CAMPIONATO SERIE B2 MASCHILE girone A – Giornata 6
PVL CEREALTERRA – TICOMM & PROMACO GORGONZOLA 3 – 2
(25/16 – 25/27 – 25/22 – 23/25 – 17/15)
PVL Cerealterra: Aimone 9, Zappacosta, Caianiello 6, Arnaud 7, Casale 8, Angelov 18, Milano, Zanchetta 1, Dogliotti 10, Magnetti, Di Giorgio 9, Trono L1, Chervatin L2. Assente per squalifica Argilagos
Allenatore: Daniele Antonelli Dirigente: Piero Cena
Dopo due sconfitte consecutive la PVL prova a ritrovarsi tra le mura amiche di Ciriè, il conto alla rovescia per il rientro di Argilagos è quasi concluso e oggi guida il tifo cercando la forma migliore per il rientro contro Segrate. Magnetti, per il perdurare dei dolori di una fastidiosa contusione alla mano, parte dalla panchina e i ciriacesi si presentano in campo con Zanchetta/Di Giorgio in diagonale, Arnaud/Angelov schiacciatori, Dogliotti/Aimone al centro e Trono libero. Gorgonzola parte forte, ma i piviellini tengono bene e si presentano al primo time out tecnico avanti di una lunghezza, Dogliotti, incisivo in attacco, ci permette l’allungo e Aimone completa l’opera in battuta: 1 a 0 PVL. Nel secondo parziale i nostri svolgono al meglio il loro compito, limitano gli errori e conducono agevolmente 16/12, purtroppo però pagano caro il calo di concentrazione con i milanesi che caparbiamente si rifanno sotto e costringono la PVL al testa a testa. Ai vantaggi con alcune azioni difensive spettacolari la spuntano proprio gli ospiti rimettendo in equilibrio la partita. Le squadre ora sono in perfetto equilibrio, Casale rileva Arnaud e Antonelli chiama il doppio cambio con Caianiello e Milano, ma andiamo in difficoltà sul cambio palla e in un attimo siamo sotto 17/21. Dopo il time out, un buon gioco di squadra sul turno in battuta di Casale, ci porta 22/21, Caianiello e Angelov in attacco ci regalano il 2 a 1. Quarto set e quarta battaglia con i piviellini che guidano fino a fine set e poi, concedendo qualcosa di troppo agli avversari agevolano il compito a un Gorgonzola che approfitta di ogni occasione concessa e sul filo di lana rimanda il verdetto della serata al tie break. L’ultimo set parte alla grande, Di Giorgio in battuta è incisivo e la PVL va al cambio di campo 8/4, ma con ingenuità permettiamo nuovamente agli ospiti di rientrare in partita 10/9. Andiamo di nuovo avanti 12/9, ma siamo di nuovo pari 12, sale in cattedra Capitan Sveti e sul 14/12 la partita sembra finita, ma non è così e si va nuovamente ai vantaggi, anzi si va sotto 14/15 e la partita sembra prendere decisamente la direzione lombarda, ma Angelov risolve con due punti e un muro.
Commenta così coach Antonelli: â€Una partita infinita, con mille cambi di fronte. Sono contento di aver rivisto voglia di lottare, disponibilità e spirito di squadra, la vittoria era importante e siamo riusciti a portarla a casa. Paghiamo carissimo ogni distrazione, dobbiamo lavorare ancora tanto per evitare i cali di tensione che in molte occasioni sono fatali. Ora ci aspetta una settimana di fuoco in preparazione della difficile trasferta di Garlasco di domenicaâ€.
CAMPIONATO REGIONALE SERIE C MASCHILE – Giornata 8
PVL CEREALTERRA – ALTEA ALTIORA 2 – 3
(21/25 – 25/21 – 20/25 – 25/22 – 9/15)
PVL: Sifletto 6, Bagetto 2, Bersano 11, Cena 18, Nepote Fus 11, Dainese 2, Calabrese 6, Bertero 6, Cocchia L2, Battistella L1, Bili, Levra Levron, Monaco.
Allenatori: Cinzia Ollari, Antonio Manna Dirigente Accompagnatore: Giuseppe Calabrese
I nostri ragazzi si trovano a dover affrontare in casa l Altea Altiora. La formazione di partenza non è la solita a causa di dolori fisici riscontrati durante la settimana: in campo vediamo Bersano opposto al regista Sifletto, Nepote e Calabrese attaccanti, Bertero e Cena al centro. Il primo set è abbastanza equilibrato, le due squadre giocano alla pari fino alla fine dove gli avversari riescono ad allungare e raggiungere il 25. Sull’ 1 a 0 i piviellini entrano in campo decisi a fare meglio; Sifletto smista bene il pallone, giochiamo al centro, ognuno fa il suo e con grinta e costanza vinciamo il set.Il terzo è simile al primo ma i nostri ragazzi non si arrendono e si portano a casa il quarto combattendo insieme fino alla fine. Sul 2 a 2, ad un passo dalla vittoria, partiamo bene ma a metà set iniziamo a sbagliare e gli avversari ne approfittano vincendo 15 a 11. La sconfitta è amara. Tuttavia abbiamo fatto un passo avanti, dobbiamo crederci e continuare a lavorare bene durante gli allenamenti.
Commento del coach Cinzia Ollari: ” Bella partita, piccole soddisfazione che dimostrano che il lavoro che si sta facendo in palestra sta dando i suoi frutti. Bella prestazione di Nepote Fus, peccato per il mal di schiena di Bagetto che non ha potuto dare il suo apporto alla squadra”.
CAMPIONATO REGIONALE SERIE D MASCHILE – Giornata 8
ARTIVOLLEY – PIVIELLE CASELLE 1 – 3
(13/25 – 20/25 – 28/26 – 23/25)
PIVIELLE CASELLE: Colombo, Mussinatto (1), Broglio (1), Rotundo (22), Carlucci (5), Bonardo (K) (3), Debernardi Venon (9), Cagliero (2), Zigiotti (8), Vigna Lobbia (13), Foieri (L), Forno. Assente: Chiarella per infortunio.
Allenatori: Vera Sandra Viganò, Gabriele Forno Dirigente Accompagnatore: Erika Falletta
La PVL è bella di pomeriggio. Un 3/1 senza grossi grattacapi rilancia i valligiani per un posto nei play-off. Dopo un set giocato in totale surplus ed uno in amministrazione, i piviellini decidono di regalare emozioni ai loro tifosi andando sotto per 19/10, recuperando 23/22 e poi perdendo 28/26. Il quarto set è costellato di brividi, ma fa conquistare i 3 punti ai nostri ragazzi.
ROTUNDO – voto 8. Al milionesimo punto messo in terra, lo psicanalista degli avversari disdice tutti gli appuntamenti del prossimo mese per tutelare la salute psico-fisica dei ragazzi dell’Arti e Mestieri. Ispirato.
VIGNA LOBBIA – voto 6. Prestazione non indimenticabile, ma vola in doppia cifra come di consueto e si occupa della chiusura della partita. Altalenante.
CAGLIERO – voto 7+. Come tutore legale di Vigna, si rimbocca le maniche e salva la baracca, quando il suddetto inizia a sparacchiare palloni a caso come un cadetto in tempo di pace. Maturo.
BONARDO – voto 6. Anche il capitano ha bisogno di una settimana sabbatica. Produce il minimo sindacale e poi si siede in panchina a sorseggiare Cynar contro il logorio della vita moderna. Lavoratore.
ZIGIOTTI – voto 8. Finchè continuerà a non sapere, pensare e giudicare dove tirare, sarà assolutamente una benedizione per la PVL. Dovesse iniziare ad essere meno ignorante, avrebbe finito la carriera. Just sregolatezza.
COLOMBO – voto 7. Il Vate di San Maurizio quando è chiamato in causa risponde: “Pronto!â€, per dare ordine e giustiziare gli avversari. Saggezza allo stato brado.
BROGLIO – voto 7+. Inizia alla grande, poi patisce l’involuzione dei compagni. D’altro canto anche Spielberg nei brutti film se prende gli attori alla stazione. Incompreso.
MUSSINATTO – voto 7+. Inventa, inventa, inventa che pare Archimede Pitagorico. Chiaro è che i suoi compagni dovrebbero quantomeno ricambiare la fiducia e ciò avviene sempre… quasi. Incompreso 2.0.
DEBERNARDI – voto 7,5. L’airone delle Valli in attacco è un caterpillar, ma a muro non spiega a sufficienza le ali e non si merita ancora l’appellativo “The wallâ€. Però accipicchia se fa sentì a presenza! Scardinatore.
FOIERI – voto 7. Il piccolo batuffolo con la maglia gialla si spalma in ogni zona del campo e puntella alla grande la difesa. Mette in pratica il corso motivazionale imparato dal Sergente Hartman che caricherebbe anche dei pinguini infreddoliti. Imprescindibile.
CARLUCCI – voto 6,5. Va in ipobiosi e per i primi due set sembra un orso letargico. Poi all’improvviso, come d’incanto, il “Flaco†si sveglia dal torpore e diventa bello e leggiadro come di consueto, riportando un po’ di estetica nel panorama pallavolistico piemontese. Croce e delizia.
CHIARELLA – voto 8,5. L’infortunio non lo ferma e nonostante il cotechino al posto della caviglia, si presenta sugli spalti per seguire e incitare i suoi compagni. Generoso.
TRIO NESTLE’ VIGANO’/FORNO/FALLETTA – voto 7. I tre strateghi la studiano e la risolvono nel momento complicato, assumendosi i rischi che hanno ripagato alla grande. Sagaci.
Appuntamento a sabato prossimo a Caselle per il Big match di giornata contro il Novi. Ecco il commento di coach Viganò: “I primi due set sono scivolati via talmente facili che poi la squadra si è adagiata sperando solo negli errori avversari. Nella pallavolo non funziona così e non si deve mollare mai. Fortunatamente i ragazzi si sono ripresi velocemente e di squadra si sono presi la vittoriaâ€.
CAMPIONATO DI PRIMA DIVISIONE FEMMINILE – Giornata 7
PIVIELLE – ALTO CANVESE VOLLEY 3 – 0
(25/19 – 25/8 – 25/20)
PVL : Mano, Manassero, Di Domenico, Marchis, Trogolo, Gambotto, Canavera, Cocchia, Costa, L Casetti , Lapenna , Moglio, Corda. Indisponidbili: Carignano.
Allenatore: Claudio Bertuol Dirigente Accompagnatore: Abbate Graziano
Sestetto di partenza che vede in diagonale: Cocchia/Trogolo, Manassero/Costa, Gambotto/Marchis. L Casetti. Buona partita delle nostre che dimostrano maggior carattere rispetto alle due precedenti partite e ci vedono attaccare le avversarie con un servizio aggressivo e con maggior concentrazione in ricezione. Ottima la prestazione di Cocchia in regia e di Costa in attacco. Anche il muro funziona bene con Gambotto e Marchis che lasciano pochi spazi agli attacchi del avversarie. Tutti e tre i set ci vedono condurre senza grossi affanni e il secondo si chiude addirittura sul 25/8.
Commenta così coach Bertuol: â€Abbiamo disputato una buona partita conquistando tre punti importanti che ci permettono di tornare in testa alla classifica a pari punti con il Settimo e reagendo al momento negativo che aveva caratterizzato le due precedenti prestazioni. Adesso pensiamo a fare bene nelle ultime due partite del girone di andata.â€
Â
CAMPIONATO UNDER 18 UISP MASCHILE – Giornata 4
PIANEZZA – PIVIELLE 1 – 3
(19/25 – 16/25 – 25/19 – 25-27)
PVL: Cozzi, Monaco, Quaranta, Marietti, Librio (L), Degiorgis, Caveglia, Rovaretti, Guebli, Bili, Forna, Casetti (K), Racca, Massa Micun, Wormestein, Andreose.
Allenatore: Andrea Vigna Lobbia Dirigente Accompagnatore: Daniele Rovaretti
Trasferta difficile in quel di Pianezza per la compagine giovanile under 18. Il sestetto inziale vede schierati Quaranta e Degiorgis in diagonale, capitan Casetti e Rovaretti in banda, Forna e Wormestein centrali, Librio libero. Il match si fa subito equilibrato, ma nonostante il punteggio oscilli a favore dell’una o dell’altra squadra i piviellini, anche grazie all’innesto di Marietti, riescono a portare a casa il primo parziale. Secondo set molto più semplice dove, grazie ad un black out degli avversari, i nostri impongono più agevolmente il proprio gioco. Il terzo parziale riparte sulla falsariga del secondo ma sul 13-9 per noi qualcosa nel meccanismo si interrompe, concedendo troppo agli avversari e faticando in ricezione. Il quarto set parte teso e nervoso ma nel finale i nostri ragazzi si riprendono e strappano ai vantaggi set e match al Pianezza.
Commenta così coach Vignuz: â€E’ stata una partita difficile ma ben gestita dai nostri ragazzi. Nonostante uno scivolone nel terzo set e il muso lungo di Librio ci siamo ricompattati e abbiamo conquistato i tre punti grazie alla testa, agli attributi e anche un pizzico di fortuna!â€.
Â
CAMPIONATO UNDER 16 UISP MASCHILE – Giornata 4
PIVIELLE – SANT’ANNA 0 – 3
(18/25 – 18/25 – 14/25)
 PVL U16: Gallo , Migliaccio , Semprini , Rao , Pascali (L) , Sandiano , Caveglia(K) , Bonavita , Bonfante , Turolla, Zanirato, Ponti .
Allenatore: Vigna Lobbia Andrea Dirigente Accompagnatore: Rao Roberto
 Il sestetto nostrano vede schierati Zanirato e Caveglia in diagonale, Gallo e Rao in banda, Migliaccio e Sandiano al centro, Pascali libero. La partita inizia in salita, con qualche errore di troppo e qualche disattenzione nostrana i piviellini faticano a trovare ritmo e continuità e cedono il passo agli avversari. Secondo set sembra tutta un’altra storia i nostri ragazzi non fanno cadere nulla e a muro sono inarrestabili, ma la testa e la ricezione sono rimaste quelle del primo set e l’opposto avversario in battuta scava un abisso invalicabile a metà secondo set che porta gli avversari ad aggiudicarsi il secondo parziale. Terzo set che ahimè segue la falsariga dei primi due e che dopo una momentanea parità vede gli avversari imporsi.
Commento di coach Vignuz: “Una partita strana perché i nostri non sono mai riusciti a entrare con la testa e il cuore in campo. Ci sarà da lavorare per riuscire a migliorare il poter prendersi la rivincita al ritorno! Una nota lieta è l’efficacia del nostro muroâ€.
CAMPIONATO UNDER 16 UISP FEMMINILE – Giornata 5
PIVIELLE – SAN FRANCESCO VOLLEY 0 – 3
(7/25 – 18/25 – 19/25)
PIVIELLE: Campanella, Capello (K), Caresio, Donzella, Duranti, Quaranta (L), Ravalli, Remondino, Spadaro, Vinardi, Vietti.
Allenatori: Federica Casetti, Vera Sandra Viganò Dirigente Accompagnatore: Giuseppe Spadaro
La PVL Under 16 femminile ospita le vicine di casa del San Francesco durante una gara pomeridiana. Sembra che il ponte dell’Immacolata non abbia giovato alle nostre, che partono decisamente male. A nulla servono incitamenti, indicazioni e cambi di coach Casetti. Il primo set viene buttato nel cestino senza combattere. Nel secondo le pivielline sembrano averne di più e provano a darsi un giro. Finalmente gli errori banali vengono eliminati ed inizia a funzionare il gioco con l’inserimento del nostro nuovo libero: Sole Quaranta! Comunque la determinazione del San Francesco le porta a vincere anche il secondo parziale… Terzo set in cui sembra che alcune ragazze tentino di portare a casa dei punti attaccando buoni palloni e mettendo in difficoltà anche in battuta le avversarie. Ma nulla da fare: la concentrazione è poca e la partita vola via e va al “Sanfraâ€.
Ecco il commento di coach Vera: “Questo cattivo risultato deve far capire alle ragazze che devono impegnarsi di più durante l’allenamento e non accontentarsi mai. Spero che serva di lezione a tutti e che ci si metta in testa che senza l’impegno, la determinazione, la volontà e il sacrificio non si raggiunge nulla. Potevamo decisamente fare di piùâ€.
Â
CAMPIONATO UNDER 15 FIPAV MASCHILE – Giornate 7 e 8
LOMAR VALSUSA – PIVIELLE 1 – 3
(21/25 – 25/16 – 25/27 – 21/25)
PVL U15: Ammoniaci 18 , Decour 2 , Decur 7 , Farese (L)1 , Jannuzzo1 , Picadaci L. 5 , Mattiotti 4 , Sette 11 , Semprini , Rao , Migliaccio(K) 3 , Massara 13 .
Allenatore: Vienna Elias Dirigente Accompagnatore: Rao Roberto
Dopo la sconfitta contro L’Arti, la squadra e’ chiamata ad un pronto riscatto in casa del Valsusa che nei precendenti in casa ha dato filo da torcere a Sant’Anna e Magic. Partenza sprint dei nostri che si portano subito 5-11, dopo il time out gli avversari tornano sotto e i nostri perdono completamente la bussola, cambiamo sul 20-16 e complici 3 errori non riusciamo a recuperare. Cambio di modulo e palleggio unico e la squadra rialza subito la testa: 0-6 prima, 11-18 poi; chiudiamo il set bene con tutti i giocatori schierati che vanno a segno. La partenza nel quarto resta importante(5-11), ma gli errori tengono in corsa i padroni di casa che colgono l’occasione di portarsi avanti sul 22-20; a questo punto e’ un Massara “padrone dei cieli†che impone il fisico e chiude il parziale ai vantaggi. Il quarto set partiamo contratti e con un avversario che gira a mille; sul 10-10 viene rilevato un fallo di formazione ai valsusini e il punteggio torna 8-10; da questo momento la squadra prende in mano la situazione portando a casa parziale e partita.
Commenta così coach Elo: â€Partita utile per il risultato finale; questa era la prima di 4 finali: come in ogni competizione di questo tipo conta solo provare fino in fondo a vincere; non serve fare tanti calcoli, dobbiamo mettercela tutta e provare a dare tutto fino in fondo. Sotto con il Borgofranco!â€
PIVIELLE – BORGOFRANCO VOLLEY 3 – 0
(25/14 – 25/12 – 25/14)
PVL U15: Ammoniaci 4 , Decour 4 , Decur 10 , Farese (L) , Picadaci L. 2 , Mattiotti 9 , Sette 6 , Romano , Migliaccio 8 , Massara 11 .
Allenatore: Vienna Elias Dirigente Accompagnatore: Romano Aldo
Ritorno casalingo contro il fanalino di coda in classifica Borgofranco. Dopo la trasferta infrasettimanale non priva di difficolta’ i nostri tornano subito in campo, in una glaciale domenica mattina. Partenza positiva con tutti gli effettivi a segno, il servizio e’ pungente e pur non eccedendo l’attenzione e’ positiva. 1-0. Secondo set e cambio di formazione, il gioco cresce e i ragazzi si divertono. Nel terzo calo di tensione iniziale(0-6), poi sono i turni al servizio di Decur e Massara a ristabilire il punteggio e le adeguate distanze, chiusura in crescendo.
Commenta così coach Elo: â€Giochiamo due partite in 5 giorni e dobbiamo fare attenzione a non ripetere i cali visti con il Valsusa. Nonostante il freddo i ragazzi sono mentalmente caldissimi e regolano l’avversario in maniera esemplare. Siamo alla seconda FINALE vinta, ora ne mancano altre due. Ogni punto, ogni set, ogni match!â€.
Â
CAMPIONATO UNDER 14 FIPAV MASCHILE – Giornata 8
BALAMUNT – PIVIELLE 0 – 3
(14/25 – 15/25 – 19/25 )
PVL U14: Gallo 17 , Benvegna 1 , Barilla 13 , Ponti 2 , Di Franco 3 , Smorgon 2 , Passarella 7 , Restivo 3 , Romano 1 , Turolla F. , Turolla G.(K) 1 , Zanirato 2 .
Allenatore: Vienna Elias Dirigente Accompagnatore: Romano Aldo
E’ tempo di derby della Valle!!! Ci troviamo in quel di Mathi in un insolito appuntamento al giovedi sera; i ragazzi vengono da due prestazioni caratterizzate da momenti di gioco di buon livello e momenti di forte discontinuita’. Rientra Barilla, ma dobbiamo fare a meno di Andreose e Volpe sostituiti da Benvegna e Turolla F.. Partiamo bene anche se molto fallosi: nonostante 6 errori ci troviamo subito 6-13; Barilla e Passarella mettono giu’ i palloni e chiudiamo agevolmente. Nel secondo ci mettiamo un momento ad ingranare(complice anche il bisogno dei neo entrati di ambientarsi) ma appena troviamo i tempi giusti tutto fila e con Gallo sugli scudi ci portiamo sullo 0-2. Terzo set in cui la Bala prova il tutto per tutto con una prova eccezionale in difesa, noi fatichiamo a tenere la calma e li lasciamo andare 5-0 prima, 10-4 poi; il primo segnale di scossa lo diamo portandoci 10-7, ma un nuovo appannamento generale riporta i padroni di casa a distanza(14-7); sara’ sull’ottimo turno al servizio di Capitan Lozio(che non sbaglia) che la squadra si ritrova trascinata da un Gallo inarrestabile e ribalta tutto 14-19. Decidiamo a questo punto di fare tutti i punti che rimangono con 5 errori e 6 palle messe a terra.
Commenta così coach Elo: “Ritorniamo a fare tre punti e il livello del gioco convince. Riusciamo a trovare degli equilibri anche in occasione di una prestazione pazzesca da parte degli avversari. Rimaniamo una squadra fallosa, ma impariamo che in certi momenti non si spreca. Aspettiamo i risultati degli altri prima della prossima sfida contro Testonaâ€.
CAMPIONATO UNDER 14 UISP MASCHILE – Giornata 4
SANGONE – PIVIELLE 0 – 3
( 18/25 – 21/25 – 16/25 )
PVL U14: Pelizzari 10 , Smorgon 14 , Sciotto 3 , Cerato 6 , Marietti , Rizzo 2 , Melato 11 , Rocchetti 1 , Fuca’ 1 , Andreose 5 , Picadaci M. 1 .
Allenatore: Vienna Dirigente Accompagnatore: Pelizzari
Seconda trasferta dopo la giornata di riposo per i giovani piviellini ancora a punteggio pieno. Oggi svariate defezioni portano alla convocazione e all’esordio di altri giovani. La partita e’ ricca di insidie: giochiamo contro una squadra piu’ grande anagraficamente e con ben 3 ragazze in organico(ebbene si, una mista), inoltre la palestra e’ piccola, bassa e buia. I piviellini partono subito decisi, Melato e Andreose sugli scudi scavano il margine, ci pensa Cerato con un ottimo turno al servizio a chiudere la contesa. Nel secondo buona partenza, poi calo in ricezione e sorpasso dei padroni di casa; questa volta e’ Smorgon a spingere al servizio ricucendo il divario e portandoci avanti; gli avversari non mollano e sara’ un ottimo Pelizzari a fare il cambio palla decisivo e chiudere dai 9 metri. Nel terzo e ultimo set i ragazzi mettono in ghiaccio la pratica, tutta la rosa gira con Sciotto che mette la parola fine al match con un ottimo turno in battuta.
Commenta così coach Elo: â€Non esistono partite facili, ma partite ben giocate. Oggi i ragazzi fanno gruppo e portano a casa un altro bel 30! La rosa gira e sono contento delle crescite di Marietti, Rizzo, Fuca’ e Rocchetti, oltre che all’esordio con punto (PASTE!) del giovanissimo Picadaciâ€.
CAMPIONATO UNDER 14 UISP FEMMINILE – Giornata 4
PIVIELLE – POLISPORTIVA PONTESE 1-3
(12/25 – 25/23 – 20/25 – 20/25)
PVL: Alfonso 11, Barbarasa 14, Bosso 17 , Cattelino 4, Chiadò Rana 12 (K), Data 30, Giampiccolo 5, Laguzzi 15, Manzo 7, Marietti 25, Mussino 20, Podda 19, Vendrame 2 .
Indisponibili: Canato, Hani.
Allenatore: Federica Casetti
 Seconda sconfitta per le nostre piccole pallavoliste, che oggi si sono scontrate con la Polisportiva Pontese. La formazione iniziale era composta da: Alfonso, Chiadò Rana e Vendrame alzatrici e Manzo, Data e Laguzzi attaccanti. Nel primo set purtroppo non abbiamo fatto vedere quello che sapevamo fare e un punto dopo l’altro ci siamo fatte scivolare via il set per paura di giocare. Il cambio di Barbarasa per Laguzzi è stato positivo ma non sufficiente per vincere il set. Dopo un discorso motivazionale dell’allenatrice le nostre pivelline si sono animate e il secondo set l’hanno vinto giocando come sanno fare, mettendo in difficoltà le avversarie. Il terzo e il quarto non siamo più riuscite a essere incisive e abbiamo sempre lasciato che le altre guidassero il gioco.
Commenta così coach Casetti: “ le avversarie avevano un buon gioco, ma noi abbiamo fatto tanti errori superflui ed abbiamo avuto paura di provare a vincere con tutte le nostre forze. C’è ancora tanto da lavorare per farle crescere, ma si vedono già dei miglioramenti. Il nostro obiettivo del ritorno sarà provare a strappargli un punto con la giusta grinta e determinazione.â€