Quello appena trascorso, è stato un mese ricco di appuntamenti per il nostro atleta di beachvolley Gianluca Soccal.
Il primo, il 13/03/16, è stato il torneo open maschile organizzato dalla BVT presso la struttura del Momy Sport Village di Rivalta (TO), e giocato con l’altro atleta di beachvolley pivielle Massimiliano Prandini, chiuso però purtroppo solo al quinto posto. Questa la cronaca della giornata: un buon girone consente di chiudere al secondo posto la classifica generale e di saltare il primo turno del tabellone vincenti; la prima partita disputata dopo la pausa, sicuramente abbordabile, è giocata sotto tono, e la coppia Giardino-Grinza si aggiudica meritatamente il passaggio del secondo turno. Il primo turno perdenti vede i piviellini scendere in campo contro la coppia Boschetti-Pisaniello, una partita giocata con lucidità ed un buon servizio permettono di tenere sotto controllo tutta la gara e di passare il turno. La sfida successiva si gioca tutta in casa contro i due coach Larosa-Zuffanti; qui tutto funziona alla perfezione e con una buona prestazione di coppia (senza dubbio la miglior partita della giornata) si prosegue la risalita verso le semifinali. L’ultima partita del tabellone perdenti oppone ai nostri portacolori l’insidiosa coppia Cedrino-Rostagno; si parte un po’ contratti, ma si tiene bene il cambio palla fino a metà partita, quando qualcosa si inceppa e gli avversari prendono il largo e conquistano l’ingresso tra le prime 4.
La settimana successiva, il 19/03/16, si torna sulla sabbia per il torneo misto organizzato dagli amici de “la Casa del Beach” presso il Beach Stadium di Bagnolo San Vito (MN), e dove Soccal scende in campo con l’atleta BVT Anna Pastore. Le aspettative erano alte, ma i ragazzi chiudono purtroppo ai piedi del podio con un quarto posto che va decisamente un po’ stretto. La non perfetta condizione fisica ha frenato il gioco, e i due non sono mai riusciti, durante tutto l’arco del torneo, ad esprimersi come avrebbero voluto e come fatto vedere negli ultimi appuntamenti.
La serie si chiude il 20/03/2016 con il torneo maschile di Serie Beach 2, disputato sempre presso il Beach Stadium di Bagnolo San Vito (MN) grazie alla wildcard concessa dall’organizzazione; per l’occasione Soccal è in tabellone con l’atleta BVT Paolo Ranghino. L’esordio del nostro atleta nel circuito dei tornei federali di serie di Beach 2 e 3 si chiude con un dignitoso nono posto, anche in considerazione della levatura e dei punteggi delle coppie presenti, sembrava infatti di essere a tutti gli effetti ad una tappa del campionato italiano! Il tabellone è chiaramente sfavorevole, e la prima partita è contro la coppia testa di serie n. 1 Amore-Mantegazza. Anche se perso 2-0 (15-11 e 15-12), l’incontro non è stato affatto a senso unico, in particolare nel secondo set quando i ragazzi si sono trovati a condurre anche 7-3. La prima sfida del tabellone perdenti viene vinta a tavolino per forfait degli avversari Bizzo-Torello, che in seguito ad un infortunio di uno dei due giocatori si sono dovuti ritirare. Dopo una lunga pausa, si torna a giocare per il secondo turno del tabellone contro la coppia Gangemi-Natali (testa di serie n. 6). Il primo set si parte forte, ma gli avversari non cedono su nessun pallone e nonostante l’equilibrio iniziale chiudono a loro favore per 15-13; nel secondo parziale, purtroppo, Ranghino e Soccal non riescono a stare attaccati con il cambio palla e devono cedere il set a 7, uscendo così dal torneo.
​Queste le parole di Soccal​ dopo la prima esperienza in un torneo Beach 2: “Sapevamo che sarebbe stato molto difficile portare a casa dei set, visto il livello, ma nonostante le batoste sono soddisfatto dell’esperienza. Usciamo inoltre consapevoli del fatto che se è vero che non siamo ancora al livello degli avversari per quel che riguarda le soluzioni d’attacco e la gestione dei colpi, dal ​punto di vista tecnico ce la possiamo giocare con tutti”.​
​Ranghino commenta così la giornata: “L’esperienza di un torneo di così alto livello è stata più che positiva; la dimostrazione che gli atleti torinesi, provenienti da differenti Scuole di Beach Volley, possono competere senza sfigurare con i migliori esponenti di questo sport a livello nazionale. E’ necessaria solo maggiore esperienza. La speranza è che i Gruppi Sportivi consolidati, e quelli nascenti, trovino energia e linfa per organizzare e sostenere l’attività agonistica in uno sport in crescita esplosiva, ma ancora troppo legato ad iniziative personali. A proposito del torneo la nota migliore è l’ottima prestazione contro una coppia di livello professionistico, come Amore-Mantegazza, uscita vincente contro di noi, ma non senza faticare”.