SERIE BM gir. A – Giornata 6
PVL CEREALTERRA – Sant’Anna Tomcar 0 – 3
(21/25 – 21/25 – 21/25)
PVL Cerealterra: Arnaud, Viglione, Dellarolle, Caianiello, Aimone, Angelov, Zanchetta, Dogliotti, Casale, Argilagos, Scarrone, Arbaney, Trono L1, Randone L2.
Non disponibile: Magnetti
Allenatore: Daniele Antonelli
Gabriele Forno, Alessandro Gravinese
Dirigente: Claudio Fazzi, Piero Cena
Continua il periodo nero piviellino con Magnetti fermo per varicella e ancora alcuni infortuni che non hanno permesso una settimana tranquilla. Il Santanna si presenta anch’esso in emergenza dopo un inizio stagione difficile, ma forte di grande esperienza in categoria e giocatori di valore quali Vajra, Scuderi, Pagano.
Sestetto di partenza con Zanchetta/Arbaney in diagonale, Angelov/Scarrone schiacciatori, Dellarolle e Dogliotti al centro, Trono libero.
La partita inizia bene per i nostri che tengono saldamente il cambio palla. Scarrone attacca alla grande e proprio sul suo turno al servizio i piviellini scavano il solco che li porta avanti 19/17. Sul finale sprechiamo alcune situazioni favorevoli e subiamo un grande turno in battuta di Pagano che, nonostante gli ingressi di Argilagos e Casale regala il primo set agli ospiti.
Secondo set con i piviellini che risentono ancora del finale del primo parziale, i san mauresi partono 0/4. Time out di coach Antonelli che rimette un po’ d’ordine e ciriacesi che riprendono il ritmo trascinati da un super Caianiello subentrato per Arbaney. Il 16 pari è il premio per una buona prestazione. Alcune decisioni arbitrali discutibili, innervosiscono i nostri che aumentano il numero degli errori permettendo al Sant’Anna di allungare in un momento cruciale. Entrano Aimone ed Argilagos, ma la musica non cambia.
I nostri svuotati di energie partono male nel terzo set e non riescono a riprendere il ritmo partita, Arbaney, Casale, Viglione, Argilagos, Randone provano dalla panchina a cambiare l’inerzia del set, ma gli ospiti si portano via tutta la posta in palio.
Commenta così coach Antonelli: â€Perdiamo i primi due set esprimendo un gioco migliore degli avversari senza riuscire a concretizzarlo, ci lasciamo innervosire dal contesto e perdiamo la lucidità necessaria. Stiamo imparando ogni volta una lezione in più, stiamo lavorando senza sosta per assimilare ogni aspetto e migliorare le nostre prestazioni. Il nostro vero campionato deve ancora iniziareâ€.
SERIE CM gir. B – Giornata 6
PVL CEREALTERRA – U.S. MENEGHETTI 3 – 0
(25/19 – 25/15 – 25/16)
PVL Cerealterra: Cristiano Sifletto, Riccardo Arnaud 4, Umberto Cena 6, Francesco Sangermano 12, Arturo Bertero, Luca Bagetto 7, Claudio Bonardo 5, Luca Nepote Fus, Marco Zappacosta (K), Giuseppe Di Giorgio 15, Marco Bersano 1, Francesco Chervatin (L1), Davide Cocchia (L2)
Allenatori: Domenico Specchia, Vera Sandra Viganò, Antonio Amelio
Dirigenti accompagnatori: Elisa Garino, Enrico Turolla
Sesta giornata di campionato per la PVL, questa volta in casa ed opposta al Meneghetti di coach Dolando. La formazione ospite è un team esperto, al quale mancano per questa partita i palleggiatori ufficiali, l’ex piviellino Farina e l’ex Parella Albano; la regia è affidata a Delogu, quest’anno nel ruolo di libero e setter titolare la passata stagione per i torinesi.
La PVL cerca i 3 punti per staccare l’Arti (di scena ad Acqui contro la capolista) in vista dello scontro diretto della prossia settimana.
Solito starting six, con diagonale Arnaud-Di Giorgio, Bagetto-Bonardo schiacciatori, Cena-Sangermano al centro e Chervatin libero.
Subito una interessante fase punto a punto, in cui entrambe le squadre sfruttano sapientemente il cambio palla; i registi smistano bene e gli attaccanti concludono positivamente, Succi e Di Giorgio su tutti. Il risultato oscilla fino al 8/7 quando i nostri ragazzi ingranano la marcia superiore, soprattutto con Bagetto e Sangermano (più che positiva la sua prova). Grazie ad un’ attenta fase ricezione e a piccoli ma costanti break point la PVL prende il largo, prima 16/12 e poi 21/15, con la formazione ospite che non riesce più a mantenere la stessa intensità di gioco offerta ad inizio set. Il parziale si conclude con un paio di buoni attacchi piviellini, rispettivamente di Arnaud in seconda intenzione e Cena al centro.
Seconda frazione che, dopo un minimo equilibrio iniziale, vede subito un allungo dei padroni di casa per 8/4 grazie agli attacchi di Bonardo e le battute insidiose di Arnaud e Sangermano. Come il finale precedente, la PVL gioca aggressiva mentre il Meneghetti risulta troppo arrendevole, nonostante qualche bella giocata di Racca e Carrara. I valligiani, con il solito Di Giorgio si portano senza patemi sul 21/14, costringendo mister Dolando prima al time-out e poi al cambio di diagonale. La vittoria del set non è in discussione e infatti arriva con un secco 25/15.
Abbastanza scottati per come è stato perso l’ultimo set, i torinesi si presentano in campo agguerriti, con una nuova diagonale (Delogu/Balla) e capitan Manetta titolare; dall’altra parte i piviellini ripartono con una solida ricezione (ottima prova di Chervatin) e una buona vena realizzativa generale. Il risultato 8/6 è subito dalla parte dei padroni di casa ma il Meneghetti è vivo e, animato da un grande spirito in difesa, risponde colpo su colpo, riuscendo anche ad impattare 12/12. Coach Specchia capisce la situazione e chiama a se i suoi giocatori con un time-out preventivo: il messaggio è di continuare a giocare con grinta, senza deconcentrarsi per quanto di buono fatto e di chiudere in fretta la gara, cominciando dal primo fondamentale. Assimilato il concetto, la PVL riparte proprio dal servizio e, con rinnovata ferocia scava un solco importante con il 16/14 di Arnaud, dilagando poi fino al 25/15, complici i molti errori ospiti (Toni e Racca ultimi ad arrendersi).
Commento di coach Specchia: “Oggi abbiamo giocato una bella gara, non distraendoci mai per l’intero incontro. Abbiamo migliorato molti aspetti evidenziati in settimana, inserendo anche qualcosa in più. Sono contento perchè stiamo esprimendo una buona pallavolo come squadra, indipendentemente dagli ultimi risultati positivi: bravi tutti, continuiamo così!â€
CAMPIONATO Serie D FIPAV – Giornata 6
PIVIELLE – PAVIC 3 – 0
(25/23 – 25/17 – 25/21)
PVL: Mussinatto Aimone 2, Broglio Federico, Foieri Andrea(L), Librio Simone(L), Colombo Stefano 2, Derosa Simone, Forna Davide, Dainese Emanuele 6, Vigna Lobbia Andrea 12, Oreiller Fabio 1, Zigiotti Simone 11, Marietti Luca, Monaco Edoardo 1, Cagliero Daniele(K) 8.
Allenatore: Vienna Elias
Dirigente Accompagnatore: Monaco Alberto, Dainese Claudio
Eccoci alla sesta giornata di campionato e i nostri piviellini ripartono dalla sfida contro il Pavic in casa dopo il pesante stop della settimana precendente.
Il sestetto titolare è composto da Aimo in regia e Vigna opposto di spessore, al centro Kolon e Ciccio Dainese, libero Librio e infine in come schiacciatori capitan Cagliero e Zigio.
I ragazzi partono determinati per fare bene davanti al proprio pubblico nonostante il primo punto sia un errore al servizio; i ragazzi trovano gli equilibri e escono vincenti nella lotta punto a punto grazie anche alle entrate di Marietti e Forna.
Nel secondo set stessa formazione di partenza del parziale precendente, ma con una maggiore determinazione al servizio e qualche errore in meno; a metà parziale entra il “principino†Monaco per Caglie e il set viene vinto in scioltezza.
Terzo set con lo stesso sestetto, dopo un inizio non molto facile a causa di un ritorno importante degli ospiti i ragazzi valligiani ingranano la marcia e cominciano a racimolare punti e riportandosi in avanti nel punteggio.
Coach “bellabionda†Elias gioca il doppio cambio Bobo-Oreiller per Aimo-Vigna, Marietti per Zigio e Forna per Kolon.
I ragazzi portano a casa il terzo parziale e la partita aggiudicandosi il primo 3-0 della stagione.
Un grande ringraziamento al folto pubblico che è sempre presente e che ci da la motivazione in più.
Commenta così coach Elo: “Venivamo da una buona settimana di lavoro, ma non era semplice rialzarci dalla batosta della settimana precendente; il primo set è lo specchio della partita, due squadre fallose, questa volta la PVL meno degli ospiti. Riducendo gli errori il secondo e il terzo parziale scivolano via con meno ansie. Il dato molto positivo è esser stati in grado di evitare di regalare troppo oggiâ€.
CAMPIONATO U16 UISP – GARA 1
RIVAMONTE VOLLEY – PIVIELLE 0 – 3
(21/25 – 17/25 – 25/27)
PVL : Manera, Cerato, Semprini, Pascali, Melato, Fucà , Di Franco, Sandiano, Camoirano, Audo, Sciotto, Trentini.
Allenatori: Gravinese Alessandro
Dirigente Accompagnatore: Romano Aldo
CAMPIONATO UNDER 14 MASCHILE UISP – GARA 1 e 2
VIRTUS VOLPIANO – PIVIELLE 0 – 3
(11/25 – 18/25 – 19/25)
PIVIELLE: Collura, Curcio, Drigani, Facchini (K), Ferrarese, Fornelli, Giacometti, Mirante, Monasterolo, Operti, Scovazzo A., Vinardi F.
PIVIELLE – CONQUISTA 3 – 0
( 25/18 – 25/21 – 25/23)
PIVIELLE: Collura, Curcio, Drigani, Facchini (K), Ferrarese, Fornelli, Giacometti, Laganà , Monasterolo, Operti, Scovazzo A., Vinardi F.
ALLENATORI: MELATO GABRIELE
DIRIGENTE ACCOMPAGNATORE: FORNELLI LORENZO
Mancava solo la squadra UISP per completare l’inizio dei campionati di tutte le squadre maschili. Il calendario ha portato i piviellini a disputare 2 gare nella stessa settimana e l’esordio non poteva essere più positivo di così: 2 vittorie. Più semplice la prima gara, mentre nella seconda la partita è apparsa più ostica, vinta in particolare per il minor numero di errori fatti rispetto agli avversari. Contro il Conquista dopo aver vinto senza affanni il primo set i piviellini si trovano sotto 10/6 fino ad impattare il set sul 15/15 e completare il sorpasso 17/15. Un calo di concentrazione e troppi errori portano alla rimonta del conquista che si porta fino al 22/21, prima di cedere il set 25/21. Analogo andamento nel terzo set con gli avversari che si trovano avanti fino al 20/17. Sono le battute di Laganà a riportare avanti i piviellini 23/20 . Finale di set al cardiopalma che vede però i padroni di casa vincenti 25/23 con un errore al servizio degli avversari.
Commento di Coach Melato: “Di questo esordio nel 6/6 per il momento tengo buono il risultato. Dobbiamo ancora fare tanti progressi tecnico/tattici e crescere molto in personalità . Spesso stacchiamo la spina durante il gioco e questo non facilita la crescita. Sono però convinto che le due vittorie ci daranno i giusti stimoli per crescere. Adesso cerchiamo di prepararci al meglio per la difficile partita di sabato prossimoâ€.
CAMPIONATO DI PRIMA DIVISIONE FEMMINILE – GARA 5
FOGLIZZESE – PIVIELLE 3/0
(25/15 25/18 – 25/21)
PVL : Mano, Cocchia, Manassero, Marchis, Trogolo, Canavera, L Castagno, Corda, Pozzo, Camerlo, Mapelli
Allenatore: Vienna Elias
Dirigente Accompagnatore: Abbate Graziano
CAMPIONATO U13 FIPAV FEMMINILE – GARA 6
PIVIELLE – ASCOT LASALLIANO 0/3
(25/9 – 25/22 – 25/18)
PVL: Casale, Jannuzzo, Falchero, Paone, Gallo, Barbuto, Massa, Sancio, Rao, Pedrini, Laguzzi, Lauritano.
Allenatore: Claudio Bertuol
Dirigente Accompagnatore: Rao Roberto
UNDER 14 FEMMINILE, Campionato UISP – Giornata 1
PIVIELLE – A.S.D. SANGIUSTESE 3-0
(25/22 – 25/11 –25/8)
PVL: Barbafiera, Bosso, Bruno, Canato, Cattelino, Data(K), Indaco, Laguzzi, Marietti, Podda e Vendrame.
Indisponibili: Giampiccolo.
Allenatrice: Federica Casetti
E’ arrivata, anche quest’anno, la prima partita di campionato per le nostre pivielline, che sabato hanno giocato in quel di Corio.
Il sestetto iniziale era composto da: alzatrici Vendrame/Podda, attaccanti Canato/Laguzzi e Bosso/Data. Nel primo set le ragazzine erano immobilizzate dalla paura di giocare, sbagliavano molto lasciando che le avversarie si aggiudicassero azioni senza sforzo. Sui 5 a 11 coach Casetti ha chiamato un timeout per riportare le ragazzine sulla “retta via†e qualcosa in loro pian piano si è cambiato. Hanno iniziato a sbagliare meno e a giocare di più divertendosi e riuscendo così a portarsi via il primo set.
Nel secondo set gli animi si sono risvegliati e anche la panchina ha ripreso a fare il tifo. Le pivielline hanno iniziano da subito a fare molti punti, grazie anche al contributo di Laguzzi in attacco aggiudicandosi 7 punti su 8 attacchi.
Il terzo set le nostre ragazzine hanno “asfaltato†le avversarie, soprattutto dopo l’entrata in battuta di Data che ha fatto 4 ace di fila.
Commenta così coach Fede: “Sabato c’è stato l’esordio, le ragazzine erano eccessivamente tese per la loro prima partita e all’inizio mi sono un po’ preoccupata. Per fortuna, dopo il primo set hanno ricominciato a sorridere e a giocare e di conseguenza a sbagliare meno. Tutto ciò ha favorito la vittoria secca. Sono contenta di essere riuscita a far giocare quasi tutte e ora si cercherà di essere cariche fin da subito per la prossima sfidaâ€.
CAMPIONATO U13 UISP FEMMINILE – GARA 2
PIVIELLE – BALABOR 0 – 3
PVL: Bellezza Viter, Bosticco, De Fazio, Dell’Utri, Fraternali, Guarnieri, Orlando, Pallaria (K), Pezzana, Pinto, Pocaterra.
Assente: Sala.
Pessima prestazione per le “piccole†della PVL femminile.
Chiamate a combattere nel derby contro Balabor, le ragazze si sono fatte scoraggiare dalla reputazione che precede le avversarie, squadra ben rodata ed affiatata.
Iniziando la partita con timore, come già successo durante la prima di campionato, le pivielline non sono mai riuscite ad alzare la testa e a far sudare la vittoria alla Balabor.
Il mondo PVL conta su questo gruppo e non vede l’ora di poter ammirare i primi risultati degli allenamenti fatti.
Forza ragazze!!!