SERIE BM gir. A – Giornata 11

BRE BANCA SAN BERNARDO CUNEO – PVL CEREALTERRA 3 – 0

(25/20 – 25/18 – 26/24)

 

PVL Cerealterra: Magnetti, Viglione, Dellarolle, Aimone, Angelov, Zanchetta, Dogliotti, Casale, Caianiello, Argilagos, Arbaney, Arnaud, Trono L1, Randone L2.

Non disponibile: Scarrone

Allenatore: Daniele Antonelli

Gabriele Forno, Alessandro Gravinese

Dirigente: Claudio Fazzi, Piero Cena

 

La PVL inizia il nuovo anno contro un forte avversario dal passato glorioso, Cuneo ha costruito una squadra esperta che seppur debba ancora fare a meno del forte opposto Ariaudo, può contare sull’apporto di Coscione in regia, Kouzentsov in banda, Ceffaratti al centro e Amouah opposto.

Nella PVL, ancora indisponibile Scarrone per infortunio, viene convocato Arnaud dalla serie C e il sestetto di partenza è Zanchetta/Argilagos in diagonale, Angelov/Arbaney schiacciatori, Aimone e Dogliotti al centro, Trono libero.

I cuneesi partono fortissimo e si portano subito avanti 5/1, Antonelli chiama il time out e la PVL ricomincia a giocare, sul 15/13, gli ingressi di Arnaud e Viglione provano a dare qualcosa in più in battuta, ma sul finale Cuneo scappa ben orchestrata da Coscione.

Il secondo set parte con molto più equilibrio, funziona il cambio palla e i ciriacesi provano a stare ataccati alla partita, Casale rileva Angelov per il giro d’attacco, ma sono nuovamente i cuneesi con delle ottime azioni difensive a mettere pressione e scavare l’allungo decisivo dal 13 pari al 25/18.

Terzo parziale con Dellarolle in campo per Aimone e PVL che sembra crederci e arriva per prima al time out tecnico 4/8, Cuneo non molla mai e con Amouah ricuce lo strappo e si porta avanti 20/18. Il finale è lottato dai nostri che costringono i padroni di casa ai vantaggi, ma devono cedere alla maggior solidità della Bre Banca che chiude 26/24.

 

Commenta così coach Antonelli: ”Era un avversario tosto e lo sapevamo, oggi abbiamo battuto male e difeso troppo poco per impensierire Cuneo, ora abbiamo due settimane fondamentali per la nostra stagione e ci prepareremo per affrontarle al meglio”.

 

SERIE CM gir. B – Giornata 11
PVL CEREALTERRA  –  NEGRINI GIOIELLI / CTE ACQUI  0 – 3
(19/25 – 19/25 – 11/25)         

PVL Cerealterra: Luca Bagetto 1, Marco Zappacosta (K), Cristiano Sifletto, Riccardo Arnaud 3, Francesco Chervatin (L), Francesco Sangermano 5, Arturo Bertero, Giuseppe Di Giorgio 11, Claudio Bonardo 2, Davide Cocchia 3, Umberto Cena 4, Davide Zanella 7
Allenatori: Domenico Specchia, Vera Sandra Viganò, Antonio Amelio
Dirigenti accompagnatori: Elisa Garino, Claudio Dainese

Negrini Gioielli:  Libri (L2), Rinaldi 12, Graziani 14, Garbarino, Boido, Cravera 2, Gramola, Rabezzana 5, Durante 9, Belzer 1, Negrini, Bisio, Emontile, Aime, Castellari 12, Astorino (L1)
Allenatori: Dogliero

Prima partita del 2017 e seconda gara del girone di ritorno; l’avversaria è la capolista Acqui Terme, ancora imbattuta in questo campionato e a punteggio pieno. Dogliero può contare su alcuni dei migliori giocatori della categoria: Rabezzana in palleggio (ex A1 con Trentino, Piacenza, Montichiari e Cuneo), Castellari opposto e Graziani schiacciatore (match scorer oggi con 14 punti) su tutti.
La PVL si presenta leggermente rimaneggiata: Bersano si è procurato una sfortunatisima frattura al gomito e sarà out per qualche mese mentre Nepote (sugli spalti) è in via di recupero dall’intervento; dopo la stagione 2014/2015 (serie C e play-off promozione) riapproda in PVL Zanella, pronto a dare una mano con la sua fisicità, esperienza e spirito di gruppo: BENTORNATO!
La formazione iniziale è la solita, Arnaud-Di Giorgio in diagonale, Bagetto-Bonardo bande, Cena-Sangermano centrali e Chervatin libero.

Il primo set parte in sostanziale equilibrio: Sangermano e Cena rispondono a Duranti e Rinaldi, Castellari e Di Giorgio picchiano bene da zona 2; Graziani porta avanti i suoi con il primo strappo sul 7/9 e da qui iniziano i primi problemi. La PVL spreca qualche buona free-ball e, assieme ad un muro ed un ace subiti si ritrova sotto per 9/16. Primo time-out per coach Specchia ed ammonimento per i suoi ragazzi, poco grintosi e attenti su alcune situazioni. Cocchia (stabilmente e con merito in serie C) entra per rafforzare la seconda linea e la mossa sembra dare i suoi frutti: i padroni di casa rosicchiano qualche punto importante con un’attacco dalla seconda linea di Di Giorgio e un bel mani-out di Arnaud, da vero attaccante. Castellari e Graziani non si fanno pregare e mantengono il divario di 5 break-point con attacchi precisi e potenti, mentre Rabezzana prova ad incidere attivamente al servizio. Coach Specchia inserisce anche Zappacosta (primo ingresso in campo dopo oltre 2 mesi) che ci mette grinta ma non precisione, mentre il doppio cambio Zanella/Sifletto dà ottimi risultati: tre punti per l’oppostone su altrettanti attacchi portano il risultato su 16/20. I piviellini ci provano ma i termali ingranano la marcia superiore e vincono 19/25, ottimamente serviti da un Rabezzana ispiratissimo.

Il secondo parziale è la fotocopia del primo nell’andamento del punteggio ed inizia con lo stesso equilibrio. Dal 8/10 gli acquesi prendono il largo, giocando con scioltezza ed aggressività mentre i nostri ragazzi sembrano leggermente contratti, quasi intimoriti soprattutto al servizio. Di Giorgio suona la carica con alcuni attacchi a tutto braccio dalla seconda linea e prosegue la frazione con un ritmo indiavolato (7 punti questo set); gli avversari continuano a macinare punti soprattutto con Graziani e Rinaldi, scavando un solco importante fino al 15/21. Coach Specchia butta nella mischia Zappacosta e Zanella, rispettivamente in seconda e prima linea, ma è Sangermano a dare un sussulto alla squadra con tre punti consecutivi, un attacco e due muri punto, ma non basta. Gli ospiti chiudono con autorità anche il secondo parziale con il medesimo punteggio 19/25.

Al cambio di campo, mister Specchia prova a scuotere i suoi ragazzi esortandoli a dare di più e a giocare in maniera più sciolta e tranquilla visto il risultato parziale ma ormai la luce è completamente spenta. Risulta un set gestito e controllato dagli avversari, eccezion fatta per un momento sul finale set in cui Cocchia, ultimo ad arrendersi, infila ben 3 punti consecutivi tra attacchi e muri: questa serie di break destabilizza leggermente gli avversari, che commettono altrettanti errori in attacco e rendono necessario un time-out precauzionale per Dogliero. Al rientro, Rabezzana sbroglia la situazione con un paio di soluzioni individuali che traghettano definitivamente la partita sul 11/24. Nell’azione seguente, con una soluzione troppo esuberante degli ospiti, Rabezzana mette male il piede ricadendo da rete e ne seguono un paio di minuti di apprensione generale per la caviglia dolorante del giocatore. Entra in campo Belzer (nell’inedita veste di palleggiatore) ma l’ultimo punto è firmato ancora Graziani: con un super recupero in tuffo, lo schiacciatore acquese manda la palla nel campo avversario e conclude il match 11/25 grazie anche alla colpevole immobilità dei difensori.

Commento di coach Specchia: “Abbiamo giocato contro la capolista che ha dimostrato fin’ora di meritare ampiamente il suo piazzamento e non è un caso che sia a punteggio pieno. Non siamo riusciti a metterli in difficoltà in nessuna maniera ed il risultato fotografa nettamente la partita. Da lunedì torneremo in palestra per riprendere ad allenarci al meglio e continuare il nostro cammino in questo girone: l’obbiettivo è concludere la regular season fra le prime cinque ed accedere così ai play-off  per poterci misurare contro le squadre più forti del girone A. Ringraziamo infine il folto pubblico per il supporto e invitiamo tutti sabato prossimo alle 17:00 per la gara in casa contro Marene.”

 

CAMPIONATO Serie D FIPAV – Giornata 9

U20 STAMPERIA ALICESE – PIVIELLE   3 – 2

(24/26 – 21/25 – 25/20 – 25/15 – 12/15)

 

PVL: Mussinatto Aimone , Broglio Federico , Foieri Andrea(L), Librio Simone(L), Colombo Stefano , Derosa Simone, Forna Davide , Dainese Emanuele , Vigna Lobbia Andrea , Oreiller Fabio, Zigiotti Simone, Marietti Luca , Monaco Edoardo , Cagliero Daniele(K) .

 

Allenatore: Vienna Elias

Dirigente Accompagnatore: Monaco Alberto, Dainese Claudio

 

Ultima partita del girone di andata del campionato 2016/17 e prima partita del nuovo anno per la Serie D targata PVL che scende in campo in quel di Santhia’ contro la giovane, ma agguerrita formazione locale.

La formazione valligiana parte con la diagonale Broglio – Vigna, gli schiacciatori Cagliero – Monaco e i centrali Colombo – Forna, libero Foieri; la partenza e’ positiva e i ragazzi vincono il set dei pandori ai vantaggi dopo aver condotto tutto il parziale.

Il secondo set e’ la fotocopia del precedente: Pivielle che conduce e avversari fallosi che inseguono.

Nel terzo i padroni di casa gettano il cuore oltre l’ostacolo e riesco a giocare un set quasi perfetto; la ricezione di inizio set fa la differenza e gli ospiti non riescono a ricucire il gap subito nonostante l’entrata di un Dainese combattivo e di un Aimone preciso in regia.

Con la conferma dei due innesti riparte il quarto parziale; un buon 2-4 iniziale fa bene sperare, ma un improvviso black out porta il Santhia’ avanti di 9 punti. Nonostante questo nei punti conclusi in ragazzi si ritrovano e lanciano un segnale di ripresa.

Va in scena il quarto tie break della stagione (finora 1 solo vinto) e i ragazzi decidono che e’ giusto festeggiare il nuovo anno e il 33esimo compleanno di Andrea Foieri con la prima vittoria esterna in stagione

Commenta così coach Elo: “Vinciamo la partita dei panettoni contro una squadra tosta e talentuosa; sicuramente rimane il rammarico per aver perso 1 punto in classifica, ma vista la situazione in allenamento nelle ultime settimane direi che possiamo vedere il bicchiere mezzo pieno. Il giro di boa dice PVL al sesto posto con 15 punti, ora serve credere in noi e provare a far meglio in una stagione che puo’ ancora dire molto visto l’equilibrio che a parte per le prime due della classe lascia ampi margini di crescita a tutti”.

Comunicato Stampa n 11

Potrebbe anche interessarti