’ e’ evidente che stia pagando, ora sta a NOI continuare a crederci per il prossimo passo”.

 

CAMPIONATO UNDER 14 FIPAV MASCHILE – Giornata 6

VOLLEY PARELLA TORINO – PIVIELLE 2 – 3

(25/16 – 14/25 – 20/25 – 29/27 – 12/15)

PVL U14: Gallo 14 , Andreose D. , Barilla 23 , Ponti , Di Franco 2 , Smorgon 3 , Volpe 9 , Restivo 15 , Romano 2 , Passarella 1 , Turolla G.(K) , Zanirato 2 .

Allenatore: Vienna Elias Dirigente Accompagnatore: Romano Aldo

Inizio gara rocambolesco: spariscono e ricompaiono magicamente due documenti, ci dimentichiamo un borsone a casa e a questo possiamo aggiungere che a livello scolastico e’ stata una settimana particolarmente difficile con qualche assenza di troppo. Tolto questo tocca giocare e bisogna imparare a spegnere e riaccendere l’interruttore in questi casi. Il primo set la Pivielle decide di andare alla Sagre dell’Errore e non scendere in campo; alla fine faremo 13 errori diretti piu’ tanta confusione. Nel secondo lo spirito cambia, Barilla e Restivo prendono per mano i compagni e con una buona regia di Romano andiamo subito a pattare il conto set. Terzo set con ottima partenza, si uniscono alle marcature Di Franco e Gallo, set in pieno controllo salvo un calo premonitorio di fine set. La carica si spegne all’inizio del quarto parziale, andiamo sotto e commettiamo tanti errori(14 finali nel parziale); i torinesi attaccano convinti e si portano sul 24-19. Zanirato dai 9 metri non sbaglia e la partita viene riaperta, sprechiamo due match ball e andiamo al tie break. Il set corto parte con 4 errori diretti (5-2); recupero sul 6-6 e controsorpasso con un subentrato Passarella al servizio fino al 10-13; gli ultimi quattro punti sono due errori per parte equamente distribuiti. Vittoria e mantenimento dell’imbattibilità.

Commenta così coach Elo: ”Vinciamo e questo e’ molto considerando come abbiamo approcciato la partita. Quando decidiamo di voler far nostro il Punto non c’e’ scampo per un avversario tenace e sicuramente cresciuto rispetto all’andata, ma in mezzo mettiamo tanta sufficienza e poca capacita’ di capire i momenti dell’incontro. Tolto questo rompiamo la catena di un fine settimana difficile per i nostri colori e manteniamo il primo posto in classifica allungando in classifica grazie al successo dell’Occhieppese (prossimo avversario) sul Testona. Sotto con la prossima, sapendo che per continuare cosi dovremo tener duro e non fare calcoli”.

Comunicato Stampa n. 10

Potrebbe anche interessarti