SERIE BM gir. A – Giornata 18
SANT’ANNA TOMCAR TO – PVL CEREALTERRA 3 – 1
(20/25 – 25/16 – 25/11 – 25/22)
PVL Cerealterra: Scarrone, Dellarolle, Aimone, Angelov, Zanchetta, Dogliotti, Casale, Caianiello, Argilagos, Arnaud, Magnetti, Trono L1.
Allenatore: Daniele Antonelli, Gabriele Forno, Gabriele Melato
Dirigente: Claudio Fazzi, Piero Cena
La PVL si presenta a San Mauro con l’ancora acciaccato Dellarolle e l’indisponibile Randone, i padroni di casa di San Mauro, privi di Scuderi e Mura sono tranquilli e ormai certi della salvezza, la formazione di partenza ciriacese è: Arnaud/Casale in diagonale, Angelov/Scarrone schiacciatori, Magnetti e Dogliotti al centro, Trono libero.
Inizio di partita incoraggiante con Scarrone bene dai nove metri e Angelov che guida l’attacco. Coach Caire prova il doppio cambio con Mosso e Fumagalli sul 12/18, ma la PVL procede spedita. Alcuni errori in battuta sul finale di set costringono Antonelli a parlarci su e la PVL chiude bene 20/25.
Nel secondo set il Sant’Anna alza la voce in battuta e la ricezione ciriacese va in difficoltà, i padroni di casa prendono il largo da subito e avanti 14/9 e 19/12, nonostante gli ingressi di Zanchetta, Aimone e Argilagos, chiudono agevolmente a 16.
La PVL spegne la luce, mentre San Mauro si limita a non sbagliare nulla e il terzo parziale scivola via senza problemi; i padroni di casa partono 4/0 e si ritrovano in un attimo 15/5, entrano Zanchetta, Argilagos, Aimone e Caianiello, ma finisce mestamente a 11.
Si riparte con Caianiello opposto a Arnaud, Argilagos e Angelov schiacciatori e Aimone in campo da subito con Dogliotti, ma è nuovamente la ricezione a patire. In attacco crescono gli errori e la PVL si trova a rincorrere 6/3, 12/5. Entra Scarrone nell’inedito ruolo di opposto e, finalmente un po’ più spensierati, riusciamo a creare noi gioco facendoci sotto 19/15, 23/21 e cedendo solo sul finale 25/22.
Commenta così coach Antonelli: ”E’ tutto molto difficile, in momenti come questi ogni problema sembra insormontabile e ogni momento positivo non viene goduto appieno. Sarà importante recuperare il piacere di giocare, per noi, per il lavoro che continuiamo a fare, per la nostra società. Prossima sfida in casa contro Chieri in grande forma. Sempre Forza PVL!”.
2^ DIVISIONE gir. B – Giornata 11
MONTALTO DORA – PIVIELLE MATHI: 1 – 3 (13/25 14/25 25/22 15/25)
Ricezione 50%, Attacco 34%, 14 ace, 5 muri
PIVIELLE: Graci 4, Fabro 11, Geninatti 19, Fisanotti 8, Autretto 10, Musso 11, Benedetto Mas (L); Burocco 1, Calosso. Allenatore: Mauro Vottero. Dir.: Enrica Valfrè.
Facile vittoria per la PVL Mathi in quel di Caratino martedì 7 marzo contro la giovane compagine del Montalto Dora. Seppure a ranghi ridotti, la PVL fa sua la partita ed i tre punti che per 48 ore ha consegnato alle pivielline la testa della classifica.
Coach Vottero è costretto a rinunciare a Fissore, Galfrè e Restivo e schiera nel sestetto Fisanotti in diagonale con Graci confermando Musso e Geninatti centrali, Fabro ed Autretto in posto 4 e Benedetto Mas libero.
La PVL parte aggressiva in servizio, Fisanotti fa bottino pieno in attacco, la difesa e la ricostruzione sono buone, la solidità delle mathiesi sorprende le giovani padrone di casa che subiscono il veemente attacco delle ospiti (1/8). Le mathiesi servono bene, toccano tanti palloni a muro e attaccano in modo sempre mirato e preciso (67% nel set!): le ospiti non reagiscono, Autretto trascina le sue con alte percentuali offensive (50%) e Graci chiude il set con un bel tocco di seconda intenzione.
Come ormai consuetudine, dopo aver vinto facilmente il primo set, la partenza del secondo parziale è di marca avversaria.… La squadra piviellina entra in campo con sufficienza, dimentica le consegne in battuta ed in attacco e si trova sotto 9/4. Dopo il time out, Autretto e Musso suonano la carica al servizio, Geninatti fa la voce grossa sotto rete, Fabro piazza un paio di colpi importanti e la supremazia del parziale torna a PVL (10/14). Graci continua l’ottimo lavoro in servizio mentre in riattacco Fisanotti, Fabro e Geninatti mettono palla a terra con continuità; Burocco entra in regia servendo subito Geninatti con un pregevole primo tempo in sospensione prima che la stessa vada a chiudere, con un altro ace, il set sul 14/25.
Nel terzo parziale Burocco viene confermata in palleggio e Calosso rileva Fisanoti, Geninatti prende confidenza con il servizio e con altri tre ace porta le compagne sul 3/7. Il Montalto rialza la testa, le mathiesi non sono più così incisive e sicure in attacco ed il set torna in equilibrio (13/14). Nel nuovo turno di servizio, Geninatti piazza altri due ace ed il set pare avviarsi verso una facile conclusione (13/19). Da quel momento le ospiti spengono l’interruttore, la ricezione crolla e con 9 errori consecutivi tra attacco e difesa, il Montalto si porta sul 23/19 (10-0 di parziale!). Musso piazza tre muri consecutivi e a poco servono gli ingressi di Fisanotti e Graci se non per un ace di quest’ultima: il set è ormai alla fine e si chiude 25/22.
Nel quarto set le montaltesi appaiono appagate e le mathiesi ne approfittano tornando a servire con intensità, Geninatti (19 punti e 56% in attacco) mette a terra tre punti consecutivi e si va sul 5/11. Fabro replica a Geninatti e anche lei piazza tre attacchi forti che valgono altrettanti punti, il set è in discesa, le padrone di casa commettono parecchi errori e la PVL fa suo il set e match con un attacco di Fabro che firma il 15/25 finale
Mister Vottero commenta: “Abbiamo sofferto più del dovuto ma non era facile per noi affrontare questa partita dopo il grande sforzo psicofisico profuso nella vittoria con l’Allotreb. Portiamo a casa i tre punti che sono la cosa fondamentale… Di bel gioco ne abbiamo espresso in altre occasioni ed in altre, lo riproporremo… Oggi contava solo vincere e l’abbiamo fatto.”
Prossimo impegno: giovedì 16/03/2017 alle ore 21.00 a Torino contro il Porporati Arancio.
U18F UISP gir. A – Giornata 11
PIVIELLE – ECOSPORTORINO 3 – 2
(25/22 – 11/25 – 19/25 – 25/23 – 15/6)
PIVIELLE: Capello, Caresio, Chiadò Rana, Diaferia, Donzella, Duranti, Manzo, Quaranta L2, Ravalli, Remondino, Spadaro, Vinardi L1.
Allenatore: Walter Bertolone.
Dirigente: Patrizia Cavagnero.
L’11° giornata di campionato ha visto le nostre ragazze della Pivielle, affrontare le ragazze dell’Ecosportorino tra le mura amiche della palestra di Corio.
La Pivielle aveva un brutto ricordo dell’andata, vista la sconfitta per 3 a 0, maturata in trasferta in condizioni ostili.
In effetti la partenza era decisa e il primo set, pur tra qualche difficoltà, ha visto le pivielline imporsi per 25 a 22.
Purtroppo il secondo set ha visto le nostre ragazze, probabilmente per un calo di concentrazione, in grossa difficoltà, a tal punto da perdere 25 a 11. Le difficoltà continuavano anche nel terzo set, vista anche la carica delle avversarie che si aggiudicavano il set 25 a 19.
Nel quarto set le nostre avversarie sull’onda dell’entusiasmo, allungavano e davano l’impressione di poter chiudere i conti con una vittoria per 3 a 1. L’Ecosportorino non aveva però fatto i conti con le nostre ragazze e con la loro determinazione. Il set infatti finiva a vantaggio della Pivielle 25 a 23.
Per l’undicesima volta nella stagione tra campionato di U16 e quello di U18, la Pivielle si giocava la partita al quinto set.
Un set senza storia come testimoniato dal punteggio finale di 15 a 6, che permetteva alle Pivielline di conquistare la vittoria e 2 punti in classifica.
Il commento del coach: ”Questa partita ha messo in evidenza tutti i nostri limiti attuali, che sono essenzialmente caratteriali. Purtroppo oltre ai punti persi, questo ci impedisce di continuare a crescere tecnicamente. Il nostro prossimo passo in avanti dovrà proprio essere caratteriale e una volta fatto, più che un passo sarà uno scatto in avanti e i risultati saranno più importanti.”
CAMPIONATO UNDER 14 MASCHILE – GARA 8 FASE SILVER
GALAXY VOLLEY – PIVIELLE 2 – 3
(25/15 – 17/25 – 25/15 – 15/25 –12/15 )
PIVIELLE: Benvegna, Bertuol, Berzano, Garrone, Kucich , Melato,Marietti, Pelizzari,Restivo ( K), Trump,Turolla F., Volpe
ALLENATORI: MELATO GABRIELE
DIRIGENTE ACCOMPAGNATORE: ELISA PELIZZARI
I piviellini scendo a Candiolo con l’obbligo di vincere per continuare il cammino regionale, riscattando la partita dell’andata. Dopo un buon inizio 2/0 subiscono la rimonta dei padroni di casa 6/3, che proseguono portandosi avanti12/6 e vincere il set 25/15 con i piviellini molto fallosi. A differenza di altre partite anziché abbattersi, i piviellini suonano la carica e sul servizio di Benvegna si portano avanti 7/3. Saranno il muro e i servizi di Melato prima e nuovamente Benvegna che permetteranno di chiudere il set 25/17.Terzo set combattuto che resta sul filo della parità fino al 16/15 quando per i padroni di casa va in battuta Infantino e chiude 25/15. Continua l’altalena di rendimento ; sul 5/3 per i padroni di casa va in battuta per la PVL Garrone che porta i piviellini avanti 12/5 e successivamente grazie anche al muro e a buoni momenti di gioco , i piviellini chiudono il set 25/15. Tie break da montagne russe 1/3, 6/4, 6/6 7/10,10/10 10/13 12/15 con entrambe le squadre che fanno vedere una buona pallavolo.
Commento di Coach Melato:”Questa partita potrà dimostrarsi molto importante per la crescita dei ragazzi che sotto di 2/1 hanno tirato fuori il carattere ribaltando il risultato. Continua il processo di crescita”.
CAMPIONATO UNDER 14 MASCHILE – SEMIFINALE PROVINCIALE
GALAXY VOLLEY – PIVIELLE 1 – 3
(25/17 – 20/25 – 15/25 –13/15 )
PIVIELLE: Amellone, Benvegna, Bertuol, Berzano, Garrone, Kucich, Melato, Pelizzari,Restivo ( K), Rizzo, Trump, Volpe
ALLENATORI: MELATO GABRIELE
DIRIGENTE ACCOMPAGNATORE: ELISA PELIZZARI
Sono passate poco più di 12 ore e le due squadre si incontrano nuovamente, ma questa volta è semifinale provinciale, chi vince va in finale. Partono male i piviellini che si portano sotto 10/2, quando lentamente con muro battuta e buon gioco si riportano in parità15/15 e avanti17/16, quando un black-out collettivo permette al Galaxy di vincere 25/17. E’ servita la vittoria di poche ore prima; piviellini avanti 4/0, 7/1, 14/7 quando uno scontro a rete toglie dai giochi Della Pietra. Reazione tipica e i compagni dell’infortunato lottano con forze doppie portandosi 20/16 e 22/20 prima di soccombere 25/20. Terzo e quarto set con i piviellini che vogliono fortemente la finale e vincono a 15 e 13 con ottimi momenti di gioco collettivo.
Commento di Coach Melato: ”Ottima la reazione dopo la sconfitta del primo set. Iniziano a intravedersi dei momenti di gioco interessanti e crescita caratteriale. Ancora troppo discontinui e poca fiducia nei propri mezzi”.
CAMPIONATO UNDER 14 MASCHILE – FINALE PROVINCIALE
ARTI VOLLEY – PIVIELLE 3-0
(26/24 – 25/19 – 25/15)
PIVIELLE: Amellone, Benvegna, Bertuol, Garrone, Marietti, Melato P.,, Pelizzari, Restivo (K), Rizzo, Trump, Turolla F., Volpe
ALLENATORI: MELATO GABRIELE, VIGNA LOBBIA ANDREA
DIRIGENTE ACCOMPAGNATORE: ELISA PELIZZARI
Dopo un paio di anni in cui la PVL guardava le finali provinciali 6/6 dall’esterno, adesso rientriamo nuovamente in corsa con le annate 03/04 frutto del lavoro in questi ultimi anni. I piviellini sentono che può essere il giorno giusto per provare a battere il forte Artivolley e si portano avanti 6/2,e successivamente 8/4 con un muro di Volpe. Momento di sbandamento permette all’Arti di portarsi avanti 11/10 prima di venire nuovamente sorpassata sul 13/11. Le due squadre giocano bene in maniera alterna 16/13 Arti 18/16 PVL, prima di trovarsi avanti 23/20. In questo finale di set i piviellini hanno due set ball in mano che non sfruttano lasciando il set all’Arti 26/24. Risentono del colpo e iniziano male il 2° set trovandosi sotto 9/2; ma i piviellini stanno cambiando e anziché mollare riprendono a giocare e lottare e con 3 muri e due servizi punto si portano avanti 15/14. Le due squadre giocano una buona pallavolo in questo frangente e si trovano in parità sul 19/19. Molla la tensione e inizia a farsi sentire la stanchezza per lo sforzo fatto di arrivare in parità e l’Arti ne approfitta vincendo 25/19. Il terzo set è sempre in salita per i piviellini 5/2, 8/6 ma il gioco non corre più fluido e gli occhi sono sempre più spenti. Prova a cambiare coach Melato, chi entra fa bene e continua a lottare, ma le forze fisiche e mentali sono al lumicino. L’Artivolley vince 25/15. Complimenti ai campioni Provinciali.
Commento di Coach Melato:”Ogni partita facciamo dei passi avanti. Oggi è mancata l’abitudine a giocare i set punto a punto e la mentalità killer di chiudere quando serve. Questa sconfitta deve insegnarci che siamo molto vicino a un rendimento ottimale e dobbiamo imparare ad aver maggior rabbia e continuità in allenamento se vogliamo far nostre queste partite. Adesso concentriamoci sulla fase Silver regionale dove i punti e i set diventeranno molto importanti”.
UNDER 14 FEMMINILE, Campionato UISP – Giornata 11
PIVIELLE – A.S.D. Cantoira 0-3
(12/25 –9/25 – 23/25)
PVL: Barbafiera, Bosso, Bruno, Canato, Cattelino, Data(K), Giampiccolo, Indaco, Laguzzi, Podda e Vendrame.
Indisponibile: Marietti.
Allenatrice: Federica Casetti
Dirigente accompagnatrice: Maurizia Anglesio
Sabato pomeriggio le nostre pivielline hanno disputato la penultima partita di campionato, ancora cariche dalla partita vinta la scorsa settimana.
La formazione titolare era: Vendrame/Cattelino alzatrici, Data/Laguzzi e Canato/Bosso attaccanti.
Punto su punto abbiamo giocato l’inizio del primo set fino ad arrivare a 7 pari. Successivamente con una buona battitrice dall’altra parte, le ragazzine hanno deciso di smettere di ricevere e di conseguenza di giocare. Neanche i cambi di Podda per Cattelino e di Bruno per Laguzzi hanno migliorato le cose, perdendo malamente il set.
Nel secondo set le pivielline probabilmente sperano in un miracolo, ma la grinta e la voglia di combattere per aggiudicarsi qualche punto non esce, anzi, è sommersa da strati di paura e ansia. Coach Casetti cambia quasi tutte le ragazzine in campo, ma non serve a nulla, dato che quelle che entravano erano ancora meno convinte di quelle che erano già dentro. Il parziale finisce con tanti errori da parte nostra e poca convinzione.
Nel terzo ed ultimo set le ragazzine tornano in campo un po’ più motivate, con un pizzico di voglia in più di prendere la palla. Il parziale si evolve punto su punto, fino a quando le avversarie riescono di nuovo a metterci in difficoltà in ricezione. A quel punto con un po’ di motivazione le pivielline provano un testa a testa, ma due errori di troppo fatti nel momento sbagliato ci hanno fatto perdere la partita.
Commenta così coach Fede: “Sabato, quando le ragazzine sono arrivate in palestra, erano convinte di riuscire a giocarsela, io non so quale meccanismo si sia attivato in loro non facendole procedere nel gioco. So solo che il nostro problema è la poca comunicazione nei momenti critici e la poca solidarietà tra le compagne, soprattutto quando le difficoltà sono tali da considerare fondamentale aiutarsi e sostenersi a vicenda. Si continuerà a lavorare su questo problema in modo tale da riuscire a mettere in difficoltà una squadra “completa”, come quella del Cantoira.”
CAMPIONATO U13 UISP FEMMINILE – GARA 13
PGS FOGLIZZESE – PIVIELLE 3 – 0
(25/13 – 25/8 – 25/20)
PVL: Bellezza Viter, Bertot, Bevilacqua, Bosticco, Dell’Utri, Fraternali, Guarnieri, Orlando, Pallaria, Pezzana, Pinto.
Assenti: De Fazio, Pocaterra, Sala.
Prestazione tutto sommato positiva quella di oggi, che ha visto le ragazze della PVL Under 13 battersi contro le avversarie della Foglizzese. Nel primo parziale sembrava che tutto funzionasse alla perfezione, quando è bastata qualche insicurezza a far calare il buio nella metà campo ciriacese. Lo dimostra anche il punteggio finale del secondo set. Nel terzo le pivielline sono “resuscitate” e, messa a posto qualche competenza in difesa, hanno dato prova delle loro abilità nella fase break. Ancora nulla di fatto comunque, anche se i miglioramenti si vedono giorno dopo giorno.