SERIE B2 M gir. A – Giornata 15
PVL CEREALTERRA – LOMBARDA MOTORI MILANO 3 – 0
(25/23 – 25/20 – 25/23)
PVL Cerealterra: Aimone 5, Zappacosta, Caianiello 2, Arnaud 11, Casale, Angelov 9, Milano, Zanchetta 1, Dogliotti 5, Magnetti 1, Argilagos 15, Di Giorgio, Trono L1, Chervatin L2.
Allenatore: Daniele Antonelli Dirigente: Piero Cena
Dopo la battuta d’arresto di Varese la PVL affronta i talentuosi giovani di Milano con il desiderio di riprendere il cammino positivo del girone di ritorno, tra gli ospiti lo schiacciatore Mariotti figlio d’arte il cui padre è stato giocatore piviellino a fine anni ‘90. La formazione di partenza recita Zanchetta/Arnaud in diagonale, Argilagos/Angelov schiacciatori, Dogliotti/Aimone al centro e Trono libero. L’inizio è altalenante con la PVL subito avanti grazie al turno in battuta di Arnaud, ma gli ospiti che con caparbietà rientrano subito con insidiosi servizi al salto e muro solido. Le squadre procedono appaiate nella parte centrale del set e qualche errore di troppo permette a Milano di essere avanti 15/16 al secondo timeout tecnico, i nostri riescono a cambiare marcia e grazie al muro di Dogliotti e agli attacchi di capitan Argilagos si portano avanti 21/16. Casale rileva Argilagos in seconda linea e Milano non ci sta a perdere riportandosi sotto 24/23, ma il rientrante Argilagos chiude con una bella seconda linea per il 25/23. Il secondo set vede Milano subito avanti, ma la PVL tenere bene e arrivare al primo time out tecnico avanti di una lunghezza. Le squadre sono sempre vicine fino al 18/17, poi i nostri si distendono, Milano e Caianiello rilevano la diagonale Zanchetta/Arnaud e completano l’opera per il 25/20 finale. Nell’ultimo parziale gli ospiti mettono in campo tutta la loro voglia di non mollare e conducono, mentre la PVL si aggrappa agli attacchi di Angelov e Arnaud. Magnetti entra per Dogliotti e riusciamo a ritrovare il filo del gioco tornando avanti 16/14. I troppi errori piviellini permettono agli ospiti di pareggiare i conti sul 22/22, ma un errore in battuta e un ace di Zanchetta ci consegnano il match point, che al secondo tentativo viene messo giù da Argilagos.
Commenta così coach Antonelli: â€E’ stata una partita caratterizzata da molti errori e da un gioco non irresistibile, ma resta la soddisfazione in una serata così, di cogliere un 3/0 e rimanere al quarto posto in classifica. La prossima settimana sfida a Gorgonzola che ci segue ad una sola lunghezza di distanza una partita importante da preparare al meglioâ€.
Â
Â
SERIE C M gir. A
Pvl Cerealterra – Pavic Romagnano 0 – 3
(21/25 25/27 12/25)
Pvl: Sifletto, Calabrese (1), Bagetto (8), Nepote (4), Monaco (4), Bersano (4), Cena (7), Bertero (7), Dainese, Levra Levron, Prina, Cocchia (L), Bili (L).
Un’altra partita senza punti per la serie C, che dopo più di un mese ritorna a giocare in casa. Forte il rammarico per via di una partenza decisamente equilibrata nel primo set, la PVL lotta punto a punto fino alla fine, quando un filotto fa scappare gli avversari di Romagnano: inutile la rimonta degli ultimi punti, il set finisce 21-25. Questa grinta si rivede sin da subito nel secondo set, il più combattuto, che si conclude ai vantaggi 25-27. La delusione per aver perso un’altra buona opportunità si riflette nel morale della squadra di casa, che scende in campo solo fisicamente nell’ultimo set, il Pavic dilaga e vince il match. Partita fotocopia di molte altre nella stagione, deludente soprattutto per il risultato, che non riflette assolutamente i potenziali valori in campo: necessaria più aggressività e più continuità per tentare la difficile (ma ancora possibile) risalita in classifica.
Â
CAMPIONATO DI PRIMA DIVISIONE FEMMINILE – Giornata 17
PIVIELLE – REBA VOLLEY  3 – 1
(25/15 – 21/25 – 25/14 – 25/18)
PVL : Mano, Manassero, Marchis, Trogolo, Gambotto, Canavera, Casetti, L Lapenna , Quaranta, Moglio, Corda, Caresio. Indisponidbili:Â Â Carignano, Costa, Cocchia
Allenatore: Claudio Bertuol
La Pivielle nel sestetto di partenza schiera in diagonale: Mano/Trogolo, Manassero/Corda, Marchis/Gambotto. La Pivielle parte bene contro un Reba con molte assenze e diverse under 16 in campo. Il primo set ci vede andare da subito in largo vantaggio e grazie a questo coach Bertuol può far debuttare la giovane Caresio. Nel secondo set le ragazze poco concentrate e convinte di vincere senza difficoltà , vanno in affanno commettendo moltissimi errori e lasciando il set alle avversarie, Anche nel terzo e quarto set la partenza delle pivielline non è buona ma la maggior esperienza ci permette di recuperare e vincere entrambi i parziali.
Commento di coach Bertuol: “Partita ininfluente ai fini della classifica e giocata con scarso agonismo. Avrei voluto far giocare di più le due under 16 che avevo in panchina ma la squadra era poco concentrata e in alcuni momenti ha sofferto più del previstoâ€.
Â
UNDER 16 FEMMINILE, Coppa Italia A – Giornata 3
ORATORIO PIANEZZA VOLLEY – PIVIELLE 3-2
(25/19 – 13/25 – 25/14 – 19/25 – 15/3)
PVL: Campanella, Capello (K), Caresio, Donzella, Duranti, Quaranta, Ravalli, Remondino, Spadaro, Vietti e Vinardi (L).
Allenatrice: Federica Casetti
Giovedì sera si è disputata la partita tra Oratorio Pianezza Volley e le nostre pivielline, che sono arrivate a Pianezza già poco motivate. Il sestetto iniziale era formato da: Duranti alzatrice con opposta Ravalli, Spadaro/Caresio e Quaranta/Capello attaccanti. Le ragazze, anche se non conoscevano le avversarie, sono partite già poco convinte di vincere la partita e non hanno fatto niente per bloccare le avversarie che con pallette facili hanno vinto il set. Nel secondo set non si sa come, partono bene con un buon vantaggio e rimangono in testa giocando discretamente bene, parlandosi e facendo meno errori. Si aggiudicano, così facilmente il parziale. Il terzo set ricominciano come il primo a fare cadere la palla guardandosi, sbagliando tante battute e giocando ognuna per conto suo e per questo ci siamo fatte sfuggire anche questo set. Nel quarto set coach Fede chiama nuovamente all’ordine le pivielline facendole capire che possono farcela tranquillamente basta giocare e sbagliare meno e come se niente fosse vinciamo il set. Il quinto set inizia male e continua ancora peggio, le ragazze completamente assenti in campo si sono fatte sovrastare da una squadra di livello nettamente inferiore in modo abbastanza umiliante.
Coach Casetti commenta così: “Partendo dal presupposto che la partita è stata persa in maniera alquanto deludente, purtroppo l’ incapacità dell’ arbitro e la confusione che hanno creato le allenatrici della squadra avversaria non hanno certo aiutato la concentrazione che dovrebbe esserci in una partita di pallavolo. Comunque le ragazze non hanno saputo gestire le loro capacità e sinceramente a volte faccio fatica a capire l’ incostanza del loro gioco. A volte ho l’ impressione che non abbiano voglia di giocare e di cercare la vittoria punto dopo punto, come fine comune di tutta la squadra.â€
UNDER 14 FEMMINILE – Giornata 12
PIVIELLE – POLISPORTIVA VENARIA 3-2
(27/25 – 18/25 – 24/26 – 25/12 – 15/9)
PVL: Barbarasa, Bosso, Canato, Chiadò Rana (K), Data, Giampiccolo, Laguzzi, Manzo, Marietti, Mussino, Podda, Vendrame. Indisponibili: Alfonso, Cattelino e Hani.
Allenatrice: Federica Casetti
Eccoci giunti all’ ultima partita di campionato che si è svolta sabato pomeriggio a Corio e dove le nostre pivielline si sono aggiudicate la vittoria. Il sestetto iniziale era composto da: Vendrame/Canato alzatrici, Manzo/Chiadò Rana e Data/Laguzzi attaccanti. Le ragazzine hanno giocato il primo set un po’ troppo rilassate, lasciando cadere tanti palloni facili, ma per fortuna all’ultimo momento si sono riprese e hanno vinto il set. Il secondo set è iniziato meglio ma arrivate ad un certo punto hanno smesso di fare ciò che sanno ed hanno iniziato a sbagliare, ovviamente le avversarie ne hanno approfittato conquistando il set. Il terzo set è la fotocopia del secondo, anche se in questo, verso la fine e come fanno ultimamente si sono svegliate ed hanno ricominciato a giocare ma non è bastato per vincere il parziale scivolandoci così dalle mani. Il quarto finalmente decidono che forse la partita è durata un po’ troppo e senza tanti problemi e con dei begli attacchi vincono il set, grazie anche alle battute di Manzo. Nel quinto set torna la voglia di divertirsi e di fare bene ed ecco che riusciamo tranquillamente ad imporci sulle avversarie.
Commenta così coach Casetti: “Con loro una partita non è mai scontata, possono sempre sorprenderti. Per fortuna sabato alla fine siamo riuscite a vincere la partita, ma siamo arrivate davvero vicine alla sconfitta. Credono poco in se stesse e di conseguenza nella squadra ed è per questo che dopo un errore smettono di giocare come sanno fare. Ci siamo comunque aggiudicate il quarto posto in classifica ed è un buon risultato â€.