Primo torneo del 2016 e primo podio della stagione per la coppia di beachvolley targata PVL Prandini-Soccal che nel giorno dell’Epifania hanno partecipato al torneo FIPAV multilevel organizzato dalla BVT presso il Momy Sport Village di Rivalta (TO). Al via 16 formazioni di ogni livello, divise in 4 gironi, alla fine dei quali in base alla classifica generale vengono composti i due tabelloni ad eliminazione diretta, gold (le prime 8) e silver (dalla nona alla sedicesima).

La giornata si apre con il girone; una sconfitta di misura e due vittorie mai messe in discussione consentono l’ingresso ai quarti di finale del tabellone gold. Il primo scontro diretto vedo proprio i due nostri giocatori sfidare per la semifinale la coppia che li aveva battuti all’esordio nel girone, Cretaro-Brignone. Consapevoli degli errori commessi la mattina, la partita viene affrontata con molta più attenzione e chiusa positivamente. La semifinale, che vale un posto tra le prime due, è sicuramente la miglior partita giocata dai due portacolori nella giornata; inoltre dall’altra parte della rete c’è la coppia che si è classificata prima dopo la fase a giorni, Morsanutto-Karpes. Nonostante una partenza non troppo entusiasmante (2-5 e 3-6) Prandini e Soccal pian piano macinano gioco e dopo aver colmato il gap prendono il largo; non basta il tentativo di rimonta degli avversari verso la fine della partita, che si riportano a meno 2, a fermare la corsa per la finale. La finale vedi confrontarsi 4 compagni di allenamento, infatti l’altra coppia finalista è Ranghino-Sacchi che in semifinale si sono sbarazzati della quarta coppia testa di serie Tallone-Zuffanti. La partita comincia punto a punto, ma sono gli avversari a portarsi avanti di qualche lunghezza; i ragazzi ci credono ma non riescono a ricucire lo strappo che si assottiglia sul finale di gara, e sono così Ranghino-Sacchi a salire meritatamente sul gradino più alto del podio.

I ragazzi, oltre a ringraziare la società per tempo, spazio e visibilità, commentano così la giornata. Prandini: Soddisfatti nel complesso della giornata perchè siam andati crescendo. Ranghino e Sacchi hanno certamente meritato la vittoria finale. Ci auspichiamo nei prossimi mesi di fare altri passi in avanti, come singoli e come coppia, dato il lavoro che da mesi stiamo svolgendo“. Soccal: “Spiace ovviamente per la finale, ma loro sono stati più bravi. C’è soddisfazione per come abbiamo e ho giocato oggi nonostante la settimana tormenta da una forte influenza, vuol dire che stiamo lavorando bene e quanto fatto in palestra e sulla sabbia un po’ per volta sta pagando”.

________

Trasferta novarese nella giornata uggiosa del 7 febbraio, che ha visto la coppia PVL partecipare al torneo Open di “Carnevale” di Bellinzago (NO) presso la struttura del Bulé Sport Village. 12 coppie iscritte e classica formula a gironi + doppio tabellone.

L’impatto alla giornata è tutt’altro che positivo, non funziona quasi nulla e la prima partita del girone si chiude ​nettamente a favore degli avversari. Tutt’altra cosa la seconda, ma nonostante la vittoria, per un solo punto di differenza Prandini e Soccal chiudono secondi. Passata agevolmente la prima partita del tabellone, al turno successivo ci sono i compagni di allenamento Ranghino-Sacchi che grazie all’ottimo girone disputato hanno ottenuto il bye per entrare direttamente al secondo turno del tabellone vincenti. I portacolori piviellini partono alla grande, è subito 6-0, tutto funziona e gli errori avversari aiutano. Il distacco rimane invariato fino a metà partita quando, senza un evidente motivo, si inceppa il cambio palla e gli avversari punto dopo punto si fanno sotto e dopo il pareggio, li superano e cercano di allungare. Non basta la gran voglia di conquistare la vittoria a colmare il piccolo gap degli avversari che con merito chiudono a loro favore la partita. Si riparte così dal tabellone perdenti, dove servono 3 vittorie per conquistare la semifinale e rientrare nelle prime 4. La prima partita non presenta grosse insidie e fila via veloce. Quella successiva si accende subito alle prime battute, sembra quasi che gli avversari cerchino di metterla sul nervosismo. Prandini e Soccal non giocano una bella partita, ma sono concreti e portano a casa un altro risultato. E’ arrivato il momento di giocarsi la semifinale, nessuna delle due coppie in campo vuole cedere, ma limitando gli errori e facendo ognuno il proprio “compitino” senza strafare Massimiliano e Gianluca vincono anche l’ultima sfida del tabellone perdenti. In semifinale ci sono di nuovo Ranghino e Sacchi, questa volta però un evidente calo fisico e mentale rende vita facile agli avversari che possono così, senza tanti problemi, giocarsi la finale per il primo posto. Bisogna accontentarsi della finalina 3°-4°, raccogliere idee e forze per cercare di chiudere nel migliore dei modi la giornata. ​La partita si gioca punto-punto, ma sono gli avversari ad essere avanti 11-10 al cambio campo. L’equilibrio si spezza solo sul 17 pari, quando un paio di difese e successive rigiocate creano lo strappo necessario per portare a casa un buon terzo posto finale.

I ragazzi a fine giornata si dichiarano soddisfatti per essere riusciti, anche in situazioni poco favorevoli, a portare a casa delle partite che un anno fa probabilmente avrebbero lasciato scappar via, e ovviamente anche per il risultato finale​.

Partenza super nel 2016 per la coppia di beachvolley PVL Prandini-Soccal!

Potrebbe anche interessarti