CAMPIONATO REGIONALE SERIE D – Giornata 19
PIVIELLE CASELLE – ARTI VOLLEY 3 – 0
(25/22 – 25/20 – 26/24)
PIVIELLE CASELLE: Colombo, Chiarella, Mussinatto, Broglio, Carlucci, Bonardo (K), Debernardi Venon, Cagliero, Vigna Lobbia, Foieri (L1), Forno, Picadaci (L2), Sette Assenti: Viganò, Rotundo, Zigiotti
Allenatori: Gabriele Forno, Daniele Antonelli Dirigente Accompagnatore: Erika Falletta
Gara casalinga piena di insidie per la compagine di serie D guidata in panchina, per l’occasione, dal duo Forno-Antonelli. Nella partita odierna, la PVL affronta l’ARTI VOLLEY, formazione che occupa la terz’ultima posizione in classifica, ma giovane e pronta a riscattare l’1-3 casalingo subito all’andata. Pvl in difficoltà in banda viste le assenze di Zigiotti (semplice attacco febbrile) e Rotundo, alla ricerca di una spalla nuova da sostituire alla sua. Si parte con Broglio “BOBO†il fenomeno di Oviglia in regia, opposto Cagliero “IL BIONDOâ€, bande kap Bonardo e “SAN KOLON†Colombo da San Maurizio, al centro “L’AIRONE VOLANTE†di Caselle Deb-ernardi e “L’UOMO CHE SUSSURAVA AGLI ANIMALI†Carlucci, libero Foieri “IL ROMANOâ€. Pronti via e la gara si dimostra subito ostica, punto a punto fino al 16-16; gli avversari ci uccidono con le pallette dietro al muro, i coach “strigliano†la seconda linea e sistemato questo piccolo problema difensivo, i noostri vanno via prendendosi il set con il punteggio di 25-22. Nel secondo set il tandem Forno-Antonelli azzecca la mossa alla Rado Stoychev: i due liberi Foie e “Lollo†si alternano in rice e difesa, e in questo modo la squadra passa magicamente da un’età media di 40 ANNI con Foie per la rice a 20 anni con Lollo…le magie della pallavolo J. Dopo una partenza sprint (14-6) i nostri si addormentano e si fanno raggiungere sul 17-17, poi il break tanto caro a Foie e via a vincere il parziale 25-20. Terzo set con Chiarella al centro e Mussinatto al posto di Broglio, si parte forte 6-0 con Aimo in battuta, Dany chirurgico, Alfre che attacca di sinistro (“inguardabile ma efficaceâ€, Kolon dixit), poi…il buio totale…6-9 per gli avversari. Tempo di riflettere, respirare, si torna in campo, il set è combattito chiuso solo ai vantaggi con qualche patema di troppo (26-24). Partita vinta 3-0, meno brillanti del solito, in difficoltà in difesa, ma ora contano solo i risultati. Mancano 5 gare alla fine e noi siamo lì…anzi lassù alla faccia di chi non ci credeva, continuiamo a coltivare un sogno chiamato promozione, chiamato serie C, uniti raggiungeremo questo obiettivo. Forza ragazzi, forza noi…forza PVL!!
Il commento di coach Forno: “Sapevo bene che questa gara poteva crearci qualche grattacapo di troppo, tornavamo dalla sosta pasquale, che ci aveva sì permesso di recuparare, ma che inevitalbilmente aveva fatto calare un po’ la concentrazione. Aggiungiamoci poi una mini emergenza tra gli attaccanti di posto 4 e qualche allenamento non svolta in maniera ottimale, ed ecco tutte le insidie di una partita che sulla carta poteva essere facile, ma poi sappiamo come vanno le cose nel nostro mondo. Faccio i complimenti ai ragazzi per come si sono comportati, sicuramente non è stata la partita più bella dal punto di vista del gioco, ma era fondamentale portare a casa 3 punti almeno per mantenere le distanze invariate. Una menzione speciale a Lorenzo, che sta dimostrando di poter competere in questo nuovo campionato pur essendo ancora molto molto giovane. Ora mancano 5 partite, ma dobbiamo pensare una gara alla volta e alla fine faremo i calcoli. Sabato prossimo andiamo a Novi, in settimana dobbiamo lavorare al meglio per continuare il nostro percorso di crescita. Non sarà facile, a dispetto della classifica, ricordiamo che alla andata abbiamo lasciato per strada un punto. Forza ragazzi e #pernoiPVLâ€
CAMPIONATO REGIONALE SERIE C – Giornata 21
 ALTIORA VERBANIA – PVL CEREALTERRA 0 – 3
(25/11 – 25/20 – 25/16)
PIVIELLE: Sifletto, Bersano, Cena , Dainese, Bertero, Bili, Levra Levron , Nepote Fus, Cocchia (L), Bagetto, Calabrese
Allenatori: Cinzia Ollari Dirigente Accompagnatore: Giuseppe Calabrese
La Pivielle Cerealterra incontra in trasferta a Verbania la squadra dell’Altea Altiora. L’allenatrice Cinzia Ollari schiera in campo Cristiano Sifletto in regia, Marco Bersano opposto, Luca Bagetto e Luca Nepote in banda e al centro Umberto Cena ed Emanuele Dainese, libero unico: Davide Cocchia. Nel secondo e nel terzo cambia l’equilibrio di gioco e scendono in campo Paolo Calabrese al posto di Luca Bagetto e Arturo Bertero per Emanuele Dainese. Nonostante il contributo di Davide Levra Levron e di Davide Bili la partita non si sblocca e finisce con il risultato di 3 a 0 in favore dei padroni di casa che vincono 25 a 11 il primo set, 25 a 20 il secondo e 25 a 16 il terzo.
UNDER 16 FEMMINILE, Coppa Italia A – Giornata 6
PIVIELLE – ASD PALLAVOLO SETTIMO 2-3
(23/25 – 25/23 – 25/20 – 19/25 – 12/15)
PVL: Campanella, Capello (K), Caresio, Davito Bava, Duranti, Quaranta, Ravalli, Remondino, Spadaro, Vietti e Vinardi (L). Indisponibile: Donzella.
Allenatrice: Federica Casetti Dirigente Accompagnatore: Federica Cocchia
Domenica pomeriggio in quel di Corio si è giocata la prima partita di ritorno contro le terze in classifica, l’ASD Pallavolo Settimo. La formazione iniziale era composta da: Duranti alzatrice con opposta Ravalli, Quaranta/Capello e Campanella/Caresio attaccanti. Le ragazze più positive del solito giocano il primo set battendo e giocando bene, ma lasciando fare qualche punto di troppo alle avversarie che ci strappano il set 25 a 23. Il secondo set le nostre pivielline ripartono più convinte di prima e pallone su pallone “aggrediscono†le ragazze del Settimo. Le battute di Ravalli ci aiutano a fare bene e il cambio di Spadaro per Campanella verso la fine del set le ha aiutate a vincerlo. Ecco che nel terzo set, ormai non guardano più in faccia nessuno. Giocano con la testa facendo andare in confusione le avversarie, che ci regalano molti punti e ci aiutano a vincere il set. Nel quarto, però, qualcosa cambia la ricezione non gira più come dovrebbe e le pivielline mollano giocando meno agguerrite di prima. Coach Casetti cambia Remondino per Duranti e Vietti per Capello, ma non basta e perdono il set. Il quinto set, è quello decisivo c’è agitazione nell’aria e le ragazze sono troppo nervose. Giocano punto su punto ma si vede che la tensione fa da padrona. Poi quando l’alzatrice avversaria si infortuna (in modo lieve) e il loro dirigente viene espulso dalla palestra le pivielline perdono tutta la concentrazione e perdiamo per un soffio l’ultimo set.
Commento di Coach Fede: “Finalmente le ragazze hanno fatto vedere che sono capaci di giocare a pallavolo, anche se non abbiamo vinto la partita io sono soddisfatta della loro performance, vuol dire che tutto l’allenamento fatto non è stato “buttato al ventoâ€. Abbiamo comunque rubato un punto al Settimo e questo è positivo. Spero che questa partita sia stata significativa per le ragazze e che le abbia fatto capire di cosa sono capaci. Mi è piaciuta molto, in particolare, la grinta che ha messo Ravalli in tutta la partita senza battere ciglio per gli errori banali e guardando solo avanti; è sicuramente un bell’ esempio per le sue compagneâ€.
UNDER 14 FEMMINILE, Coppa Italia B – Giornata 2
VBC LEINI’ – PIVIELLE 3-2
(25/22 – 25/14 – 13/25 – 23/25 – 15/10)
PVL: Alfonso, Barbarasa, Bosso, Canato, Data, Giampiccolo, Laguzzi, Marietti, Manzo(K), Mussino, Podda, Ravalli e Vendrame. Indisponibili: Cattelino, Chiadò Rana e Hani.
Allenatrice: Federica Casetti Dirigente Accompagnatore: Maurizia Anglesio
Sabato pomeriggio l’under 14 femminile è andata a giocare a Leinì. Mancando la capitana ci siamo avvalse dell’aiuto di Ravalli dell’ U16. Il sestetto iniziale era formato da: Vendrame/Canato alzatrici, Manzo/Ravalli e Barabarasa/Laguzzi attaccanti. Le ragazzine hanno giocato il primo set abbastanza bene, ma senza tanta convinzione e quando l’hanno acquisita (purtroppo alla fine del set) era troppo tardi e hanno perso il parziale per poco. Nel secondo set le pivielline entrano in campo un po’ più convinte, ma non basta. Neanche il cambio di Data per Barbarasa aiuta il gioco e si fanno portare via anche il secondo parziale senza battere ciglio. Coach Casetti le richiama all’ordine e il suo monologo funziona, perché le ragazzine senza tanti problemi e sbagli lasciano le avversarie a 13 attaccando e battendo bene. Nel quarto set sono cariche perché si sono accorte di potercela fare e combattono fin dall’inizio per la vittoria con Alfonso al posto di Data che ci aiuta a mettere giù un po’ più di palloni. A metà del set perdono per un attimo le speranze, ma poi si riprendono e con calma e forza di volontà vincono il set. Siamo arrivate al quinto set dove ci si può giocare la partita, la formazione non viene cambiata per non perdere l’equilibrio che si è creato, ma giunte a 8 a 4 per noi iniziamo ad avere qualche problema in ricezione che fa ribaltare il vantaggio portando il punteggio 8 a 9. Giochiamo punto su punto e creatosi qualche inconveniente con il punteggio le pivielline vanno in crisi, le ragazze vanno in tensione e non riescono più a tenere la concentrazione ed in definitiva è questo che ci fa perdere il set e la partita.
Commento di Coach Casetti: “Le ragazzine hanno giocato bene, le altre non erano dei fenomeni e si potevano battere, ma abbiamo lasciato andare il secondo set troppo facilmente e il nervosismo dell’ultimo set non ci ha aiutato nell’impresa. Ci serve sicuramente per imparare, ora cariche per la prossima partita contro l’OASi Laura Vicunaâ€.