WEEKEND DI GRANDI RISULTATI PER LE NOSTRE PRIME SQUADRE!!!
SERIE B2 M gir. A – Giornata 14
SPINNAKER ALBISOLA VOLLEY SV – PVL CEREALTERRA 1 – 3
(15/25 – 25/14 – 16/25 – 24/26)
PVL Cerealterra: Aimone 5, Zappacosta, Caianiello, Arnaud 13, Casale, Angelov 16, Milano, Zanchetta, Dogliotti 10, Magnetti, Argilagos 17, Di Giorgio, Trono L1, Chervatin L2.
Allenatore: Daniele Antonelli Dirigente: Piero Cena
Lunga trasferta per la nostra B2 impegnata in Liguria in un’importante sfida in ottica campionato. L’Albisola è squadra solida con tanta grinta, combattività e difesa. Molti i battitori al salto insidiosi e a impreziosire il sestetto il centrale Pecorari con importanti trascorsi in A2. La PVL recupera un po’ d’infortunati e si presenta in campo con Milano/Arnaud in diagonale, Argilagos/Angelov schiacciatori, Dogliotti/Aimone al centro e Trono libero. Iniziano alla grande i nostri che partono subito fortissimo con Argilagos ed Arnaud in attacco e soprattutto con il fondamentale del muro (ben 5 i muri punto nel parziale) che sorprende gli avversari e ci permette di vincere agevolmente a 15 il primo parziale. Nel secondo set le parti sono invertite: Albisola batte fortissimo e difende tutto, i piviellini si scompongono e nonostante gli ingressi di Zanchetta, Caianiello e Casale devono cedere a 14. Il terzo parziale si apre in totale equilibrio con le squadre che si fronteggiano a viso aperto, la PVL riesce a mettere il naso avanti e al primo time out tecnico si presenta sul 5/8. I nostri lavorano bene con il cambio palla, aspettano le occasioni giuste che arrivano da muro e difesa, allungano 11/16 e controllano fino al 16/25 finale. I padroni di casa ripartono con slancio nel quarto parziale, ma la PVL resiste e al primo time out tecnico è sotto di una lunghezza, Albisola continua a spingere e allunga, Antonelli ferma il gioco sul 10/7. Gli schiacciatori liguri fanno male da posto 4, Arnaud risponde e sul 13/10 entrano Zanchetta e Casale per il doppio cambio, ma sul 16/11 la situazione sembra compromessa, la PVL si crea delle buone occasioni che non riesce però a sfruttare e Albisola gioca sul velluto. Zanchetta si riprende in mano la squadra e con Argilagos e Angelov ci riporta sotto e alla chiusura del doppio cambio siamo di nuovo in partita 22/21. Un bel muro di Sveti su Pecorari ci riporta in parità 23/23, mano fuori per i padroni di casa che si guadagnano il set point, ma un pallonetto di Angelov, e due grandi muri di Arnaud e Aimone portano i 3 punti a Ciriè.
Commenta così coach Antonelli: â€Sono molto contento di questi tre punti colti in una trasferta lunga, un campo difficile e contro un avversario esperto che ci ha messo in difficoltà . Tre vittorie consecutive sono un bel segnale e fanno bene al morale, ora abbiamo un’altra trasferta da preparare al meglio contro Vareseâ€.
Â
SERIE C M gir. A
ALTO CANAVESE VOLLEY – PVL CEREALTERRA 0 – 3
Un brutto sabato per la compagine pivellina di serie c . Doveva essere l’inizio della remuntada , stroncata immediatamente sul nascere dai più esperti e concreti giocatori dell’alto canavese Volley. Coach Ollari propone come starting six Sifletto in regia , Bersano opposto , Bagetto e Calabrese terminali offensivi , Cena e  Dainese al centro, Cocchia libero . Fin dai primi scambi si capisce che manca coesione in campo tanti gli errori , la maggior parte banali, commessi dalla compagine ciriacese che subisce il gioco pulito e poco falloso degli avversarsi che senza troppi patemi si aggiudicano il set Strigliata da parte di coach Ollari , speranzosa di una reazione , che sembra dare una scossa ai nostri ragazzi ma dopo un inizio punto a punto di nuovo la squadra si perde in un bicchier d’acqua , e nonostante l’ingresso di Levra e Nepote in luogo di Bersano e Bagetto di fatto non si riesce a concretizzare il set che viene nuovamente vinto dai padroni di casa. Terzo set fotocopia del primo e del secondo , tanti errori e poca concentrazione . Tentativo da parte di coach Ollari di rimettere in sesto una Ricezione inadeguata sostituendo Cocchia per Marietti ( libero per l’occasione ) Nepote per Bagetto e Monaco per Calabrese , ma oltre ad una piccola scintilla non si vede la grinta necessaria per accendere la reazione che fa schiantare la PVL contro la più compatta ACV.
Serata amara per i nostri ragazzi che dovranno lavorare duro per potersi salvare a fine stagione. Da lunedì non si scherza più.
CAMPIONATO REGIONALE SERIE D – Giornata 15
SAN PAOLO ASD – PIVIELLE CASELLE 0 – 3 (24/26 – 20/25 – 23/25)
PIVIELLE CASELLE: Colombo, Chiarella, Mussinatto (2), Broglio, Carlucci (1), Bonardo (K) (8), Debernardi Venon (6), Cagliero (2), Zigiotti (8), Vigna Lobbia (12), Foieri (L1), Forno, Picadaci (L2) Assenti: Rotundo, Viganò
Allenatori: Gabriele Forno, Claudio Bertuol Dirigente Accompagnatore: Erika Falletta
Domenica pomeriggio importante per i ragazzi della serie D, impegnati a Torino contro il San Paolo, con in palio 3 punti decisivi visto il distacco di una sola lunghezza tra le due squadre. Starting six composto da Mussinatto in regia con opposto Vigna, Bonardo e Zigiotti in banda, “Eevan†Carlucci e Debernardi al centro. I ragazzi partono bene nel primo set, tengono testa agli avversari e se lo giocano punto a punto, per poi chiuderlo con un aces da cecchino di Mussinatto. Nel secondo parziale gli avversari abbassano la guardia, e i nostri riescono a guadagnare qualche punto che gli permette di stare sopra tutto il set. Grazie anche ad un Vigna in ottima forma, i nostri si portano a casa anche il secondo set. Nel terzo set gli avversari ingranano qualche attacco e battuta in più, costringendo i nostri a stare sotto di qualche punto. Ma i nostri non ci stanno, il traguardo è ormai vicino, e grazie anche agli ingressi di Broglio e Cagliero, il terzo set è vinto Per noi PV…ELLE!
Il commento di coach Forno: “Si prospettava un pomeriggio complicato, incontravamo una squadra temibile che ci aveva fatto soffrire all’andata e che si era rinforzata, nonostante alcune defezioni. Sicuramente i risultati maturati sabato sera, ci hanno dato una spinta in più per fare un’ottima prestazione. È stata una gara bella e intensa, nonostante qualche errore di troppo. Ora non dobbiamo farci prendere dal troppo entusiasmo, anche se abbiamo vinto e guadagnato una posizione, la classifica è corta e non possiamo permetterci errori. Per di più, sabato ci aspetta un altro scontro diretto, con una squadra giovane e in gran forma, che all’andata ci ha causato la prima sconfitta. Ma ci faremo trovare pronti, questo è sicuroâ€.
CAMPIONATO DI PRIMA DIVISIONE FEMMINILE – Giornata 15
PIVIELLE – FINIMPIANTI RIVAROLO 3 – 0
(25/18 – 25/20 – 25/18)
PVL : Manassero, Marchis, Trogolo, Gambotto, Canavera, Cocchia, L Casetti, L Lapenna , Quaranta, Moglio, Corda, Costa, Caresio. Indisponidbili:Â Â Carignano, Mano.
Allenatore: Claudio Bertuol Dirigente Accompagnatore: Abbate Graziano
Sestetto di partenza che vede in diagonale: Cocchia/Canavera, Manassero/Corda, Gambotto/Marchis. L Lapenna. Parte bene la PVL, concentrata e con il giusto spirito agonistico. Le ragazze sanno che rispetto alle ultime partite devono essere più aggressive e concentrate in difesa e più efficaci al servizio, e così fanno. Anche la ricezione è in crescita e lo dimostra la buona prova del libero Casetti. I primi due set ci vedono andare in vantaggio dall’inizio e concedere poco alle avversarie. Tutta la squadra gioca bene e Cocchia, che per l’occasione è anche capitano vista l’assenza di Mano, offre un’ ottima prova in regia. L’inizio del terzo set ci vede in difficoltà per la poca concentrazione e sull’11/8 per le avversarie coach Bertuol ha già chiamato i due tempi a disposizione per cercare di rimettere in carreggiata le ragazze. Entra Costa per Manassero e il set si rimette in parità . A questo punto le ragazze reagiscono e riprendono a giocare come sanno vincendo set e partita.
Commento di coach Bertuol: “ In settimana e prima della partita ci eravamo detti che per vincere la partita avremmo dovuto giocare con maggior concentrazione e lucidità e ci siamo riusciti. Sono molto contento per la risposta che hanno dato le ragazze e per i tre punti presi â€.
Â
UNDER 16 FEMMINILE, Coppa Italia A – Giornata 1
PALLAVOLO SETTIMO – PIVIELLE 3-0
(25/17 – 25/16 – 25/18)
PVL: Campanella, Capello (K), Caresio, Donzella, Duranti, Quaranta, Ravalli, Remondino, Spadaro, Vietti e Vinard(L).
Allenatrice: Federica Casetti Dirigente Accompagnatore: Giuseppe Spadaro
Domenica mattina le nostre ragazzine si sono dovute scontrare con il Settimo per la prima giornata di Coppa Italia. La formazione del primo set era: Duranti alzatrice con opposta Ravalli, Quaranta/Capello e Spadaro/Caresio attaccanti. Le pivielline hanno incominciato la partita giocando non al massimo delle loro capacità e questo è stato subito decisivo per l’andare dell’intero set. Hanno avuto dei problemi in ricezione e le battute sbagliate non hanno aiutato la vincita del set da parte delle avversarie. Nel secondo set, coach Fede cerca di richiamare all’ordine le ragazze, dicendo loro di credere in loro stesse e di incominciare a giocare seriamente la partita. Tuttavia, anche se da subito sembra che il monologo sia servito, iniziano a sbagliare di nuovo le ricezioni non chiamando la palla e non andando più a coprire, lasciando che il set fumi via senza provare a cambiare la situazione. Nel terzo set coach Fede prova a mettere Remondino al posto di Ravalli per modificare un po’ l’equilibrio, sul momento è un buon cambio, ma poi di nuovo non giocano più e fanno errori banali che paghiamo con la sconfitta.
Commenta così coach Casetti: “Il Pallavolo Settimo è una bella squadretta, ma noi non abbiamo giocato al massimo delle nostre capacità . Purtroppo abbiamo delle carenze che quando incontriamo squadre del nostro livello o quasi vengono alla luce. Sarebbe proprio in questi casi che dovrebbero tirare fuori la grinta che sicuramente hanno. Devono allenarsi molto e con costanza per prepararsi al meglio per questo girone sicuramente più impegnativo, ma sono sicura che le sfide che ci aspettano ci faranno crescere e migliorareâ€.
UNDER 14 FEMMINILE – Giornata 11
PIVIELLE – BALABOR GIALLA 0-3
(14/25 – 13/25 – 23/25)
PVL: Barbarasa, Canato, Cattelino, Chiadò Rana (K), Data, Giampiccolo, Hani, Manzo, Marietti, Mussino, Podda, Vendrame. Indisponibile: Alfonso, Bosso, Laguzzi.
Allenatrice: Federica Casetti Dirigente Accompagnatore: Maurizia Anglesio
Questo sabato pomeriggio le nostre ragazzine hanno giocato un partita impegnativa contro le vicine di casa del Balabor gialla. La formazione iniziale era composta da: Canato/Vendrame alzatrici, Manzo/Chiadò Rana e Barbarasa/Data attaccanti. Le pivielline hanno iniziato giocando abbastanza bene e cercando di tenere testa alle avversarie. Ma arrivate a 11 a 8 per loro smettono di giocare sbagliando le battute e facendo errori banali, che hanno fatto si che vincessero il set le giallo-nere. Il secondo set inizia uguale a quello precedente e agli 8 a 6 per le avversarie le nostre ragazzine non riescono più a giocare serenamente cercando di non sbagliare e perdiamo anche questo. Nel terzo set sembra che si sveglino un po’ cercando di usare la testa, ma non ci credono abbastanza e perdono la partita.
Commenta così coach Fede: “Non era una partita facile, ma nessuno ha mai detto che non bisogna sudare e combattere per vincere. Le ragazzine durante tutta la partita non sono riuscite a essere lucide e a giocare con tranquillità . Certamente l’assenza di Alfonso e Laguzzi, di solito titolari, non ha aiutato la squadra a giocare al meglioâ€.