SERIE B2 M gir. A – Giornata 17
PVL CEREALTERRA– VOLLEY 2001 GARLASCO 3 – 1
(25/22 – 25/18 – 21/25 – 25/22)
PVL Cerealterra: Aimone14, Zappacosta, Caianiello 6, Arnaud 11, Casale, Angelov 16, Milano 1, Zanchetta, Dogliotti16, Magnetti, Argilagos 14, Di Giorgio, Trono L1, Chervatin L2.
Allenatore: Daniele Antonelli Dirigente: Piero Cena
Importante match casalingo per la B2 PVL che affronta l’ostico Garlasco, desiderosa di rimanere in corsa per i primi posti in classifica. Lo starting seven recita Milano/Arnaud in diagonale, Argilagos/Angelov schiacciatori, Dogliotti/Aimone al centro e Trono libero. La partita è equilibrata con i nostri che sembrano avere qualcosa in più, ma che non riescono a concretizzare tenendo troppo alto il numero di errori. Garlasco mette il naso avanti e la PVL risponde con i suoi centrali, il finale di set si risolve sul turno in battuta di Dogliotti: la difesa, ottimamente finalizzata da Angelov, permette ai ciriacesi di allungare e gli ingressi di Zappacosta, Zanchetta e Caianiello completano l’opera. Il secondo parziale è quello giocato meglio dai piviellini che si distendono subito 7/3, 12/6. Argilagos, Dogliotti e Aimone in attacco passano con regolarità . Entrano Zappacosta, Casale e Caianiello per Angelov, Argilagos e Arnaud e sul finale di set si rivede in campo Di Giorgio sulla via del recupero. La PVL controlla e chiude agevolmente 25/18. Nel terzo set Caianiello parte dentro per Arnaud e Chervatin entra per la difesa, gli ospiti mettono in campo tutta la loro voglia di resistere e la partenza è tutta per loro: 1/5 e Antonelli costretto al time out. I nostri riprendono la strada, ma nonostante gli innesti di Arnaud, Zanchetta e Casale non riescono a colmare il gap e devono arrendersi ai troppi errori commessi e agli ottimi turni dai nove metri di Garlasco. Ora la partita si complica con i pavesi che ci credono e si portano subito 2/5. Zanchetta rileva Milano in regia e con difficoltà i ciriacesi ricercano le sicurezze dei primi set presentandosi al secondo time out tecnico sotto di un punto. Come nel primo parziale, Dogliotti in battuta e Angelov in contrattacco, questa volta coadiuvato da Arnaud, ci portano avanti 24/21. Finalmente gli ospiti si arrendono 25/22.
Commenta così coach Antonelli: â€Gara importante con un buon approccio e con anche la capacità di cavarsi fuori da una brutta situazione che ci siamo creati. Non abbiamo messo in campo un gioco bellissimo e abbiamo commesso qualche errore di troppo rispetto alle ultime uscite, ma cogliamo i tre punti e la salvezza matematica a quattro giornate dal termine, un risultato storico per la nostra società . Ora ci godiamo la meritata pausa di Pasqua e poi, visto lo spostamento di Segrate, avremo ben 3 gare in 8 giorni. Una sfida per mente e corpo che cercheremo di affrontare al meglioâ€.
CAMPIONATO REGIONALE SERIE C – Giornata 20
Pvl Cerealterra – Pastilpol Ovada 1 – 3
(29/27 16/25 22/25 20/25)
Pvl: Sifletto (4), Bagetto(14), Cena (19), Bertero(7), Nepote (7 ),Cocchia (L), Battistella (L), Bersano, Monaco, Dainese(6), Calabrese , Bili, Marietti.
L’impegno casalingo di questa settimana vede contrapposte Pvl e Ovada. La formazione iniziale si presenta con Sifletto in regia e Cena opposto, Nepote e Bagetto in banda e Bertero e Dainese coppia di centrali. Il primo set fin dai primi punti è caratterizzato da un ottimo gioco della squadra di casa con pochi errori, soprattutto nei punti importanti. La squadra ospite, invece, non riusciva a sviluppare un gioco pulito e così la Pvl riesce ad aggiudicarsi il primo set. Nel secondo set la squadra ospite riesce a diminuire notevolmente ad offrire un gioco più pulito e la Pvl, invece, sembra spegnersi piano piano. Il terzo set si apre con la squadra di casa che sembra risvegliarsi ma la squadra ospite mette in campo tutta la sua esperienza riesce ad aggiudicarselo. Il quarto set viaggia sulla linea del terzo. Sconfitta amara che però ha permesso di intravedere un piccolo cambiamento nella squadra di casa.
CAMPIONATO REGIONALE SERIE D – Giornata 18
BORGOFRANCO PALLAVOLO – PIVIELLE CASELLE 2 – 3 (25/15 – 25/23 – 21/25 – 24/26 – 12/15)
PIVIELLE CASELLE: Colombo (2), Mussinatto (4), Broglio (2), Carlucci (7), Bonardo (K) (15), Debernardi Venon (13), Cagliero (1), Zigiotti (9), Vigna Lobbia (11), Foieri (L1), Forno, Picadaci (L2), Sette
Assenti: Viganò, Rotundo, Chiarella
Allenatori: Gabriele Forno, Claudio Bertuol Dirigente Accompagnatore: Erika Falletta
Vividi brividi per la PVL-Due set tenebrosi rievocano gli spettri di 7 giorni fa, ma poi qualcosa cambia. Non ci si annoia mai a guardare e vivere una partita dei ragazzi di coach Forno, 12 ragazzi catapultati in una dimensione inaspettata che però, passo dopo passo, stanno facendo loro a suon di vittorie! Sotto per 2 a 0 e col morale sotto i tacchi, i piviellini riescono ad accendere la luce ed a riportare la partita sui binari diretti a Cirie’ con una prova d’orgoglio che sicuramente lascerà strascichi positivi per il clou del campionato. SIAMO ANCORA LÃŒ! Il tifo contro, una palestra da sempre ostica e gli avversari carichi come caccia bombardieri a Dresda intimoriscono e non poco Bonardo & Co. che iniziano i primi due set rispettivamente 19-10 e 8-2; però il finale è 3-2, PER NOI!!!
CAGLIERO voto 6,5 : Il Soldatino biondo sa sempre cosa deve fare, non serve dirglielo, lui lo sa; attento, puntuale come il the delle 5, fa il lavoro sporco per rinvigorire i compagni fino a quel punto utilizzati come comparse sul set di “The walking dead”. INGEGNERE
BONARDO voto 7,5 : Anche il capitano è affetto dalla sindrome dell’oltretomba per una mezz’oretta, poi si imbizzarisce per un paio di decisioni arbitrali discutibili e non ce n’è più, se gli lasci un buco lui si infila, nemmeno il buon Casanova saprebbe fare meglio. PASSEPARTOUT
DEBERNARDI voto 7 : Al grido di “eeeeeb…..eeeeeb…..eeeeeb” non passa, poi non passa e poi, decide che non è la serata per attaccare, ed inizia coi muri che sembra un capomastro di Pian Bausano, ma l’arbitro ed i Borgofranchi non vogliono far apparire il suo nome sul tabellino, e se mura, l’arbitro fischia doppio, e se attacca gli altri invadono. CALIMERO
MUSSINATTO voto 7 : Pronti, partenza, via!Palla a Vigna, foto; palla a Deb, nastro; palla a Vigna, foto, ma più forte; tre ricezioni che neanche Bolt avrebbe recuperato ed a metà set esce e pensa di farsi prescrivere del prozac. Dopo diversi scongiuri rientra in campo e ad ogni turno di battuta è panico in casa Borgofranco, e lui da onesto cittadino, emette fattura per il lavoro fatto. DILIGENTE
BROGLIO voto 7+ : Nel marasma generale viene convocato per mettere ordine; palleggia delicatissimo e regala biscottini a tutti, in particolare al buon Carlucci che da vecchio somaro goloso decide di attaccare sul nastro. Col suo á plomb da politecnico non si scompone nemmeno ai fiscalissimi doppi fischiatigli dal direttore di gara. FLEMMATICO
ZIGIOTTI voto 6/7 : con quei ricci e quelle basette e magari con un pantalone a zampa pare uscito dalla serie di Starsky ed Hutch; inizia in sordina anche con un discreto timore reverenziale nei confronti dell’opposto che ha di fronte, il quale lo francobolla un paio di volte, ma che gliene frega a lui, lui tira forte, c’ha il bazooka e meravogliosamente dalla seconda linea il cannone si inceppa e tira un moscione d’altri tempi che nemmeno un lombrico è così flaccido. IMPEGNATO
COLOMBO voto 6,5 : Con la sua esperienza vuole far cambiare rotta alla squadra, ma l’ammiraglio colon (Sì sì, proprio come l’intestino!) non basta, il limbo di inizio partita è senza uscita. IMBRIGLIATO
FOIERI voto 6,5 : Dolce Foie che te ne vai sul Lungotevere in festa, concerto di viole e mondanità , profumo tuo di vacanze romane…e le vacanze romane hanno lasciato degli strascichi su Poopee, che cade sotto il fuoco nemico, non prende le misure per un bel po’, ma nel momento buono, sul 10 a 12 del quinto set (un po’ tardi!?!) sfodera difese come Nesta-Cannavaro ai bei tempi e contribuisce e non poco alla vittoria. SVIZZERO
VIGNA LOBBIA voto 6,5 : È l’ago della bilancia, e non solo per i 90 chili più interessi che porta in dote, ma perché è un opposto da leccarsi le dita, come le Fonzie’s, se non te le lecchi, godi solo a metà , ed ogni tanto si perde e manca quella metà che fa la differenza. È un attaccante completo, a tratti devastante, in difesa però, per essere mediocre gli servirebbero le cento mano di okuto.
CARLUCCI voto 7- : la vuole a tutti i costi, e probabilmente gioca la partita più bella della stagione. Parte caldo come un muffin appena sfornato e come William Wallace trascina i suoi a comandare in casa altrui. Attende sornione l’attacco di tutti quanti e puntualmente a turno gli cita Gandalf: “Tu non puoi passare!”.
Ma proprio lì, quando il 10 in pagella è già scritto, si esibisce in una doppietta epica; prima affloscia a fondo rete una palla da appoggiare comodamente, dicendo: “Vi giuro Raga, è scomparsa”, poi la maledizione della terza battuta lo coglie facendogli partire un petardo che non scende mai sul 23-20. REDIVIVO
SETTE – PICADACI 7,5: il gatto e la volpe, studiano la partita e la commentano come pallavolisti navigati, si atteggiano come due imprenditori della brianza, dall’alto della loro esperienza (scherzo). Il loro brillante futuro è assicurato. SAPIENTI
FORNO voto 7+: per la prima mezz’ora passa il tempo a sfogliare il calendario cercando un santo a cui votarsi per invertire l’inerzia della gara, e lo trova al 24 giugno, San Giovanni, che per l’occasione diventa Sant’Ivan da Mappano. Vede la sua aura e gli dice: “Va’ ed invertiti con Deb…” la mossa risolutrice. Per l’ennesima volta la legge alla grande. STRATEGA
Il commento di coach Forno: “Dopo la sconfitta al fotofinish di sabato scorso contro Novara, bisognava ritrovarsi un attimo e provare a riordinare le idee. Sicuramente la gara che ci attendeva non era la migliore passibile per ripartire, la distanza, la palestra piccola e ostica, il pubblico focoso potevano crearci problemi, e all’inizio così è stato. Poi per fortuna i ragazzi si sono rimessi in careggiata e hanno dimostrato che quello di Novara è stato un passo falso che ci ha fatto bene. Ho avuto ottime risposte anche da chi è entrato, tutti ci hanno aiutato a ricostruire l’unità che avevamo un po’ smarrito. È stato fondamentale portare a casa questi 2 punti che ci hanno rilanciato in classifica, siamo ancora lì e proveremo a starci fino alla fine. Ora ci aspetta una settimana “tranquillaâ€, domenica è Pasqua e il campionato è fermo. Al rientro ci attende la partita in casa contro l’ARTI, sarà una gara insidiosa da non sottovalutare nonostante la classifica, sappiamo che quando ci capita di adeguarci al gioco dell’avversario, il rischio di non riuscire a fare bene è dietro l’angolo. #pernoiPVLâ€
Â
CAMPIONATO DI PRIMA DIVISIONE FEMMINILE – Giornata 18
CANAVESE VOLLEY – PIVIELLE
(21/25 – 27/25 – 25/19 – 25/19)
PVL: Mano, Lapenna, Marchis, Trogolo, Gambotto, Canavera, L Casetti, Quaranta, Corda, Costa, Cocchia
Indisponidbili:Carignano, , Cocchia, Canavera, Manassero
Allenatore: Claudio Bertuol Dirigente Accompagnatore: Abbate Graziano
La Pivielle schiera un sestetto di partenza che vede in diagonale: Mano/Trogolo, Lapenna/Corda, Marchis/Gambotto. Con il primo posto nel girone già ottenuto con due partite d’anticipo le ragazze si presentano ad Ivrea con la volontà di chiudere in bellezza prima dei play off contro una squadra molto motivata e in corsa per il secondo posto. Il libero Lapenna sostituisce Manassero in banda. La squadra parte poco concentrata e a metà set coachBertuol è costretto a correre ai ripari sostituendo Lapenna con Costa e Mano con Cocchia. Le ragazze si rimettono in carreggiata e si aggiudicano il primo set. Il secondo parziale ci vede nuovamente in difficoltà nella fase di ricezione e questa volta i cambi non sono sufficienti per aggiudicarsi il set che si chiude ai vantaggi in favore del Canavese. Il terzo e quarto parziale ci vedono in costante difficoltà e più imprecise del solito e si concludono a favore del Canavese. Nota di merito per la prestazione di Trogolo che gioca un ottima partita.
Commento di coachBertuol: “Sono dispiaciuto per la sconfitta ma molto soddisfatto per il primo posto finale in classifica. Ora abbiamo l’opportunità di giocarci i play off e dovremo farlo mettendo maggior carattere in campo se vogliamo pensare di dare fastidio a squadre sulla carta più forti di noi. Faccio comunque i complimenti a tutte le ragazze che nonostante le difficoltà e le continue assenze di questa stagione sono riuscite a raggiungere il risultato che ci eravamo prefissati e spero di poter recuperare Costa, infortunata alla spalla, e Canavera che si è trasferita ad Alba ed andrà ad allenarsi con L’Alba Volley ma starà con la squadra in partitaâ€.
Â
UNDER 16 FEMMINILE, Coppa Italia A – Giornata 5
PIVIELLE – ASD VOLLEY SALUGGIA 0-3
(21/25 – 23/25 – 18/25)
PVL: Campanella, Capello (K), Caresio, Davito Bava, Duranti, Quaranta, Ravalli, Remondino, Spadaro, e Vinardi (L). Indisponibili: Donzella e Vietti.
Allenatrice: Federica Casetti
La nostra under 16 femminile ha nuovamente perso contro una squadra che abbiamo incontrato più volte e che conoscevano. Il sestetto iniziale era formato da: Remondino alzatrice con opposta Ravalli, Quaranta/Capello e Spadaro/Caresio attaccanti. Il primo set l’hanno giocato abbastanza bene, purtroppo qualche battuta sbagliata e poca concentrazione ci hanno portato alla perdita del parziale. Nel secondo set la situazione peggiora, solo a metà set con l’entrata di Duranti decidono che vogliono recuperare e con un po’ di grinta e niente sbagli ci riescono, peccato che gli ultimi due errori ci hanno fatto pagare il set. Nel terzo set sempre meno motivate e disunite perdono senza giocare.
Commento di coach Casetti: “E’ sempre più evidente che le ragazze vengano in partita ed in allenamento senza voglia di giocare e impegnarsi. Il Saluggia è una squadra con la quale normalmente ce la giochiamo fino infondo sfruttando tutti i 5 set, purtroppo questa volta è andata peggio del solito. Siamo ultime in classifica, vediamo se toccare il fondo ci serve per riprenderci e ricominciare a giocareâ€.
UNDER 14 FEMMINILE, Coppa Italia B – Giornata 1
PIVIELLE – POLISPORTIVA VENARIA 3-1
(25/20 – 25/19 – 20/25 – 25/8)
PVL: Alfonso, Bosso, Canato, Cattelino, Chiadò Rana (K), Data, Giampiccolo, Laguzzi, Manzo, Mussino, Vendrame. Indisponibili: Barbarasa, Hani, Marietti e Podda.
Allenatrice: Federica Casetti Dirigente Accompagnatore: Maurizia Anglesio
Una buona performance per le nostre pivielline che sabato pomeriggio hanno vinto la prima giornata di Coppa Italia B. La formazione iniziale era composta da: Vendrame/Canato alzatrici, Manzo/Chiadò Rana e Alfonso/Laguzzi attaccanti. Le ragazzine hanno iniziato subito molto bene, giocando pulito e senza sbagli e anche se c’è stata una piccola ricaduta a metà del set, che ha fatto si che le avversarie recuperassero un po’ di punti, sono riuscite a tenersi il parziale. Il secondo set coach Fede cambia Data per Laguzzi e il set fila senza troppi intoppi con la vittoria da parte nostra. Nel terzo set non riescono più a giocare come sono capaci, non si muovono più e perdendo la voglia di combattere, lasciamo il set alla Polisportiva Venaria. Il quarto set, però rinsaviscono e decidono di lasciare le avversarie a bocca aperta con un buon gioco e concentrazione, vincendo 25a 8.
Commenta così coach Fede: “La squadra con cui abbiamo giocato sabato l’ avevamo già incontrata nel campionato e sapevamo in cosa erano più brave e in cosa meno. È stato quindi più facile giocarsi la partita, anche se sono state brave e ci hanno dato filo da torcere. D’ora in poi non sappiamo chi ci troveremo davanti e dovremo giocare unite senza regalare niente. Ci siamo comunque prese i nostri 3 punti e siamo contenteâ€.