SERIE B2 M gir. A – Giornata 14
CUS INSUBRIA VA – PVL CEREALTERRA 3 – 0
(25/17 – 25/23 – 25/15)
PVL Cerealterra: Aimone 8, Zappacosta, Caianiello 3, Arnaud 8, Casale 1, Angelov 7, Milano 1, Zanchetta, Dogliotti 1, Magnetti 3, Argilagos 9, Di Giorgio, Trono L1, Chervatin L2.
Allenatore: Daniele Antonelli Dirigente: Piero Cena
Sfida interessante per la PVL che affronta in trasferta il CUS Insubria avanti in classifica di un punto. Con Di Giorgio indisponibile per influenza la formazione di partenza recita Milano/Arnaud in diagonale, Argilagos/Angelov schiacciatori, Dogliotti/Aimone al centro e Trono libero. I padroni di casa partono con il loro gioco ordinato e costante, mentre i nostri sembrano andare a metà velocità , poco reattivi in difesa, poco efficaci in attacco con l’unico Aimone a passare con una certa costanza. Gli ingressi di Zanchetta, Caianiello e Casale non invertono la rotta, 25/17 con un piccolo recupero finale che evita che il parziale sia ancora più pesante. Nel secondo set si lotta un po’ di più, i piviellini sono avanti al primo time out tecnico e ancora appaiati nel secondo Dogliotti, Casale, Chervatin e Zanchetta, provano a dare il guizzo giusto, ma le occasioni create sul finale non vengono concretizzate e i varesini si aggiudicano anche il secondo set con il minimo scarto. L’ultimo parziale è una lenta e mesta uscita di scena per i ciriacesi che stasera non riescono proprio a trovare la via giusta, entrano Milano, Zappacosta, ancora Casale, ma il 25/15 finale è eloquente.
Commenta così coach Antonelli: â€Dopo una partita del genere non si può che tacere e lavorare, dopo tre buone partite questo match giocato senza anima è una battuta d’arresto nel nostro progetto di crescita. Ora dobbiamo allenarci per riprendere il filo del discorso tra le mura amiche contro Milanoâ€.
 SERIE C M gir. A
Bistrot 2mila8 Domodossola – Cerealterra Pvl 3 – 0 (25/20 25/22 25/18)
 Pvl: Sifletto, Bersano,Calabrese(K), Nepote Fus, Levra Levron, Marietti, Cocchia (L), Bili (L), Cena, Dainese, Bertero, Bagetto,Monaco
Un brutto sabato per la serie C ciriacese che, reduce da un viaggio di oltre due ore in pullman, deve affrontare il Domodossola. Il primo set vede la squadra di casa in vantaggio dall’inizio, ma il set è punto a punto e vede i ragazzi della PVL più in forma del sabato precedente. Qualche errore banale di troppo permette al Domodossola di prendersi il set. Il secondo set è simile al primo, con un buon gioco e una squadra che ci crede di più, ma qualche palletta serve agli avversari per vincere il set. Terzo set meno agguerrito che costringe coach ollari a fare qualche cambio. I ciriacesi non ci credono abbastanza e concedono anche il terzo set agli avversari.
Commento coach Cinzia Ollari:”Sappiamo che nessuno ci regala niente, continuiamo a sbagliare nei momenti importanti, come alla fine del secondo set dove eravamo in vantaggio e poi con tre ricezioni sbagliate di seguito lo abbiamo lasciato andare. Sicuramente tutto serve a fare esperienza a questi giovani atleti che hanno bisogno di prendere più fiducia”.
CAMPIONATO REGIONALE SERIE D – Giornata 16
PIVIELLE CASELLE – BRE BANCA CUNEO 3 – 0 (25/20 – 25/9 – 25/22)
PIVIELLE CASELLE: Colombo, Chiarella, Mussinatto,, Broglio, Rotundo, Carlucci, Bonardo (K), Debernardi Venon, Cagliero, Zigiotti, Vigna Lobbia, Foieri (L1), Forno, Picadaci (L2) Assenti: Viganò
Allenatori: Gabriele Forno, Gabriele Melato Dirigente Accompagnatore: Erika Falletta
27/02/2016 il giorno della verità , il giorno in cui in viale bona a Caselle Torinese si consuma il match valido per aggiudicarsi il primato momentaneo della serie D. Pivielle e Cuneo si affrontano per giocarsi le chance di essere la squadra regina, anche solo per una settimana! Le due formazioni scendono in campo cariche e convinte dei propri mezzi, ma la serata sembra favorevole ai nostri che schierano in sestetto le ali Bonardo e Zigiotti, al centro DEBernardi ed Eevan, al palleggio Mussinatto, opposto Vigna. Dopo un iniziale break della nostra compagine si gioca palla su palla, colpo su colpo, coro su coro, tamburo su tamburo! I giovani cuneesi un po’ troppo fallosi a inizio set si riprendono e ricuciono lo strappo fino a superare i piviellini 18-17, dalla panchina il provvidenziale doppio cambio con Broglio e Cagliero ristabilisce l’ordine e la tranquillità . È proprio quest’ultimo che con un grande turno al servizio fa rimettere la testa avanti alla compagine nostrana che porta a casa il set. Il pubblico esulta e si esalta e fa esaltare i giovani casellesi che sembrano in giornata positiva, il rumore è così assordante che l’allenatore fatica a dare indicazioni alla squadra. Il secondo set vede schierato lo stesso sestetto base che però pronti via si vede sotto due a zero. Da qui inizia il bello. DEBernardi in stato di grazia e con l’aureola in testa viene imbeccato da Mussinatto, il pallone però è alto (e deb ha saltato un CD messo di piatto), la palla sbrodola sulla rete dopo essere stata mancata dal leggiadro centrale. Cuneo esulta, la Pivielle abbassa la testa, ma Debernardi ci crede ancora e con un tocco morbido spedisce il pallone nell’altro campo dove con leggerezza si adagia al suolo. Boato assordante. Punto Pvl! Da lì in poi un ottimo turno al servizio di Aimo porta i giocatori nostrani sul 13 a 2.. gli avversari non sanno più da che parte girarsi e il set si concluda con un imponente 25 a 9 per i casellesi che vedono l’ingresso in campo di Chiarella, Broglio e Cagliero. Guai a pensare di aver già vinto, guai a pensare di aver domato i giovani avversari. Ma i nostri lo sanno e “fomentati”(Cit.) da una folla straripante, fragorosa e urlante ricominciano il terzo set con un’intensità ancora più elevata! Sul finire però gli avversari ritornano in partita e quasi riacciuffano i padroni di casa che (grazie all’ingresso in campo di Bobo Dani Alfre e il giovane secondo libero Lollo) con un ultimo sprint finale si prendono punto, set e match. E adesso da lassù anche solo per una settimana guardiamo tutti dall’alto. Fosse anche solo per una sera siamo la squadra regina!
Il commento di coach Forno: “E’ stata una partita intensa, vibrante e molto emotiva, giocata, se facciamo eccezione per il secondo set, sul filo del rasoio. Cuneo, sulla carta, è potenzialmente difficile da affrontare, ma i ragazzi sono stati bravi a interpretare la gara e a limitare le certezze che i cuneesi avevano ottenuto fino a qui. Sicuramente la spinta del pubblico, unito all’atteggiamento agonisticamente aggressivo che avevo chiesto ai ragazzi ci hanno aiutato ad esprimere al meglio le nostre qualità . Adesso ci godiamo questo momento, ma da martedì inizieremo a lavorare in palestra per preparare la partita contro Novara. Non dobbiamo fare l’errore di pensare che da adesso in poi sia tutto facile, la classifica è cortissima e non possiamo concederci pause.â€
Â
CAMPIONATO DI PRIMA DIVISIONE FEMMINILE – Giornata 16
ALTO CANAVESE VOLLEY – PIVIELLEÂ Â 1- 3
(19/25 – 25/13 – 14/25 – 21/25)
PVL : Mano, Manassero, Marchis, Trogolo, Gambotto, Canavera, Cocchia, L Casetti, Lapenna , L2 Vinardi, Moglio, Corda, Caresio. Indisponidbili:Â Â Carignano,Costa
Allenatore: Claudio Bertuol Dirigente Accompagnatore:
Partita caratterizzata da un primo set giocato bene ma con troppi errori al servizio che tengono in partita le avversarie fino al 19 pari. Nel secondo set le pivielline complice qualche errore in attacco, si perdono e invece di reagire lasciano vincere il set alle avversarie nonostante l’ingresso di Mano per Cocchia e di Trogolo per Canavera. Nel quarto set si riparte con capitan Mano in regia e la squadra nonostante alcuni errori di troppo, capisce che per vincere deve variare maggiormente i colpi in attacco e provare a far qualcosa in più con il servizio. Cosi facendo la Pivielle si aggiudica il terzo e il quarto set e conquista i tre punti che la portano a più otto in classifica, che a due giornate dalla fine significano primo posto matematico nel girone, promozione diretta nel girone di eccellenza della prima divisione e accesso ai play off per la serie d.
Commento di coach Bertuol: “ Non è stata la nostra miglior partita ma sono molto contento per il risultato raggiunto. E’ la seconda promozione raggiunta dalla Pivielle nei primi due anni di attività nel settore femminile e questo non può che farmi piacere. Sono molto contento per le ragazze a cui faccio i miei complimenti. Ora mancano due partite alla fine del girone e poi andremo a giocarci i play off per salire in d consapevoli che non sarà facile ma anche che non abbiamo nulla da perdere e che ci vogliamo divertire â€.
Â
UNDER 16 FEMMINILE, Coppa Italia A – Giornata 2
PIVIELLE – NEW VOLLEY ASTI 1-3
(18/25 – 23/25 – 26/24 – 11/25)
PVL: Campanella, Capello (K), Caresio, Donzella, Duranti, Quaranta, Remondino, Spadaro, Vietti e Vinardi (L). Indisponibili: Ravalli.
Allenatrice: Federica Casetti Dirigente Accompagnatore: Giuseppe Spadaro
Nella giornata uggiosa di domenica le pivielline si sono giocate la seconda partita di Coppa Italia con il New Volley Asti. La formazione iniziale era: Duranti alzatrice con opposta Donzella, Spadaro/Caresio e Quaranta/Capello attaccanti. I primi punti le nostre ragazzine li hanno giocati davvero bene facendo vedere alle avversarie di voler combattere, ma dopo poco perdono la grinta e iniziano a fare tanti errori che ci fanno perdere il set. Il secondo set inizia bene 6 a 0 per noi con Quaranta in battuta, poi perdiamo il punto e andiamo in crisi fino ad arrivare 9 a 6 per le avversarie. La partita prosegue colpo su colpo, ma le altre più decise e motivate di noi a vincere, si sono aggiudicate anche questo parziale. Finalmente nel terzo le ciriacesi determinate a giocare sbagliano meno e riescono con qualche difficoltà , ma senza mollare a vincere il set con il risultato di 26 a 24. Il quarto set le pivielline non reagiscono più alle battute e agli attacchi delle avversarie, lasciano andare il set senza provare a combattere.
Commenta così coach Fede: “Le ragazze prima ancora di iniziare la partita erano già convinte di perdere, purtroppo ultimamente non riesco a far capire loro che se provassero tutte insieme a giocare come sanno fare qualche risultato in più lo otterrebbero sicuramente. Sono sempre solo 2 o 3 che mettono la grinta , ma non basta. E’ fondamentale che tutte e sei le ragazze in campo (ed anche quelle in panchina) siano convinte delle loro capacità e che ci credano fino in fondo unendosi in uno sforzo comune per raggiungere l’ obbiettivo . Il problema che si ripropone regolarmente, infatti, è proprio smettere di combattere nei momenti più critici dove possiamo dare di più. Ci sono stati comunque fatti i complimenti dall’allenatore avversario, ha ammesso che siamo la prima squadra che gli ha tenuto testa, per la buona difesa non riscontrata prima d’ora in questo campionato.â€