Con i campionati regionali fermi per la pausa tra girone d’andata e ritorno, in evidenza settore femminile e giovanili.

La serie B2 che domenica 7 febbraio affronterà al Pala Brebanca Cuneo alle ore 18,00 si è allenata duramente e martedì 2 sarà protagonista di un allenamento congiunto con il Sant’Anna San Mauro di B1.

La serie C, che non molla l’obiettivo salvezza, lavora per il riscatto nel girone di ritorno, mentre la serie D è pronta a confermare quanto fatto vedere finora e a scalare ancora la classifica.

E NEL WEEKEND TRE NOSTRI ATLETI SONO STATI CONVOCATI PER IL “REGIONAL DAY” CON MARIO BARBIERO AL PALABLU DI MONCALIERI. Bravi ragazzi!!!!

 

CAMPIONATO DI PRIMA DIVISIONE FEMMINILE – Giornata 12

FORNACE CONTA CASTELLAMONTE – PIVIELLE 3-2

(20/25 – 25/19 – 14/25 – 25/17 – 15 – 8)

PVL : Cocchia, Manassero, Marchis, Trogolo, Gambotto, Canavera, Cocchia, L Casetti, Lapenna , L2 Quaranta, Moglio, Corda. Indisponidbili: Di Domenico,Moglio, Carignano, Costa

Allenatore: Claudio Bertuol Dirigente Accompagnatore: Abbate Graziano

Sestetto di partenza che vede in diagonale: Mano/Trogolo, Manassero/Corda, Gambotto/Marchis. L Casetti.

Strana partita che vede l’alternarsi di momenti positivi e negativi di tutte e due le squadre. Le nostre ragazze soffrono per tutta la partita in ricezione ma riescono ad aggiudicarsi il primo e il terzo set commettendo meno errori delle avversarie ma non riescono a fare altrettanto negli altri parziali in cui faticano a costruire l’azione e sprecano molto in attacco. Il tie break ci vede lottare ed essere protagonisti di scambi di gioco lunghissimi ma questo non è sufficiente, e complice anche l’infortunio di Manassero la Pivielle cede set e partita al Castellamonte.

Commenta così coach Bertuol: ” E’ stata una partita caratterizzata da alti e bassi e dalle solite difficoltà in ricezione. Il punto in classifica ci permette di rimanere in testa al girone con 5 punti di vantaggio sulla seconda ma se vogliamo rimanere in testa dobbiamo riprendere ad allenarci con maggior costanza e presenza agli allenamenti per poter arrivare preparati negli scontri diretti”.

 
UNDER 16 FEMMINILE – Giornata 9

SAN FRANCESCO VOLLEY – PIVIELLE 3-2

(25/22 – 17/25 – 25/18 – 19/25 – 15/8)

PVL: Campanella, Capello (K), Caresio, Donzella, Duranti, Quaranta, Ravalli, Remondino, Spadaro, Vietti e Vinardi (L).

Allenatrice: Federica Casetti Dirigente Accompagnatore: Federica Cocchia

Una sconfitta un po’ amara per le nostre pivielline , che domenica pomeriggio hanno giocato contro le prime in classifica, il San Francesco. La formazione iniziale composta da: Duranti alzatrice con opposta Ravalli, Spadaro/Caresio e Capello/Quaranta attaccanti. Nel primo set le ragazze entrano in campo unite e determinate a non lasciare cadere neanche un pallone. Ma purtroppo due errori di troppo ci fanno perdere il set. Nel secondo sempre più sicure di se stesse provano a forzare la mano e con l’aiuto dei muri di Spadaro e Caresio riusciamo con fatica a prenderci il parziale. Inizia il terzo set e le nostre ragazze sono un po’ sovrappensiero, lasciano andare qualche pallone di troppo e neanche i cambi di Donzella per Capello e di Remondino per Duranti aiutano e in un attimo perdiamo il set. Nel quarto non volendole lasciare vincere facilmente resistiamo e non demordiamo ed ecco che loro non ce la fanno e nonostante i molti cambi perdono il set. L’ultimo set è quello decisivo, le ragazze felici e convinte di avere la vittoria in tasca lo prendono un po’ alla leggera, ma le avversarie che non vogliono perdere riescono ad essere più incisive si impongono e ci strappano la vittoria da sotto il naso per un paio di sviste di troppo .

Commenta così coach Casetti: “Finalmente ho visto le ragazze giocare veramente. Anche se le altre sono prime noi ci siamo fatte valere e abbiamo lottato per prenderci un punto. Ci sono stati fatti anche i complimenti dall’allenatore avversario che le ha trovate molto migliorate e non pensava di faticare così nel vincere la partita. Stanno iniziando a capire cosa vuol dire far squadra, ma il cammino è ancora lungo”.

 
UNDER 14 FEMMINILE – Giornata 8

PIVIELLE – REAL VOLLEY VENARIA GIALLA 3-0

(25/14 – 25/14 – 25/16)

PVL: Alfonso, Barbarasa, Bosso, Canato, Cattelino, Chiadò Rana (K), Giampiccolo, Hani, Laguzzi, Manzo, Marietti, Mussino, Podda, Vendrame. Indisponibile: Data

Allenatrice: Federica Casetti Dirigente Accompagnatore: Maurizia Anglesio

L’under 14 femminile domenica mattina ha incontrato il Realgialla Venaria in casa con la quale ha vinto 3 a 0. La formazione di partenza era composta da: Canato/Vendrame alzatrici, Manzo/Chiadò Rana e Alfonso/Laguzzi. Le ragazzine fin dal primo set hanno fatto vedere alle avversarie che rispetto all’andata erano migliorate ed erano cresciute tecnicamente. Ci sono stati i cambi di Podda per Alfonso e di Mussino per Vendrame. Nel secondo set sempre più convinte e determinate di vincere hanno “raso al suolo” le venariesi anche con l’aiuto di Giampiccolo e di Cattelino. Infine e per fortuna il terzo set è stato vinto, anche se con qualche difficoltà in più. E’ stato comunque chiuso anche grazie alla “partecipazione” di Bosso, Hani e Marietti.

Coach Fede commenta: “Le nostre pivelline si stanno impegnando davvero tanto a migliorare. Il nostro obiettivo era di fare meglio dell’andata, che avevamo vinto 3 a 2. Così è stato e ci siamo potate a casa altri 3 punti facendo giocare tutte e divertendoci insieme”.

 

 
CAMPIONATO UNDER 16 UISP – GIORNATA 9

PIVIELLE U15 – MTV VOLLEY 3 – 0

PVL U15: Farese , Turolla G. , Semprini , Rao , Pascali (L1) , Sandiano , Racca , Caveglia (K) , Barilla , Bonfante , Martoccia , Ammoniaci , Ponti (L2) , Picadaci.

Allenatore: Vienna Dirigente Accompagnatore: Farese , Rao

La U16 continua la sua marcia nel campionato UISP con una partita a tratti positiva. Ai 2000/2001 si aggiungono 3 giovanissimi che figurano molto bene con il modulo nuovo; questa squadra sta pian piano crescendo. Ora bisogna continuare cosi e provare a chiudere il girone di andata tra le prime quattro. Una citazione particolare per Pascali che tiene la squadra in seconda linea nonostante dei problemi di salute; quando la situazione si complica entra in causa Ponti in maniera egregia.

 
CAMPIONATO UNDER 15 FIPAV – FASE SILVER

PIVIELLE – PALLAVOLO SANTHIA 3 – 0

PVL U15: Ammoniaci , Decour , Decur , Farese (L) , Massara , Picadaci L. , Mattiotti , Sette , Semprini , Rao(K) , Barilla .

Allenatore: Vienna Dirigente Accompagnatore: Rao

Dopo la brusca sconfitta contro Arti i ragazzi sono chiamati al riscatto. Si impongono con un buon margine sulla squadra di Santhià, che già era stata affrontata a Biella. La squadra riesce a conquistare bottino pieno nonostante le assenze per malattia di Capitan Ciaccio e Jannuzzo; a rinforzare i ranghi si aggiunge Barilla con una prestazione importante.

 
CAMPIONATO UNDER 14 FIPAV – FASE SILVER

LASALLIANO VOLLEY – PIVIELLE 1 – 3

PVL U14: Gallo , Pelizzari , Barilla , Melato , Di Franco , Smorgon , Volpe , Restivo , Romano , Passarella , Turolla G.(K) , Zanirato .

Allenatore: Vienna Dirigente Accompagnatore: Romano

Partita piu’ difficile del previsto a causa di una scarsa attenzione nostra e tanta grinta e qualità al servizio della squadra di casa. Partita in cui la squadra mostra numerosi volti di sé stessa: dopo un primo set fallosissimo che regaliamo letteralmente ai torinesi arriva il pronto e netto riscatto nel secondo parziale, poi la luce va ad intermittenza, ma nonostante tutto chiudiamo prendendo bottino pieno di punti. Ora bisogna preparare la prossima gara che ci vedrà opposti alla capolista Novara.

 
CAMPIONATO UNDER 14 UISP – GIORNATA 9

PIVIELLE – VILLA VOLLEY 3 – 0

PVL U14: Andreose (K) , Maggia , Cerato , Colucci , Kucich , Trentini , Audo , Amellone , Camoirano , Ponti , Fuca’ , Rocchetti.

Allenatore: Vienna

I ragazzi conquistano altri 3 punti in classifica. Il dato piu’ importante e’ stato posto; a questo va affiancata la voglia importante di questi ragazzi che alle volte riesce a sopperire all’inesperienza, da rivedere un po’ il gioco. Ora avanti cosi per obiettivo primi quattro posti.

 
CAMPIONATO UNDER 13 FIPAV – Giornata 2 Fase 1

PIVIELLE BLU – MAGIC PINEROLO 3 – 0

PIVIELLE BLU – VOLLEY PARELLA 3 – 0

PIVIELLE BLU – SANT’ANNA 3 – 0

PIVIELLE BLU – LOMAR VALSUSA 0 – 3

PVL Blu: Curcio (K), Monasterolo , Berzano , Giacometti , Trump D.

Allenatore: Vigna Lobbia, Malara

Ottima giornata con un pronto riscatto rispetto alla prima giornata. I ragazzi dimostrano una grande voglia e cedono al Valsusa , in buona parte, a causa della stanchezza. Complimenti ragazzi!

 
PIVIELLE BIANCA – PIVIELLE GIALLA 0 – 3

PIVIELLE BIANCA – FOGLIZZO 1 – 2

PIVIELLE BIANCA – MONTANARO 2 – 1

PIVIELLE BIANCA – PARELLA BLU 0 – 3

PVL Bianca: Picadaci M. (K), Trogolo , Collura F. , Scovazzo A. , Vinardi .

Allenatore: Trogolo Dirigente Accompagnatore: Giovannini

La Bianca si presenta con un esordio e fatica un po’ a ritrovare serenità ed equilibri. In grande spolvero Picadaci M. e Trogolo. Avanti noi e non molliamo mai!

 
PIVIELLE VERDE – ARTI 3 – 0

PIVIELLE VERDE – PIVIELLE ROSSA 3 – 0

PIVIELLE VERDE – LASALLIANO BIANCA 3 – 0

PIVIELLE VERDE – SAN PAOLO 3 – 0

PVL Verde: Rizzo (K), Benvegna , Amellone , Kucich , Marietti .

Allenatore: Zanchetta, Amerio Dirigente Accompagnatore: Amellone

Secondo punteggio pieno per la Verde che riesce a spuntarla in un concentramento di livello buono. Ottime indicazioni e percorso al momento molto positivo.

 
PIVIELLE GIALLA – FOGLIZZO 3 – 0

PIVIELLE GIALLA – PARELLA BLU 3 – 0

PIVIELLE GIALLA – MONTANARO 3 – 0

PIVIELLE GIALLA – PIVIELLE BIANCA 3 – 0

PVL Gialla: Pelizzari (K), Volpe , Melato , Turolla F. (infortunato ma presente) , Restivo .

Allenatore: Marietti Dirigente Accompagnatore: Volpe, Pelizzari

Prosegue nel segno della vittoria il cammino di questa squadra che però non ha ancora affrontato avversari che possano impensierirla. Possiamo migliorare ancora, ma c’e’ un miglioramento rispetto alla prima giornata.

 
PIVIELLE ROSSA – ARTI 0 – 3

PIVIELLE ROSSA – SAN PAOLO 1 – 2

PIVIELLE ROSSA – LASALLIANO BIANCA 1 – 2

PIVIELLE ROSSA – PIVIELLE VERDE 0 – 3

PVL Rossa: Ferrarese , Operti , Drigani , Fornelli , Facchini .

Allenatore: Cena Dirigente Accompagnatore: Facchini

I ragazzi sbagliano l’approccio alla giornata perdendosi in inutile nervosismo e la qualità degli avversari non aiuta. Fa parte del gioco e purtroppo e’ andata cosi; ora sotto con gli allenamenti per rialzare prima possibile la testa. Si impara molto dagli errori se una persona vuole crescere.

 

 

 

Comunicato Stampa n. 14

Potrebbe anche interessarti