SERIE BM gir. A – Giornata 2
SPINNAKER ALBISOLA SV – PVL CEREALTERRA 3 – 1
(25/16 – 18/25 – 25/17 – 25/17)
PVL Cerealterra: Aimone, Viglione, Dellarolle, Caianiello, Casale, Angelov, Zanchetta, Dogliotti, Magnetti, Argilagos, Scarrone, Arbaney, Trono L1, Randone L2.
Allenatore: Daniele Antonelli, Gabriele Forno, Alessandro Gravinese Dirigente: Claudio Fazzi, Piero Cena
Prima lunga trasferta in terra ligure per i nostri piviellini che sono attesi nel palazzetto dell’Albisola, squadra guidata dall’esperto Agosto e che, rispetto alla scorsa stagione, aggiunge un esperto e forte palleggiatore come Nonne oltre ai noti schiacciatori Pecorari e Donati. Dopo una settimana travagliata con Scarrone che rientra solo giovedì, Aimone fermo per una tendinite al polso e Zanchetta rallentato da un fastidio al tendine d’Achille ci presentiamo in campo con Zanchetta/Scarrone in diagonale, Angelov/Argilagos schiacciatori, Dellarolle e Dogliotti al centro, Trono libero. Inizio gara con la PVL che fatica in difesa, fondamentale nel quale invece i padroni di casa fanno vedere le cose migliori, Albisola guadagna qualche punto di vantaggio che conserva gelosamente e sul finale allunga ulteriormente. Nel secondo parziale mister Antonelli inverte Argilagos e Scarrone e inserisce Magnetti per Dellarolle. La PVL sembra finalmente rivitalizzata, ricezione attacco funzionano al meglio, Scarrone picchia forte e il doppio cambio con Viglione e Arbaney offre lo spunto finale per chiudere mantenendo le distanze. Formazione confermata nel terzo set, ma i nostri partono male, 6/1 e siamo costretti ad inseguire, dopo un tentativo di rimonta, un nuovo turno in battuta dei padroni di casa, blinda il parziale nonostante gli ingressi di Arbaney, Viglione e Aimone. Il quarto parziale è una vera battaglia, le due squadre giocano alla pari e con impegno fino al 16 pari divertendo il pubblico e rimettendo in bilico ogni volta il match, una fantastica azione in difesa dell’Albisola esalta il palazzetto e dona il primo minimo vantaggio 18/16. Pecorari in battuta al salto e la grande grinta in seconda linea dei padroni di casa fanno il resto, i nostri si spengono e non riescono più a contrastare i liguri.
Commenta così coach Antonelli: â€Un peccato, oggi ero convinto saremmo riusciti a concretizzare meglio alcune situazioni. Merito ai ragazzi di Agosti che ci hanno insegnato cosa vuol dire voglia di vincere e aggressività . Dobbiamo ripartire dal set vinto e preparare al meglio la prossima sfida in casa contro il Garlascoâ€.
CAMPIONATO REGIONALE SERIE C – Giornata 2
NEGRINI GIOIELLI / CTE ACQUI – PVL CEREALTERRA 3 – 1
(18/25 – 25/23 – 25/7 – 25/17)
PVL Cerealterra: Cristiano Sifletto, Riccardo Arnaud 4, Umberto Cena 7, Francesco Sangermano 1, Arturo Bertero, Luca Bagetto 8, Claudio Bonardo 8, Luca Nepote Fus, Marco Zappacosta (K), Giuseppe DI Giorgio 16, Marco Bersano 3, Francesco Chervatin (L)
Allenatori: Domenico Specchia, Antonio Amelio, Vera Sandra Viganò Dirigenti accompagnatori: Elisa Garino
Prima trasferta per la serie C, di scena ad Acqui Terme: la formazione di casa vanta il miglior palleggiatore della categoria, Edoardo Rabezzana, giocatore di indiscussa bravura, ex A1 con Trentino, Piacenza, Montichiari e Cuneo.
La formazione ciriacese parte con Arnaud e Di Giorgio in diagonale, Bonardo e Bagetto bande, Cena e Bertero al centro e Chervatin libero.
Inizio razzo per i nostri, che grazie ad aggressività e concentrazione in ogni fondamentale scavano subito un solco importante nel set, con buona distribuzione di Arnaud per gli attaccanti: il divario cresce rapidamente fine al 18/25.
Il secondo set vede migliorare la prestazione della squadra di casa, che prende subito vantaggio di 4 punti: i nostri ragazzi cambiano marcia (la seconda), e cominciano a rosicchiare break point con pazienza e grinta, grazie anche agli ottimi innesti di Zappacosta in seconda linea e Bersano/Sifletto per il doppio cambio. Nonostante qualche errore di troppo, lo svantaggio viene ricucito, i cambi chiusi, ma sul più bello, dopo un’azione mozzafiato con 3 muri consecutivi, la PVL cede il set alla formazione acquese.
Nel parziale successivo, ci si aspetterebbe un altro assalto da parte dei piviellini ma accade il contrario: la formazione di casa entra in campo nettamente più determinata di prima, l’opposto Castellari su tutti (28 punti a fine gara), mentre i nostri ragazzi risultano chiaramente in calo mentale; la frazione termina in fretta con un eloquente 25/7, e strigliata da parte di coach Specchia. Il quarto set inizia purtroppo allo stesso modo del precedente e la formazione di casa si porta subito sul 8/4, grazie anche all’efficacissimo Graziani in banda. La PVL, anche per merito delle sostituzioni, riesce a ritrovare un buon cambio palla fino al 16/12, ma non basterà : l’Acqui compirà l’allungo decisivo e chiuderà meritatamente la partita con un solido 25/17 finale.
Commento dell’allenatore Specchia: “Abbiamo espresso per 40′ un’ottima pallavolo, mettendo in difficoltà una squadra molto più esperta di noi; purtroppo però, nel momento di difficoltà , non siamo riusciti a reagire e anzi abbiamo completamente regalato un set. Torniamo a casa con la consapevolezza di essere sulla strada giusta ma che il tempo a disposizione per percorrerla non è infinito, da domani bisognerà tornare a lavorare duramente in palestraâ€.
CAMPIONATO Serie D FIPAV – Giornata 2
U20 SANTANNA VOLLEY – PIVIELLE 3 – 2
(25/23 – 25/16 – 22/25 – 19/25 – 15/11)
PVL: Mussinatto Aimone, Broglio Federico, Foieri Andrea(L), Librio Simone(L), Colombo Stefano, Derosa Simone, Forna Davide, Dainese Emanuele, Vigna Lobbia Andrea, Oreiller Fabio, Zigiotti Simone, Marietti Luca, Monaco Edoardo, Cagliero Daniele(K).
Allenatore: Vienna Elias Dirigente Accompagnatore: Monaco Alberto
La seconda giornata della PVL serie D parte da una settimana di duri allenamenti. Il coach Vienna schiera in campo Mussinatto in regia, opposto Vigna Lobbia, al centro Colombo e Dainese, in banda Zigiotti e Cagliero, libero Foieri. Si parte a mille, gli avversari non ingranano bene e la PVL guida il set fino a metà , poi si smarrisce e nonostante il positivo ingresso di Marietti viene sorpassata al fotofinish. Nel secondo set il morale è basso, i cambi nel sestetto iniziale sono molti: entra Broglio in regia, De Rosa al posto di Colombo, Monaco al posto di Cagliero e Librio al posto di Foieri, gli errori fioccano e gli avversari ci credono: si va al terzo set sul 2 – 0 per i padroni di casa. Qui la partita cambia, la squadra non ci sta e riesce a recuperare la grinta, grazie anche ai pallonetti corti di De Rosa, che cadono sempre. Il terzo e il quarto set vanno ai piviellini, che sprecano poco e fanno gioco. Il quinto set parte male, con ricezioni non al top e problemi in difesa. Due errori in battuta tagliano le gambe alla squadra, che deve cedere il passo agli avversari. L’esperienza della prima giornata è servita ad evitare il ko secco, ma la nostra serie D deve ancora far vedere la sua vera potenzialità . Un grazie al pubblico che segue i nostri anche in trasferta!
CAMPIONATO U16 FIPAV MASCHILE Girone E – GARA 1
PIVIELLE – LOMAR VALSUSA 1 – 3
(25/22 – 22/25 – 19/25 –20/25)
PVL : Barilla, Farese, Gallo, Jannuzzo, Migliaccio (K), Passarella, Picadaci, Ponti (L1), Rao (L2), Romano, Sette, Smorgon, Zanirato. Assente: Turolla.
Allenatore: Andrea Foieri Dirigente Accompagnatore: Pietro Farese
Inizia finalmente anche il campionato under 16 maschile. Prima partita in casa per i nostri ragazzi, ospite il Valsusa, squadra composta e determinata, con alcuni elementi di spicco. Il sestetto iniziale vede in campo Jannuzzo in regia con opposto Picadaci, Barilla e Sette in banda, capitan Migliaccio e Gallo al centro; libero Ponti. Partono concentrati i giovani biancoblu, sospinti da buoni turni in battuta e da un’ottima fase muro-difesa, che li porta avanti fino a chiudere il primo set sul 25-22. Secondo parziale, formazione confermata con il solo cambio di Rao come libero al posto di Ponti. Il set va avanti con grande equilibrio, nonostante l’elevato numero di errori da parte di entrambe le squadre. Si scollano leggermente i nostri, il pallone non cade più a terra e il set va agli avversari. Terzo parziale, Passarella in campo in banda al posto di Sette, che subentra invece in veste di opposto. I ragazzi subiscono le battute insidiose del Valsusa, che appare determinato a portare a casa i punti in palio. Il muro diventa scomposto, si percepisce una minima reazione ma non sufficiente per portare a casa il set, che si conclude a favore degli avversari con un netto 25-19. Quarto parziale: i rampolli di casa PVL partono bene, la battuta torna a trovare continuità e incisività , i ragazzi giocano più tranquilli e si portano avanti. Una scelta dubbia dell’arbitro manda però in escandescenza capitano e palazzetto: il cartellino rosso assegnato al capitano disunisce la squadra, che subisce una serie di punti in ricezione, senza trovare appigli per recuperare la concentrazione ormai svanita. Il set è del Valsusa, che con merito guadagna i 3 punti.
Commento di coach Foieri: “Il lavoro in palestra ci sta premiando, soprattutto per quanto concerne la parte tecnica, mentre ancora tanta strada va fatta sul lato morale. I ragazzi sono partiti bene, ma hanno permesso ad un avversario composto di mettersi in carreggiata e recuperare il gap iniziale. Il nervosismo di fine partita, come sempre nel nostro sport, ha solamente peggiorato la situazione, in un set in cui eravamo avanti, impedendoci di giungere al tie-break. Si riparte dalla prossima sfida, pronti ad agguantare qualche punto prezioso. Sta a noi capire che col lavoro e la fatica potremo raggiungere grandi obiettiviâ€.
CAMPIONATO UNDER 14 MASCHILEILE – GARA 1
ARTI VOLLEY -Â PIVIELLE 3-0
(25/8 – 25/9 – 25/10)
PIVIELLE: Amellone, Benvegna, Bertuol, Berzano, Garrone, Kucich, Marietti, Pelizzari, Restivo ( K ), Trump, Turolla F., Volpe
ALLENATORI: MELATO GABRIELE, VIGNA LOBBIA ANDREA Â DIRIGENTE ACCOMPAGNATORE: ELISA PELIZZARI
La PVL si presenta a Collegno sul campo dell’Artivolley, campione provinciale e vicecampione regionale per disputare la sua prima partita ufficiale della stagione; i piviellini subito in difficoltà sulle battute dei padroni di casa non riescono a entrare in partita, subendo parziali pesanti in tutti i set, non riuscendo ad esprimere il gioco che sono in grado di fare.
Commento di Coach Melato: â€Siamo stati in difficoltà sul servizio avversario durante tutta la partita, ma questo non giustifica il mancato gioco. Dobbiamo crescere da un punto di vista caratteriale per sopperire alla tecnica nelle giornate in cui siamo in difficoltà . Si riparte da qui per tornare in palestra a lavorare duramenteâ€.
Â
CAMPIONATO DI PRIMA DIVISIONE FEMMINILE – GARA 1
PIVIELLE – VOLLEY FORTITUDO 3 – 2
(23/25 – 26/24 – 19/25 – 25/22 – 15/10)
PVL : Mano, Cocchia, Manassero, Marchis, Trogolo, Canavera, L Castagno, Casetti, Costa, Pozzo, Camerlo, Mapelli
Allenatore: Claudio Bertuol Dirigente Accompagnatore: Abbate Graziano
Prima partita della stagione per le Pivielline che si presentano nella nuova palestra di casa a Leinì, con tanta voglia di fare bene dopo due mesi di allenamento. Il sestetto di partenza vede in diagonale: Cocchia/Camerlo, Marchis/Mapelli, Manassero/Pozzo, L Castagno. Le ragazze nel primo set commettono troppi errori diretti e nonostante questo si giocano il set fino alla fine. Entrao Mano per Cocchia e Canavera per Mapelli Nel secondo parziale la qualità del nostro gioco aumenta ma le avversarie sono toste e cosi si va ai vantaggi e il set va alla Pivielle. Nel terzo set le nostre ragazze riprendono a fare molti errori soprattutto in attacco cedendo il set alle avversarie. Entrano Capitan Cocchia per Mano e Costa per Manassero infortunata. Il quarto set ci vede giocare con maggiore attenzione e mettere a segno diversi pallonetti e palle piazzate. Ottimo il contributo di Costa in attacco. Nel tie break le ragazze sono più cariche delle avversarie Cocchia tira fuori dal cilindro ottime giocate e cosi set e partita vanno alla Pivielle.
Commento di coach Bertuol: “Bene per la vittoria e per i due punti. Anche quest’anno il gruppo è ottimo ma c’è tanto lavoro da fare in palestra soprattutto in attacco, fondamentale nel quale abbiamo fatto troppi errori. Bene ricezione e difesa con una grande partita del libero Castagno â€
CAMPIONATO U13 FIPAV FEMMINILE – GARA 2Â Â Â Â Â Â Â Â
PIVIELLE – LEINI VBC 3 – 1
(25/23 – 25/19 – 21/25 – 25/19)
PVL:Casale,Jannuzzo,Falchero,Paone,Gallo,Laguzzi,Lauritano,Barbuto,Massa,Sancio,Rao,Pedrini.
Allenatore: Claudio Bertuol Dirigente Accompagnatore: Rao Roberto
Seconda partita stagionale per le giovanissime Pivielline che passata l’emozione della prima, si presentano sul campo di casa più serene giocando una buona partita e portando a casa i primi 3 punti della stagione.