CAMPIONATO SERIE B2 M girone A – Giornata 19

PVL CEREALTERRA – VOLLEY NOVARA 3 – 0

(25/14 – 25/18 – 25/20)

PIVIELLE CEREALTERRA: Aimone 5, Zappacosta, Caianiello 9, Arnaud 5, Casale 10, Angelov 5, Milano, Zanchetta 1, Dogliotti 5, Magnetti 2, Argilagos 8, Di Giorgio, Trono L1, Chervatin L2.

Allenatore: Daniele Antonelli  Dirigente: Piero Cena

La PVL dopo la lunghissima pausa pasquale affronta il fanalino di coda Novara. La squadra di mister Adami dopo aver cannibalizzato lo scorso campionato di serie C quest’anno ha faticato a ritrovarsi e si presenta a Ciriè già retrocessa. Nonostante questo nell’ultima giornata di campionato, a ulteriore riprova degli equilibri del girone, ha battuto 3/0 il CUS Insubria attuale seconda in classifica. Le insidie sono tante per i nostri che si trovano, visto il rinvio della gara contro Segrate, a dover affrontare tre gare in otto giorni con un turno infrasettimanale in trasferta in Lombardia. Grazie alla bella iniziativa della società con “aperitivo PVL”, che a permesso a tutta la famiglia di ritrovarsi insieme in palestra, gli spalti sono uno spettacolo emozionante di bambini, genitori e amici che tifano con calore. Giocare in un palazzetto così è un onore e un piacere immenso.

Lo starting seven recita Milano/Arnaud in diagonale, Argilagos/Casale schiacciatori, Dogliotti/Aimone al centro e Trono libero. La partita inizia con i piviellini subito incisivi in battuta e avanti 8/4 al time out tecnico, muro e battuta continuano a funzionare a dovere e i ciriacesi giocano in scioltezza, sul 18/11 Zappacosta rileva Argilagos, sigla subito un ace e continua con ottime battute che costringono Novara al time out sul 21/11. Sul 23/13 doppio cambio con Zanchetta e Caianiello che ottimamente chiudono il primo parziale. Si riparte con la stessa formazione del primo set e con i gaudenziani più convinti: aumentano la qualità della difesa e, in attacco, Rigamonti usa bene le mani del muro, i nostri invece rientrano meno concentrati e concedono qualcosa, ma alla prima sospensione si fanno trovare avanti 8/6. Si procede in equilibrio fino a metà set, quando il turno in battuta di Milano e gli attacchi di capitan Argilagos creano il primo vero allungo. Sul 17/13 Angelov entra proprio per Argilagos e Magnetti per Aimone. Nuovo doppio cambio con Zanchetta e Caianiello e doppio libero con Chervatin che guida la difesa, Novara tenta il tutto per tutto e si riavvicina 20/18, ma Magnetti a muro e il turno in battuta di Casale chiudono 25/18. Il terzo parziale parte con gli stessi protagonisti che hanno chiuso il secondo e la PVL guida con sicurezza portandosi subito 6/1, 10/2. A questo punto però i piviellini rallentano, mentre Novara non si arrende, rischia molto in battuta e difende con caparbietà rosicchiando punti preziosi. Caianiello in attacco è inarrestabile, ma Novara si fa minacciosa e coach Antonelli è costretto al time out sul 16/14. Al rientro in campo i nostri sono subito più concreti e riprendono il cammino. Entra anche Di Giorgio e gli ospiti ci credono fino al 21/20, quando sale in cattedra Angelov e la partita si chiude con un bel 3 a 0.

Commenta così coach Antonelli: ”Che dire: un palazzetto pieno di pubblico meraviglioso in cui giocare è uno spettacolo. Vincere 3 a 0 facendo ruotare tutta la rosa è un ottimo segnale, ora in una settimana di fuoco bisogna recuperare il più in fretta possibile le energie per andare martedì a Segrate e fare bene”.

 

CAMPIONATO REGIONALE SERIE C – Giornata 22

PVL CEREALTERRA – VOLLEY ALESSANDRIA 0 – 3

(19/25 – 19/25 – 23/25)

Pvl : Sifletto(k), Monaco, Nepote, Marietti, Bili,  Bersano, Levra Levron , Cena, Dainese, Bertero, Cocchia (L), Battistella (L)

La serie C della PVL affronta in casa l Alessandria, in una partita fondamentale in ottica salvezza: gli avversari sono infatti diretti concorrenti. L’allenatrice Cinzia Ollari schiera in regia cristiano Sifletto, Marco Bersano come opposto, Luca Nepote e Edoardo Monaco come bande. Chiudono il sestetto base Arturo Bertero, Umberto Cena e il libero Davide Cocchia. Il primo set è vinto dall’Alessandria senza troppe difficoltà: gli avversari si limitano a gestire il vantaggio accumulato nella prima parte di set. Il secondo set segue grosso modo lo stesso copione, tranne l ingresso di Dainese al posto di Cena. La PVL prova a reagire, ma gli esperti avversari chiudono senza troppe difficoltà.  Nel terzo set la squadra di casa prova a reagire. Da segnalare l ottimo ingresso di Luca Marietti che dà sicurezza e soprattutto grinta al sestetto. Tuttavia, dopo un ottima prima parte, la PVL si spegne, facendosi raggiungere e sconfiggere dai rivali.

 

CAMPIONATO REGIONALE SERIE D – Giornata 20

MANGINI NOVI PALLAVOLO – PIVIELLE CASELLE 2 – 3

(23/25 – 25/23 – 25/15 – 19/25 – 16/18)

PIVIELLE CASELLE: Colombo, Chiarella (2), Mussinatto (1), Broglio, Carlucci (3), Bonardo (K) (26), Debernardi Venon (6), Cagliero (1), Zigiotti (14), Vigna Lobbia (16), Foieri (L1), Forno, Farese (L2)  Assenti: Viganò, Rotundo

Allenatori: Gabriele Forno, Claudio Bertuol  Dirigente Accompagnatore: Erika Falletta

La serie D PVL affronta una lunga trasferta per affrontare il Mangini Novi, squadra giovane e ben organizzata, con qualche individualità che può mettere in difficoltà i nostri. La classifica è corta, non ci si possono permettere distrazioni; si parte da Ciriè con il gruppo al completo, presente come libero giovane il rampollo Farese, con grande gioia di tutta la squadra nel vedere crescere i ragazzi del nostro vivaio!

Il sestetto iniziale vede Mussinatto in palleggio, opposto Vigna Lobbia, martelli capitan Bonardo e Zigiotti, al centro Debernardi e Carlucci; Foieri libero. Si parte subito punto a punto, con qualche difficoltà su alcuni giri di ricezione e non troppa incisività in attacco, ma il primo set va ai ciriacesi sul filo del rasoio: 25-23 per noi e cambio di campo. Secondo parziale e stessa determinazione, gioco simile al primo fino quasi a chiusura, con un doppio cambio palleggi-opposto che porta efficacia in battuta e in attacco. Tutto gira liscio sino al 23-19 per i nostri, quando nella più scomoda rotazione di sempre non riescono a concludere a punto e subiscono inesorabilmente il lungo break avversario sino al 25 per i padroni di casa. Uno a uno, palla al centro. Terzo set: nonostante i cambi di coach Forno per ridare luce e cervello alla squadra amareggiata e delusa, nulla riesce a smuovere un clima silenzioso e arreso in partenza. Il mesto 25 a 15 per gli avversari dà prova di un’arrendevolezza che mal si concilia con la grinta dei ciriacesi, che non possono vedere sfumata una partita in modo simile. Al cambio di campo, occorre fare di più: grinta sulle spalle, cervello riattivato, lieve calo avversario e…il set si fa piviellino, con un ritrovato slancio in attacco, e una compattezza difensiva non vista negli altri set. Forse è più il cuore a spingere, le gambe e la tecnica patiscono, ma si prova con tutto…il set è degli ospiti!!! Tie-break (uno dei tanti di questa strana annata): le squadre sono ormai consapevoli che dalla cura nei piccoli particolari può dipendere il risultato finale. I nostri partono agguerriti, capitan Bonardo suona la carica ma proprio sul più bello i biancoblu si fanno raggiungere! Il fine set è al vero cardiopalma: tra punti diretti, palloni sporcati, azioni concitate, errori di entrambe le squadre si arriva sino al 14 pari..15 pari…16 pari….un moto di orgoglio e di determinazione fa pendere il risultato dalla nostra parte, garantendo la conquista del secondo punto in palio, di assoluta importanza per la classifica! Fondamentale l’apporto del capitano Bonny Bonardo nella seconda parte della partita, in particolare nel tie-break, e l’efficacia dei compagni chiamati ad entrare dalla panchina anche in situazioni di assoluta difficoltà della squadra. Prossimo appuntamento domenica 17 a Pinerolo, in una delle gare più importanti di questo girone di ritorno. Gli obiettivi rimangono alti, il lavoro in palestra deve sostenerli per farci trovare pronti ad una fine di campionato all’altezza delle nostre possibilità.

Il commento di coach Forno: “Questa poteva essere una partita complicata sotto tutti i punti di vista, vuoi la trasferta lunga, vuoi una palestra complicata per chi non è abituato a giocarci, vuoi che non stiamo attraversando un periodo di brillantezza massima. Siamo partiti con meno incisività del solito, forse un po’ molli sotto certi aspetti, probabilmente pensavamo di fare meno fatica, ma a dispetto della classifica, giocavamo contro una squadra solida, che difende bene e con una situazione di classifica che la fa giocare tranquilla. Noi siamo stati contratti, abbiamo fatto qualche errore di troppo, me compreso, e loro ne hanno approfittato. Siamo stato, tuttavia, molto bravi a riacciuffarla dopo che sembrava persa e a portare a casa il massimo in quella situazione. Speriamo sia una vittoria che faccia bene anche al morale, ci rimangono quattro partite, la classifica rimane cortissima e domenica ci aspetta il primo di due scontri diretti in trasferta che segnerà un passo importante per continuare il nostro percorso. Dobbiamo lavorare bene in settimana, per farci trovare pronti ad affrontare una squadra che ci ha messo sotto per bene all’andata. #nonsimolla!!!”

 

 CAMPIONATO DI PRIMA DIVISIONE FEMMINILE – Seconda gara Play off

 PIVIELLE – CASATI VOLLEY   0 – 3

(12/25 – 22/25 – 15/25)

PVL : Mano, Manassero, Marchis, Trogolo, Gambotto, Canavera, L Casetti, Quaranta, Corda, Cocchia

AllenatorI: Claudio Bertuol. Elias Vienna  Dirigente Accompagnatore: Abbate Graziano

La Pivielle scende in campo per la seconda gara dei paly off con il sestetto di partenza: Mano/Canavera, Marchis/Gambotto, Manassero/Corda, L Lapenna. L’avversario è il fortissimo Casati che schiera diverse giocatrici scese in prima divisione dalla serie C del Parella, squadra costruita per la promozione in serie D. Nonostante ciò le pivielline entrano in campo per dare il massimo e per giocare palla su palla. Impresa che alle nostre riesce solo in alcuni momenti del primo e del terzo set mentre il secondo parziale è giocato alla pari con le avversarie fino alla fine. Ancora una volta la ricezione si dimostra essere il punto debole delle nostre che invece si comportano bene in attacco e in difesa e quando riescono a mettere in difficoltà le avversarie con il servizio dimostrano di potersela giocare quasi alla pari, ma questo purtroppo riesce solo nel secondo set.

Commento di coach Bertuol: “Spero che le ragazze si rendano conto che nonostante il punteggio finale hanno giocato una delle migliori partite della stagione contro un avversario molto forte per la categoria e che giochino con la stessa intensità anche le prossime partite senza preoccuparsi troppo del risultato ma cercando di crescere come squadra”

 

UNDER 16 FEMMINILE, Coppa Italia A – Giornata 7

ASD NEW VOLLEY ASTI – PIVIELLE 3-0

(25/9 – 25/12 – 25/22)

PVL: Campanella, Capello (K), Caresio, Davito Bava, Duranti, Quaranta, Ravalli, Spadaro e Vinardi (L). Indisponibile: Donzella, Remondino e Vietti.

Allenatrice: Federica Casetti  Dirigente Accompagnatore: Federica Cocchia

Sabato pomeriggio le nostre pivielline sono andate a giocare ad Asti con un po’ di assenti e scarsa motivazione.

Il sestetto iniziale era composta da: Duranti alzatrice con opposta Ravalli, Quaranta/Capello e Campanella/Caresio attaccanti. Nel primo set non c’era nulla che andasse bene, si sono sbagliate tante ricezioni, non si riusciva ad attaccare e a fare punto. Le ragazze senza provare a combattere hanno perso il primo parziale. Nel secondo set le cose non sono cambiate, erano inchiodate al pavimento e non sembrava volessero essere lì. Coach Fede prova a cambiare Spadaro per Campanella e Davito Bava per Capello, ma i due cambi non danno gli effetti sperati e perdono anche il secondo set. Nel terzo qualcosa nella testa delle ragazze cambia, sembra che abbiano voglia di provare a giocare e si impegnano per cambiare la situazione. Purtroppo, non è bastato, la voglia era poca, la grinta mancava e hanno perso anche l’ultimo set.

Commenta così Casetti: “Sono sconcertata, sembrava che le ragazze volessero essere in un altro posto, tutto, pur che all’interno della palestra dove si trovavano. Avevamo un po’ di assenti e alcune delle presenti ammaccate, ma non è questa una scusa per perdere in questo modo. Le ragazze hanno perso la volontà e purtroppo non bastano una o due a tirare su la partita, devono provarci tutte insieme. Non dimentichiamoci mai che la pallavolo è un gioco di squadra”.

 

UNDER 14 FEMMINILE, Coppa Italia B – Giornata 3

PIVIELLE-OASI LAURA VICUNA 3-1

(25/10 – 25/16 – 24/26 – 25/20)

PVL: Alfonso, Barbarasa, Bosso, Chiadò Rana(K), Giampiccolo, Laguzzi, Marietti, Manzo, Mussino, Podda, Ravalli e Vendrame. Indisponibili: Canato, Cattelino, Data, e Hani.

Allenatrice: Federica Casetti

Eccoci alla terza partita della Coppa Italia che si è disputata in casa nostra domenica pomeriggio.

La formazione iniziale era composta da: Vendrame/Podda alzatrici, Manzo/Ravalli e Chiadò Rana/Laguzzi attaccanti. Le ragazzine sono partite decise, senza lasciare giocare le avversarie le quali spaesate si sono fatte prendere alla sprovvista perdendo malamente il primo set. Nel secondo set le ragazzine dell’Oasi Laura Vicuna sono più convinte e cercano in tutti i modi di ostacolarci; ma le nostre pivielline sempre decise a non dargliela vinta, giocano il parziale con grinta e se lo aggiudicano. Nel terzo set fanno qualche errore in più e le avversarie ne approfittano per metterci in difficoltà. Purtroppo le pivielline non riescono a tenergli testa e perdono il set per qualche errore di troppo. Il quarto set è decisivo, le nostre ragazzine hanno iniziato agguerrite la corsa verso la vittoria, senza farsi troppi problemi lasciano le avversarie a 11, ma qualche disattenzione di troppo hanno fatto si che quasi ci raggiungessero. Alla fine sono riuscite a vincere il set con dei bei punti in battuta.

Commenta così coach Fede: “Sono soddisfatta della squadretta che stanno diventando. Le ragazzine si stanno unendo e stanno crescendo insieme. Hanno giocato una buona partita (anche con l’aiuto da parte di Ravalli dell’under 16) e si sono meritate il primo posto a pari merito con il G.O. SPORT SCS”.

 

 

 

 

Comunicato Stampa n. 23

Potrebbe anche interessarti