SERIE B2 M gir. A – Giornata 17
TICOMM & PROMACO GORGONZOLA MI – PVL CEREALTERRA 3 – 2
(25/18 – 27/25 – 29/31 – 20/25 – 15/13)
PVL Cerealterra: Aimone 9, Zappacosta, Caianiello, Arnaud 7, Casale 6, Angelov 17, Milano 3, Zanchetta 2, Dogliotti 6, Magnetti 3, Argilagos 19, Di Giorgio, Trono L1, Chervatin L2.
Allenatore: Daniele Antonelli Dirigente: Piero Cena
Trasferta milanese per la nostra B2 che s’infila nella tana del Gorgonzola sapendo che dovrà lottare per mantenere la quarta posizione, i milanesi sono una formazione in grande forma che ha fatto lo stesso percorso dei piviellini nel girone di ritorno. Questa sera è assente Caianiello per motivi di lavoro mentre Di Giorgio in panchina ha finalmente un allenamento quasi completo nelle gambe, lo starting seven recita Zanchetta/Arnaud in diagonale, Argilagos/Angelov schiacciatori, Magnetti/Aimone al centro e Trono libero. La partita è da subito equilibrata con i nostri meno incisivi dei gorgonzolesi che invece difendono e lottano con caparbietà su tutti i palloni, nonostante questo ciriacesi avanti fino a metà set quando una girandola di errori consegna il parziale alla Ticomm. Nel secondo set la PVL tenta la riscossa con Arnaud, Angelov e Argilagos e prende il largo 12/16, ma non fa i conti con la caparbietà dei padroni di casa che lentamente si ricostruiscono il parziale, impattano sul 20 e hanno la meglio nella lotta ai vantaggi. Antonelli cambia la diagonale ed inserisce Milano e Casale per Arnaud e Zanchetta, Dogliotti rileva Magnetti al centro e Chervatin entra in difesa, il set è costantemente in equilibrio con continui capovolgimenti di fronte negli infiniti vantaggi finali. Casale, Argilagos e Angelov ben orchestrati da Milano trovano i colpi per spuntarla 29/31. Gorgonzola non ci sta e parte subito avanti, la PVL smaltita la tensione del set precedente si distende e ritrova i propri ritmi di gioco, 12/17 lo strappo decisivo e una attenta gestione fino al 20/25 finale. Tie break a forte tensione con piviellini subito avanti, Gorgonzola che accorcia e cambio campo 7/8, secondo tentativo di fuga ciriacese stoppato e sorpasso sul finale dei padroni di casa 15/13 e fine della maratona pallavolistica.
Commenta così coach Antonelli: â€Gara dai due volti con due set giocati senza la necessaria fame e poi invece due nel quale il desiderio di non cedere ci ha fatto ritrovare i meccanismi di gioco. Abbiamo gestito male i momenti più delicati del tie break dove, con qualche errore in meno, avremmo potuto chiudere a nostro favore. Onore al Gorgonzola che è squadra con un ottimo impatto di squadra, grinta e voglia da vendere. La prossima settimana torniamo in casa contro Garlasco, all’andata da loro fu grande battaglia, ma tornammo senza punti, ora dobbiamo cercare quelli per chiudere definitivamente il discorso salvezzaâ€.
Â
CAMPIONATO REGIONALE SERIE D – Giornata 17
PIVIELLE CASELLE – EBANO VOLLEY NOVARA 2 – 3 (25/21 – 29/27 – 18/25 – 16/25 – 11-15)
PIVIELLE CASELLE: Colombo (2), Chiarella, Mussinatto (3), Broglio, Carlucci (2), Bonardo (K) (19), Debernardi Venon (7), Cagliero (1), Zigiotti (17), Vigna Lobbia (16), Foieri (L1), Forno, Picadaci (L2), Sette Assenti: Viganò, Rotundo
Allenatori: Gabriele Forno, Cinzia Ollari Dirigente Accompagnatore: Erika Falletta
Dopo un weekend di riposo, dove i piviellini hanno potuto preparare con più calma questa partita ostica contro Novara, ecco che al Palasport di Caselle va in scena una agguerrita e intensa partita. La formazione titolare è formata da: Mussinatto in regia e opposto Vigna, bande Bonardo e Zigiotti, al centro Carlucci e Debernardi, libero Foieri. I primi due set sono un monologo, i nostri ragazzi entrano concentrati e volenterosi di portare a casa il risultato; grazie ai pochi errori e ai tanti muri questi due set volano via lisci come l’olio! Sembra proprio la serata perfetta e i piviellini sono carichi a molla, ma è da qui che nascono i problemi. Nei tre set successivi, compreso il tie break, si spegne la luce per i nostri ragazzi e entrato in un tunnel, da dove non sono più riusciti a uscire. Il Novara si risveglia, non sbaglia più, diventa difficile passare il loro muro e aumentano i nostri errori. L’ingresso di Colombo in banda e nei turni di servizio e con il doppio cambio di Bobo e Cagliero, provano a dare una svolta alla squadra e alla partita, ma purtroppo non c’è più nulla da fare e il Novara vince per 3 a 2. Sicuramente dopo un filotto di 7 partite vinte ci può stare un piccolo momento di stop, l’importante è tornare ad allenarsi al meglio, per preparare la prossima partita in trasferta contro il Borgofranco, per riprendere morale e punti importantissimi per la classifica.
Il commento di coach Forno: “Di fronte a una partita come quella di sabato, non ci sono molte parole da dire. I primi due set sono stati giocati con l’intensità e la tecnica giuste, che ci hanno permesso di imbrigliare le loro bocche da fuoco. Dal terzo set in poi è cambiato qualcosa, abbiamo spento la luce troppo presto e non siamo più riusciti a riaccenderla. Molti meriti a Novara che ha tirato fuori un paio di conigli dal cilindro a cui non siamo stati in grado di ribattere o provare a opporre resistenza, anche per una mia, nostra cattiva gestione della partita nei momenti caldi dei set che abbiamo perso. Speriamo che sia una sconfitta che ci possa aiutare a riprendere il cammino, ci ha sicuramente fatto capire che se smettiamo di giocare, non siamo imbattibili. Sabato ci aspetta uno scontro diretto a Borgofranco, uno dei tre che troveremo da qui alla fine del campionato. Ci seguono ad un punto di distanza, sarà importante allenarci bene questa settimana e farci trovare pronti di fronte a una squadra che sta vivendo un momento di grazia. Forza ragazzi, #nonmolliamouncaxxo â€
Â
CAMPIONATO DI PRIMA DIVISIONE FEMMINILE – Giornata 18
CANAVESE VOLLEY – PIVIELLE
(21/25 – 27/25 – 25/19 – 25/19)
PVL : Mano, Lapenna, Marchis, Trogolo, Gambotto, Canavera, L Casetti, Quaranta, Corda, Costa, Cocchia Indisponidbili:Â Â Carignano, Cocchia, Canavera, Manassero
Allenatore: Claudio Bertuol Dirigente Accompagnatore: Abbate Graziano
La Pivielle schiera un sestetto di partenza che vede in diagonale: Mano/Trogolo, Lapenna/Corda, Marchis/Gambotto. Con il primo posto nel girone già ottenuto con due partite d’anticipo le ragazze si presentano ad Ivrea con la volontà di chiudere in bellezza prima dei play off contro una squadra molto motivata e in corsa per il secondo posto. Il libero Lapenna sostituisce Manassero in banda. La squadra parte poco concentrata e a metà set coach Bertuol è costretto a correre ai ripari sostituendo Lapenna con Costa e Mano con Cocchia. Le ragazze si rimettono in carreggiata e si aggiudicano il primo set. Il secondo parziale ci vede nuovamente in difficoltà nella fase di ricezione e questa volta i cambi non sono sufficienti per aggiudicarsi il set che si chiude ai vantaggi in favore del Canavese. Il terzo e quarto parziale ci vedono in costante difficoltà e più imprecise del solito e si concludono a favore del Canavese. Nota di merito per la prestazione di Trogolo che gioca un ottima partita.
Commento di coach Bertuol: “Sono dispiaciuto per la sconfitta ma molto soddisfatto per il primo posto finale in classifica. Ora abbiamo l’opportunità di giocarci i play off e dovremo farlo mettendo maggior carattere in campo se vogliamo pensare di dare fastidio a squadre sulla carta più forti di noi. Faccio comunque i complimenti a tutte le ragazze che nonostante le difficoltà e le continue assenze di questa stagione sono riuscite a raggiungere il risultato che ci eravamo prefissati e spero di poter recuperare Costa, infortunata alla spalla, e Canavera che si è trasferita ad Alba ed andrà ad allenarsi con L’Alba Volley ma starà con la squadra in partitaâ€.
Â
Â
UNDER 16 FEMMINILE, Coppa Italia A – Giornata 4
US MENEGHETTI – PIVIELLE 3-1
(25/21 – 23/25 – 25/23 – 25/21)
PVL: Campanella, Capello (K), Caresio, Donzella, Duranti, Quaranta, Ravalli, Remondino, Spadaro, Vietti e Vinardi (L).
Allenatrice: Federica Casetti
Un’altra giornata poco produttiva per le nostre ragazze dell’under 16 che venerdì a Torino hanno perso 3 a 1. La formazione iniziale era composta da: Duranti alzatrice con opposta Ravalli, Quaranta/Capello e Spadaro/Caresio attaccanti. Le pivielline hanno giocato piuttosto bene, ma hanno sbagliato tante battute che hanno fatto in modo di farci perdere il primo set per poco. Il secondo set inizia bene, siamo in vantaggio di molti punti, sbagliamo meno battute e anche se ci facciamo raggiungere riusciamo lo stesso ad aggiudicarcelo. Purtroppo nel terzo set non siamo così fortunate e con tanta difficoltà e poca convinzione ce lo facciamo scivolare via.Il quarto è la fotocopia del terzo, giochiamo abbastanza bene, ma nel momento che dobbiamo lottare per aggiudicarci il set molliamo e perdiamo la partita.
Commenta così coach Casetti: “Venerdì le ragazze hanno giocato meglio rispetto alle partite precedenti, ma continuo a sostenere che gli manca carattere per decidere di voler vincere la partita. Devono imparare ad usare la grinta come strumento per raggiungere l’ obiettivo. Spadaro è stata l’unica che ha dimostrato di volerci riuscire, impegnandosi in maniera costante e spero che in futuro le altre ragazze seguano il suo esempioâ€.