Completiamo il percorso delle guide tecniche con coloro che si occuperanno dei più grandi.
Come per il settore giovanile, il grande numero di atleti delle prime squadre sarà gestito in maniera organica, con estrema cura ed attenzione ai percorsi di crescita necessari per portare ogni atleta ad esprimersi al meglio. In quest’ottica i gruppi Eccellenza UISP, serie D, serie C e serie B nazionale, lavoreranno a stretto contatto seguiti da allenatori esperti e preparati. Vertical…ità e contaminazione saranno le parole d’ordine: con atleti che si metteranno alla prova in più contesti per spostare sempre più in alto i propri limiti.
Delfino Capoia: allenatore di terzo grado e di lungo corso si occuperà del gruppo di Eccellenza UISP dove ci saranno i ragazzi appena usciti dal percorso giovanile che si preparano ai campionati di categoria.
Elias Vienna: come già sottolineato si occuperà della serie D.
Domenico Specchia: Grande colpo per la PVL! Allenatore di terzo grado, fresco vincitore della B2 e allenatore con grande esperienza nei campionati nazionali, quest’anno ha deciso di accettare la sfida di un campionato regionale con un gruppo performante e costituito da giovani che hanno nel mirino la serie B. Siamo molto felici di poter contare su un allenatore di questa caratura, carismatico e preparato che dovrà mettere tutta la sua esperienza e la sua preparazione al servizio di giocatori che affrontano l’anno fondamentale per il definitivo salto di qualità come atleti. Benvenuto Mimmo!
Daniele Antonelli: Laureato SUISM, Osteopata DOMROI, allenatore di terzo grado, direttore di Scuola Federale di Pallavolo, da quest’anno oltre che allenatore della serie B sarà anche Direttore Tecnico della PVL. Daniele è stato prima giocatore dalle giovanili, poi della prima squadra fino a diventarne capitano, è stato una delle menti pensanti della ristrutturazione dei primi anni duemila e allenatore di tanti gruppi giovanili, fino ad approdare alla serie B. Un allenatore con la PVL marchiata sul cuore, che siamo sicuri farà del suo meglio per portarla il più in alto possibile.

GUIDE TECNICHE DI ALTISSIMO LIVELLO