SERIE BM gir. A – Giornata 20
PVL CEREALTERRA – NUNCASSFOGLIA CHIERI 3 – 0
(25/16 – 25/19 – 25/21)
PVL Cerealterra: Scarrone, Dellarolle, Aimone, Angelov, Zanchetta, Dogliotti, Casale, Caianiello, Argilagos, Arnaud, Magnetti, Trono L1.
Allenatore: Daniele Antonelli, Gabriele Forno, Gabriele Melato
Dirigente: Claudio Fazzi, Piero Cena
La PVL ospita Chieri che nelle ultime settimane si è fatta notare per risultati importanti su campi molto difficili. All’andata fu una battaglia lunghissima risolta in favore dei collinari solo ai vantaggi del tie break, oggi la squadra che si presenta a Ciriè è cambiata profondamente nel nome degli interpreti, ma anche nello spirito, avendo ritrovato combattività e compattezza. Agosti e Graziana i terminali offensivi principali, Simonetti in regia e Sansanelli libero le sicurezze ospiti.
La PVL dopo un periodo difficile, avaro di risultati, continua a lavorare con impegno. In settimana la squadra ha salutato calorosamente Randone ancora ammaccato, ma sereno e sorridente e si presenta in campo con Dellarolle ancora dolorante e Scarrone con un risentimento muscolare alle gambe.
La formazione iniziale è Zanchetta/Casale, Dogliotti/Magnetti, Angelov/Argilagos e Trono libero.
La partita inizia in grande equilibrio con Graziana ed Agosti da una parte e capitan Argilagos dall’altra a picchiare forte, al primo timeout tecnico la PVL è avanti 8/7, Chieri sfrutta un buon momento e si porta avanti 12/15 con un ace di Agosti, ma la reazione piviellina è vigorosa e costringe Nardoianni e Campia al time out 18/15, il forte attacco di Agosti per il 18/16 sarà l’ultimo punto ospite da qui in avanti la PVL capitalizza al meglio l’ottimo turno in battuta di Dogliotti e si aggiudica il parziale 25/16.
Il secondo set parte benissimo per i ciriacesi avanti 5/1, ma Chieri caparbiamente sfrutta qualche errore piviellino di troppo e costringe Antonelli al time out 10/8. Aimone subentra a Magnetti, Casale passa con regolarità e alla seconda sosta tecnica siamo avanti 16/12. Con Zanchetta lucido in regia la squadra lavora bene sul cambio palla e si aggiudica anche il secondo set 25/19.
L’inizio di terzo set è equilibrato, ma Chieri mette in campo tutta la propria voglia di non mollare e si porta avanti 13/16. Doppio cambio con Arnaud e Scarrone per Zanchetta/Casale ed è proprio un bel muro del giovane palleggiatore sul solito Graziana a pareggiare il conto sul 17/17. Altro muro di Arnaud questa volta su Agosti e gli ospiti chiamano time out sul 21/18. Chieri spinge al massimo e si avvicina 22/21, ma una nuova fiammata bianco/blu con Angelov e Scarrone e l’ace finale di Arnaud pone fine alla partita.
Commenta così coach Antonelli: ”Portiamo a casa 3 punti importanti giocando con ordine e riuscendo a non scomporci quando gli avversari hanno provato a spingere. Un po’ di vitale serenità dopo settimane complicate, ora dobbiamo affrontare la trasferta più lunga dell’anno a La Spezia. Forza PVL!”.
CAMPIONATO Serie D FIPAV – Giornata 16
PIVIELLE – BORGOFRANCO 0 – 3
(19/25 – 13/25 – 21/25)
PVL: Rao Simone, Broglio Federico, Foieri Andrea(L), Picadaci Lorenzo (L), Migliaccio Andrea, Dainese Emanuele, Vigna Lobbia Andrea, Oreiller Fabio, Zigiotti Simone, Marietti Luca, Monaco Edoardo, Cagliero Daniele(K), Colombo Stefano.
Allenatore: Vienna Elias
Dirigente Accompagnatore: Monaco Alberto, Dainese Claudio
Indisponibili: Jannuzzo Luca, Derosa Simone
La PVL di D e’ impegnata oggi contro il Borgofranco Pallavolo, squadra che finche’ non ha avuto 1 mese di infortuni e assenze era stabilmente al secondo posto e che ora lo insegue dal terzo. I nostri eroi vengono da settimane poco fortunate in allenamento, agli indisponibili Derosa e Foieri si aggiunge Jannuzzo, caduto stoicamente sciando e con uno stop di almeno 15 giorni.
La PVL sa di dover gettare il cuore oltre l’ostacolo e parte con la diagonale Broglio-Monaco bande, Zigiotti-Marietti schiacciatori, Colombo-Dainese centri e Picadaci libero.
Zigiotti trascina con il servizio al 13-7; gli ospiti aspettano e rimontano con sicurezza facendo perdere aggressivita’ ai ragazzi di Coach Elo.
Nel secondo Cagliero per Marietti ma e’ ancora la squadra eporediese a tenere le redini del gioco, la squadra di casa non trova la via e gli ingressi di Vigna e Oreiller portano una reazione non sufficiente.
Nel terzo Coach Vienna lancia dall’inizio Vigna come opposto e sposta Monaco in banda per tentare il tutto per tutto. La squadra trova gli equilibri e il gioco, ma pecca in determinazione e vede sfuggire il set che avrebbe potuto riaprire la partita e che invece la chiude.
Commenta così coach Elo: “ Dopo una buona crescita collettiva sono due partite che non ci riesce nulla e complice una panchina ridotta abbiamo faticato anche oggi. Questo pero’ e’ un gruppo vero che sta attraversando una stagione con alti e bassi e che ora e’ chiamato a rialzare la testa per concludere in bellezza la stagione. Testa al Gruppo e al prossimo avversario: La scuola Biellese squadra che all’andata ci ha dato una sonora lezione, VENDETTA”.
2^ DIVISIONE gir. B – Giornata 12
PORPORATI ARANCIO – PIVIELLE MATHI: 0 – 3 (21/25 17/25 17/25)
Ricezione 60%, Attacco 32%, 13 ace, 6 muri
PIVIELLE: Graci, Fabro 11, Geninatti 11, Galfrè 8, Autretto 5, Musso 10, Benedetto Mas (L); Burocco 1, Calosso 1, Resstivo 2, Fissore. Allenatore: Mauro Vottero. Dir.: Enrica Valfrè.
Agevole e fruttuosa trasferta per la PVL Mathi che espugna il campo del Porporati Arancio facendo suo l’incontro in poco più di un’ora di gioco e agganciando l’Allotreb in testa alla classifica con cui condivide il primato nel girone B della seconda divisione..
Coach Vottero recupera le assenti di settimana scorsa e schiera Graci in palleggio con Galfrè opposta, Musso e Geninatti centrali, Fabro ed Autretto in posto 4 e Benedetto Mas libero.
La PVL parte contratta e poco determinata commettendo molte ingenuità: il Porporati ne approfitta e mantiene inaspettatamente la conduzione del set (8/4). Geninatti con i suoi tre muri tiene le mathiesi in partita e Fabro con un paio di ottime giocate in attacco porta le pivielline ad impattare ad 11. La scarsa determinazione delle ospiti consente alle torinesi di riportarsi avanti senza però distanziare le ospiti che impattano nuovamente a 15. Graci non è brillante e lascia il posto in regia a Burocco che dà nuova verve al gioco offensivo per poi creare il break nel suo turno di servizio (18/23) prima che Autretto chiuda il set con un bel lungolinea.
Il tema della gara cambia nel secondo set quando la PVL rientra in campo con un atteggiamento più aggressivo: Galfrè entra in partita dopo un primo set anonimo, Musso e Galfrè, ben assistite da Burocco, mettono a terra palloni con continuità ed il coach casalingo è costretto al time out sul 9/16. Restivo rileva Autretto e Fissore entra per Fabro: il set è delineato e nonostante non vi siano nuovi strappi, si arriva rapidamente al 17/25.
Nel terzo parziale Restivo resta in campo al posto di capitan Autreto e le solite amnesie delle mathiesi creano non pochi grattacapi a coach Vottero (9/3): le mathiesi vengono richiamate a rispettare le consegne affidate loro, soprattutto in battuta, da dove ha inizio la rimonta grazie a Restivo che dà continuità nel fondamentale dai 9 metri che porta sul 9/9. Fabro suona la carica in attacco, e con Musso, portano le compagne sul 13/17. Le padrone di casa vanno in crisi, commettono qualche errore di troppo grazie anche alle ottime difese di Benedetto Mas che recupera tanti loro attacchi e Calosso, subentrata a Galfrè, chiude set e match con l’ace del 17/25.
Mister Vottero commenta: “La vittoria è stata più difficile di quanto non dicano il risultato ed i parziali… Se non giochiamo al 100% soffriamo troppo, dobbiamo essere più attente, più determinate e convinte… Ma per stasera va bene così… Abbiamo agguantato il primo posto in classifica e dopo aver tanto lottato per ottenerlo, ora dovremo lottare ancora di più per riuscire a tenerlo.”
Prossimo impegno: giovedì 23/03/2017 alle ore 21.00 a Mathi contro l’Alto Canavese.
U16F UISP gir. A – Giornata 10
PIVIELLE – VOLLEY DRUENTO 3 – 0
(25/20 – 40/38 – 25/18)
PIVIELLE: Capello, Caresio, Chelaru Tuca, Chiadò Rana, Diaferia, Manzo, Quaranta L2, Ravalli, Remondino, Spadaro, Vinardi L1.
Allenatore: Walter Bertolone.
Dirigente: Patrizia Cavagnero.
La 10° giornata di campionato, 3° di ritorno, ha contrapposto le nostre ragazze della Pivielle alle pari età del Volley Druento in quel di Corio.
All’andata, la Pivielle aveva sconfitto le druentine 3 a 2 dopo una partita altalenante e a tratti molto combattuta.
La Pivielle incassa uno dei pochi 3 a 0 di questa stagione portandosi a casa 3 punti in classifica, ma l’andamento della partita è stato tutt’altro che scontato come sembrerebbe fare pensare il risultato.
In particolare il 2° set ha visto le due squadre contendersi la conquista del set sino al punteggio abbastanza inusuale di 40 a 38. Non è certo che si tratti di un record, ma poco ci manca.
Il 1° set aveva visto le pivielline conquistare il parziale 25 a 20 senza troppo soffrire, senpre avanti nel punteggio di quel tanto che bastava a non alimentare velleità di rimonta nelle avversarie.
Ancora meglio il 3° set, con le ragazze del Druento che pagavano la batosta del 2° set perso ai vantaggi con un punteggio altissimo, e cedevano dal punto di vista mentale, non riuscendo ad impegnare le nostre più di tanto.
Il commento di coach Bertolone: ”Un risultato che continua ad alimentare pensieri di una classifica importante, domani la partita contro il Castellamonte sarà la nostra cartina tornasole e ci dirà se possiamo continuare a pensare in grande o se dovremo ridimensionare i nostri obiettivi.”
U16F UISP gir. A – Giornata 11
EUROCAMPER CASTELLAMONTE – PIVIELLE 3 – 0
(25/14 – 25/18 – 26/24)
PIVIELLE: Capello, Chiadò Rana, Diaferia, Manzo, Quaranta L2, Ravalli, Remondino, Spadaro, Vinardi L1.
Allenatore: Walter Bertolone.
Dirigente: Patrizia Cavagnero.
L’11° giornata di campionato, 4° di ritorno, ha portato le pivielline nel paese della ceramica, a Castellamonte contro le locali.
All’andata, a Corio le due squadre avevano dato vita ad una partita molto combattuta che il Castellamonte si era aggiudicato 3 a 2.
Tutt’altra musica per questa partita di ritorno con le nostre ragazze che hanno evidentemente subito le dimensioni inusuali del palazzetto, molto più grande delle normali palestre in cui giocano normalmente.
Brutta prestazione comunque, con molti errori e con poche cose buone. Solo nel 3° set, complice un po di rilassatezza delle avversarie, le pivielline sono riuscite ad impegnare sino alla fine le avversarie, cedendo però 26 a 24 il set e la partita.
Il commento di coach Bertolone: ”Questa sconfitta ridimensiona i nostri obbiettivi, cercheremo di arrivare il più in alto possibile, anche se gli avversari sono tanti ed agguerriti. Sicuramente più di quanto siamo stati agguerriti noi oggi.”
CAMPIONATO UNDER 14 MASCHILE – GARA 9 FASE SILVER
GS PAVIC ASD – PIVIELLE 0-3
(8/25 – 19/25 – 13/25)
PIVIELLE: Amellone, Benvegna, Bertuol, Berzano, Kucich , Melato, Marietti, Pelizzari, Restivo (K), Rizzo,Trump
ALLENATORI: MELATO GABRIELE,
DIRIGENTE ACCOMPAGNATORE: ELISA PELIZZARI
Iniziano bene i piviellini portandosi avanti 4/1 prima di avere un piccolo sbandamento che li porta sotto di 6/4; va al sevizio Melato che esce 19/6 e set che viene chiuso sul muro di Restivo.Secondo e terzo set che seguono lo stesso andamento con rari tratti di bel gioco.
Commento di Coach Melato:”Abbiamo raggiunto l’obiettivo di vincere la partita facendo fare pochi punti agli avversari. Visto l’andamento del girone se vogliamo proseguire il cammino nella fase regionale, dobbiamo fare punti contro l’Artivolley sabato prossimo in casa nostra. Lavoriamo duramente. ”.
GARA 6
PIVIELLE – CASTELLAMONTE 3 – 1
(25/18 – 18/25 – 25/17 – 25/20)
PIVIELLE: Collura,Curcio Drigani, Facchini , Ferrarese, Fornelli, Giacometti (k), Laganà,Mirante, Monasterolo, Operti, Scovazzo A.., Vinardi F.
ALLENATORI: MELATO GABRIELE
DIRIGENTE ACCOMPAGNATORE: GIANFRANCO FACCHINI
Commento di Coach Melato:”Dopo la bella prestazione fornita contro il San Mauro, mi attendevo un altro tipo di prestazione. I ragazzi sono scesi in campo poco concentrati e dopo aver vinto il 1° set si sono ulteriormente disuniti. Nel terzo e quarto set abbiamo ritrovato la concentrazione necessaria per portare a casa il risultato, ma il gioco è spesso mancato. Capita alle squadre in formazione, ma bisogna subito cambiare passo tornando ad allenarci duramente per continuare il percorso intrapreso.”
UNDER 14 FEMMINILE, Campionato UISP – Giornata 12
PIVIELLE – Balabor 0-3
(12/25 – 19/25 – 12/25)
PVL: Barbafiera, Bosso, Bruno, Canato, Cattelino, Data(K), Giampiccolo, Indaco, Laguzzi, Podda e Vendrame.
Indisponibile: Marietti.
Allenatrice: Federica Casetti
Ultima partita di campionato, sabato, per le nostre pivielline che hanno giocato contro le prime in classifica.
La formazione era composta da: Vendrame/Podda alzatrici, Canato/Laguzzi e Barbafiera/Bosso attaccanti. Fin dal primo set la paura di giocare è stata molto evidente, la maggior parte del set le nostre ragazzine l’hanno passato subendo le battute avversarie e non sono bastati i pochi momenti di lucidità per giocarselo.
Nel secondo set c’è stato il cambio di Data per Barbafiera, le avversarie si sono un po’ appisolate e le nostre con delle buone battute le hanno messe in difficoltà. Finalmente in vantaggio, non sono state in grado di gestire in punteggio e facendosi recuperare e superare hanno perso il parziale. Nell’ultimo set quasi tutte le titolari sono state cambiate per modificare un po’ il gioco, ma non è servito e con poca convinzione da parte di tutte hanno perso la partita.
Commenta così coach Fede: “Non mi è piaciuta la poca voglia e grinta dell’intera squadra per tutta la durata della partita, se entrano in campo già convinte di perdere c’è poco da fare. E’ finita la prima parte del campionato, vediamo se nella seconda c’è qualche motivo in più per giocarsela e divertirsi.”
CAMPIONATO UNDER 13 M – Giornata 1 Seconda Fase
Dopo una lunga sosta nella quale e’ stata disputata la Coppa Torino, una giornata di gioco in cui le squadre vengono divise in raggruppamenti in base al posizionamento in classifica nella Prima Fase, riprende il Campionato U13 con la seconda fase, per la PVL riposa la Pvl Blu mentre sono impegnate a Cirie’ di sabato le squadre Pvl Bianca e Pvl Verde.
PIVIELLE VERDE – BORGOVOLLEY 3 – 0
PIVIELLE VERDE – FOGLIZZO CALUSO KANGAROOS 3 – 0
PIVIELLE VERDE – PVL BIANCA 3 – 0
PVL: Melato(K), Garrone, Picadaci, Trogolo
Commenta così coach Elo: “Riprende da dove aveva lasciato al squadra di Capitan Peru, bottino pieno e bel gioco; avanti cosi e pedalare la strada sara’ lunga quanto noi vorremo percorrerla.”.
PIVIELLE BIANCA – BORGOVOLLEY 3 – 0
PIVIELLE BIANCA – FOGLIZZO CALUSO KANGAROOS 3 – 0
PIVIELLE BIANCA – PVL VERDE 0 – 3
PVL: Bruna(K), Ferrari, Bosticco, Trump, Cattelino, Rao, Maggia
Commenta così coach Elo: “Record di punti per i giovani piviellini e prestazione che alza l’asticella: dopo una gara ordinata contro il Foglizzo i ragazzi conquistano la rivincita contro gli eporediesi; oggi abbiamo fatto un ottimo passo avanti, ora Coppa Torino e poi ancora U13”.
CAMPIONATO U13 UISP FEMMINILE – GARA 14
PIVIELLE – PGS FRASSATI SAN CARLO 0 – 3
(21/25 – 7/25 – 21/25)
PVL: Bellezza Viter, Bertot, Bevilacqua, Bosticco, Dell’Utri, De Fazio, Fraternali, Guarnieri, Orlando, Pallaria, Pinto, Pocaterra, Sala.
Assente: Pezzana.
Ultima gara casalinga della prima fase per le nostre piccole pivielline, ma ancora nulla di fatto. Durante il primo ed il terzo set qualcosa è sembrato smuoversi nelle giovani menti delle ragazze. I punteggi parziali non mentono: l’altalena di emozioni non lascia scampo e la PVL lascia indietro punti su punti. Si dovrà ancora lavorare molto per fare bene nella seconda fase del campionato.