CAMPIONATO REGIONALE SERIE C – Giornata 26
PVL CEREALTERRA – OHMHERO VOLLEY CALUSO 3 – 2
(26/24 – 19/25 – 17/25 – 26/24 – 15/11)
PVL Cerealterra: Bagetto, Sifletto, Marietti, Monaco, Dainese, Levra Levron, Bertero, Cena, Bersano, Battistella, Quaranta, Bili.
Allenatore: Daniele Antonelli Dirigente: Elisa Garino
La PVL affronta l’ultima di campionato in casa contro Caluso che, nel 50° anno della fondazione, ha investito per un campionato di alto profilo con diversi giocatori di esperienza e peso in attacco. I nostri recuperano Battistella e Quaranta, devono ancora fare a meno di Cocchia e Nepote fermo per due settimane, ma si presentano in palestra con grande voglia di salutare questo tortuoso campionato con una prestazione importante. Lo starting seven è Sifletto/Bersano in diagonale, Bagetto/Monaco schiacciatori, Bertero/Cena al centro, Bili libero, ed è subito lotta con i nostri che tengono bene il cambio palla, ma faticano a contenere gli attacchi ospiti. L’ingresso di Dainese sul finale del set e il doppio cambio con Quaranta e Levra offrono la spinta necessaria per aggiudicarsi nel convulso finale ai vantaggi il primo set. Come prevedibile Caluso riparte fortissimo, mentre i piviellini accusano le energie spese in precedenza, dopo un inizio in salita 2/7 i nostri si scuotono, ma regalano troppi errori che consegnano agli ospiti il pareggio. La PVL riparte e guidati da Bagetto e Cena riprendono un buon ritmo di gioco che costringe mister Garino al time out sul 11/8, poi si spengono su un ottimo turno del palleggiatore ospite da cui riusciamo ad uscire solo sul 12/17. La stanchezza e la difficoltà di reggere i momenti intensi si fa sentire e Caluso, guidato dall’opposto Argentero, ci mette sotto con autorità . Anziché disunirsi però i piviellini mettono in campo tutte le loro residue energie e regalano un set generoso in difesa, ordinato in ricezione e con momenti importanti di lucidità , Bersano, in difficoltà per un dolore alla schiena, prende le misure in attacco e Bagetto riprende ritmo, la grinta di Bertero ci guida in un finale in rimonta: 2/2. Arrivati a questo punto la voglia di vincere è alle stelle, gli ospiti vanno in difficoltà e concedono errori in attacco, mentre la PVL riesce a rimanere concentrata e sprecare poco. Prendiamo vantaggio e due azioni difensive di grande livello e i muri di Dainese sigillano il 3/2 che fa saltare di gioia.
Commenta così coach Antonelli: â€Sono molto felice! E’ stata una lotta e abbiamo dimostrato di avere ancora la passione e la voglia di combattere per un risultato che rende onore all’impegno che mettiamo in palestra durante la settimana. Chiudiamo il campionato con una vittoria ed è un segnale importanteâ€.
Â
CAMPIONATO REGIONALE SERIE D – Giornata 26
PIVIELLE CASELLE – INALPI VOLLEY BUSCA U19 3 – 0
(25/9 – 25/7 – 25/11)
PIVIELLE CASELLE: Colombo, Chiarella, Mussinatto, Broglio, Carlucci, Sette, Bonardo (K), Debernardi Venon, Cagliero, Zigiotti, Vigna Lobbia, Foieri (L1), Picadaci (L2) Assenti: Viganò, Rotundo
Allenatori: Gabriele Forno, Daniele Antonelli Dirigente Accompagnatore: Erika Falletta
In una piovosa domenica di maggio, al termine di un campionato lungo e appassionante, la serie D targata PVL conquista sul campo casalingo la promozione in serie C, grazie ad un netto 3-0 sulla compagine cuneese, dirottata nel ciriacese con soli sei giocatori. Il sestetto iniziale vede in campo Broglio con opposto Vigna Lobbia, attaccanti Bonardo e Zigiotti, centrali Chiarella e Debernardi, libero Foieri. In mezzo al frastuono del pubblico di casa, armato di trombette e tamburi come mai si era visto prima, i nostri partono concentrati, senza lasciare spazi agli avversari. I turni in battuta di un Broglio in grande forma e gli attacchi delle nostre stelle non lasciano spazio agli ospiti; il monologo biancoblu prende forma e si va al secondo set con un netto 25-9. Il secondo e il terzo parziale vedono la netta prevalenza dei ciriacesi, che non vogliono dare adito a dubbi: il match deve essere loro! Sotto i colpi di tutti i giocatori entrati, la strada si fa in discesa e la partita va ai padroni di casa senza grandi preoccupazioni! Davanti ad un pubblico in fermento, gli ingressi di Colombo, Mussinatto, Carlucci, Cagliero e dei giovani rampolli Sette e Picadaci danno concretezza al sogno tanto desiderato! Una vittoria corale, di squadra, che si allarga a tutti quelli che nell’anno hanno contribuito alla crescita del gruppo, allenatori in primis.
Ci sono giorni in cui bisogna parlare, altri in cui bisogna pensare…altri invece che semplicemente bisogna vivere.
“La fatica non è mai sprecata: soffri, sogni e vinci†(Pietro Mennea)
Il commento di coach Forno: “Questa sarà una serata difficile da dimenticare, è un’emozione indescrivibile quella che stiamo provando. I ragazzi hanno fatto un percorso splendido, sono cresciuti nel corso dell’anno e hanno dimostrato di saper affrontare le difficoltà in maniera molto matura. Non si vincono così tanti tie-break se non hai l’atteggiamento giusto, e noi lo abbiamo avuto. Per quanto fatto, sarebbe stato un peccato non fosse finita in questa maniera, ci meritavamo ampiamente quello che abbiamo ottenuto. Finalmente possiamo fermarci un attimo, guardare indietro e pensare che siamo stati molto bravi; non so in quanti avrebbero scommesso su questo risultato, una squadra che solo l’anno scorso era in prima divisione e che è arrivata fra i grandi della pallavolo regionale. Ora è giusto festeggiare, i ragazzi si meritano di godersi questi momenti e mi auguro che ne possiamo gustare tanti altri insieme. Un grazie sentito a tutti, giocatori, società e soprattutto al caldo pubblico che ci ha seguito e incitato, è stato bellissimo vedere il palazzetto festeggiare insieme a noi. Finalmente lo possiamo dire tutti insieme, noi C siamo…#forzaragazzi, #forzapvl, #evribadiseiCâ€.
Â
Â
UNDER 16 FEMMINILE, Coppa Italia A – Giornata 9
SALUGGIA – PIVIELLE 1-3
(20/25 – 25/21 – 23/25 – 20/25)
PVL: Campanella, Canato, Capello (K), Caresio, Chiadò Rana, Davito Bava, Duranti, Quaranta, Ravalli, Remondino, Spadaro, Vietti e Vinardi (L). Indisponibile: Donzella (infortunata).
Allenatrice: Federica Casetti
 Penultima partita per le nostre pivielline che sabato pomeriggio sono andate a giocare a Saluggia. Il sestetto di partenza era composto da: Duranti alzatrice con opposta Ravalli, Quaranta/Capello e Spadaro/Caresio attaccanti. Le ragazze non hanno iniziato benissimo avevano difficoltà con la ricezione, ma ad un certo punto si sono svegliate e hanno vinto il primo set in modo discreto. Nel secondo set c’è stato il cambio di Remondino per Duranti, ma non ha avuto il risultato dovuto. È bastato questo cambio per fare andare in crisi la squadra, che ha iniziato a sbagliare le battute e a non muoversi più perdendo il set. Nel terzo set coach Casetti dopo aver fatto una ramanzina alle ragazze rimette la formazione del primo set, ma con Chiadò Rana al posto di Capello ed ecco che si riprendono. Giocano un buon set con delle azioni infinite che il più delle volte finiscono con un punto per noi, c’è stato bisogno del cambio di Campanella per Spadaro, ma nel complesso una buona formazione. Inizia il quarto set e le ragazze iniziano a credere di poter chiudere per la partita abbastanza incolumi. Iniziano un po’ a rilento, poi perdono qualche punto di troppo sbagliando alcune ricezioni, ma poi decidono di mettercela tutta e con Capello per Quaranta, Spadaro per Campanella e Davito Bava per Chiadò Rana hanno vinto la partita.
Commenta così coach Fede: “Le ragazze si svegliano alla fine della Coppa Italia a giocare e a vincere qualche partita, ma come si vuol dire meglio tardi che mai! Sabato hanno fatto vedere che basta un po’ di voglia di lottare per ottenere qualche risultato. Buono il contributo di Chiadò Rana dall’under 14.â€
Â
UNDER 14 FEMMINILE, Coppa Italia B – Giornata 6
SANGIP – PIVIELLE 3-2
(25/22 – 17/25 – 25/18 – 20/25 – 15/11)
PVL: Barbarasa, Bosso, Canato, Chiadò Rana(K), Chelaru Tuca, Laguzzi, Manzo, Marietti, Ravalli, Vendrame e Vinardi. Indisponibili: Alfonso, Cattelino, Data, Giampiccolo, e Hani, Mussino, Podda.
Allenatrice: Federica Casetti Dirigente Accompagnatore: Maurizia Anglesio
Una sconfitta un po’ amara per le nostre ragazzine domenica pomeriggio a Torino contro il SanGip. La formazione iniziale era composta da: Vendrame/Canato alzatrici, Manzo/Chiadò Rana e Laguzzi/Ravalli attaccanti. Il primo set hanno giocato poco convinte, non si muovevano e facevano cadere i palloni senza neanche provarci. C’è stato il cambio di Vinardi per Laguzzi, ma era troppo tardi. Nel secondo set coach Fede cambia Vinardi per Vendrame e a parte l’inizio un po’ tragico hanno giocato un buon set. Si sono date da fare a non far cadere tanti palloni e a fare pochi sbagli mettendo in difficoltà le avversarie, vincendolo. Nel terzo set si ricomincia tutto da capo, formazione come il primo ma con Vinardi per Laguzzi. Le pivielline hanno perso la grinta e la voglia di giocare, ma non devono perdere questo set se no perdono anche la possibilità di arrivare prime nel girone. La tensione e la poca convinzione purtroppo, fanno perdere il parziale. Un po’ demoralizzate le nostre ragazzine iniziano il quarto set, non proprio convinte di quello che possono fare. Ed ecco che qualcosa si muove e qualcuna non molla, così riescono a vincere il set. Nel quinto set combattono ancora per provare a vincere la partita, ma non riescono più a ricevere e faticano a mettere giù la palla e perdendo la partita.
Commenta così coach Casetti: “Abbiamo perso una partita, non è la fine del mondo, ma le ragazze non hanno giocato come al solito. La cosa che dispiace di più e che ci siamo giocate il primo posto già perdendo il terzo set e quindi di conseguenza se prima non hanno giocato gran che bene, dopo hanno perso la voglia di combattere. Ci manca comunque ancora una partita, quindi speriamo di riuscire a prenderci almeno il secondo posto. Forza ragazze, credeteci!â€