CAMPIONATO SERIE B2 MASCHILE girone A – Giornata 7
VOLLEY 2001 GARLASCO PV – PVL CEREALTERRA 3 – 1
(25/22 – 25/23 – 10/25 – 25/23)
PVL Cerealterra: Aimone, Zappacosta, Caianiello, Arnaud, Casale, Angelov, Milano, Zanchetta, Dogliotti, Magnetti, Di Giorgio, Trono L1, Chervatin L2. Assente per squalifica Argilagos
Allenatore: Daniele Antonelli Dirigente: Piero Cena
La PVL in trasferta a Garlasco va in cerca di punti e continuità , Argilagos sconta l’ultima giornata di squalifica e Magnetti è ancora dolorante alla mano. I ciriacesi si presentano in campo con Milano/Caianiello in diagonale, Arnaud/Angelov schiacciatori, Dogliotti/Aimone al centro e Trono libero. Garlasco è squadra solida con ottimi elementi d’esperienza e stabilmente nelle zone alte della classifica, potenziale d’attacco con l’opposto Daolio e malizia nel gestire i momenti caldi dei parziali sono le loro armi in più. La prima frazione vede i padroni di casa partire decisi guidati dalle battute in salto ed i nostri a rincorrere, quando ormai il set sembra in pieno controllo pavese, la PVL si risveglia e tenta la rimonta che sfuma solo nel finale. Il secondo set è sulla falsariga del primo: Garlasco avanti e piviellini a inseguire, ancora sul filo di lana è la maggior esperienza ad avere la meglio. I nostri sotto 2 a 0 sono comunque vivi e tentano il tutto per tutto nel terzo parziale, Zanchetta rileva Milano, Casale entra per Arnaud, finalmente il gioco si fa fluido e prendiamo il largo. I ragazzi di Latelli s’innervosiscono e nonostante i numerosi cambi perdono il filo della partita e cedono di schianto. La PVL ci crede, subito avanti 3/8 nel quarto però s’inceppa e permette agli avversari l’aggancio e il sorpasso, ancora una volta con un colpo di coda riusciamo, sul turno in battuta del rientrato Arnaud, a rifarci sotto, ma sul 24/23 una controversa decisione arbitrale consegna i tre punti a Garlasco.
Commenta così coach Antonelli: â€Un vero peccato, ci saremmo meritati di tornare da questa trasferta con dei punti per quanto mostrato. Purtroppo paghiamo caro la poca lucidità nei momenti decisivi dei set e la poca abitudine a spingere in ogni momento. Ora settimana di fuoco per preparare la sfida contro Segrate capolistaâ€.
CAMPIONATO REGIONALE SERIE C MASCHILE – Giornata 9
VBC ALESSANDRIA – PVL CEREALTERRA 3 – 2
(25/17 – 20/25 – 30/32 – 25/18 – 15/8)
PVL: Sifletto, Bagetto, Bersano, Cena, Nepote Fus, Dainese, Calabrese, Bertero , Cocchia L2, Battistella L1, Bili, Levra Levron, Monaco.
Allenatori: Cinzia Ollari, Antonio Manna Dirigente Accompagnatore: Giuseppe Calabrese
La partita in trasferta contro l’ Alessandria vede schierare nel primo set Bersano opposto, Sifletto palleggio, Bagetto e Calabrese bande, Cena e Bertero centrali e Cocchia libero.
La partita non inizia subito per i nostri ragazzi che si trovano subito in svantaggio e perdendo il primo set. Nel secondo e terzo invece la squadra si unisce e con dei cambi azzeccati (Levra per Bersano e Nepote per Calabrese) giocano bene costruendo buone azioni. Purtroppo però un eccesso di entusiasmo vede costretto l’ arbitro a tirare fuori prima un cartellino giallo per Sifletto e poi un cartellino rosso per Bersano. Lo spirito di squadra non è bastato per vincere la partita, ma ha aiutato molto la squadra a crescere portando comunque a casa un punto.
Commento del coach Cinzia Ollari :” Partita stressante sotto ogni punto di vista. A parte l approccio del primo set, gli altri sono stati tutti combattuti. Non mi aspettavo una partita diversa. Un’ altro punto importante conquistato”.
CAMPIONATO REGIONALE SERIE D MASCHILE – Giornata 9
PIVIELLE CASELLE – MANGINI NOVI PALLAVOLO 3 – 2
(25/20 – 22/25 – 25/27 – 25/21 – 15/10)
PIVIELLE CASELLE: Colombo, Mussinatto (1), Broglio (1), Rotundo (14), Carlucci (5), Bonardo (K) (22), Debernardi Venon (8), Cagliero (1), Zigiotti (9), Vigna Lobbia (18), Foieri (L), Forno (1). Assente: Chiarella per infortunio.
Allenatori: Vera Sandra Viganò, Gabriele Forno Dirigente Accompagnatore: Erika Falletta
Prova di carattere dei nostri piviellini che battono, per l’ennesima volta in rimonta, 3-2 il Novi Pallavolo, giunto a Caselle con soli 8 effettivi. Il primo set, che vede partire la diagonale palleggio-opposto Broglio-Vigna, bande capitan Bonardo e Rotundo, al centro Debernardi e Carlucci, libero Foieri, scivola via senza troppi sussulti fino al 15-8 e nonostante una timida reazione degli ospiti, i nostri chiudono avanti 25-20. Le raccomandazioni del duo Viganò-Forno (ancora scottati dal terzo set di Collegno di sabato scorso) sembrano avere l’effetto sperato fino al 12-11, ma poi si spegne la luce nella metà campo dei padroni di casa e gli ospiti si portano sul 12-19. Nonostante gli ingressi di Zigiotti per Rotundo, di Mussinatto per Broglio e di Cagliero per uno svagato Vigna, il set prende la strada di Novi (22-25). Il terzo parziale riparte con la stessa formazione dei primi due e con un Novi che ha acquistato fiducia nei propri mezzi, mentre i piviellini sembrano aver perso la cattiveria necessaria che li ha sempre contraddistinti. Ecco però gli ingressi di Zigiotti, Mussinatto e Cagliero, che aiutano i padroni di casa a portare il set ai vantaggi. Ma gli ospiti sono più agguerriti e si portano sul 2 1. Con le spalle al muro, il quarto parte con alcuni cambi allo starting-six: Mussinatto in regia per Broglio e Zigiotti al posto di Rotundo. I nostri sembrano trovare fluidità e il gioco torna arioso, il tifo incita i biancoblu (soprattutto la curva da stadio che inneggia al nostro oppostone), ma il Novi non molla nulla e sembra prepararsi di nuovo ad un testa a testa finale. Stavolta gli innesti di Colombo e Forno in battuta per i due centrali (con il secondo che mette a referto il primo punto di questa stagione) danno lo strappo decisivo per il 25-21 finale. Fortunatamente i piviellini ci hanno abituato a prendere il tie-break maledettamente sul serio e in totale amministrazione conquistano 2 punti fondamentali per continuare a veleggiare nella parte alta della classifica. Un grosso ringraziamento al nostro super centro Chiarella, ancora a riposo per infortunio, che nonostante le stampelle ci segue ovunque e ci incita dall’inizio alla fine. Prossimo appuntamento, sabato 19, sempre a Caselle, dove riceveremo il Magic Team di Pinerolo per l’ultima partita prima della sosta natalizia. Facciamoci un bel regalo e #pernoipivielle.
Il commento di coach Viganò: “C’è stato un momento della partita in cui la squadra si è disgregata e questo mi ha fatta preoccupare più di quanto guardassi l’aspetto tecnico, perché non deve mai succedere. Per fortuna poi i ragazzi sono stati bravi a riprendersi e a lavorare tutti insieme da squadra. Abbiamo commesso troppi errori e dovremo ritrovare l’intesa perfetta tra alzatori ed attaccanti. Ci lavoreremoâ€.
CAMPIONATO DI PRIMA DIVISIONE FEMMINILE – Giornata 8
REBA VOLLEY – PIVIELLE 1 – 3
(25/11 – 21/25 – 16/25 – 16/25)
PVL : Mano, Manassero, Di Domenico, Marchis, Trogolo, Gambotto, Canavera, Cocchia, Costa, L Lapenna , L2 Quaranta, Moglio, Corda. Indisponibili: Carignano, Casetti, Costa.
Allenatore: Claudio Bertuol Dirigente Accompagnatore: Abbate Graziano
Sestetto di partenza che vede in diagonale: Cocchia/Trogolo, Manassero/Di Domenico, Gambotto/Marchis. L Lapenna. Brutto inizio di gara per le nostre ragazze che dormono in difesa e commettono molti errori in tutti i fondamentali. Nel finale di set Coach Bertuol mette in campo capitan Mano per Cocchia e Canavera per Trogolo cambiando la diagonale palleggio/opposto, Entra in campo anche Corda per Di Domenico per dare maggior peso all’attacco. Il secondo set ci vede ancora distratte e poco continue ma più efficaci in attacco. Nel terzo e quarto parziale invece le pivielline trovano più continuità in ricezione e gli attacchi di Corda e Canavera pesano sulla vittoria finale.
Commenta così coach Bertuol: â€Abbiamo disputato una strana partita, iniziata male e caratterizzata da alti e bassi e proprio per questo non era facile riprendersi e vincere. Complimenti alle ragazze per il primo posto riconquistato , ora si pensa all’ultima partita di andata con la voglia di farci un bel regalo di nataleâ€.
Â
CAMPIONATO UNDER 18 UISP MASCHILE – Giornata 5
PARELLA – PIVIELLE 3 – 1
(25/19 – 26/24 – 23/25 – 25/19)
PVL: Cozzi, Monaco, Quaranta, Marietti, Librio (L), Degiorgis, Caveglia, Rovaretti, Guebli, Bili, Forna, Casetti (K), Racca, Massa Micun, Wormestein, Andreose.
Allenatore: Cinzia Ollari Dirigente Accompagnatore: Daniele Rovaretti
La Pvl schiera in campo Quaranta in palleggio, De Giorgi opposto, Forna e Cozzi al centro (fuori ruolo a causa di assenze dei compagni), Rovaretti e Marietti di banda, Librio e Guebli nel ruolo di libero. Durante la partita numerosi cambi per cercare di tenere la squadra, Caveglia come palleggiotore, Andreose e Cocchia di banda, Capitan Casetti purtroppo fermo per un infortunio alla caviglia. Qualche errore in battuta e poca decisione in attacco fanno sì che a vincere sia il Parella.
Commento coach Cinzia Ollari :” Peccato per il risultato, aspettiamo e ci prepariamo per il ritorno per riprenderci la rivincita”.
CAMPIONATO UNDER 16 UISP MASCHILE – Giornata 5
PIVIELLE – VENARIA 3 – 0
(25/22 – 25/16 – 25/16 )
PVL U16: Farese 5 , Ammoniaci 13 , Semprini 1 , Rao(L2) , Pascali(L1) , Sandiano 3 , Migliaccio 9 , Caveglia(K) 2 , Bonavita 3 , Bonfante , Sette 8 , Jannuzzo 1 , Racca 7 , Martoccia 2 .
Allenatore: Vienna Dirigente Accompagnatore: Farese, Rao
Partita contro il Venaria, simile come gioco al Trofarello. I ragazzi partono male (6/12): fallosi, poco incisivi e disuniti. L’orgoglio personale e Ammoniaci ci riportano sopra e sul 23/16 la partita sembra chiusa; il set si chiude con un parziale di 6/2, ma e’ il conto degli errori. Nel secondo cambiano tutti e sette (libero compreso); i ragazzi sono sempre molto fallosi, ma piu’ uniti e tra tutti ci portiamo sul 21/9. I restanti punti sono quasi tutti griffati PVL, ma chiudiamo comunque con ampio margine. Nel terzo 5 su 7 del secondo in campo, partenza a rilento e black out che ci porta sul punteggio di 11/14, recupero fino al 13/14 poi entrano i 7 in panchina. La partita riparte e chiudiamo con un ottimo parziale di 14/2.
Commenta così coach Elo: â€In alcuni momenti non diamo segni di vita, poi ci risvegliamo e si vede; tutti giocato esattamente 1 set e mezzo, facendo bene in uno e meno bene nell’altro. Insomma cio’ che c’e’ di buono oggi e’ aver vinto 3-0 e per il gioco aspettiamo il prossimo incontro opposti al Rivaroloâ€.
CAMPIONATO UNDER 16 UISP FEMMINILE – Giornata 6
VOLLEY FORTITUDO – PIVIELLE 0 – 3
(19/25 – 10/25 – 10/25)
PIVIELLE: Campanella, Capello (K), Caresio, Donzella, Duranti, Quaranta (L), Ravalli, Remondino, Spadaro, Vietti. Assente: Vinardi per problemi personali
Allenatori: Federica Casetti, Vera Sandra Viganò Dirigente Accompagnatore: Giuseppe Spadaro
In una gelida palestra di Chivasso, le nostre affrontano le ultime in classifica, il Volley Fortitudo. Partita facile sulla carta, ma il bello del volley è proprio questo: nulla è mai scontato. Si parte quindi con il primo set. Già durante il riscaldamento pre-partita le bianco blu avevano mostrato qualche segno di stanchezza ed anche durante il gioco errori banali fanno pensare al peggio. Coach Fede infatti ci mette un po’ a risvegliare gli animi e le ragazze capiscono che è ora di muoversi per uscire vittoriose. Primo set comunque vinto, con ottimi ingressi di Vietti e Remondino. Secondo parziale che parte meglio del primo, anche se continua a non essere decisamente il meglio che le pivielline possono mostrare al loro pubblico infreddolito dal ritmo di gioco e dal clima. Ma pazienza: di nuovo una vittoria di set e gli animi si ristorano. Terzo parziale nuovamente giocato a livelli piuttosto bassi, ma che permettono alla PVL di prendersi set e gara.
Ecco il commento di coach Vera: “Le ragazze in questo periodo si stanno concentrando solo a momenti alternati, sia in allenamento che in partita. Questo a lungo andare potrebbe creare problemi al normale sviluppo di gioco. Federica ed io stiamo cercando di far capire alle ragazze che ci devono mettere cuore ed anima in quello che fanno per riuscire bene. Questa settimana ci alleneremo al meglio per la trasfertona di domenica ad Aosta, per poi prendere la lunghissima pausa natalizia per quanto riguarda il campionatoâ€.
CAMPIONATO UNDER 15 FIPAV MASCHILE – Giornata 9
SANT’ANNA – PIVIELLE 3 – 0
(31/29 – 25/15 – 25/18)
PVL U15: Ammoniaci 8 , Decour 3 , Decur 7 , Farese (L) , Jannuzzo 4 , Picadaci L. 2 , Mattiotti 2 , Sette 6 , Semprini , Rao , Massara 4 , Migliaccio (K) 8 , Turolla G. (L2) .
Allenatore: Vienna Elias, Melato Gabriele Dirigente Accompagnatore: Rao Roberto
La Pivielle si presenta in quel di San Mauro con la rosa al completo e pronta a dar battaglia per il secondo posto nel Girone C. Partiamo bene nel primo, con un Decur a trascinare; con un direttore d’orchestra (Picadaci) positivo, un Ammoniaci concreto e un Farese preciso in ricezione. Lotta serrata punto a punto, fino allo strappo del 21-23. Ottimi i san mauresi a chiudere prima di noi con un ace su battuta corta. Nel secondo usciamo semplicemente dal campo, partono bene loro al servizio e non li vediamo per tutto il set. Nel terzo cambi e tentativi di reazione dei singoli ci portano avanti (7-10), poi pian piano perdiamo la bussola e la determinazione per riacciuffare la partita perdendoci nell’oblio di un 3-0.
Commenta così coach Elo: â€Quando le cose vanno bene e’ facile commentare, in questi casi semplicemente non lo e’. Se la squadra vince e’ merito dei giocatori, se perde e’ colpa del coach. Vuol dire che i ragazzi dovranno imparare a esser ancora piu’ squadra per crescere. Ad ogni modo conquistiamo il terzo posto matematicamente e ora giocheremo l’ultima delle quattro finali senza obiettivi di classifica, ma con il solo intento di rialzare la testa. Poi sara’ la “pausa†natalizia a decidere chi siamo veramenteâ€.
Â
CAMPIONATO UNDER 14 FIPAV MASCHILE – Giornata 9
PIVIELLE – MTV TESTONA VOLLEY 3 – 0
(25/17 – 25/12 – 25/11 )
PVL U14: Restivo 10 , Andreose D. , Barilla 4 , Ponti 1 , Di Franco , Smorgon 2 , Volpe 2 , Romano , Gallo 13 , Turolla G.(K) 1 , Zanirato 4 , Passarella 9 .
Allenatore: Vienna Elias Dirigente Accompagnatore: Romano Aldo
Ultima casalinga contro un Testona secondo a cui servono punti per evitare di farsi riprendere dalle inseguitrici. Il nostro Super dirigente Aldo rimane tra il pubblico a causa di motivi personali, ma e’ come se fosse in panca insieme a noi. La partenza e’ buona: sfruttiamo gli errori avversari e con Restivo al servizio scaviamo il primo break dell’incontro (5-12); portiamo a casa il primo set senza strafare e poco fallosi. Nel secondo partiamo generosi e si lotta punto a punto fino al 9-9; Barilla in battuta prima, Zanirato poi scavano il solco decisivo. Terzo e ultimo parziale con tutta la rosa che cambia e la squadra mantiene un ottimo livello di concentrazione. Passarella e’ ancora implacabile e tutti danno un buon contributo.
Commenta così coach Elo: â€Prima partita del girone di ritorno in cui miglioriamo rispetto al girone d’andata, contro la squadra che fin qui aveva fatto meglio. I ragazzi si presentano in palestra concentrati e precisi; funziona praticamente tutto e il risultato si vede. Chiudiamo il Girone D al primo posto matematicamente con una giornata di anticipo. Ma manca ancora una partita per chiudere il 2015 al Top!â€.
CAMPIONATO UNDER 14 UISP MASCHILE – Giornata 5
PIVIELLE – ALTO CANAVESE VOLLEY 3 – 0
( 25/8 – 25/8 – 25/3 )
PVL U14: Turolla F. 7 , Maggia (K) 4 , Cerato 10 , Rizzo 1 , Kucich 4 , Marietti 4 , Pelizzari 12 , Amellone 1 , Turolla G. 4 , Melato 8 , Fuca’ 2 .
Allenatore: Vienna, Melato Dirigente Accompagnatore: Pelizzari, Santi
Pronti per un’altra partita casalinga con qualche disguido iniziale: cambio palestra per problemi tecnici e un giocatore non tesserato che sara’ costretto a guardare il match come segnapunti. I primi due parziali sono due set fotocopia: partiamo molto bene soprattutto al servizio, ottimi nel primo Capitan Sandro, Turolla F., Melato e Cerato, sugli scudi nel secondo Marietti, Kucich e ancora Cerato. Nel terzo exploit iniziale di Pelizzari con 13 battute consecutive (12 ace), poi ci pensano gli altri compagni a chiudere il match con ampio margine.
Commenta così coach Elo: â€Oggi gira tutto e tutti girano. Siamo precisi e concreti, ci miglioriamo di set in set, sapendo che comunque abbiamo ancora un ampio margine di crescita! Avanti cosi!â€.
CAMPIONATO UNDER 14 UISP FEMMINILE – Giornata 5
BA.LA.BOR GIALLA – PIVIELLE 3-1
(25/13 – 25/12 – 14/25 – 25/16)
PVL: Alfonso, Barbarasa, Bosso, Canato, Cattelino, Chiadò Rana (K), Data, Laguzzi, Manzo, Marietti, Mussino, Podda, Vendrame. Indisponibili: Bosso, Giampiccolo e Hani.
Allenatrice: Federica Casetti Dirigente Accompagnatore: Maurizia Anglesio
Giocare di domenica pomeriggio non ha portato bene alle nostre pivelline, in quanto anche sta volta si è perso 3 a 1 contro la Balabor gialla. Il sestetto iniziale era composto da: Canato, Chiadò Rana e Vendrame alzatrici e Manzo, Alfonso e Laguzzi attaccanti. Nel primo set c’era tanta tensione tra le nostre ragazzine ed erano così preoccupate di fare brutta figura con le vicine di casa, che quasi non hanno giocato. Nel secondo set hanno provato a combattere, anche con il cambio di Barbarasa per Laguzzi, ma anche questo l’abbiamo perso. Ma finalmente nel terzo set abbiamo deciso di potercela fare, con il cambio di Data per Barbarasa e facendo squadra siamo riuscite a portare a casa un set. L’ultimo set siamo partite di nuovo male e ci siamo scoraggiate fin da subito, perdendo la partita.
Commenta così coach Fede: “ci siamo scontrate con una delle squadre più forti del campionato e anche questa volta abbiamo cercato di giocare a pallavolo come sappiamo fare, purtroppo le altre sono riuscite a prevaricare. La cosa importante è: non dimenticarsi di fare squadra e di aiutarsi nei momenti di difficoltà per riuscire a vincere. Ora abbiamo la pausa del campionato e durante le vacanze natalizie ci dedicheremo a migliorareâ€.
TROFEO D’AUTUNNO UNDER 13 FIPAV MASCHILE – Finale Tabellone 1
PIVIELLE BLU – ARTI SPIKE           3 – 0
PIVIELLE BLU – SAN PAOLO         3 – 0
PIVIELLE BLU – ARTI JUMP           1 – 2
PVL Blu: Benvegna, Amellone, Kucich, Pelizzari, Melato
Allenatore: Vienna Dirigente Accompagnatore: Pelizzari
Tabellone 1 del Trofeo d’Autunno in casa dell’Arti. La PVL si presenta con un buon terzo posto. I ragazzi ben figurano contro il San Paolo nel primo match. Nel secondo contro l’Arti Jump ottima partenza e primo set in saccoccia, nel secondo black out e pareggio; tutto rimandato al terzo dove sprechiamo il match ball e perdiamo 15/14. Nel terzo set contro la seconda collegnese ci imponiamo nettamente.
Commenta così coach Elo: â€Premessa importante e’ che arriviamo da terzi in classifica e chiudiamo secondi, peccato aver chiuso dietro per un solo punto, ma cosi e’ la vita. Un ringraziamento va anche a Marietti, Giacometti, Picadaci M., Scovazzo M. e Trogolo che hanno giocato precedentementeâ€.
PIVIELLE BIANCA – BALAMUND ARGENTOÂ Â Â Â Â Â Â Â Â 2 – 1
PIVIELLE BIANCA – ARTI BLOCKÂ Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â 2 – 1
PIVIELLE BIANCA – BALAMUND NERA Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â 3 – 0
PVL Bianca: Iron, Benz, Robi, Opel. Assenti: Fornelli, Di Dato, Scovazzo, Facchini.
Allenatore: Andrea Vigna Lobbia Dirigente Accompagnatore: Graziano Volpe
Ottima prestazione della nostra Under 13 bianca che, nonostante qualche calo mentale, riesce ad aggiudicarsi i tre match esprimendo a tratti un gioco solido e completo.
CAMPIONATO ECCELLENZA “A†UISP MASCHILE
PVL – SANT’ANNA 3-0Â
(25/19 -Â 25/20Â – 25/21)
PVL: Corvaglia, Forno, Francesetti, Lampiano, Naretto, Perrero, Prina, Stancevic, Vienna, Volpe
Partita senza storia contro i giovani Sanmauresi, che non sono mai riusciti ad impensierire la formazione di casa, molto più esperta e determinata.