SERIE BM gir. A – Giornata 13
HASTA VOLLEY ASTI – PVL CEREALTERRA 0 – 3
(17/25 – 21/25 – 18/25)
PVL Cerealterra: Magnetti, Arnaud, Dellarolle, Aimone, Angelov, Zanchetta, Dogliotti, Casale, Caianiello, Argilagos, Arbaney, Scarrone, Trono L1, Randone L2.
Allenatore: Daniele Antonelli
Gabriele Forno
Dirigente: Claudio Fazzi, Piero Cena
La PVL si dirige ad Asti consapevole che tutte le speranze di continuare a lottare passano innanzitutto dal riuscire a prendere tre punti. La squadra di casa è in grande difficoltà, riesce però a portare via set a tutti e ha vinto 3/2 contro Cuneo, i giocatori più temibili sono l’opposto Demichelis, lo schiacciatore Brondolin e il centrale Casalone.
In PVL la settimana ha portato alcune novità coma la definitiva salita nella rosa di serie B di Riccardo Arnaud, Scarrone è in panchina, ma ancora fermo precauzionalmente. Il sestetto di partenza è Zanchetta/Argilagos in diagonale, Angelov/Arbaney schiacciatori, Dogliotti e Dellarolle al centro, Trono libero.
Asti parte forte con Demichelis e va avanti 5/2, Arbaney attacca bene e ricuce subito 8/7, il muro e un ritrovato ordine in campo ci portano avanti 10/16. Sfruttando bene il goco al centro con Casalone, Asti tenta di rimanere in partita, ma i piviellini si distendono e capitan Argilagos chiude 17/25.
Nel secondo set i ragazzi di Antonelli partono subito determinati e sono avanti 5/8 al primo time out tecnico. Sul 7/13 dentro Arnaud e Caianiello per Zanchetta/Argilagos e Riccardo si presenta con un ace. Massimo vantaggio sul 9/17, ma padroni di casa che si riavvicinano con momenti di buona fase difensiva e sfruttando il calo di concentrazione ciriacese. Dal 18/24 Antonelli è costretto al time out sul 21/24, rientrati in campo Caianiello mette fine al parziale.
Nel terzo parziale Asti le prova tutte soprattutto prendendosi qualche rischio in battuta, Angelov orchestra bene la ricezione, la PVL contiene fino a metà set, allunga e con i contributi di Aimone e Caianiello chiude con tranquillità.
Commenta così coach Antonelli: ”Stiamo mettendo in campo il massimo sforzo come società e staff tecnico per invertire la rotta, il primo fondamentale passo era prendere tre punti oggi e l’abbiamo fatto, ora dobbiamo crescere per affrontare un girone di ritorno difficile, ma emozionante”.
SERIE CM gir. B – Giornata 13
ASCOT LASALLIANO – PVL CEREALTERRA 3 – 0
(25/22 – 25/13 – 25/13)
PVL Cerealterra: Luca Bagetto, Marco Zappacosta (K), Cristiano Sifletto, Francesco Chervatin (L), Arturo Bertero 5, Giuseppe Di Giorgio 11, Davide Forna, Claudio Bonardo 4, Davide Cocchia 8, Umberto Cena 4, Aimone Mussinatto, Davide Zanella 1
Allenatori: Domenico Specchia, Vera Sandra Viganò, Antonio Amelio
Dirigenti accompagnatori: Elisa Garino
Ascot Lasalliano: Violino, Scarrone, Ossola 12, Gally (L2), Marino 1, Grujik, Garbo (L1), Scollo 8, Vinci 11, Piccinini 2, Pellegrino, Ariagno 7, Morello 5
Allenatore: Enrico Bonardello
Prima trasferta nell’anno nuovo per i ragazzi della serie C PVL, oggi di fronte al sorprendente Lasalliano, squadra giovane ed in netta crescita, capace di vincere 1-3 in casa della capolista Acqui la scorsa settimana. I padroni di casa, rispetto all’andata si presentano con tre titolari diversi: Vinci opposto (assente a Novembre per influenza), Scollo al centro e Garbo come libero; capitan Morello e l’ex Parella Ossola (promozione in A2 l’anno scorso), nonostante l’età sono gli storici giocatori d’esperienza del gruppo.
La PVL si presenta decisamente rimaneggiata. Oltre a Bersano e Nepote (in recupero dagli interventi), Sangermano si aggiunge alla lista degli infortunati con una sfortunatissima frattura al dito che lo terrà fuori dal campo almeno 40 giorni. Nota lieta per Riccardo Arnaud, promosso ufficilamente e con merito in prima squadra nel campionato di serie B unica. Ragazzo del ’98 ed interessante schiacciatore in B2 l’anno scorso, ha iniziato la sua carriera come palleggiatore solo da settembre ma si è conquistato il posto da titolare in serie C con prestazioni sempre migliori, una fisicità impressionante ed una grinta invidiabile: siamo tutti molto orgogliosi di te e ti auguriamo il meglio! Si aggiungono alla rosa in pianta stabile Aimone Mussinatto (palleggiatore classe ‘86 ex Arti & Mestieri in serie C) e Davide Forna (giovane centrale classe ‘98 dagli ottimi mezzi fisici), entrambi promossi dalla serie D di coach Vienna.
Mister Specchia schiera la diagonale Sifletto/Di Giorgio, Bonardo e Cocchia in banda, Cena e Bertero al centro e Chervatin libero.
Buon inizio di set per i piviellini che servono bene con Sifletto e colpiscono altrettanto bene con Bertero in prima linea; la fase difensiva è applicata con attenzione e i torinesi forzano molto commettendo parecchi errori e rigiocate facili. Di Giorgio e Bertero macinano punti portando il risultato da 3/8 a 10/16 quando arriva l’incredibile svolta al match sul turno in battuta di Vinci: l’opposto pinerolese inanella una serie importante di servizi vincenti o estremamente fastidiosi che, complice il numero troppo elavato di errori diretti (saranno ben 12 a fine set), ribaltano lo score a 21/19. Coach Specchia corre ai ripari con un time-out, gli ingressi di Mussinatto/Zanella per il doppio cambio e Zappacosta per la ricezione, ma non basta: Vinci e Ossola (oggi match scorer), spietati, chiudono il set 25/22.
Al cambio di campo, Specchia prova a strigliare i suoi ma la mente dei giocatori è ormai altrove, così come la grinta necessaria per ribaltare la situazione. Piccinini smista con regolarità per tutti i suoi attaccanti ed il risultato è subito 8/3. La PVL fatica molto in ricezione e l’efficacia in attacco ne risente; Cocchia ci prova fino in fondo ma viene scarsamente seguito dai compagni. Il mister ciriacese le prova tutte, inserendo prima Forna e poi la diagonale Mussinatto/Zanella ma, sebbene il numero di errori complessivo sia minore rispetto a quello del set precedente, la frazione si chiude con un duro 25/13.
L’inizio del terzo set vede un timido tentativo di ripresa da parte dei valligiani, che provano a rimanere aggrappati alla partita, complice qualche insicurezza dei padroni di casa. Si procede con le squadre a braccetto, Di Giorgio da una parte e soprattutto Ossola dall’altra picchiano in attacco ed il rislutato è di 8/7. La reazione piviellina è però solo una folata e si spegne in fretta sul turno al servizio flottante di Ossola: la PVL prende un parziale negativo di 11 punti che chiude i giochi e a nulla serve l’ingresso di Zappacosta al servizio sul punteggio di 23/13, servizio peraltro sbagliato in malo modo. Il set si chiude con un contrattacco efficace ancora di Ossola da zona 2 che vale il punto del 25/13 per un secco 3 – 0.
Commento dell’allenatore Specchia: “Siamo partiti bene ma, raggiunto un bel vantaggio nel primo set non siamo riusciti a contrastare il ritorno degli avversari. Andati in difficoltà non siamo stati in grado di mantenere la lucidità necessaria e abbiamo perso ogni certezza. Bravi i nostri avversari ad aver disputato una buona gara che hanno meritato di vincere. Grazie infine ai ragazzi del pubblico che sono venuti a vederci giocare”.
Eccellenza uisp maschile:
PIVIELLE CIRIÈ- vlt evancon 3 a 2
(25-23/14-25/16-25/25-14/15-12)
Convocati: librio la rocca caveglia andreose casetti pometto marietti cocchia cozzi chiarella quaranta rullo
Si parte dopo la sosta natalizia contro un avversario che, classifica alla mano, sembra essere alla portata dei piviellini. La PVL ciriè schiera Quaranta Pometto in diagonale, Caveglia Andreose bande, Cozzi kapitano Chiarella al centro e librio libero.
Dopo un’ottima partenza la pivielle si spegne e sotto per 2 set a 1 decide che è ora di riprendersi la partita vincendo 3 a 2 un avversario ostico e compatto
PIVIELLE CIRIÈ- montanaro 2 a 3
(25-17/14-25/19-25/25-19/17-19)
Convocati: rullo quaranta librio la rocca de rosa chiarella cozzi pometto faccilongo caveglia andreose casetti monaco
A montanaro va in scena la penultima gara di andata del girone A dell’eccellenza uisp. La pivielle vista l’assenza del suo capitano e l’infortunio del palleggiatore Rullo schiera in sestetto Quaranta e Pometto in diagonale, Casetti e Andreose bande, De Rosa e Chiarella kapitano al centro e librio libero.
Dopo un ottimo inizio la pivielle si perde in un bicchier d’acqua e nonostante gli ottimi ingressi perde i due set successivi. Il quarto parziale rivede un ottimo set piviellino che viene vanificato al tie break da troppi errori nostrani.
Commento del coach Vigna: “sto iniziando a vedere in partita la squadra che alleno! Sono convinto che nel mondo della pallavolo giocata si può vincere o perdere dando comunque il massimo. Finalmente ho visto una squadra che si diverte e anche chi dlla panchina è chiamato a dare man forte lo fa in modo positivo e propositivo. Si può sempre fare di più, infatti ci manca ancora una vottoria netta da 3 punti. Contro il Montanaro siamo stati penalizzati da troppi errori se no potevamo portarci a casa un bottino maggiore.”
CAMPIONATO DI PRIMA DIVISIONE FEMMINILE
PIVIELLE – CASELLE VOLLEY
(25/22- 21/25 – 24/26 – 20/25)
PVL: Mano, Marchis, Trogolo, Canavera, L Castagno, Corda, Pozzo, Camerlo, Mapelli, Casetti, Moglio
Indisponibili: Manassero, Cocchia, Canavera.
Allenatore: Claudio Bertuol
Dirigente Accompagnatore: Abbate Graziano
Sestetto di partenza: Mano/Camerlo – Corda/Pozzo – Marchis/Mapelli.
Miglior partita della stagione per una Pivielle che si presenta a Leini senza Manassero, (lesione al crociato anteriore e menisco) Cocchia (distorsione del pollice) e Canavera influenzata. Le ragazze nonostante gli infortuni dimostrano di avere carattere e giocano alla pari contro le prime in classifica buttando via il terzo set complice anche un pesante errore arbitrale. Ottima la partita di tutta la squadra e in particolare di una ispiratissima Mano in regia.
Commento di coach Bertuol: “Visti i tanti infortuni e il valore delle avversarie non mi aspettavo una partita giocata alla pari. Le ragazze sono state bravissime e hanno giocato anche per le loro compagne assenti. Manassero nonostante il grave infortunio si è seduta in panchina a fare lo scout dando un aiuto importante alla squadra. Purtroppo la poco lucidità nel finale di set non ci ha permesso di portare a casa dei punti che sarebbero stati meritati ma ho visto un ottimo spirito di squadra che se saremo bravi a coltivare ci fa ben sperare per le prossime partite”
U16F UISP gir. A – Giornata 5
SAN FRANCESCO – PIVIELLE 3 – 2
(12/25 – 26/28 – 25/23 – 27/25 – 15/9)
PIVIELLE: Capello, Chelaru Tuca, Chiadò Rana, Diaferia, Duranti, Manzo, Quaranta, Ravalli, Remondino, Spadaro, Vinardi L1.
Allenatore: Walter Bertolone.
Dirigente: Patrizia Cavagnero.
La 5° giornata di campionato U16F Uisp, ha visto le ragazze della Pivielle giocare ancora in trasferta a San Francesco contro le padrone di casa pari età.
Partita all’insegna dell’equilibrio come testimoniano i parziali, tranne nel set iniziale e in quello conclusivo.
La Pivielle partiva a razzo nel 1° set, giocando molto bene, facendo tanti punti diretti e pochi errori non forzati, concludendo 25 a 12.
A partire dal 2° e fino a tutto il 4° set, aumentavano gli errori non forzati delle nostre ragazze, ma per fortuna continuavano a produrre punti diretti in buona quantità. Questo consentiva di chiudere a proprio favore il 2° set, ma non impediva al San Francesco di imporsi nel 3° e nel 4° set.
Ancora una volta, tutto rimandato al 5° e decisivo set. Le Pivielline però avevano un calo di tensione e le ragazze del San Francesco ne approffittavano per allungare e rintuzzare tutti i tentativi di rimonta della Pivielle, chiudendo la partita in proprio favore.
Il commento di coach Bertolone: ”Altri punti buttati. I troppi errori ci hanno impedito di portare a casa l’intera posta. La classifica per fortuna è ancora molto buona e possiamo ancora decidere il nostro destino. Certamente dovremo nelle prossime partite fare più attenzione e sbagliare meno, anche chi gioca poco, deve imparare ad entrare con decisione ed incidere positivamente sulla partita.”
UNDER 14 FEMMINILE, Campionato UISP – Giornata 6
Balabor – PIVIELLE 3-0
(25/22 –25/11 –25/12)
PVL: Bosso, Bruno, Canato, Cattelino, Data(K), Giampiccolo, Indaco, Laguzzi, Podda e Vendrame.
Indisponibili: Barbafiera e Marietti.
Allenatrice: Federica Casetti
Dirigente Accompagnatore: Maurizia Anglesio
Questa settimana le nostre pivielline hanno giocato il derby infrasettimanale, contro il Balabor.
La formazione iniziale era composta da: Cattelino/Vendrame alzatrici, Data/Laguzzi e Canato/Bosso attaccanti. Le ragazze sapendo che la squadra avversaria era prima in classifica sono arrivate in palestra poco convinte, ma coach Fede ha sottolineato da subito che l’importante era di giocarsela al meglio senza pensare al risultato. Nel primo set, soprattutto per la prima metà, hanno preso a cuore questo pensiero e pian piano senza strafare e con dei buoni punti in battuta di Data sono state in vantaggio per un po’. Successivamente, le avversarie hanno sbagliato meno e le nostre ragazzine troppo emozionate dal risultato, hanno perso le redini del set, lasciando andare l’oppurtunità di vincerlo.
Nel secondo set, purtroppo l’atteggiamento cambia. Non riescono a costruire il gioco, faticano in ricezione e quelle poche volte che l’azione procede non cercano di fare punto, facilitando le avversarie dandogli palloni facili, con i quali fare punto.
Situazione analoga accade nel terzo set, anche se coach Casetti fa un po’ di cambi per cercare di modificare l’andamento della partita, ma poche ragazze a questo punto sono ancora concentrate sulla partita e perdono il set velocemente.
Commenta così coach Fede: “Ho passato tutta la settimana a dire alle ragazze che mercoledì avremmo giocato una partita non facile, ma di non scoraggiarci. L’importante per loro e per me sarebbe stato riuscire a costruire un buon gioco tutte le volte che la situazione lo consentiva. Evitando inutili agitazioni e cercando di contenere gli errori. L’obiettivo è stato raggiunto solo in parte, ma la strada è quella giusta. Confido che comincino a credere nella squadra e in loro stesse fin dalla prima partita di ritorno.”
CAMPIONATO UNDER 13 F Fipav – Giornata 2 FASE SILVER
CHISOLA VOLLEY – PIVIELLE 3 – 1
PVL: Casale(K), Laguzzi, Rao, Paone, Pedrini, Massa, Gallo, Jannuzzo, Falchero, Sancio, Barbuto
Allenatori : Vienna Elias
Dirigente Accompagnatore: Rao Roberto
Impegnativa trasferta in quel di Candiolo per la U13 femminile nel campionato Fipav.
Dopo il buon esordio nella fase silver contro il Cus le giovani rampolle valligiane affrontano una formazione di una società di grande tradizione, prive della febbricitante Lauritano e con Coach Elo al posto del solo e unico Coach Cantur.
Le ragazze partono un po’ contratte nei primi due set e nonostante dei momenti di lotta veri devono cedere alle padrone di casa più ordinate e più stabili in ricezione e attacco.
Nel terzo le nostre piccole pioniere nei campionati giovanili Fipav femminili gettano il cuore oltre l’ostacolo e con una prova in difesa e attacco importante conquistano un meritatissimo set.
Il quarto parziale parte bene e le ragazze ci provano fino in fondo, ma dopo un break subito non riescono a ricucire il gap e tornano a casa con uno stretto 3-1 subito.
Commenta così coach Elo: “E’ un piacere portare queste ragazze a giocare perchè molte di loro vengono dal Miniciriè e comunque sono molto legato a tutto il Gruppo e a Coach Cantur che oggi non poteva proprio esserci. Credo che il risultato di oggi sia giusto sotto il profilo squisitamente tecnico, le nostre avversarie sono al momento un po’ più avanti tecnicamente, ma rimane stretto per la prova delle nostre ragazze; il carattere e un’ottima prova nei fondamentali di difesa e attacco ha riavvicinato le formazione e ha dato vita ad una bella partita. Dispiace non aver portato a casa punti per la classifica, ma credo che si possano imparare almeno un a paio di cose da questa sconfitta: innanzitutto che il “cuore” di questo gruppo è un fattore importante e imprescindibile e poi che oggi è andata un po’ male ma il carattere c’è (nel quarto perdiamo con tre attacchi coraggiosi out di poco)”.
CAMPIONATO U13 UISP FEMMINILE – GARA 7
FRASSATI SAN CARLO – PIVIELLE 3 – 0
(25/16 – 25/11 – 25/23)
PVL: Bellezza Viter, Bertot, De Fazio, Fraternali, Guarnieri, Orlando, Pallaria, Pezzana, Pinto, Sala.
Assenti: Bevilacqua, Bosticco, Dell’Utri, Pocaterra.
Trasferta contro i cugini del Frassati in questo sabato pomeriggio. La PVL si presenta con qualche assenza, ma comunque ben attrezzata.
Pare proprio che le pivielline abbiano trovato il loro gioco. Dopo qualche insicurezza in ricezione, il fondamentale viene “aggiustato” e le bianco-blu riescono a sviluppare azioni dense di attacchi, che spesso mettono in crisi gli avversari. Purtroppo, come spesso capita, a metà set la luce si spegne in campo PVL, e si consegna il set ai padroni di casa.
Secondo parziale fotocopia del primo.
Il terzo invece vede le pivielline prender coraggio e sferrare un serie di ace ed attacchi/punto che non si erano mai visti prima (in partita, almeno!). Sembra proprio che il gioco sia fatto, quando un piccolo infortunio alla caviglia di Cecilia mette in crisi la squadra, che sfiora la vittoria del set per soli due punti. Peccato.
CAMPIONATO UNDER 12 M – Giornata 1 Prima Fase
PIVIELLE TORO SEDUTO – BORGOVOLLEY BLU 3 – 0
PIVIELLE BIANCA – BORGOVOLLEY ROSSO 3 – 0
PIVIELLE BIANCA – AVIGLIANA 2 – 1
PVL: Maggia (Starsky), Trump (Guns), Bosticco (Bostik), Cattelino (Catte), Rao (Mini)
Commenta così coach Cami: “Grande inizio per il gruppo U11 della PVL; i ragazzi nonostante la giovane eta’ dimostrano grinta, tecnica e voglia di vincere. Ben giocate le partite contro i padroni di casa del Borgovolley (ampie vittorie nei parziali) e buon risultato contro una squadra organizzata come l’Avigliana. Anche se abbiamo le capacita’ per fare molto di piu’ possiamo dire buona la prima! ”.
PIVIELLE CAVALLO PAZZO – PIVIELLE ALCE NERO 0 – 3
PIVIELLE CAVALLO PAZZO – VOLLEY SAN PAOLO BLU 0 – 3
PIVIELLE CAVALLO PAZZO – VOLLEY SAN PAOLO GIALLO 1 – 2
PVL: Cravello E. (Nello), Cravello M. (Max), Benvegna (Pathos), Zabardi (Zaba), Marangoni (Kappao)
Commenta così coach Elo: “Gruppo di ragazzi U11 e addirittura U10 che comincia un po’ timoroso, ma che cresce con il passare dei set grazie al supporto di Coach Dado; ottima la grinta in campo, bene aver vinto in piena rimonta l’ultimo set disputato! Avanti cosi! ”.
PIVIELLE ALCE NERO – PIVIELLE CAVALLO PAZZO 3 – 0
PIVIELLE ALCE NERO – VOLLEY SAN PAOLO BLU 3 – 0
PIVIELLE ALCE NERO – VOLLEY SAN PAOLO GIALLO 3 – 0
PVL: Scovazzo (Marculin), Collura (Neck), Turolla (Lollino), Trogolo (Giamma)
Commenta così coach Elo: “Il gruppo formato dai fantastici 4 (chi fara’ la donna invisibile?!hahaha) si impone nettamente sugli avversari oggi, ottimi i parziali in tutte e 3 le partite che denotano un distacco tecnico importante; bene la prova corale diretti da Coach Raul! ”.
PIVIELLE NUVOLA ROSSA – PIVIELLE GERONIMO 1 – 2
PIVIELLE NUVOLA ROSSA – CHISOLA BIANCA 0 – 3
PIVIELLE NUVOLA ROSSA – CHISOLA ROSSA 3 – 0
PVL: Baima (Gino), Dell’Utri (Mister), Rinaldi (Paul), Casale (Holly), Sancio (Floppo), Sapia (Gabbo)
Commenta così coach Elo: “Gruppo anch’esso composto interamente da esordienti U11 e U10 che paga la poca esperienza ma che da’ saggio di un livello di gioco e di tecnica davvero notevoli. Dopo l’esordio nel derby i ragazzi rischiano di strappare set al Chisola Bianca. Il gruppo appare generoso e con ampi margini di crescita. Eccezionale la guida tecnica di Coach Dado una buona via di mezzo tra sergente di ferro e compagno di squadra. ”.
PIVIELLE GERONIMO – PIVIELLE NUVOLA ROSSA 2 – 1
PIVIELLE GERONIMO – CHISOLA ROSSA 3 – 0
PIVIELLE GERONIMO – CHISOLA BIANCA 0 – 3
PVL: Rovaretti(El Tanque), De Bastiani(Lucas), Mazzetto(Lord), Di Salvo(Lollo), Val (Andy), Gagnor(Ragnar)
Commenta così coach Elo: “ Li potremmo chiamare: quelli Grossi della PVL in quanto rappresentano il gruppo piu’ fisicato in questo campionato tra i piviellini; tuttavia i ragazzi sono quasi tutti esordiente assoluti in questo Campionato e danno subito prova di una buona predisposizione alla lotta e una gran voglia di vincere. Con Coach Raul supportato dall’assistente Bruninho i ragazzi portano a casa un bottino di tutto rispetto e iniziano molto bene il loro cammino nel mondo della pallavolo. ”.
Allenatori : Vienna Elias(Coach Elo), Trogolo Camilla(Coach Cami), Picadaci Lorenzo(Coach Lollo), Rao Simone(Coach Raul), Melato Edoardo(Coach Dado), Bruno Barilla(Coach Bruninho)
Dirigente Accompagnatore: Rao Roberto (Robyildirigentesemprepresente), Scovazzo Mauro (Mauroilnuovodirigenteprestosemprepresente)
Arbitri: Casale Alice(Cice), Jannuzzo Alice(Ciaccia), Paone Cristina(CriCri), Pedretti Alessia(Pedrita)