FINAL8 PROVINCIALE UNDER 13 FIPAV
PIVIELLE VERDE – MTV TESTONA NERO 1 – 2 (QUALIF. 1)
PIVIELLE VERDE – LASALLIANO AZZURRA 2 – 0 (QUARTI GIRONE PERDENTI)
PIVIELLE VERDE – VOLLEY PARELLA TORINO 2 – 1 (SEMI GIRONE PERDENTI)
PIVIELLE VERDE – PIVIELLE GIALLA 0 – 2 (SEMIFINALE)
PIVIELLE VERDE – MTV TESTONA NERO 1 – 2 (FINALE 3’-4’)
 PVL Verde: Rizzo (K), Benvegna , Amellone , Kucich , Marietti, Bruna .
Allenatore: Vienna, Vigna Dirigente Accompagnatore: Melato
Â
PIVIELLE GIALLA – LASALLIANO AZZURRA 2 – 0 (QUALIF. 1)
PIVIELLE GIALLA – MTV TESTONA NERO 2 – 1 (QUARTI GIRONE VINCENTI)
PIVIELLE GIALLA – PIVIELLE VERDE 2 – 0 (SEMIFINALI)
PIVIELLE GIALLA – ARTI SPIKE 1 – 2 (FINALE)
PVL Gialla: Pelizzari (K), Volpe , Melato , Turolla F., Restivo .
Allenatore: Vienna, Trogolo Dirigente Accompagnatore: Melato
La Pallavolo Valli di Lanzo è l’unica società a qualificare in Final8 due squadre a rappresentare l’intero movimento: PVL Verde e PVL Gialla.
Le squadre fanno un percorso opposto: la prima perde il primo match ed è costretta a rientrare girone perdenti per poter sperare di rientrare tra le prime 4; al contrario la seconda vince bene il primo incontro. Le due compagini si incontrano in semifinale dopo aver vinto le tutte le restanti partite (non senza difficoltà ). Al termine dell’incontro la PVL Gialla vincendo accede alla Finalissima, mentre la PVL Verde giocherà la Finale 3’-4’ posto. I due match hanno lo stesso risultato purtroppo, con due match molto diversi: la Gialla perde a causa di un eccesso di errori (sprecando ma non sfigurando), la Verde pur infortunata (due ragazzi su quattro restano in campo nonostante gli infortuni) è stoica e pur dando tutto deve accontentarsi del quarto posto Finale. I ragazzi concludono cosi il campionato provinciale, non brillando nel gioco, ma conquistando due ottimi posizionamenti. La grandissima Vittoria della PVL resta la partecipazione associativa che ci ha contraddistinti: sugli spalti oltre 70 tifosi hanno seguito i finalisti durante tutto l’arco della giornata… un successo incredibile e per una volta addirittura la Nostra B è venuta a tifare i ragazzi, un esempio di sport e cultura incredibile!!! Ai compagni che hanno lottato con Noi, alle famiglie, ai nostri splendidi dirigenti, ai giocatori della B e della C che ci hanno seguito e tifato, agli allenatori, a tutte le persone corrette che ci sono in questo sport, alle altre squadre va un sincero e sentito ringraziamento e possiamo dire con orgoglio che IL LINGOTTO PER UN GIORNO E’ DIVENTATO CASA PVL!!!!
Chiarendo subito che non è ancora finita ci tengo a ringraziare in particolar modo gli atleti, questi stupendi ragazzi che ci hanno portato fin qui nella provinciale… Ora con gli occhi gonfi e rossi, con qualche rammarico, ma a testa alta ci rivolgiamo al 1 maggio per le FINALI REGIONALI U13… Festa dei Lavoratori… Non lasciamo che la paura di perdere ci impedisca di lottare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! E che vinca il migliore.
Â
Â
CAMPIONATO SERIE B2 M girone A – Giornata 22
PVL CEREALTERRA – NUNCAS SFOGLIA CHIERI 3 – 0
(25/23 – 26/24 – 25/22)
PVL Cerealterra: Aimone 9, Zappacosta, Caianiello 9, Arnaud, Casale 5, Angelov 8, Milano 3, Zanchetta, Dogliotti 4, Magnetti 1, Argilagos, Di Giorgio 2, Trono L1, Chervatin L2.
Allenatore: Daniele Antonelli Dirigente: Piero Cena
Ultima giornata di campionato ad alta tensione per la PVL che, dopo la sconfitta di Malnate, rischia di veder sfumare il terzo posto, risultato impensabile a inizio anno, ma che, per quanto visto nel girone di ritorno, è ampiamente meritato dai piviellini. Le premesse non sono delle migliori con capitan Argilagos fermo per un risentimento muscolare e Arnaud inutilizzabile per un’infiammazione alla spalla, nota positiva da Di Giorgio finalmente disponibile e in campo dall’inizio. Lo starting seven è Milano/Di Giorgio in diagonale, Casale/Angelov schiacciatori, Dogliotti/Aimone al centro e Trono libero. Chieri si presenta a Ciriè già sicura vincitrice del campionato, desiderosa di festeggiare e di dare spazio a chi ha giocato meno. La partita inizia fallosa con molti errori da entrambe le parti, Angelov è il trascinatore e la squadra lo segue, la PVL guida sempre con il minimo vantaggio che gli ingressi di Zappacosta, Zanchetta e Caianiello consolidano e un bellissimo attacco di Casale finalizza. Nel secondo set i nostri provano a scappare, ma ogni volta Chieri ricuce gli strappi, Caianiello rileva Di Giorgio a corto di energie e l’impatto sul match è subito positivo. PVL bene a muro, ma in difficoltà sul cambio palla, ospiti che sbagliano tanto, ma che fanno valere le proprie doti in difesa e di concretezza in attacco. Sul 22/19 sembra fatta, ma i ragazzi di Specchia non mollano mai e si rifanno sotto 24/24, la maggior voglia di vincere dei valligiani fa la differenza e porta a Ciriè il 2 a 0. Terzo parziale fotocopia dei precedenti con squadre in equilibrio fino all’ultimo e sul finale piviellini che riescono, grazie alla maggior determinazione, a chiudere a proprio vantaggio con un attacco di Aimone la partita e conquistare i tre punti.
Commenta così coach Antonelli: â€Oggi dobbiamo solo festeggiare, abbiamo passato un anno a non accontentarci mai delle nostre prestazioni e cercare qualcosa di più, oggi invece possiamo fermarci un attimo, guardarci negli occhi e dirci: BRAVI! Abbiamo lavorando tantissimo per provare a stare fra compagini più esperte di noi e, remando tutti nella stessa direzione, non solo saremo in serie B il prossimo anno, ma abbiamo concluso il campionato sul podio. Un terzo posto che ci riempie d’orgoglio e che a dicembre era un miraggio, ora, dopo una settimana di pausa, si comincia a lavorare per una nuova difficilissima sfida: la stagione 2016/2017â€.
Â
Â
CAMPIONATO REGIONALE SERIE C – Giornata 23
PVL CEREALTERRA – ASCOT LASALLIANO 0 – 3
(24/26 – 19/25 – 23/25)
Allenatore: Cinzia Ollari Dirigente: Giuseppe Calabrese
Pvl: Sifletto, Bersano, Monaco, Bertero, Dainese, Cena, Bili (L2), Levra Levron , Battistella (L1), Bagetto, Nepote Fus.
La Pivielle Cerealterra incontra in casa l’Ascot Lasalliano nella terz’ultima giornata di campionato. L’allenatrice Cinzia Ollari schiera come palleggiatore Cristiano Sifletto, Marco Bersano opposto, in banda Luca Bagetto ed Edoardo Monaco, al centro Umberto Cena ed Arturo Bertero. Liberi: Davide Bili e Luca Battistella. Nel secondo e nel terzo set scendono in campo anche Davide Levra Levron, Luca Nepote ed Emanuele Dainese. Il primo set viene vinto dal Lasalliano che chiude 26-24 un set molto combattuto. Nel secondo set, la PVL si spegne e lascia il set agli avversari che chiudono 25-19. Il terzo set si conclude in favore del Lasalliano 25-23, la squadra di casa non ci ha creduto fino in fondo.
CAMPIONATO REGIONALE SERIE D – Giornata 22
PIVIELLE CASELLE – BENASSI ALBA U19 3 – 0 (25/13 – 25/14 – 25/10)
PIVIELLE CASELLE: Colombo, Chiarella, Mussinatto, Broglio, Carlucci, Sette, Bonardo (K), Debernardi Venon, Cagliero, Zigiotti, Vigna Lobbia, Foieri (L1), Picadaci (L2) Assenti: Viganò, Rotundo
Allenatori: Gabriele Forno, Cinzia Ollari Dirigente Accompagnatore: assente
Terz’ultima partita di campionato per la serie D PVL nella aeroportuale città di Caselle, da dove la nostra squadra preferita è in coda per il check in per il volo verso la serie C. Il biglietto è prenotato, mancano 7 punti alla promozione matematica. Ce la faremo? La risposta è sul campo di gioco! La curva sente il profumo della primavera ed è più in forma che mai! La squadra è pronta, i muscoli sono caldi….si comincia! L’avversario di oggi è Alba, che schiera in campo 6 giovani talenti vogliosi di riportare alla lontana città natale 3 punti importanti. La PVL schiera in campo Bobby Broglio come palleggiatore, l’idolo dei tifosi Frank Matano Vigna Lobbia come opposto, le due ali il capitano Bonny Bonardo e l’aviatore della Colombo Airlines: Stefano Kolon, al centro l’accalappiacani Eeevan Carlucci e il cucciolo Deb(ernardi), sostituiti in ricezione dall’usato garantito Endriu Foieri. I nostri si portano immediatamente al comando, conducendo il primo set con spavalderia ed eleganza. Il secondo set scorre liscio come l’olio, i piviellini riescono a pressare in servizio e a concludere bene in attacco. Doppio cambio: entrano il conte di Challant Aimone Mussinatto e il famoso pallettaro Dani Caglie. Al centro effettua una grande prestazione Alfre The Undertaker Chiarella, che porta la squadra al terzo set. Si cambia campo e la sinfonia non cambia: il maestro Gabry Forno dalla panchina dirige al meglio, inserendo i nuovi acquisti dall’under 15, Lollo Picadaci come libero e Andre Seven (che ha il numero 16, nessuno sa perché) come ala al posto di Kolon Colombo. Grande prestazione anche per loro: Seven entra e fa punto (PAASTEEE!!) e Lollo dimostra di riuscire a prendere anche qualche pallone in ricezione, oltre a raccattare quelli in panchina. La squadra non concede nulla, e il terzo set, grazie anche a una serie di missili terra-aria di Colombo in servizio e all’ingresso del mago del laser game Simone Ian Solo Zigiotti, la PVL guadagna i 3 punti necessari per continuare a puntare al primo posto!
Il commento di coach Forno: “Oggi per noi era molto importante riprendere la marcia che avevamo interrotto domenica scorsa a Pinerolo, anche perchè dagli altri campi nessuna delle grandi aveva steccato. I ragazzi sono stati bravissimi a entrare in campo concentrati, lavorando bene in servizio e in fase break. Abbiamo fatto molto bene, costringendo l’avversario a compiere moltissimi errori, senza dar loro la possibilità di entrare mai in partita. Questi 3 punti erano fondamentali per continuare la nostra corsa, ora al termine del campionato mancano due gare. Sabato prossimo ci aspetta una trasferta difficilissima in casa del Clinica Viana Novara, che ci segue a 2 punti di distanza e farà di tutto per finire davanti a noi e vendicare la sconfitta dell’andata. Sarà importante lavorare bene in settimana e arrivare pronti alla partita, vincere sabato vorrebbe dire fare un passo avanti gigantesco verso la realizzazione di un sogno. Forza ragazzi, forza PVLâ€.
Â
Â
CAMPIONATO DI PRIMA DIVISIONE FEMMINILE – Quarta gara Play off
MASCALZONI VIOLA MTV – PIVIELLE 3 – 0
(25/9 – 25/20 – 25/21 )
PVL : Mano, Manassero, Marchis, Trogolo, Canavera, L Lapenna, Quaranta, Corda, Cocchia, Costa Indisponidbili: Gambotto, Casetti.
Allenatore: Claudio Bertuol Dirigente Accompagnatore: Abbate Graziano
La Pivielle si presenta a Moncalieri senza Gambotto e Casetti e schiera un sestetto di partenza che vede in diagonale: Cocchia/Mano, Manassero/Corda, Canavera/Marchis. Le ragazze partono per la prima volta in questa stagione con il doppio palleggio ma già ad inizio set si infortuna Mano (contrattura al polpaccio) entra al suo posto Trogolo ma la squadra non riesce ad ad entrare in partita e commette molti errori in tutti i fondamentali. Il set termina 25/9. Nel secondo set Coach Bertuol stravolge la formazione mettendo Corda al centro e Canavera opposto mentre in banda giocano Costa e Manassero. La squadra sembra più ordinata e prova a giocarsela fino al 20 pari ma le avversarie nel finale di set si dimostrano più forti e mettono a terra i palloni decisivi. Stesso copione nel terzo set che vede una Pivielle combattiva ma troppo fallosa. La partita termina tre a zero per le avversarie.
Commento di coach Bertuol: “Abbiamo giocato una brutta partita contro un avversario giovane e forte fisicamente. Sono dispiaciuto per l’atteggiamento che la squadra ha avuto nel primo set e perché nei set successivi non ci ha creduto abbastanza. Potevamo sicuramente fare di più. Adesso giocheremo l’ultima partita dei play off in casa cercando di mantenere il terzo posto nel girone che non ci permetterà comunque di andare ai quarti di finale ma vogliamo comunque onorare il campionato fino all’ultima partitaâ€.
Â
Â
UNDER 16 FEMMINILE, Coppa Italia A – Giornata 8
PIVIELLE – U.S. MENEGHETTI 3-2
(27/25 – 19/25 – 15/25 – 25/15 – 15/10)
PVL: Capello (K), Caresio, Duranti, Quaranta, Ravalli, Remondino, Spadaro e Vietti. Indisponibile: Campanella (infortunata), Donzella (infortunata), Davito Bava e Vinardi.
Allenatrice: Federica Casetti
Domenica mattina le nostre ragazze (decimate) hanno giocato in casa l’ottava giornata di Coppa contro il Meneghetti. La formazione del primo set era composta da: Duranti alzatrice con opposta Ravalli, Quaranta/Capello e Spadaro/Caresio attaccanti. Le pivielline hanno iniziato il set non tanto serene, in quanto erano senza il loro libero ed erano preoccupate per la riuscita delle ricezioni. Dopo un po’ di scosse di assestamento per capire il cambio di schema le ragazze hanno iniziato a giocare. Con qualche problema di troppo e con i cambi di Remondino per Duranti e Vietti per Quaranta la squadra si è rialzata e con decisione ha strappato il parziale alle avversarie per un pelo vincendo 27 a 25. Nel secondo set mantenendo la stessa formazione, qualcosa non funzionava a dovere e con poca mobilità e poca convinzione hanno perso. Nel terzo set la formazione torna quella di partenza con Vietti al posto di Quaranta, ma è sempre peggio sbagliano le battute nei momenti più inadeguati e non combattono più, così le ragazze del Meneghetti ne approfittano e si aggiudicano un altro parziale. Nel quarto set, però, qualcosa cambia. Scatta qualcosa nella testa delle nostre ragazze che le fa credere un po’ di più in loro stesse e soprattutto nella squadra ed ecco che punto su punto giocano un buon set lasciando le contendenti a 15. È il momento di giocarsi il quinto set e la tensione aumenta. Le ragazze iniziano e pensare di potercela fare questa volta a vincere la partita e con il sestetto iniziale, ma con Vietti al posto di Capello le pivielline giocano agguerrite il parziale meritandosi la conseguente vittoria.
Commenta così coach Fede: “Domenica mattina quando le ragazze sono arrivate in palestra non avrei mai detto di vincere la partita. Era un po’ di tempo che non riuscivamo a vincerne una e si erano ormai arrese non credendo più nel gruppo, ci voleva una vittoria. Questo spero che le faccia comprendere che non bisogna mai mollare, ma allenarsi sempre di più per cercare di crescere unite e credere in se stesse e nella squadra.â€
UNDER 14 FEMMINILE, Coppa Italia B – Giornata 4
NICHELINO HESPERIA – PIVIELLE 0-3
(20/25 – 12/25 – 20/25)
PVL: Barbarasa, Bosso, Canato, Chiadò Rana(K), Data, Giampiccolo, Laguzzi, Manzo, Podda, Vendrame e Vinardi. Indisponibili: Alfonso, Cattelino, Hani, Marietti e Mussino.
Allenatrice: Federica Casetti Dirigente Accompagnatore: Maurizia Anglesio
Venerdì le nostre ragazzine dell’under 14 hanno giocato la loro quarta giornata contro le loro coetanee di Nichelino. La formazione iniziale era composta da: Vendrame/Canato alzatrici, Laguzzi/Chiadò Rana e Manzo/Vinardi attaccanti. Il primo set è iniziato con un 5 a 0 per le avversarie che ha fatto credere a tutti quanti che la partita sarebbe stata a discapito delle nostre pivielline, ma è stata solo questione di un attimo, in quanto dopo hanno giocato abbastanza bene. Abbiamo vinto il parziale con qualche difficoltà , ma determinate. Nel secondo set c’è stato il cambio di Data per Laguzzi. Le nostre ragazzine non guardavano più in faccia le avversarie e punto su punto si sono conquistate anche il secondo set, senza battere ciglio. Sono entrate Podda per Vendrame e Bosso per Chiadò Rana e hanno fatto la loro parte. Il terzo set le avversarie avevano perso la voglia di combattere e le ragazzine erano sempre più convinte di chiudere in fretta la partita. A metà set, purtroppo si sono perse d’animo, ma poi con Canato in battuta e successivamente Giampiccolo hanno vinto la partita.
Commento di coach Fede: “Sono felice che ci siamo giocate una bella partita e che le ragazzine continuino ad avere voglia di combattere e giocare fino alla fine. Sono riuscita a farle giocare tutte, che è sempre uno dei miei obiettivi principali e anche con l’aiuto di Vinardi (dall’under 16) ci siamo prese i 3 punti che ci spettanoâ€.
Â
Â