FINALI REGIONALI UNDER 13

I piccoli campioni pivellini dopo gli ottimi secondo e quarto posto provinciale affrontano una durissima giornata di sport a Vercelli per le finali regionali under 13. Al termine di una intensa mattinata entrambe le compagini raggiungono un risultato eccezionale e si qualificano nel girone delle 12 migliori squadre regionali.
Nel pomeriggio si completano le sfide che vedranno la PVL verde (Amellone Matteo, Benvegna Alessio, Rizzo Daniele, Kucich Luca, Marietti Marco, Bruna Nicola) sesta classificata e la PVL gialla (Melato Pietro, Volpe Nicolò, Turolla Filippo, Restivo Samuele, Pelizzari Domenico) quarta dopo aver perso sul filo di lana la semifinale contro il campione regionale Bre Banca Cuneo.
Bravissimi i nostri ragazzi che in queste ultime due settimane sono stati chiamati ad un grande impegno e hanno risposto con entusiasmo, un grazie enorme ai genitori sempre disponibili, a tutti i dirigenti che hanno permesso lo svolgimento di questa entusiasmante annata e soprattutto ai coach Andrea Vigna Lobbia, Camilla Trogolo e Elias Vienna.

SERIE B

Dopo una meritata settimana di pausa la serie B PVL ha ripreso il lavoro in palestra in vista della prossima stagione. Fisico e tecnica il programma di questo periodo in cui migliorare e porre le basi per una stagione che si preannuncia difficile e da affrontare con il coltello fra i denti.

CAMPIONATO REGIONALE SERIE C

BRUNO TEX OLIMPIA AOSTA – PVL CEREALTERRA 3 – 0
(25/22 – 25/19 – 25/18)

PVL Cerealterra: Bagetto, Sifletto, Marietti, Monaco, Dainese, LevraLevron, NepoteFus, Bertero, Cena, Bersano.
Allenatore: Daniele Antonelli
Dirigente: Elisa Garino

La PVL va nella tana dell’Aosta in forte emergenza giocatori: Cocchia e Battistella assenti per motivi di famiglia, NepoteFus fermo per un problema che si rivelerà polmonare e lo costringerà a qualche giorno di ospedale (Forza Luca!) eBagetto, che ha avuto difficoltà ad allenarsi per qualche dolore articolare,è recuperato all’ultimo.
L’Aosta, squadra che un paio di anni fa ha monopolizzato campionato e Coppa Piemonte,ha ringiovanito la rosa, ma conserva fra le sue fila due temibilissimi giocatori:Grosjacques (miglior attaccante proprio nelle finali di quella Coppa) e Vercellone schiacciatore dotato di elevazione e buona tecnica.
La formazione dei nostri recita: Sifletto/Bersano in diagonale, Bagetto/Monaco schiacciatori, Bertero/Cena al centro e Bili libero.
L’inizio gara è di marca aostana, i padroni di casa ci mettono in difficoltà con battute ficcanti e attacchi potenti da posto 4, i piviellini continuano a lavorare in positivo e, trascinati da Bersano, provano a ricucire lo strappo. Sul finale però, la maggior solidità del Bruno Tex si fa valere e chiude stoppando la rimonta piviellina.
Seconda frazione in crescendo, PVL arrembante che riesce finalmente a contenere gli schiacciatori ospiti e contrattaccare con efficacia, avanti 10/14 il coach di casa è costretto a fermare il gioco. Al rientro in campo i nostri mollano un po’ la presa mentre Aosta spinge a tutta, la ricezione va in affanno e nonostante gli ingressi di Dainese e Marietti non riusciamo più a sbloccare la situazione.
Il contraccolpo si fa sentire e partiamo subito sotto 4/0 nel terzo parziale. Dopo il time out ripartiamo, ma Aosta è brava a mantenere il vantaggio fino al 21/17, quando affonda il colpo e anche grazie a qualche ingenuità dei nostri,si prende 3 punti e partita.
Commenta cosìcoach Antonelli: ”Oggi abbiamo fatto vedere sprazzi di gioco, purtroppo con una squadra come Aosta noi dobbiamo giocare sempre al massimo e ogni calo lo paghiamo carissimo. Ora in settimana dobbiamo lavorare per limare i nostri limiti e presentarci contro Caluso con qualche piccola certezza in più”.

CAMPIONATO REGIONALE SERIE D – Giornata 23

CLINICA VIANA NOVARA – PIVIELLE CASELLE 3 – 1 (25/23 – 22/25 – 25/21 – 25-18)

PIVIELLE CASELLE: Colombo (2), Chiarella, Mussinatto, Broglio (4), Carlucci (4), Sette, Bonardo (K) (16), Debernardi Venon (5), Cagliero, Zigiotti (7), Vigna Lobbia (13), Foieri (L1), Picadaci (L2)
Assenti: Viganò, Rotundo

Allenatori: Gabriele Forno, Cinzia Ollari
Dirigente Accompagnatore: Erika Falletta

Quella di sabato era una trasferta importantissima per la nostra serie D ,a caccia della matematica promozione e assetata di punti nella tana del lupo.
L’avversario è il temibile Novara (quello “forte”) che sta li, sotto di qualche punto, e non aspetta altro che un piccolo passo falso per colpire i nostri e accaparrarsi il 2° posto.
Pronti e via, PVL in campo con la diagonale (di peso, a tavola) Bobo Broglio e Frank Andrea Matano Lobbia, martelli il capitano Bonny Bonardo e lo Zar di Monasterolo Simone “Zygev” Zigiotti, al centro l’Ing. Debernardi Venon e il suo compare EEEEEEEvan Cantuccio Carlucci, libero il poopone di mathì Endriuuuu Pupi Foieri .
I nostri partono subito spenti e sentono forse troppo la pressione del match, tanti errori in attacco e molte imprecisioni, in palleggio e ricezione, agevolano il Novara che si trova avanti 23-17. Poi STOP, fine, black out totale. I nostri si rifanno sotto con un buon turno di servizio, con le unghie e con un po’ della “seconda C” arrivano sul 23-24 dove un fortunato mani fuori chiude il set a favore degli avversari.
Tutto da rifare quindi nel secondo set, formazione confermata e Piviellini che partono subito forte, con servizio più incisivo e fase di break point – difesa che inizia a dare i frutti tanto sperati. Arriva anche qualche errore di troppo, ma con un bolide freeCATinthespace il buon Carlucci chiude il set! 1-1 palla al centro.
Purtroppo la reazione ciriacese si spegne subito nel 3° set, punto a punto si giunge sul 17 pari dove 3 errori consecutivi dei nostri in attacco permettono a Novara di allontanarsi. Pronta la reazione di coach Forno che prova a cambiare qualcosa: dentro KKKKolon il piccione di san Maurizio per uno Zygev un po’ spento e Mussinatto per Broglio in regia, ma purtroppo nemmeno la maglia di Foieri, gialla canarino, riesce a riaccendere il fuoco e la luce negli occhi dei nostri. Monologo Novara 25-21 e si vola al 4° set.
Coach Forno conferma la regia di Mussinatto e i nostri partono bene, ma dal 8 pari inizia nuovamente a spegnersi la luce e palla dopo palla, Novara accumula preziosi Break Point che le permetteranno di accaparrarsi il match in scioltezza. Entrano con il doppio cambio Broglio e il termosifone Cagliero, Al Alfredo Chirichello al centro ( da sottolineare la sua buona serie di battute) ma purtroppo non cambia niente 25-18 e match a Novara.
Purtroppo è mancato qualcosa ai nostri, quella volontà che spesso permette di recuperare palloni impossibili, vincere scambi lunghi; la grinta la “cazzimme”! Troppo spesso gli avversari hanno giocato sciolti, mettendo sotto pressione i nostri che solo nel 2° set sono stati in grado di reagire ed imporre la loro pallavolo!
Cosa dire? Sullo sfondo resta una lunga e buona annata di lavoro e quindi testa alta e sguardo in avanti!! Domenica al “PALA-CASELLE” arriva il Busca e per i nostri un solo risultato può essere utile! Domenica serviranno tutte e 3 le famose “C” di coach Melato perciò vi aspettiamo numerosi! PER NOI PV….. LLLLLL!!!!

Il commento di coach Forno: “Non posso dire molto su questa partita, l’avevamo preparata in un determinato modo, ma evidentemente questa palestra non ci porta molto bene. Abbiamo sofferto più del previsto in fase di cambio palla e non siamo stati efficaci in fase break come al nostro solito. Non togliamo i meriti a Novara che ha fatto una ottima partita sbagliando poco e risultando più incisivo, più cattivo e con più voglia di vincere. È una sconfitta che fa male, ma sicuramente non cancella quanto di buono fatto finora, potevamo chiudere la questione in questa giornata, non ci siamo riusciti. Abbiamo ancora una chance domenica prossima, sarà l’ultima giornata di campionato e il destino dipende totalmente da noi, ma abbiamo un solo risultato disponibile, non sono ammessi altri errori. Sarà una settimana complicata, non dobbiamo pensare di aver già vinto contro Busca, ma stare concentrati da subito. Se faremo le cose che sappiamo fare, potremmo festeggiare un traguardo storico. Io ci credo e ho fiducia nei miei ragazzi. Per noi PV…L ”

CAMPIONATO DI PRIMA DIVISIONE FEMMINILE – Quinta gara Play off
PIVIELLE – NEW VOLLEY CARMAGNOLA 3 – 0
(25/13 – 26/24 – 25/17 )

PVL : Mano, Manassero, Marchis, Trogolo, Canavera, L Casetti, Quaranta, Corda, Costa
Indisponidbili: Gambotto, Cocchia
Allenatore: Claudio Bertuol
Dirigente Accompagnatore: Abbate Graziano

Ultima partita della stagione per le nostre ragazze. L’avversario è il Carmagnola e nonostante la Pivielle non abbia più la possibilità di qualificarsi ai quarti di finale l’intenzione è quella di onorare il campionato fino alla fine e cercare di chiudere al terzo posto il girone di qualificazione. Con Cocchia e Gambotto assenti coach Bertuol schiera un sestetto di partenza che vede in diagonale: Mano/Trogolo, Manassero/Corda, Marchis/Canavera L Casetti. La partita vede le solite difficoltà delle Pivielline in ricezione che però si dimostrano più determinate delle avversarie e offrono una bella prova di squadra. Il primo set si chiude a nostro favore senza grosse difficoltà. Nel secondo parziale le ragazze concedono troppo alle avversarie commettendo troppi errori individuali e si vedono costrette ad andare ai vantaggi ma per fortuna riescono ad aggiudicarsi il set. Nel terzo parziale la Pivielle entra in campo più determinata e mette in difficoltà fin da subito le avversarie con un ottimo turno al servizio di capitan Mano. Il vantaggio iniziale viene mantenuto dalle nostre grazie a un gioco ordinato e ai pochi errori commessi. Nel set entrano anche Costa per Trogolo e Lapenna per Corda dando un contributo importante per la vittoria finale.

Commento di coach Bertuol: “ Sono contento per aver finito il campionato con una vittoria e con il terzo posto nel girone con tre squadre della fascia più alta dietro di noi. Purtroppo la nostra avventura nei play off termina qui ma bisogna dare merito alle avversarie che si sono qualificate. E’ stata comunque una stagione molto positiva sia per i risultati che per la crescita della squadra. Faccio i complimenti a tutte le ragazze e sono convinto che ci siano le basi per far ben anche in futuro. ”

UNDER 14 FEMMINILE, Coppa Italia B – Giornata 5

PIVIELLE – MEZZALUNA 3-1
(25/15 – 24/26 – 25/16 – 25/12)

PVL: Barbarasa, Bosso, Canato, Cattelino, Chiadò Rana(K), Data, Giampiccolo, Laguzzi, Manzo, Marietti, Mussino, Podda e Vendrame.
Indisponibili: Alfonso e Hani.
Allenatrice: Federica Casetti

Sabato pomeriggio in quel di Corio le nostre ragazzine hanno giocato contro il Mezzaluna.
Il sestetto iniziale era formato da: Vendrame/Canato alzatrici, Manzo/Chiadò Rana e Laguzzi/Data attaccanti. Le pivielline hanno da subito giocato un buon set non lasciandosi sfuggire una palla e anche se c’è stata qualche battuta sbagliata di troppo non si sono demoralizzate, vincendo abbastanza facilmente il parziale.
Il secondo set è stato un po’ più difficile per la nostra compagine, è stato fatto il cambio di Podda per Canato e Barbarasa per Data, ma le cose non girano. Le avversarie fanno sempre il loro gioco, ma le ragazze smettiamo momentaneamente di giocare, non difendono più, non riescono più ad attaccare e si dimenticanoo di essere una squadra. Perdono cosi il set 24 a 26.
Nel terzo set le nostre ragazzine non si perdono d’animo, anzi decidono che non regaleranno un altro set alle avversarie. Infatti, con la formazione del primo set ma con Bosso al posto di Data, le nostre giocano una buona pallavolo mandando nuovamente in crisi le avversarie e vincendo il set.
Arriva la volta del quarto set e le nostre pivielline sono cariche per portarsi a casa 3 punti. Lasciano le avversarie a 12, mettendole in difficoltà con le battute e con i terzi tocchi palleggiati o attaccati nei buchi.

Commento di coach Fede: “Tutte le volte che entro in palestra, con loro non so mai come andrà a finire la partita. Sono molto imprevedibili, giocano molto bene un set e quello seguente sembra che non sappiano fare niente. Penso che sia l’età e soprattutto la poca autostima che hanno di loro stesse. Ci mettono niente a perderla, ma continueremo a lavorare anche su questo. Mi è piaciuto come ha giocato Bosso, per lei, prima partita in campo per così tanto e senza fare troppi errori è riuscita a mettere in difficoltà le avversarie guardando come erano disposte. Ben fatto!”

PVL BEACH
Anche quest’anno prosegue la proficua collaborazione tra PVL e Fai Sport San Carlo e riparte alla grande la stagione estiva della PVL BEACH!
Dopo le positive esperienze degli scorsi anni, riapre da inizio maggio in Via delle Scuole 40 a San Carlo con un campo pieno di nuova sabbia!
Per prenotazioni contattare lo 011.9210363

Comunicato Stampa n. 26

Potrebbe anche interessarti