CAMPIONATO DI SERIE B2 MASCHILE girone A – Giornata 5

VOLLEY MILANO – PVL CEREALTERRA 3 – 1

(21/25 – 25/11 – 25/21 – 25/20)

PVL Cerealterra: Aimone, Zappacosta, Caianiello, Arnaud, Casale, Angelov, Zanchetta, Dogliotti, Magnetti, Di Giorgio, Milano, Trono L1, Chervatin L2. Assente per squalifica Argilagos

Allenatore: Daniele Antonelli Dirigente: Piero Cena

La prima squadra PVL per la prima volta fuori regione per giocare una giornata di campionato, emozione e voglia di fare ben ci guidano nel lungo viaggio verso Monza. Argilagos sempre squalificato e Magnetti con una brutta contusione al pollice della mano sinistra delineano i contorni del sestetto che si presenta con Zanchetta/Di Giorgio in diagonale, Angelov/Arnaud schiacciatori, Aimone e Dogliotti al centro, Trono libero. Le due squadre partono molto fallose, ma determinate, il parziale è in equilibrio fino a una fiammata dei milanesi che allungano 16/12. Dopo il time out di Antonelli la PVL riparte e con un buon atteggiamento ricuce lo strappo e allunga aggiudicandosi il parziale anche grazie agli ingressi di Casale e Caianiello. Il secondo set ha dell’incredibile, i padroni di casa spingono fortissimo, ma i nostri non riescono ad opporre alcuna resistenza cedendo nettamente e rimettendo la partita in parità. Terzo e Quarto parziale sono in fotocopia milanesi ordinati e determinati, piviellini timorosi e molto fallosi, solo a fine partita i valligiani tentano un estremo recupero dando prova di non aver dimenticato la qualità di gioco, ma purtroppo è tardi e Volley Milano festeggia i 3 punti e il sorpasso in classifica.

Commenta così coach Antonelli: ”Sappiamo che è un campionato per noi molto difficile ed è un momento complicato, lavoriamo tanto e in partita giochiamo con il freno a mano tirato. Sono occasioni che ci stanno sfuggendo di mano ora dobbiamo riacquistare calma e fiducia per ripartire”.

 

Campionato regionale serie C

Plastipol Ovada – Pvl Cerealterra 3-0

Sifletto 3, Calabrese 3, Cena 9, Bertero 2, Dainese 5, Bagetto, Nepote Fus 5, Levra Levron 1, Bersano 8, Bili, Monaco, Cocchia (L),Battistella(L)

Un’altra trasferta estenuante per i nostri ragazzi della serie C che sono andati ad affrontare la Plastipol Ovada nell’alessandrino. Si dà il via al primo set con una buona partenza degli avversari che lasciano i piviellini indietro di qualche punto; il distacco viene velocemente diminuito ma il set va comunque agli ovadesi. La medesima storia si ripete il secondo e il terzo set portando la Plastipol Ovada ad una veloce, anche se combattuta, vittoria per 3-0. Un’altra sconfitta per i nostri ragazzi che lascia un po’ di amaro in bocca; ci sono molte e buone prospettive di miglioramento…Bisogna lavorare duro! Forza ragazzi!!

Commento del coach Cinzia Ollari: ” Una buona prestazione della squadra, a tratti si è visto del carattere, che però viene a mancare sul finire del set, quando ci sarebbe più bisogno di essere lucidi.”

 

CAMPIONATO REGIONALE SERIE D – Giornata 6

PIVIELLE CASELLE – BORGOFRANCO PALLAVOLO 3 – 2 (21/25 – 25/22 – 10/25 – 25/18 – 23/21)

PIVIELLE CASELLE: Colombo, Chiarella (3), Mussinatto (4), Broglio, Rotundo (15), Carlucci (6), Bonardo (K) (24), Debernardi Venon (8), Cagliero, Zigiotti, Vigna Lobbia (20), Foieri (L).

Allenatori: Vera Sandra Viganò, Gabriele Forno Dirigente Accompagnatore: Erika Falletta

Dopo due trasferte e un turno di riposo, i ragazzi della Serie D tornano finalmente a giocare in casa contro il Borgofranco Pallavolo. Lo starting-six è composto da Rotundo e Bonardo in banda, Mussinatto in regia con opposto Vigna Lobbia, Carlucci e Debernardi al centro. I figliuoli (cit. Carlucci) partono bene, giocando punto a punto, ma concedendo un po’ troppo agli avversari sul fine set, che non si fanno pregare e arrivano al 25 prima dei nostri. La PVL però non ci sta. Con un po’ più di convinzione e meno errori i piviellini riescono a mettere sotto gli avversari e vincere il secondo set. Nel terzo parziale la situazione peggiora, i nostri spengono la luce lasciando troppo spazio al gioco avversario, e neanche gli ingressi di Broglio in palleggio per Mussinatto, Colombo e Zigiotti per le altre due bande, riescono a far ripartire il gioco. Si perde quindi con un parziale di 25/10 per il Borgofranco. Per fortuna nel quarto set qualcosa si risveglia, i nostri ingranano la marcia e, grazie anche all’ottimo ingresso di Chiarella, riescono a vincere. Si va al tie-break! Dopo una prima parte di set passata in inseguimento, i nostri recuperano e giocano punto a punto fino al 21 pari (da sottolineare ace di Chiarella sul finale) e con l’ultima staccata finale riescono a portarsi a casa set (23 a 21) e partita.

Ecco il commento di coach Viganò: “Questa vittoria è molto importante per la squadra, che doveva assolutamente riprendersi e gustare di nuovo il sapore della vittoria. Abbiamo commesso tanti errori, troppi in alcuni momenti (vedi il terzo set!), ma i ragazzi sono stati bravi a mantenere concentrazione e sangue freddo. Dobbiamo continuare ad allenarci con profonda convinzione!”

 

CAMPIONATO DI PRIMA DIVISIONE FEMMINILE – Giornata 6

FINIMPIANTIRIVAROLO – PIVIELLE 3 – 2

(25/18 – 7/25 – 18/25 -25/23 – 15/18 )

PVL : Mano, Manassero, Di Domenico, Marchis, Trogolo, Gambotto, Canavera, Cocchia,Casetti L Lapenna , Moglio, Corda.

Indisponidbili: Corda, Costa (squalificata).

Allenatore: Claudio Bertuol Dirigente Accompagnatore: Abbate Graziano

Coach Bertuol privo di Costa e Carignano schiera un sestetto di partenza che vede in diagonale: Mano/Trogolo, Manassero/Di Domenico, Gambotto/Marchis. L Lapenna. Partita fatta di alti e bassi in cui le nostre ragazze, nel primo set, partono male subendo in ricezione e faticando nella costruzione del gioco. Il secondo set ci vede più determinate al servizio e in attacco e il risultato è un 7/25 che non lascia spazio alle avversarie. Nel terzo parziale la squadra parte male andando nuovamente in difficoltà con la ricezione e faticano a mettere giù la palla. Entrano in campo Cocchia per Mano e Corda per Di Domenico e le ragazze riprendono fiducia grazie anche agli attacchi messi a terra da Corda da posto quattro. A questo punto sul due a uno per noi si va al quarto set convinte di poter chiudere la partita ma sul 20/10 per noi accade l’impensabile. Le avversarie riescono a recuperare lo svantaggio sfruttando le numerose distrazioni delle pivielline e aggiudicandosi il set. Il tie break ci vede nuovamente partire in svantaggio e faticare in ricezione e in attacco lasciando così la vittoria finale alle avversarie.

Commenta così coach Bertuol: ”Abbiamo disputato una partita caratterizzata dalla mancanza di continuità. Quando abbiamo giocato come sappiamo si è vista la differenza ma ci siamo dimostrati deboli di testa nei momenti decisivi della partita e su questo dovremo crescere”.

 

CAMPIONATO UNDER 18 UISP MASCHILE

ORATORIO PIANEZZA – PVL 3 – 1

(25-23 25-16 19-25 27-25)

Presenti, quaranta, degiorgis, Marietti, librio, monaco, casetti, rovaretti, forna, vormstein, cozzi, caveglia, massa micon, andreose

Trasferta difficile in quel di Pianezza per la compagine giovanile. Il sestetto iniziale vede schierati quaranta e de giorgis in diagonale, Capitan Casetti e rovaretti in banda, forna e vormestein centri e librio libero. Il match si fa subito equilibrato, ma nonostante il punteggio oscilli a favore dell’una o dell’altra squadra i piviellini, anche grazie all’innesto di Marietti, riescono a portare a casa il primo parziale. Secondo set molto più semplice  dove grazie anche a un blackout degli avversari i nostri impongono molto più agevolmente il proprio gioco. Terzo set riparte sulla falsa riga del secondo ma sul 13 a 9 a nostro favore qualcosa nel meccanismo fino a qui quasi perfetto si interrompe concedendo agli avversari troppo e faticando all’inverosimile in ricezione. 19 a 25 e tutto da rifare per prendere i tre punti. Quarto set di nuovo molto teso e nervoso (giallo a rovaretti giocatore), ma nel finale quando ormai tutto sembra perduto i nostri complici anche delle disattenzioni avversarie si riprendono e strappano set e match ai vantaggi.

Commento: “è stata una partita difficile, ma ben gestita dai nostri ragazzi. Nonostante uno scivolone nel terzo set e il muso lungo di librio ci siamo ricompattati subito e abbiamo conquistato grazie alla testa, agli attributi e anche un po’ di fortuna i tre punti”

 

CAMPIONATO UNDER 16 UISP– GIORNATA 3

PIVIELLE – TROFARELLO 3 – 0

(25/13 – 25/17 – 25/18 )

PVL U16: Farese 6 , Gallo 15 , Semprini 2 , Ponti(L2) , Pascali(L1) , Sandiano 6 , Migliaccio 5 , Caveglia(K) 7 , Bonavita 3 , Bonfante , Sette 7 , Zanirato 4 .

Allenatore: Vienna Elias Dirigente Accompagnatore: Farese Pietro

Partita casalinga contro una squadra alle prime armi, anche se piu’ grande d’eta’ e fisicamente. E’ importante oggi non lasciare punti e set per strada. I ragazzi partono bene e restano in controllo del match tutta la partita; buon rientro al centro di Migliaccio, buona prova dei giovani che si calano perfettamente nella parte e tengono bene il campo. La rosa gira e fa esperienza per i prossimi impegni sicuramente piu’ probabanti.

Commenta così coach Elo: ”Cresciamo rispetto alla prima casalinga contro il Sangip non lasciando scampo ad un generoso, ma acerbo avversario. Sono contento delle prove dei singoli, ma manca la prestazione corale per un gruppo molto variegato che pesca ragazzi dalla U18, U15 e U14. L’amalgama si fara’, per ora basta tornare subito al successo. ”.

 

CAMPIONATO UNDER 14 FIPAV – Giornata 7

PIVIELLE – OCCHIEPPESE PALLAVOLO 3 – 2

(25/18 – 24/26 – 25/16 – 20/25 – 15/8)

PVL U14: Andreose D. , Gallo 25 , Ponti 2 , Di Franco , Smorgon 3 , Volpe 9 , Restivo 9 , Turolla G.(K) 8 , Zanirato 7 , Romano 1 , Passarella 8.

Allenatore: Vienna Elias Dirigente Accompagnatore: Romano Aldo

Partita di ritorno contro un Occhieppese in crescita capace di sconfiggere la seconda in graduatoria la scorsa settimana. Dal canto suo la PVL si presenta in partenza con Di Franco e Zanirato al palleggio, Gallo, Turolla G., Restivo e Volpe in attaccanti. Primo set giocato con attenzione e in pieno controllo: Capitan LoZio e Restivo trascinatori. Nel secondo buona partenza con Passarella per Volpe in affanno; Restivo e’ costretto ad uscire causa malessere e ci perdiamo con 5 errori consecutivi(13 nel set); nella lotta punto a punto hanno la meglio gli ospiti. La squadra rialza subito la testa nel terzo, Gallo prende per mano i compagni(11 punti nel parziale) portandoci sul 2-1. Invece di pensare a chiudere subiamo un nuovo calo di tensione in partenza di quarto set(5-10), complici gli errori(11) non riusciamo a ricucire lo strappo e si va tutti al tie break. In campo scendono Zanirato e Romano al palleggio e Gallo, Andreose, Volpe e Restivo(che stringe i denti) in attacco; per la seconda volta consecutiva ci aggiudichiamo il set della verita’ con decisione e manteniamo il primato.

Commenta così coach Elo: “A questa eta’ i cali di tensione sono il crocevia della crescita, sono due giornate che riusciamo a spuntarla nonostante delle prestazioni molto altalenanti; come si puo’ leggere dai parziali quando giochiamo il margine di differenza e’ tanto. La testa e’ proiettata gia’ al derby della valle di giovedi sera, orario e giornata insolita”.

 

CAMPIONATO UNDER 16 FEMMINILE UISP – Giornata 3

PIVIELLE – A.S.D. VOLLEY SALUGGIA 3 – 2 (17/25 – 25/23 – 25/22 – 20/25 – 15/12)

PIVIELLE: Campanella, Capello (K), Caresio, Donzella, Duranti, Quaranta, Ravalli, Remondino, Spadaro, Vinardi.

Assente: Vietti per malattia.

Allenatori: Federica Casetti, Vera Sandra Viganò Dirigente Accompagnatore: Giuseppe Spadaro

Le pivielline affrontano la seconda partita casalinga della stagione contro le avversarie del Saluggia. La partita sembra iniziare nel migliore dei modi, con le nostre ragazze che mostrano un gioco fluido e sicuro, con pochi errori. A metà del primo set però la luce si spegne e rimarrà intermittente per tutta la gara. Set perso e tutto da rifare quindi per le giovani bianco-blu. Il secondo ed il terzo parziale necessitano entrambi di una scossa per essere presi e portati a casa. La PVL sembra non accorgersi di alcuni palloni importanti, che cadono come macigni nel nostro campo. Il quarto va di nuovo alle avversarie, perché mantenere la concentrazione per le ragazze della PVL oggi risulta molto difficile. Nel quinto set un moto d’orgoglio e convinzione mostra al folto pubblico presente che le pivielline ci sono ed hanno voglia di vincere. Sul finale qualche incertezza fa rimontare le avversarie, ma senza lasciar loro il parziale.

Ecco il commento di coach Vera: “La cosa positiva è che la partita è stata vinta, anche tra difficoltà e cali di concentrazione. Ciò che le ragazze non devono accettare da loro stesse è veder cadere dei palloni facili, sui quali è necessario almeno provare ad intervenire. Oggi loro si sono fatte assorbire troppo dalla paura di sbagliare e proprio per questo hanno commesso errori banali. L’importante è che in allenamento vogliano tirare fuori la grinta che serve per provare a ripescare ogni pallone che potrebbe sembrare perso e trasformarlo in punto per la squadra”.

 

CAMPIONATO UNDER 14 UISP FEMMINILE

REAL VOLLEY GIALLA VENARIA – PIVIELLE 2-3

(17/25 – 16/25 – 25/13 – 25/22 -13/15)

PVL: Barbarasa 14, Bosso 17 , Canato 9, Chiadò Rana 12 (K), Data 30, Laguzzi 15, Manzo 7, Marietti 25, Mussino 20, Podda 19, Vendrame 2 . Indisponibili: Alfonso, Cattelino, Giampiccolo, Hani.

Allenatrici: Federica Casetti e Vera Sandra Viganò Dirigente Accompagnatore: Maurizia Anglesio

Anche la seconda giornata di campionato si è conclusa bene per le nostre pivelline. Abbiamo avuto poco tempo per riscaldarci ma siamo subito partite cariche e decise ad aggiudicarci la vittoria. Nel primo set la formazione era composta da: Canato, Chiadò Rana, Vendrame alzatori e Manzo, Data e Laguzzi attaccanti. Il set è filato liscio un punto dietro l’altro senza problemi con i cambi di Barabarasa per Canato, Marietti per Laguzzi e Mussino per Data. Anche il secondo con il cambio di Bosso per Data. Nel terzo set iniziamo a non saper più mettere un piede dopo l’altro per proseguire con la partita e dopo il piccolo infortunio di Laguzzi non sapevamo più cosa fare. Il panico ha fatto si che ci facessimo scivolare via il terzo e il quarto set, ma nel quinto finalmente abbiamo riacquistato la voglia di combattere e abbiamo chiuso la partita.

Commentano così i coach: “Malgrado il tifo avversario molto accanito le ragazzine sono riuscite a mantenere la concentrazione, soprattutto nel quinto set e far vedere di che pasta sono fatte combattendo punto su punto”

 

PIVIELLE – ALTO CANAVESE VOLLEY 1-3

(18/25 – 23/25 – 25/13 – 12/25)

PVL: Alfonso 11, Bosso 17 , Canato 9, Chiadò Rana 12 (K), Data 30, , Manzo 7, Marietti 25, Mussino 20, Podda 19, Vendrame 2 . Indisponibili: Barbarasa, Cattelino, Giampiccolo, Hani, Laguzzi (per piccolo infortunio).

Allenatrice: Federica Casetti Dirigente Accompagnatore: Maurizia Anglesio

In un pomeriggio freddo in quel di Corio le nostre ragazzine dell’under 14 femminile hanno perso la loro prima partita di campionato. Sapendo da principio che si sarebbe giocando con una squadra con un po’ più di esperienza della nostra, si è cercato da subito di motivare le ragazze di essere unite e di cercare di mettere in difficoltà le avversarie. La formazione di partenza era composta da: Manzo, Alfonso e Data attaccanti e Canato, Vendrame e Chiadò Rana alzatrici. La partita non è iniziata benissimo, eravamo statiche e non avevamo la voglia necessaria per andare a prendere tutti i palloni. Ma nel secondo set finalmente abbiamo deciso di reagire e di buttarci su ogni pallone come se fosse l’ultimo. Purtroppo la nostra voglia di giocare a pallavolo non è bastata e con qualche errore nostro e un po’ di attacchi incisivi loro, le avversarie si sono imposte. Nel terzo set le pivielline sono entrate in campo con la determinazione di portarsi a casa il parziale e ci sono riuscite. Purtroppo il quarto ci è scivolato via, senza che ce ne accorgessimo e la partita se la sono aggiudicata le avversarie.

Commenta così coach Fede: “Oggi le ragazze erano altalenanti un attimo prima non si muovevano e l’attimo dopo si buttavano su ogni singolo pallone. Sono giovani e a volte succede. E’ la nostra prima sconfitta e c’è ancora tanto da lavorare, ma posso dire che sono comunque contenta del fatto che per ora siamo state le uniche a portare via un set all’Alto Canavese Volley. In particolar modo mi è piaciuta l’unione di squadra e il tifo della panchina.”

Comunicato Stampa n. 11

Potrebbe anche interessarti