CAMPIONATO SERIE B2 M girone A – Giornata 20

VOLLEY SEGRATE – PVL CEREALTERRA 0 – 3

(26/28 – 17/25 – 16/25)

PVL Cerealterra: Aimone 7, Zappacosta, Caianiello 10, Arnaud 1, Casale 2, Angelov 5, Milano 3, Zanchetta, Dogliotti, Magnetti 6, Argilagos 10, Di Giorgio, Trono L1, Chervatin L2.

Allenatore: Daniele Antonelli Dirigente: Piero Cena

La PVL affronta questo difficilissimo turno infrasettimanale con tutto il desiderio di continuare la striscia positiva. Giocare di martedì, a Segrate, dopo una giornata di lavoro e tre ore di viaggio causa code non è sicuramente il modo migliore di affrontare una gara, tuttavia, seppur arrivati all’ultimo, i nostri si presentano in campo con Milano/Arnaud in diagonale, Argilagos/Casale schiacciatori, Magnetti/Aimone al centro e Trono libero. La PVL parte al rallentatore e con le gambe ancora sul pulmino, difende poco e sbaglia tanto in battuta, ma conserva una buona continuità in cambio palla, i padroni di casa trovano invece dei buoni turni in salto float che costringono Antonelli ad inserire Angelov per Casale in seconda linea e Caianiello per uno stanco Arnaud (per lui, domenica, partita tirata di 5 set che ha fruttato titolo provinciale e premio miglior schiacciatore under 19). Nel finale di set i continui cambiamenti di fronte ai vantaggi vengono stoppati da un grande muro di Caianiello. La seconda frazione è tutta di marca piviellina, partenza sprint, tentativo di rientro di Segrate e allungo finale con il decisivo ingresso di Zappacosta e Zanchetta per Argilagos e Magnetti. Il terzo set è caratterizzato da estremo equilibrio e avversari nervosi che contestano ogni decisione arbitrale, Chervatin affianca Trono nella gestione della difesa, Zappacosta prende il posto di Argilagos in seconda linea, ma la svolta viene data da Dogliotti che entra in battuta per Magnetti, mette in difficoltà la ricezione di casa e coadiuvato dal muro permette alla PVL di guadagnare altri 3 punti.

Commenta così coach Antonelli: ”Le condizioni peggiori per preparare una partita hanno portato il risultato migliore. Un secondo importante 3 a 0 che ci proietta verso l’ultima gara di questa estenuante settimana in trasferta a Malnate. All’andata fu una battaglia infinita e da loro sarà durissima”.

 

CAMPIONATO SERIE B2 M girone A – Giornata 21

YAKA VOLLEY MALNATE VA – PVL CEREALTERRA 3 – 0

(25/23 – 25/23 – 25/17)

PVL Cerealterra: Aimone 7, Zappacosta, Caianiello 7, Arnaud 7, Casale 5, Angelov 8, Milano 1, Zanchetta 1, Dogliotti 3, Magnetti, Argilagos 3, Di Giorgio, Trono L1, Chervatin L2.

Allenatore: Daniele Antonelli Dirigente: Piero Cena

La PVL affronta l’ultima trasferta stagionale a casa del Malnate, tappa finale di una settimana intensa con 3 partite in 8 giorni, lo starting seven è Zanchetta/Arnaud in diagonale, Argilagos/Angelov schiacciatori, Dogliotti/Aimone al centro e Trono libero. La PVL è in partita, ma poco reattiva, i padroni di casa invece sono decisamente in palla e desiderosi di fare bene, ne viene fuori un set in cui le squadre sono in perfetto equilibrio fino all’ultimo. Gli ingressi di Zappacosta e Caianiello provano a dare nuovo impulso, ma sul 23 pari due errori piviellini regalano il parziale allo Yaka. Nel secondo set la PVL parte con più convinzione, meglio la battuta e bene a muro prende vantaggio fino al 20/15, ma i padroni di casa si prodigano in una sontuosa fase difensiva e mettono in difficoltà i nostri schiacciatori, riuscendo ad avvicinarsi e superarci sul filo di lana. Il terzo set è un lento commiato piviellino dal match, dopo un paio di spunti interessanti a metà parziale, cede l’onore delle armi ai padroni di casa che oggi erano decisamente più determinati.

Commenta così coach Antonelli: ”Onore agli avversari che hanno creduto fortemente nella vittoria e ci hanno messo in difficoltà. Oggi abbiamo meritato di perdere, non siamo riusciti a mettere in campo le nostre qualità e nessuno è riuscito a cambiare l’inerzia del match. Un’occasione persa, ora abbiamo l’ultima partita in casa dove dovremo sicuramente dare di più per guadagnarci il terzo posto”.

 

CAMPIONATO DI PRIMA DIVISIONE FEMMINILE – Terza gara Play off

PIVIELLE – VOLLEY SAN PAOLO 3 – 1

(25/23 – 21/25 – 25/17 – 25/16)

PVL : Mano, Manassero, Marchis, Trogolo, Canavera, L Casetti, Quaranta, Corda, Cocchia, Lapenna, Caresio. Indisponidbili: Costa, Gambotto

Allenatori: Claudio Bertuol, Elias Vienna Dirigente Accompagnatore: Abbate Graziano

La Pivielle scende in campo per la terza gara dei paly off senza Costa e Gambotto (infortunata) e con l’opposto Canavera schierata come centrale al posto di Gambotto. Il sestetto di partenza è il seguente : Cocchia/Trogolo, Marchis/Canavera, Manassero/Corda, L Casetti. Le ragazze nonostante le assenze partono bene giocando alla pari con le avversarie ma a metà set si infortuna anche Manassero che è costretta ad uscire lasciando il posto ad un ottima Lapenna oggi in panchina con il ruolo di schiacciatrice. Con un opposto al centro e un libero in banda le nostre riescono comunque a gestire il set aggiudicandoselo 25/23. Nel secondo parziale le ragazze alternano buone cose ad errori di disattenzione lasciando il set alle avversarie. All’inizio del terzo set rientra in campo Manassero (che stringe i denti e rimane in campo nonostante il dolore alla caviglia) per Lapenna e il suo apporto è decisivo per la vittoria finale.   Il terzo e quarto set vedono le pivielline giocare in modo intelligente mettendo a segno molti pallonetti e facendo muovere le avversarie in ricezione, sfruttando bene il servizio. Ottima per tutta la partita la prova di Cocchia che distribuisce bene il gioco e fa vedere alcune giocate da categoria superiore.

Commento di coach Bertuol: “Abbiamo giocato un’ottima partita di Squadra sopperendo agli infortuni con carattere. Sia Manassero che Corda hanno giocato fino alla fine nonostante i problemi fisici dimostrando che a questa squadra il carattere non manca. Sono contento per i tre punti che al momento ci permettono di essere al terzo posto nel girone”.

 

CAMPIONATO REGIONALE SERIE C -  Giornata 23

STAMPERIA ALICESE SANTHIA’ -  PLV CEREALTERRA 3 – 0

(25/19 – 25/19 – 25/19)

Pvl : Sifletto(K), Bersano, Bertero, Cena, Dainese, Nepote Fus, Levra Levron, Bili,  Monaco, Marietti, Cocchia (L). Assenti Bagetto per infortunio e Battistella

Allenatore: Cinzia Ollari Dirigente Accompagnatore: Giuseppe Calabrese

La partita in trasferta a Santhià vede partire in campo Monaco e Marietti bande,  Cena e Dainese centrali, Sifletto palleggio, Bersano opposto e Cocchia libero. La partita inizia subito bene per la Pvl che si porta in vantaggio nei primi punti (1/5) ma nel corso del set la squadra si perde e gli avversari riescono a superarli e a vincere il primo set. Il secondo molto simile vede le due squadre darsi battaglia ma anche li la Pvl non riesce ad emergere e perde anche il secondo set. Il terzo questa volta non viene affrontato nei migliore dei modi e provando a risollevare la partita con dei cambi la nostra serie C torna un’altra volta sconfitta 3-0.

 

CAMPIONATO REGIONALE SERIE D – Giornata 21

RABINO MAGIC TEAM – PIVIELLE CASELLE 3 – 1

(24/26 – 25/22 – 25/22 – 26/24)

PIVIELLE CASELLE: Colombo, Chiarella, Mussinatto, Carlucci, Sette, Bonardo (K), Debernardi Venon, Cagliero, Zigiotti, Vigna Lobbia, Quaranta, Foieri (L1), Picadaci (L2) Assenti: Viganò, Rotundo, Broglio per dovere civico (scrutatore)

Allenatori: Gabriele Forno, Gabriele Melato Dirigente Accompagnatore: Erika Falletta

Partenza da Caselle, pronti ad andare in quel di Pinerolo seguendo tutti in coro l’hastag #followmelato!!!

Nel palazzetto si respira l’aria di una bella partita…e così sarà…durante il finale del riscaldamento il palazzetto si popola del pubblico che scende dalla Val Chisone e dal Pinerolese. Ore 18,30 si inizia. Questa sera coach Forno ha il piacere di ospitare coach Melato alla sua sinistra e la onnipresente Falletta in dirigenza. Starting six con Mussinatto-Vigna Lobbia in diagonale, Carlucci-Debernardi al centro, Zigiotti-Bonardo in banda e il solito omino dell’ANAS Foieri come libero!!! La PVL parte bene, il Magic in ogni caso c’è. Il primo set è un andirivieni di +2 da parte nostra e +2 da parte loro e il set in sostanza si sviluppa in piena parità fino al 22 pari dove il Pinerolo strappa un piccolo margine e si porta 24-22. Punto PVL e Mussinatto in battuta: la palla rotola sulla rete, un attimo di ansia…e…tac cade nel campo avversario con una banda che la guarda esterrefatta…24 pari e si ricomincia a guardare l’obiettivo 1° set!!! Ancora Mussinatto in battuta e poi due alzate perfette per capitan Bonardo che con una doppietta in parallela mette fine al set. 24-26: vantaggio PVL. Si riprende con la stessa formazione il secondo parziale ma il Pinerolo ha cambiato gioco, nel primo set aveva sbagliato diverse battute al salto e qualcuno inizia a battere jump flot, l’efficacia della battuta avversaria inizia a farsi sentire e rapidamente i padroni di casa accumulano un piccolo bottino di tre punticini. I pivellini iniziano ad abbassare la testa ma soprattutto il livello di battuta…ahi ahi i centri del Pinerolo si fan sentire e inchiodano una serie di veloci a terra portando il vantaggio 17 -12. Coach Forno inizia a correre ai ripari, Cagliero in difesa per Vigna Lobbia, Colombo per Zigiotti e Chiarella per Carlucci. I nuovi arrivati azzeccano i servizi ma questo non basta a riportarci sotto fin alla fine. 25-22 Pinerolo e 1 set pari. Bisogna ripartire, riparte bene il terzo set per la PVL dove sembra di essere tornati al 1° parziale con un’alternanza di parità fino a metà set. Poi riecco l’allungo dei casalinghi con i loro centraloni e qualche zampata del posto 4. Nuovamente sotto, i coach provano l’arma “doppio cambio” con l’entrata di Cagliero opposto in prima linea a l’esordio di Quaranta in palleggio, bene l’entrata del giovane palleggiatore classe ’99 ma purtroppo nemmeno il cambio altera le sorti del set che finisce come il precedente 25-22 e siamo 2 a 1 per il Magic. Quarto set ancora con una PVL a luci e ombre, si lotta fino alla fine, errori più e meno gravi da entrambe le parti del campo. I centrali si trovano spesso con muro a due avversario e spesso faticano a mettere giù una palla che faccia rumore e tiri su il morale, un Vigna non troppo in serata prova a far uscire l’opposto che c’è in lui su una palla forse troppo difficile dalla seconda linea ma purtroppo finisce sul terzo quadretto, tiene bene la pressione il libero Foieri che dall’inizio della partita, forse per il suo colore sfolgorante sembra essere il bersaglio preferito (quasi unico) della battuta avversaria, ci si mettono anche il posto 4 pinerolese con due parallele azzeccate e i due centrali avversari a metterne giù due forti. Tutto il buon costruito pivellino del set si infrange sul risultato finale di 26-24.

Persa 3 a 1, un po’ di rammarico c’è per aver perso quasi matematicamente la possibilità del primo posto ma il secondo è ancora vivo e ci son 3 match da vincere!!! Onore ai vincitori della partita e un grazie a tutto il pubblico che ci ha seguito fin laggiù!!! Vi aspettiamo numerosi sabato prossimo 23 aprile ore 20.30 in quel di Caselle per venire a tifare con noi!!!

Il commento di coach Forno: “Che dire, Pinerolo come Volley Novara è stata la nostra bestia nera, anzi forse peggio, visto che abbiamo fatto lo stesso identico punteggio dell’andata. Credo che avessimo preparato la partita molto bene e all’inizio abbiamo fatto quanto dovevamo per fermare i loro attaccanti, nonostanteil divario risicato. Poi sono stati molto bravi loro a prendere le misure alle nostre contromisure, noi abbiamo siamo stati meno incisivi al servizio e abbiamo faticato un po’ di più rispetto al primo set. Basti pensare che abbiamo impiegato 2 ore abbondanti per giocare 4 set perdendo poi di 6 punti totali. C’è un po’ di rammarico per una serie di motivi, credo che i ragazzi meritassero qualcosa di più per aver giocato ad armi pari con una squadra che fisicamente ci era superiore ma che veniva da un girone di ritorno non particolarmente felice. Potevamo mettere un mattoncino in più per il nostro sogno, ma non ci siamo riusciti. Ora testa bassa, non dobbiamo scoraggiarci, il destino è nelle nostre mani, rimangono tre partite, ma non dobbiamo pensare di averle già vinte. Sabato ci farà visita una squadra che non ha niente da perdere e verrà a giocarsi la sua partita. Noi dobbiamo essere a bravi a prenderci i tre punti per ricominciare a correre e mantenere il secondo posto. Forza ragazzi, forza PVL”.

Comunicato Stampa n. 24

Potrebbe anche interessarti