SERIE B2 M gir. A – Giornata 13
PVL CEREALTERRA – HASTA VOLLEY ASTI 3 – 0
(25/09 – 25/17 – 25/21)
PVL Cerealterra: Aimone 17, Zappacosta, Caianiello, Arnaud 9, Casale, Angelov 13, Milano 2, Zanchetta, Dogliotti 2, Magnetti 2, Argilagos 12, Di Giorgio, Trono L1, Chervatin L2.
Allenatore: Daniele Antonelli Dirigente: Piero Cena
Difficile settimana di approccio all’importante gara contro Asti per la PVL, tanti piccoli infortuni e contrattempi non hanno permesso alla squadra di allenarsi al meglio, ma la voglia di fare bene è tanta. A Di Giorgio che si sta impegnando tantissimo per il pieno recupero e Zappacosta ancora utilizzabile solo in ricezione, si aggiungono Caianiello con la febbre e Casale con una spalla fuori uso.
All’andata è stato il battesimo di fuoco per i nostri che in poco più di un’ora di gioco sono capitolati 3/0 senza riuscire a reagire agli attaccanti di Asti che, dopo un brutto periodo, viene da due turni consecutivi a punti ed è squadra esperta con elementi importanti come l’opposto Avalle con esperienza di B1 e Salubro che ad Ovada ha vinto tutto in serie C compresa una Coppa Piemonte proprio ai danni della PVL. I ciriacesi si presentano in campo con Milano/Arnaud in diagonale, Argilagos/Angelov schiacciatori, Magnetti/Aimone al centro e Trono libero e l’inizio è fulminante: Arnaud dai 9 metri è implacabile, muro, difesa e contrattacco funzionano a meraviglia e un Asti frastornato si disunisce. 7 muri punto e 3 aces nel parziale sigillano il 25/9. Nel secondo parziale coach Antonelli invita i suoi a mantenere la concentrazione e ci si aspetta la reazione ospite che in effetti ad inizio set sembra avere ritrovato la via del gioco, ma sul 3/3 sono nuovamente muro e battuta ad essere decisive, i tentativi di rientro astigiano si infrangono sulla difesa piviellina e coach Brondolin è costretto al time out 9/14. Gli ospiti sembrano scuotersi con Avalle che trova finalmente dei varchi nel muro ciriacese e Demichelis che dei suoi sembra l’unico a crederci sul serio, ma Argilagos, Angelov e Arnaud questa sera sono ispirati e il due a zero è realtà . Il terzo set è quello della lotta aperta, Asti non ci sta e le prova tutte, mentre la PVL cerca di mantenere alto il livello di concentrazione. L’esperto Brondolin prende il posto di Salubro e Avalle inizia a variare i colpi, i nostri concedono qualcosa e il primo time out tecnico è sul 6/8. Sveti sale in cattedra in cambio palla, ma gli astigiani conservano i due punti di vantaggio e sul turno in battuta del solito Avalle allungano 11/14 costringendo Antonelli a interrompere il gioco. La reazione è perentoria, il parziale torna in equilibrio sul 15 pari e il braccio caldo di capitan Argilagos ci porta al secondo time out tecnico avanti di 1. Il muro è ora il fondamentale protagonista del match e le squadre procedono a braccetto. Lo strappo parte nuovamente dalle battute di Arnaud e dalla lucidità in regia di Milano, Aimone mura e attacca e siamo avanti 22/19. Asti tenta il tutto per tutto e si rifà sotto 22/21, ma oggi la voglia di vincere è troppa, mani-fuori di Sveti, errore ospite e smash di Argilagos su una ricezione imprecisa consegnano i tre punti alla PVL.
Commenta così coach Antonelli: â€Innanzitutto un immenso grazie al nostro pubblico che nonostante la finale di San Remo, San Valentino, Juve – Napoli e le concomitanze con le partite giovanili ci ha sostenuto con grandissimo calore. Abbiamo giocato una partita di qualità , sia dal punto di vista tecnico che sotto il profilo della concentrazione, è il nostro primo 3 a 0 della stagione e coglierlo contro una diretta concorrente al discorso salvezza è una grande soddisfazione. Ora dobbiamo recuperare un po’ d’infortunati e di ritmo di allenamento per presentarci al meglio alla difficilissima trasferta di Albisolaâ€.
CAMPIONATO REGIONALE SERIE D – Giornata 14
PIVIELLE CASELLE – PRINK VOLLEY SAVIGLIANO 3 – 2 (25/19 – 22/25 – 24/26 – 25-23 – 15-7)
PIVIELLE CASELLE: Colombo, Chiarella (4), Mussinatto (1), Broglio, Carlucci (1), Bonardo (K) (10), Debernardi Venon (14), Cagliero, Zigiotti (10), Vigna Lobbia (24), Foieri (L1), Forno, Picadaci (L2) Assenti: Rotundo, Viganò
Allenatori: Gabriele Forno, Gabriele Melato Dirigente Accompagnatore: assente
Eccoci alla seconda giornata del girone di ritorno e i nostri piviellini incontrano il volley Savigliano. È la quinta giornata di coach Gabriele in panchina e finora ha decisamente portato bene alla formazione, difatti ha realizzato 4 vittore su 4 partite giocate! Ovviamente si spera anche nella quinta 😀 In panchina questo sabato c’è anche il divino coach Melato che con la sua parola ci guida a superare le difficoltà nei sentieri più ostici del nostro cammino pallavolistico. I ragazzi partono con Aimo Mussinatto come regista e opposto Vigna, al centro troviamo Deeeeeb e il sacchetto Carlucci e per finire come schiacciatori il capitan Bonardo e Zigio Zygev, libero il solito Foie. Partenza decisamente buona per i ragazzi che si portano subito avanti, a fine set entrata in battuta e buona fase difensiva di Kolon e Broglio al posto di Zigio e Carlucci. Il set finisce in mano ai nostri per 25/19. Il secondo set vede da subito i piviellini in difficoltà , inizio bruttino 0-4 per gli avversari, questo parziale negativo paga molto sulle spalle dei nostri che non riescono a reagire come dovrebbero. Benchè ci sia una minima reazione a fine set la formazione è costretta ad arrendersi 22/25. Si riparte in parità e come nel secondo set la concentrazione è molto bassa, gli avversari sbagliano comunque molto e questa cosa tiene a galla i nostri ragazzi! Rispetto al secondo set la formazione di casa si sveglia un po’ prima, grazie anche all’ingresso al centro di Chiarella (che torna dopo due mesi d’infortunio), riuscendo a recuperare e a portarsi sul 24-24, ma poi di nuovo un calo di concentrazione e anche il terzo set passa in mano agli avversari 24/26. Quarto set, non c’è più nulla da perdere e questo i nostri lo sanno, difatti con calma e convinzione partono alla grande! Subiscono un po’ sulla battuta, alquanto strana, del MANCINO degli avversari e questo permette alla formazione ospite di tornare vicini come punteggio, ma i piviellini non vogliono mollare e quindi riescono a portarsi a casa il quarto set 25/23. Tie-Break…si può dire il punto forte della Pivielle quest’anno! Fin ora tutti portati a casa! Il set comincia con due bruttissimi punti, ma che caricano alla grande e sbattono il morale degli avversari a terra. Nulla da fare, il tie-break per la formazione di casa è sinonimo di concentrazione e non sbagliano quasi niente, infatti il set e la partita passano in mano alla Pivielle 15/7, da notare l’ottimo ingresso di Cagliero in battuta. I ragazzi sono in una striscia positiva e questo li ha riportati in terza posizione! Forza ragazzi continuiamo così! Da ringraziare il pubblico per la presenza, ma soprattutto per la pazienza di sostenerci ogni momento! Per noi PV…ELLE!
Il commento di coach Forno: “La partita è stata complicata sotto tutti i punti di vista, sapevamo benissimo che lo 0-3 dell’andata sarebbe stato difficilmente ripetibile. Abbiamo pagato, secondo me, una settimana “impegnativa†dal punto di vista della salute e questo un po’ ha pesato nell’economia della gara, con qualche giocatore debilitato dall’influenza. Sono molto contento del recupero di Alfredo e dell’ingresso nei momenti chiave dei set che abbiamo vinto di Bobo, Kolon e Dani che ci hanno permesso di portare a casa 2 punti importantissimi per il morale e la classifica. Onore anche agli avversari per averci messo in difficoltà . Ora abbiamo una settimana intera per preparare una sfida che si preannuncia difficile e entusiasmante da giocare, sperando di avere tutti gli effettivi a disposizioneâ€
CAMPIONATO DI PRIMA DIVISIONE FEMMINILE – Giornata 14
PALLAVOLO SETTIMO – PIVIELLE 3-2
(25/17 – 22/25 – 25/23 – 17/25 -15/8 )
PVL : Cocchia, Manassero, Marchis, Trogolo, Gambotto, Canavera, Cocchia, L Casetti, L Lapenna , Quaranta, Moglio, Corda, Costa. Indisponidbili: Di Domenico,Moglio, Carignano
Allenatore: Claudio Bertuol Dirigente Accompagnatore: Abbate Graziano
Sestetto di partenza che vede in diagonale: Mano/Trogolo, Manassero/Corda, Gambotto/Marchis. L Lapenna.
Parte male la Pvl che perde subito terreno commettendo molti errori in ricezione e al servizio. Il primo set termina 25/17. Nel secondo parziale le nostre limitano gli errori al servizio e difendono con maggior ordine riuscendo così a vincere il set. Il terzo set è giocato palla su palla fino al 23 pari quando due nostri errori in attacco regalano il set alle avversarie. Nel quarto parziale partono dall’inizio Costa per Corda e Cocchia per Mano. Cocchia entra in partita con lo spirito giusto e grazie alla sua regia e a una maggiore compattezza di squadra riusciamo a vincere 17/25. Il quinto set ci vede subire subito quattro punti diretti al servizio e si mette subito in salita, cambiamo campo sull’8/2 e questa volta il carattere delle nostre ragazze non è sufficiente per compiere la rimonta.
Commento di coach Bertuol: “Peccato per il risultato e per i due punti persi. Rimaniamo ancora in testa al girone ma se vogliamo confermarci nelle quattro partite che restano dovremo scendere in campo con il coltello tra i dentiâ€.
UNDER 14 FEMMINILE – Giornata 10
POLISPORTIVA PONTESE – PIVIELLE 3-2
(23/25 – 25/14 – 29/27 – 25/23 – 16/14)
PVL: Alfonso, Barbarasa, Bosso, Canato, Chiadò Rana (K), Data, Laguzzi, Manzo, Podda, Vendrame. Indisponibile: Cattelino, Giampiccolo, Hani, Marietti e Mussino.
Allenatrice: Federica Casetti
Sabato pomeriggio le pivielline hanno affrontato una delle tre squadre più alte in classifica, giocando una buona partita. Il sestetto iniziale era formato da: Canato/Vendrame alzatrici, Manzo/Chiadò Rana e Alfonso/Laguzzi attaccanti. Il primo set l’hanno giocato ricevendo e difendendo bene e lasciando fare alle avversarie gli errori che ci hanno portato alla vittoria del set. Nel secondo set con la stessa formazione, la magia è svanita e le nostre ragazzine non riescono più a giocare, sbagliano battute, fanno cadere il pallone in mezzo guardandosi e permettono che le pontesi senza problemi si prendano il parziale. Il terzo set inizia con una lavata di capo dei coach Fede che non vuole che le ragazze si arrendano in questo modo, avendo vinto il primo set. Da subito il monologo non ha effetti positivi, ma arrivate a 17 a 22 decidono che nulla è perso e ricominciano a combattere fino ad arrivare a 24 pari. Dopo una serie di errori di entrambe le squadre, le ragazze strappano la vittoria e con lei il terzo set con il punteggio di 29 a 27. Le ciriacesi sono felici di riuscire finalmente a giocare e a vincere contro una squadra più forte di loro, ma il quarto set non inizia molto bene con un 4 a 0 per le avversarie. Purtroppo decidiamo di nuovo di ricominciare a giocare un po’ tardi e perdiamo il set per poco. L’ultimo set inizia con l’avvertimento dell’allenatrice, che dice che da subito bisogna tenere duro e far sbagliare loro, ma colte dal panico le ragazzine non riescono più a difendere e fanno errori banali che ci portano in netto svantaggio dalle rivali. Dopo il cambio campo, come lo svolgersi di tutta la partita, le pivielline si risvegliano e si impongono di non perdere così malamente la partita. Tanta è la voglia di vincere, ma purtroppo un po’ di fortuna da parte loro e qualche errore di troppo da parte nostra hanno aggiudicato alla Polisportiva Pontese il risultato delle partita.
Commenta così coach Fede: “Le ragazzine oggi hanno fatto vedere a tutti che non bisogna mai perdersi d’animo e che non è mai detta l’ultima parola per ricominciare cariche ad impegnarsi per giungere a degli obiettivi. Oggi, il nostro traguardo era di provare a togliergli un punto e ci siamo riuscite, questo è l’importante. Mi è dispiaciuto che per poco non siamo riuscite a vincere la partita e che le pivielline ci siano rimaste male, ma stanno davvero diventando una bella squadretta e io ne sono orgogliosaâ€
CAMPIONATO UNDER 15 FIPAV – FASE SILVER
PIVIELLE – MONDOVI’-VILLANOVA VOLLEY 3 – 1
PVL U15: Ammoniaci, Decour, Decur, Farese (L), Massara, Picadaci L., Mattiotti, Sette, Semprini, Rao, Migliaccio (K), Ponti (L2), Jannuzzo, Turolla G. .
Allenatore: Vienna, Foieri, Zanchetta Dirigente Accompagnatore: Rao
La partita odierna vale il secondo posto nel girone e vede opposta alla Pivielle la fisicata squadra cuneese. I ragazzi sanno che bisogna aggredire tecnicamente l’avversario e che con un buon servizio possiamo metterlo in difficoltà . La partenza è buona: bene dai 9 metri e composti a muro e in difesa. La partita fila liscia fino alla seconda parte del secondo parziale, a questo punto un calo di attenzione fa suonare il campanello d’allarme, ma non va ad incidere sul set a causa del netto divario scavato all’inizio. Nel terzo crollo al servizio e in ricezione, gli avversari danno tutto strappando un vantaggio che, nonostante i tentativi dei nostri, riescono a mantenere fino a fine set. Quarto parziale con partenza in sordina, poi trascinati da un Ammoniaci in giornata e un Massara “re a rete†riusciamo a prendere un vantaggio importante e chiudere tranquillamente.
CAMPIONATO UNDER 14 FIPAV – FASE SILVER
PIVIELLE – NOVARA VOLLEY 0 – 3
PVL U14: Gallo, Pelizzari, Barilla, Melato, Di Franco, Smorgon, Volpe, Restivo, Romano, Passarella, Turolla G.(K), Andreose.
Allenatore: Vienna Dirigente Accompagnatore: Romano
L’impegno odierno ci vede opposti ad un avversario davvero di livello. Il bollettino medico dice: Zanirato assente per cure mediche e con Gallo e Passarella alle prese con influenze varie, un’annata non baciata finora dalla dea bendata. La partenza è gagliarda, i ragazzi danno tutto ed esprimono un gran gioco e dimostrano gran voglia di lottare, arriviamo appaiati fino al 19esimo punto, poi uno strappo al servizio novarese regala il set agli ospiti. Il secondo e il terzo sono praticamente la fotocopia: partenza in salita con gran rimonta fermata in entrambi i casi da due errori di troppo al servizio. Il risultato finale e’ fin troppo severo, sicuramente la squadra ha dimostrato gran voglia di lottare, ma e’ mancata la determinazione nel voler VINCERE. Testa alta e rivolta ai prossimi impegni in cui dovremo avere la stessa carica, ma più sicurezza.
CAMPIONATO UNDER 14 UISP – GIORNATA 9
SANGIP – PIVIELLE 1 –3
PVL U14: Andreose, Marietti, Cerato, Kucich, Trentini, Benvegna, Sciotto, Camoirano, Ponti, Fucà , Rocchetti.
Allenatore: Vigna Lobbia
Partita molto complessa a causa della nostra mancanza di continuità . La squadra alterna momenti di forte concretezza a momenti di calo generale; in generale è molto importante la reazione dopo il set perso malamente. La prova nel complesso è stato positiva, ma dobbiamo crescere ancora molto per evitare problemi di cuore ai nostri tifosi.
CAMPIONATO UNDER 13 FIPAV – Giornata 2 Fase 1
PIVIELLE BLU – PIVIELLE GIALLA 0 – 3
PIVIELLE BLU – MTV 2 – 1
PIVIELLE BLU – CORA CHIERI 3 – 0
PIVIELLE BLU – LASALLIANO AZZURRA 1 – 2
PVL Blu: Curcio (K), Berzano , Giacometti , Trump D.
Allenatore: Malara, Vienna, Battistella,
Terza giornata davvero difficile contro 3 squadre con più punti tra le quali la prima e la seconda finora a punteggio pieno. Dopo una partenza assonnata contro il Testona i ragazzi i svegliano e vincono in rimonta. Il derby scivola agli avversari, ma i ragazzi mostrano buone indicazioni. Il match contro il Chieri è a senso unico. Grande partita contro Lasalliano che dopo due set a senso unico abbassa la guardia e i nostri ne approfittano alla grande strappando un punto che fa bene a tutti.
PIVIELLE BIANCA – PIVIELLE ROSSA 1 – 2
PIVIELLE BIANCA – MAGIC PINEROLO GIALLO 2 – 1
PIVIELLE BIANCA – MAGIC PINEROLO BLU 2 – 1
PIVIELLE BIANCA – SAN PAOLO GIALLO 1 – 2
PVL Bianca: Picadaci M. , Trogolo , Ionescu , Scovazzo M. (K), Vinardi .
Allenatore: Vienna Dirigente Accompagnatore: Giovannini
La trasferta odierna è una buona occasione per far crescere questo gruppo. Facciamo punti contro tutte le avversarie, perdiamo due partite 15-14. Potevamo fare di più, ma resta comunque una buona prova, con l’esordio di Ionescu.
PIVIELLE VERDE – MONTANARO BIANCA 3 – 0
PIVIELLE VERDE – CONQUISTA 3 – 0
PIVIELLE VERDE – VOLLEY PARELLA BIANCA 3 – 0
PIVIELLE VERDE – MONTANARO ROSSA 2 – 1
PVL Verde: Rizzo ,Benvegna , Amellone , Kucich , Marietti .
Allenatore: Trogolo, Marietti Dirigente Accompagnatore: Amellone
Terzo turno e altre quattro vittorie. Il gioco non è brillante all’inizio, ma poi la squadra si sveglia e si impone contro tutti in maniera netta, vincendo anche contro i tenace Montanaro, che in particolare in casa è temibile. Bravi ragazzoni!
PIVIELLE GIALLA – LASALLIANO AZZURRA 2 – 1
PIVIELLE GIALLA – PIVIELLE BLU 3 – 0
PIVIELLE GIALLA – CORA CHIERI 3 – 0
PIVIELLE GIALLA – MTV 3 – 0
PVL Gialla: Pelizzari (K), Volpe , Melato , Turolla F. , Restivo .
Allenatore: Malara, Vienna, Battistella Dirigente Accompagnatore: Volpe, Pelizzari
Primo match contro i torinesi primi in classifica, gran battaglia alternata a insicurezze, ma il risultato è una vittoria. Le restanti tre sono conferme del nostro valore tecnico e fisico. Avanti cosi.
Â
PIVIELLE ROSSA – PIVIELLE BIANCA 2 – 1
PIVIELLE ROSSA – MAGIC PINEROLO GIALLO 3 – 0
PIVIELLE ROSSA – MAGIC PINEROLO BLU 3 – 0
PIVIELLE ROSSA – SAN PAOLO GIALLO 3 – 0
PVL Rossa: Ferrarese, Operti, Drigani, Fornelli, Facchini .
Allenatore: Vienna Dirigente Accompagnatore: Facchini
La squadra rialza prontamente la testa in un concentramento sicuramente più abbordabile. La nota importante oltre i 15 punti come la Verde e la Gialla è la tenacia dimostrata. Questa volta i ragazzi non mollano niente e si aggiudicano le partite meritatamente. Bello e impegnativo il derby.