Giornata incredibile per la PVL, che, nella splendida cornice di Villa Remmert a Ciriè, ha aperto la stagione con una presentazione in grande stile. Il sodalizio del presidente Fazzi si è dato appuntamento alle ore 11.00 per incontrare istituzioni, cittadinanza, tesserati e sponsor attraverso una bella iniziativa in collaborazione con il Lions Club Valli di Lanzo, legata ad un’importante raccolta fondi a favore delle popolazioni terremotate di Amatrice.Dopo una introduzione al mondo PVL del dirigente piviellino Piero Cena, la prima parte della mattinata è stata guidata magistralmente da Nino Battaglia, il notissimo giornalista, che ha ringraziato gli sponsor che con la loro costante collaborazione sono la linfa vitale che permette l’attività e la crescita societaria. Il volto del TGR Piemonte, alla presenza dei rappresentanti di Carabinieri e Vigili del Fuoco, ha coordinato gli interventi del Consigliere della Regione Piemonte Claudia Porchietto, del Sindaco della Città di Ciriè ed Assessore allo Sport Loredana Devietti, dell’Assessore della Città di Ciriè Andrea Sala, del Segretario del Lions e Dirigente PVL Alberto Monaco. La parola è poi passata ad Elias Vienna che, dismessi per un attimo i panni di allenatore e indossato un elegante completo, ha guidato la foltissima platea nel mondo bianco blu, presentando gli allenatori, i gruppi giovanili ed infine la prima squadra che affronterà il campionato di serie B nazionale. Un elegante aperitivo e il piatto di pasta all’amatriciana preparato da Piemonte Catering, hanno concluso la prima parte di questa giornata all’insegna della Pallavolo Valli di Lanzo che, grazie anche al contributo di Cioccolato Giordano, ha raccolto al termine dell’iniziativa ben € 1.850,00 per aiutare le sfortunate vittime di questa tragedia nazionale.Terminata la parte istituzionale, i tesserati si sono poi spostati presso il campo di gara della serie B, l’IIS D’Oria di via Prever, per il rito delle foto di squadra e individuali che ha permesso a piccoli e grandi atleti di stare insieme e cementare i rapporti di affetto e amicizia che sono alla base di una società sportiva solida e sana.I saluti finali sono stati occasione per ricordare il primo appuntamento ufficiale con l’inizio della stagione agonistica fissato per sabato 15 ottobre.Una società sportiva solida, di prospettiva, organizzata ed ambiziosa quella vista il 2 ottobre in cui agli importanti obiettivi tecnici che abbracciano il mondo maschile e femminile, dall’età prescolare, ai camponati promozionali over, passando per la serie B nazionale, si affianca un’attività dirigenziale che guarda lontano.

GRANDE FESTA PVL!!!