Anche le nostre ragazze hanno partecipato all’undicesima edizione di Volley Land al Mediolanum Forum di Assago (MI) in una vera e propria full immersion di pallavolo, con giochi, stand, tornei e mille attività, oltre alle partite della Del Monte® Coppa Italia SuperLega Final Four e della Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2. Brave ragazze!!!

Weekend di importantissime vittorie per molte delle nostre compagini!!! E la nostra Prima divisione femminile si conferma prima in classifica, con sei punti di vantaggio sulla seconda!!! Yeaaaahhhh!!!

 

SERIE B2 M gir. A – Giornata 12

BRE BANCA CUNEO – PVL CEREALTERRA 1 – 3

(23/25 – 19/25 – 25/23 – 22/25)

PVL Cerealterra: Aimone 9, Zappacosta, Caianiello 5, Arnaud 8, Casale, Angelov 21, Milano 1, Zanchetta 1, Dogliotti 3, Magnetti 2, Argilagos 16, Di Giorgio, Trono L1, Chervatin L2.

Allenatore: Daniele Antonelli Dirigente: Piero Cena

La PVL inizia il cammino di ritorno con una partita subito decisiva a Cuneo nella splendida cornice del Pala Bre Banca. I giovani allenati dalla selezionatrice regionale Monica Cresta seguono i valligiani ad appena tre punti di distanza. La PVL viene da una settimana difficile, al lungo infortunio di Di Giorgio si aggiungono Zappacosta con problemi alla schiena e Milano che per qualche fastidio non ha potuto allenarsi al meglio, i giovani cuneesi hanno dalla loro fisico e molti elementi interessanti come l’opposto Gerbino e Amuoah fresco di convocazione nelle nazionali giovanili. I ciriacesi si presentano in campo con Zanchetta/Arnaud in diagonale, Argilagos/Angelov schiacciatori, Magnetti/Aimone al centro e Trono libero. La PVL parte bene e al primo time out tecnico riesce a mettere la testa avanti, i muri di Angelov e gli attacchi di Argilagos ci guidano e permettono di contenere il tentativo di rientro cuneese, chiude Sveti con un attacco sporcato dal muro per il 23/25. La seconda frazione è quella giocata meglio dai piviellini con una ricezione attenta, Argilagos e Angelov a picchiare forte da posto 4 e Aimone e Magnetti che a muro stoppano gli avversari con continuità, il 19/25 ci consegna un punto meritato. Terzo parziale con Dogliotti per Magnetti e inizio in totale controllo, sul 16/20 la partita sembra in cassaforte e i nostri si rilassano, i cuneesi però non ci stanno e con i nuovi innesti Sorrentino, Gamba e Zonta confezionano un incredibile finale di set in cui la PVL non riesce più a fare nulla di positivo, il parziale si chiude 25/23 per la Bre Banca che ora ci crede. I padroni di casa sono ora in trance agonistica e si portano avanti al primo time out tecnico 8/5, Antonelli cambia la diagonale, entrano Milano e Caianiello per Zanchetta e Arnaud e la squadra ritrova ritmo riportandosi subito avanti 9/11. Caianiello e Angelov ci garantiscono il cambio palla e Trono difende bene, avanti 19/23 è nuovamente il turno in battuta di Sorrentino, ben coadiuvato dagli attacchi di Gamba, a rivitalizzare Cuneo. Il fondamentale ingresso di Casale e il sangue freddo di Milano, che chiude con un tocco di seconda, ci regalano 3 importantissimi punti.

Commenta così coach Antonelli: ”Abbiamo giocato bene contenendo gli avversari e imponendo il nostro gioco fino a quando non abbiamo calato la concentrazione. Abbiamo rischiato di compromettere il grande lavoro svolto, ma sono molto contento che dalla panchina siano arrivate le risorse necessarie per portare a casa il risultato. Una vittoria del gruppo che si sta impegnando molto per raggiungere il proprio obiettivo. Ora altra sfida di fuoco contro Asti”.

 
Campionato regionale serie C – giornata 14

Negrini gioielli/rombi escavazioni – Cerealterra Pvl 3 -1

(25/22 25/14 25/27 2/17)

Pvl: Sifletto, Bersano, Levra Levron, Calabrese (k), Bagetto, Nepote, Marietti, Cena, Dainese, Bertero, Cocchia (L), Battistella (L).

La prima giornata del girone di ritorno vede la nostra serie C impegnata in trasferta contro la capolista Acqui. La formazione recita : Sifletto in regia con Bersano opposto, Bagetto e Calabrese schiacciatori , Cena e Dainese al centro e ad alternarsi i liberi Battistella e Cocchia. Partono bene i nostri ragazzi che combattendo cedono solo all’ultimo il primo set alla squadra di casa. Il secondo set , complice un atteggiamento rinunciatario , vede l’acqui dominare dall’inizio alla fine , come mostra il parziale. La Pvl rientra in campo più determinata e strappa ai vantaggi il terzo set rimanendo concentrata fino all’ultimo punto , a differenza di quanto successo in altre occasioni durante la stagione. Il quarto ed ultimo set  parte con un secco 9-1 per la squadra di casa che mantendendo il vantaggio fino alla fine conquista set e partita.

Commento dell’ allenatrice Cinzia Ollari :”Vincere un set contro i primi in classifica servirà sicuramente per lavorare più  serenamente  in settimana aspettando lo scontro contro l’ Alto Canavese. Il prossimo turno siamo di riposo.”

 
CAMPIONATO REGIONALE SERIE D – Giornata 13

VOLLEY MONTANARO – PIVIELLE CASELLE 0 – 3 (23/25 – 17/25 – 23/25)

PIVIELLE CASELLE: Colombo (1), Chiarella, Mussinatto, Broglio, Carlucci (3), Bonardo (K) (5), Debernardi Venon (3), Cagliero (1), Zigiotti (21), Vigna Lobbia (14), Foieri (L1), Forno, Picadaci (L2) Assenti: Rotundo, Viganò

Allenatori: Gabriele Forno, Daniele Antonelli Dirigente Accompagnatore: Erika Falletta

Si rinizia..eccoci al girone di ritorno con una pvl che parte dalla quarta piazza in classifica. Prima prova il derby con il Montanaro in quel di Castellamonte con la coppia Antonelli-Forno in panchina. Rientrante Chiarella dall’infortunio alla caviglia e con Pica esordiente come secondo libero. Partenza non troppo positiva con i padroni di casa che fanno i padroni…nel corso del set però i valligiani con un Zigiotti ignorante ma incisivo e un Vigna Lobbia “saltalattine” ma che fa sempre punto si riportano sotto e alla fine si chiude +2 (23-25) x la pvl!!! Inizio secondo set nuovamente in difficoltà ma stavolta con una pvl che non fa aumentare il margine del montanaro. A metà set in fase di quasi parita’ arrivano un paio di errori arbitrali a nostro favore e oltre ai punti le mani dell’arbitro prudono di cartellini multicolore…il montanaro, fino a quel momento abbastanza composto, va in palla e la pvl non si fa scappare l’occasione!!! Zigiotti ancora e un paio di muri di Carlucci mettono a tacere il set sul 25/16 (ma non la dirigente e il pubblico avversario che si sono lamentati con l’arbitraggio fino alla merenda sinoira di domenica!!!). Da segnalare, nel corso del set, l’esordio del giovane Lollo Picadaci come libero, che dimostra ottima personalità nonostante la giovane, giovanissima età. Terzo set ancora all’insegna della parità e fino al 22 entrambe le squadre sono ancora testa a testa..chiude la partita ancora Zigiotti con un “gatto” intercettato volonterosamente da un avversario che evidentemente preferiva andare a cena… Buona la prima. Prossimo appuntamento in casa sabato prossimo con il Savigliano!!!

Il commento di coach Forno: “non era una partita facile, il montanaro è sempre una squadra rognosa e la pausa di fine andata poteva risultare pericolosa. I ragazzi sono stati bravi a interpretare bene la gara con le indicazioni che ci eravamo dati, ma soprattutto a rimanere lucidi quando gli avversari hanno iniziato a metterla sul nervosismo e la polemica. Sono contento dell’esordio di Lorenzo, speriamo possa darci una mano nel futuro. Ora pensiamo al Savigliano, sapendo che non sarà semplice portare a casa i 3 punti.”

 

CAMPIONATO DI PRIMA DIVISIONE FEMMINILE – Giornata 13

PIVIELLE – MAPPANO VOLLEY 3-1

(25/19 – 25/27 – 25/10 – 25/17 )
PVL : Cocchia, Manassero, Marchis, Trogolo, Gambotto, Canavera, Cocchia, L Casetti, L Lapenna , Quaranta, Moglio, Corda, Costa. Indisponidbili: Di Domenico,Moglio, Carignano

Allenatore: Claudio Bertuol Dirigente Accompagnatore: Abbate Graziano

Sestetto di partenza che vede in diagonale: Cocchia/Canavera, Manassero/Costa, Gambotto/Marchis. L Lapenna. Parte bene la Pvl vincendo il primo set seppur con qualche difficoltà in ricezione. Nel secondo parziale le nostre confermano le difficoltà nella costruzione del gioco e perdono il set ai vantaggi. La terza frazione di gioco inizia con Cpaitan Mano in regia al posto di Cocchia e Corda per Costa. La squadra trova maggior solidità e vince il terzo e il quarto set senza grandi problemi.

Commenta così coach Bertuol: ”Nonostante qualche problema nel secondo set siamo riusciti a portare a casa i tre punti e grazie anche agli altri risultati del girone, ci confermiamo primi con 6 punti di vantaggio sulla seconda e 7 sulla terza. Adesso testa e cuore alle prossime partite che saranno due scontri diretti con la volontà di confermarci al primo posto”.

 

UNDER 16 FEMMINILE – Giornata 10

PIVIELLE – VOLLEY FORTITUDO 3-0

(25/14 – 25/19 – 25/17)

PVL: Campanella, Capello (K), Caresio, Duranti, Quaranta, Ravalli, Remondino, Spadaro, Vietti e Vinardi (L). Indisponibile: Donzella (infortunata)

Allenatrice: Federica Casetti Dirigente Accompagnatore: Giuseppe Spadaro

L’ultima giornata di campionato è stata positiva per la pivielle femminile. Nel primo set il sestetto era composto da: Duranti alzatrice con opposta Ravalli, Spadaro/Caresio e Quaranta/Capello attaccanti. La partita non si prospettava difficile, ma noi abbiamo giocato bene e usando la testa. Il secondo set le pivelline hanno abbassato un po’ la guardia e con qualche errore di troppo si sono perse dei punti inutilmente. Con l’aiuto di Remondino, Vietti e Campanella hanno superato il momento di difficoltà, vincendo il parziale. L’ultimo set è stato giocato abbastanza bene, noi non abbiamo eccelso, ma le avversarie ci hanno permesso di vincere anche sbagliando qualche palla in più.

Commenta così coach Fede: “Sabato, si è giocata una partita abbastanza facile. Il nostro problema resta sempre quello di impanicarci nel momento in cui sbagliamo qualche pallone di troppo e poi fatichiamo a recuperare il controllo. Ovviamente, su questo bisogna continuare a lavorarci. Comunque, sono felice della classifica, ora avremo una piccola pausa prima di iniziare la seconda fase e ricominciare più riposate e determinate di prima”.

 

UNDER 14 FEMMINILE – Giornata 9

ALTO CANAVESE VOLLEY – PIVIELLE 3-0

(25/22 – 25/22 – 27/25)

PVL: Alfonso, Barbarasa, Bosso, Canato, Chiadò Rana (K), Data, Giampiccolo, Hani, Laguzzi, Manzo, Marietti, Podda, Vendrame. Indisponibile: Cattelino e Mussino.

Allenatrice: Federica Casetti Dirigente Accompagnatore: Maurizia Anglesio

Lunedì sera le nostre ragazzine hanno disputato una partita un po’ difficile, ma con sorpresa hanno saputo tenere testa alle avversarie. La formazione iniziale era composta da: Canato/Vendrame alzatrici, Manzo/Chiadò Rana e Alfonso/Laguzzi attaccanti. Le pivielline fin da subito hanno premuto il pedale dell’acceleratore e hanno combattuto pallone su pallone il set, che purtroppo si sono aggiudicate le avversarie. Nel secondo set stessa dinamica di quello precedente arriviamo al 22 pari e ci perdiamo per strada, facendole vincere anche questo set. Nel terzo set, invece, ci hanno creduto fino in fondo, giocando molto bene e facendo vedere alle avversarie la nostra tenacia, purtroppo è stata troppa la tensione ed abbiamo perso anche questo.

Commenta così coach Fede: “Le ragazzine stanno davvero migliorando, all’andata avevamo vinto un set, ma non avevamo giocato neanche la metà di quello che abbiamo fatto lunedì. Si vede proprio che stanno crescendo e che stanno imparando ad essere una squadra. Devono solo credere un po’ di più nelle loro capacità. Sono soddisfatta del cambio di Podda per Vendrame”.

 

 
CAMPIONATO UNDER 16 UISP – GIORNATA 9

PIVIELLE – GIVOLETTESE 3 – 0

PVL U15: Gallo , Turolla G. , Di Franco , Rao , Pascali (L1) , Sandiano , Racca , Caveglia (K) , Barilla , Bonfante , Smorgon , Romano , Ponti (L2) , Zanirato .

Allenatore: Vigna Lobbia Dirigente Accompagnatore: Farese , Rao

Altro giro altra vittoria nel campionato U16 Uisp. Avversario di turno la Givolettese, squadra mista che si presenta alla partita con un ragazzo in meno e che sara’ quindi costretta da regolamento a perdere la partita 3-0 con i peggiori parziali. Tuttavia si gioca comunque e la Pivielle, oggi composta per 8/14 da ragazzi della Under 14, si impone nettamente. Buona gara e avanti così.

 

CAMPIONATO UNDER 15 FIPAV – FASE SILVER

ALTIORA VOLLEY – PIVIELLE 0 – 3

PVL U15: Ammoniaci , Decour , Decur , Farese (L) , Massara , Picadaci L. , Mattiotti , Sette , Semprini , Rao , Migliaccio (K), Jannuzzo , Ponti (L) .

Allenatore: Vienna Dirigente Accompagnatore: Rao

Partenza presto domenica (ore 6.40) per raggiungere Verbania. I ragazzi nonostante il lungo viaggio in bus si trovano bene in campo e chiudono la pratica Altiora in 45 minuti; alcune cose sono da rivedere in vista della partita contro con Villanova-Mondovi di domenica prossima che decidera’ il secondo posto nel girone.

 

CAMPIONATO UNDER 14 UISP – GIORNATA 9

PIVIELLE – GIANNI SCURATO 3 – 1

PVL U14: Andreose (K) , Maggia , Cerato , Colucci , Zanirato , Trentini , Restivo , Volpe , Camoirano , Ponti , Fuca’ , Pelizzari.

Allenatore: Vienna Dirigente Accompagnatore: Pelizzari

Partita impegnativa oggi contro la forte compagine novarese. Vista la pausa di campionato della U14 Fipav Coach Elo decide di portare alcuni ragazzi che hanno bisogno di giocare. La partita e’ prima contro terza in graduatoria. La partenza ospite e’ folgorante e i piviellini non riescono a capire nulla, 12-25. I ragazzi non hanno piu’ tempo da perdere, bisogna reagire subito; dal canto loro i novaresi calano un po’ la concetrazione e permetto ai nostri di ritrovarsi spinti al servizio da Cerato e Volpe. La partita si riapre e dopo il pareggio nel conto set i valligiani riescono ad imporsi in un difficilissimo terzo set in cui i novaresi le provano tutte. Il quarto e’ l’epilogo di una bella partita, tutti riescono ad entrare e si chiude in bellezza con 3 punti sudati che dopo il primo parziale sembravano un’utopia per tutti eccezion fatta per il nostro super dirigente Angelo.

 
CAMPIONATO UNDER 12 FIPAV – Giornata 2

PIVIELLE BLU – FOGLIZZO BLU 3 – 0

PIVIELLE BLU – FOGLIZZO BIANCO 0 – 3

PIVIELLE BLU – BORGOFRANCO 3 – 0

PVL Blu: Turolla L , Bosticco(K) , Bruna , Collura R. , Rao A. .

Allenatore: Vienna Dirigente Accompagnatore: Rao

Il fine settimana della Categoria si apre bene con la PVL Blu che riesce a migliorare il bottino della prima giornata, come fanno tutte le altre compagini. Bisogna migliorare la partenza, ma ottimo risultato per un gruppo giovanissimo.

 
PIVIELLE BIANCA – BALAMUNT NERO 3 – 0

PIVIELLE BIANCA – PMT   2 – 1

PIVIELLE BIANCA – CUS TORINO 0 – 3

PVL Bianca: Trump (K) , Keller , Mazzetto , Maggia , Cattelino .

Allenatore: Trogolo

Molto bene oggi i piccoli della Bianca. Migliorano il bottino della prima giornata aggiudicandosi due vittorie in tre partite. Il gioco e’ migliorato ed emergono ottimi riscontri dagli esordi di Maggia e Cattelino.

 

PIVIELLE VERDE – CASTELLAMONTE BIANCO 3 – 0

PIVIELLE VERDE – CASTELLAMONTE BLU 3 – 0

PIVIELLE VERDE – BORGOFRANCO VERDE 3 – 0

PVL Verde: Melato (K), Trogolo , Picadaci M. , Scovazzo M. .

Allenatore: Malara Dirigente Accompagnatore: Giovannini

Buona la seconda per la Verde che fa scorpacciata di punti e di buoni spunti per i prossimi impegni. Il livello di gioco e’ alto, i cali di tensione praticamente inesistenti e il gioco di squadra sta migliorando. Un buon pomeriggio in attesa delle prossime partite.

Comunicato Stampa n. 15

Potrebbe anche interessarti