SERIE BM gir. A – Giornata 23
CANOTTIERI ONGINA VOLLEY PC – PVL CEREALTERRA 3 – 1
(22/25 – 25/16 – 25/13 – 25/17)
PVL Cerealterra: Scarrone, Aimone, Dellarolle, Arnaud, Angelov, Zanchetta, Dogliotti, Casale, Caianiello, Argilagos, Arnaud, Magnetti, Trono L1.
Allenatore: Daniele Antonelli, Gabriele Forno, Gabriele Melato
Dirigente: Claudio Fazzi, Piero Cena
Altra lunga trasferta per la nostra serie B di scena a Monticelli di Ongina contro i capoclassifica e finalisti di coppa Italia. Ongina è squadra di alta qualià con elementi importanti che veleggia verso i playoff di serie A2, la PVL arriva dopo la brutta prestazione contro Savigliano e con il morale basso.
La formazione iniziale è Arnaud/Casale, Dogliotti/Dellarolle, Angelov/Scarrone e Trono libero.
I padoni di casa partono molli, mentre la PVL batte bene e contrattacca con precisione. Ongina mette in campo le sue qualità soprattutto sulla diagonale Giumelli/Cardona, ma Angelov e Casale rispondono alla grande in attacco. Il piccolo vantaggio piviellino è conservato fino alla fine e i nostri si trovano avanti 1 a 0.
Ongina non ci sta e riparte a pieno regime, inaspettatamente i nostri calano l’efficienza in battuta e Giumelli ha gioco facile riuscendo ad innescare tutte le sue bocche da fuoco. I tentativi ciriacesi di riportarsi sotto vengono vanificati dal forte libero Bisci e i padroni di casa prendono il largo nonostante gli ingressi di Zanchetta e Caianiello.
Nel terzo parziale Antonelli prova ad inserire Magnetti, Argilagos e a sfruttare nuovamente il doppio cambio, ma i piacentini veleggiano alla grande con i turni importanti in battuta del solito Giumelli e di Caci.
Il quarto parziale inizia con Aimone per Magnetti e vede i piviellini provarci con coraggio, ma a metà parziale Cardona e compagni cambiano marcia e chiudono con perentorietà.
Commenta così coach Antonelli: ”Sapevamo di incontrare un avversario di qualità superiore, ma dopo la brutta gara di sabato scorso il primo set è stato un segnale importante. Purtroppo per provare a strappare punti avremo dovuto essere più spavaldi e invece dal secondo set in avanti non siamo iusciti a lasciarci andare. Ora meritata pausa pasquale per tutti e poi via verso il finale di stagione”.
SERIE CM PLAYOFF PROMOZIONE – Giornata 4
PVL CEREALTERRA – STAMPERIA ALICESE 2 – 3
(20/25 – 25/21 – 17/25 – 25/18 – 6/15)
Ecco il commento di coach Viganò: “Partita dai due volti. Per certi versi abbiamo giocato come dovevamo, per altri ci siamo lasciati andare. Il quinto set sarebbe stato da aggredire e invece ci siamo decisamente seduti. Di certo non ci aiutano gli acciacchi fisici, tipici di questo momento della stagione. Dobbiamo prenderci questo punticino e continuare a lavorare bene x le prossime partite”.
CAMPIONATO Serie D FIPAV – Giornata 21
U20 RED VERCELLI DMG – PIVIELLE 1 – 3
(27/25 – 16/25 – 23/25 – 21/25)
PVL: Broglio Federico, Picadaci Lorenzo, Colombo Stefano, Dainese Emanuele, Vigna Lobbia Andrea, Oreiller Fabio, Zigiotti Simone, Marietti Luca (L1), Monaco Edoardo, Cagliero Daniele(K), Rao Simone (L2).
Non disponibili: De Rosa; Jannuzzo.
Allenatore: Elias Vienna, Andrea Foieri
Dirigente Accompagnatore: Monaco Alberto
Penultima giornata di campionato per la PVL serie D, che cerca di capitalizzare in partita quanto visto durante la settimana di allenamento. Coach Vienna è impegnato con i giovanissimi piviellini per un match importante: lo sostituisce quindi Foieri, che schiera in campo Broglio in regia, opposto Vigna Lobbia, al centro Colombo e Dainese, in banda Zigiotti e Oreiller, libero Marietti.
Si parte a mille, gli avversari non ingranano bene e la PVL guida il set fino a metà, poi si smarrisce, Dainese dai 9 metri cerca la diagonale 1/1 per trovare invece la diagonale 1/spalti ovest e – nonostante l’apporto di Monaco a sostenere la ricezione – viene sorpassata al fotofinish. Nemmeno un caffè di Rosi, forse, sarebbe bastato a risvegliare i nostri dal torpore.
I ciriacesi però non ci stanno e si presentano al cambio campo ben determinati, con Cagliero che subentra per Oreiller; finalmente la battuta ritrova spolvero ed efficacia, il sistema di muro e difesa si coordina rispetto ad un avversario a volte scomposto e falloso e il parziale è un monologo biancoblu; 1-1 e palla al centro.
Nel terzo set Foieri mantiene la formazione uscente, con Picadaci al posto di Broglio in regia. Il giovane piviellino è autore di importanti azioni difensive, che danno linfa vitale ai contrattacchi ben gestiti di un ispirato Zigiotti e di un puntuale Cagliero, oltre ai pallonetti (anche fuori) di un super Vigna Lobbia. Il fine set si caratterizza però da crescenti errori, che costringono lo sventurato Foie a dare un cambio in regia, per riorganizzare il gioco verso i centrali (Colombo in primis) e dare quindi meno certezze al muro avversario.
Nel quarto parziale la PVL si ripresenta con Oreiller, spostato nel ruolo di opposto in sostituzione di Vigna Lobbia. I padroni di casa partono bene, ma i nostri non ci stanno e suonano la carica dai 9 metri con Dainese e Broglio; Marietti coordina la seconda linea, Zigiotti colpisce il perimetro del campo meglio di un cecchino, Cagliero si apposta in zona 6 come un ghepardo e Oreiller ritrova fiducia tirando una fucilata ai 394 km all’ora su palla staccata (J) … il set è piviellino, con il punteggio di 25-21!!!
Ci sono storie che non hanno bisogno di un finale già scritto..basta viverle!
Commenta così coach Foieri: “La squadra ha espresso una buona pallavolo, su un campo non facile, contro un avversario da non sottovalutare. Oggi si è espresso il collettivo, in una situazione non ottimale. Sono contento che i ragazzi abbiano interpretato la gara come richiesto da Elo, senza mille pensieri ma determinati nell’obiettivo, e che chi era in campo ha sempre lottato anche per chi era fuori, in panchina o a casa. Aspettiamo tutto il nostro amato pubblico per l’ultima di campionato sabato 22 prossimo al PalaGrassi!!!”.
CAMPIONATO DI PRIMA DIVISIONE FEMMINILE – PO PROMOZIONE 1/giornata 3 VOLLEY FORTITUDO – PIVIELLE 0 – 3
(23/25 – 22/25 – 22/25)
PVL: Mano, Marchis, Trogolo, L Castagno, Corda, Pozzo, Camerlo, Mapelli, Manassero, Casetti, Cocchia
Indisposnibili: Manassero
Allenatore: Claudio Bertuol
Dirigente Accompagnatore: Abbate Graziano
Sestetto di partenza: Mano/Camerlo – Corda/Pozzo – Marchis/Mapelli.
Bella prestazione per le nostre ragazze che a differenza della settimana precedente giocano ordinate e commettono pochi errori. I primi due set vedono una Pivielle determinata e sempre in vantaggio. Nel terzo set nonostante le raccomandazioni del coach, memore dei tanti tre a due stagionali, le ragazze partono deconcentrate e lasciano scappare le avversarie che si portano avanti di sei punti. A metà set entra Trogolo per Camerlo un po’ in difficoltà nonostante l’ottima prestazione nei primi due parziali. Il cambio risulta decisivo perché proprio Trogolo mette a segno punti importanti per la rimonta e e per la vittoria finale.
Commento di coach Bertuol: “ Dopo due sconfitte consecutive arriva la prima vittoria nei play off con una prestazione convincente e contro uno squadra ostica. Sono contento per le ragazze, ora cerchiamo di onorare i play off fino alla fine anche se ormai il secondo posto è lontano”
2^ DIVISIONE gir. B – Giornata 15
PIVIELLE MATHI – FORTITUDO CHIVASSO: 3 – 0 (25/6 25/15 25/20)
Ricezione 44%, Attacco 43%, 10 ace, 4 muri
PIVIELLE: Graci 4, Fabro 9, Geninatti 12, Galfrè 1, Autretto 16, Musso 9, Benedetto Mas (L); Burocco 1, Calosso 4, Fisanotti n.e.. Allenatore: Mauro Vottero. Dir.: Enrica Valfrè.
Facile vittoria in casa PVL per la seconda divisione: in poco più di un’ora, le mathiesi si sbarazzano della giovane compagine chivassese e proseguono la lunga striscia positiva di vittorie consecutive e consolidano il primato in classifica. I numeri bastano da soli per capire il netto divario tra le due compagini e sottolineano la grande prova sotto rete delle pivielline
Coach Vottero schiera Graci in palleggio, Galfrè in diagonale, Musso e Geninatti centrali, Fabro e Autretto in banda e Benedetto Mas libero.
Dopo un inizio tranquillo, le padrone di casa schiacciano sull’acceleratore e nel prolifico turno di servizio di Musso, Fabro mette in pratica le direttive studiate a tavolino e con una numerosa serie di pallonetti e segna l’importante break iniziale (15/3). Geninatti dà man forte alle compagne (4 su 5 in attacco) mentre le avversarie non riescono ad entrare in partita (3 errori consecutivi in servizio), I servizi di Graci e di Autretto (2 ace a testa) scavano un ulteriore gap e con un errore in attacco ospite si arriva, dopo soli 15 minuti, al 25/5 finale.
Il gioco preparato in settimana ha dato i suoi frutti e mister Vottero chiede alle sue di continuare a servire bene e dare intensità all’attacco: l’inizio è promettente (8/3) ma un rilassamento generale delle mathiesi, rimette in partita il Fortitudo (8/7). Graci dà continuità in servizio, le ospiti hanno difficoltà in ricezione e ricostruiscono con qualche errore di troppo, Autretto inanella una nuova serie di punti consecutivi mentre il muro passivo di Geninatti e Musso è di grande aiuto per Benedetto Mas e la difesa. Sul 17/10, Burocco e Calosso rilevano rispettivamente Graci e Galfrè, l’inerzia del set è ormai marcata e Fabro, con un pregevole attacco in diagonale, sigla il punto del 25/15.
La PVL riparte con lo stesso sestetto con cui ha chiuso il set precedente e l’inizio del parziale ricalca quanto visto nel primo set (10/3): Geninatti e Musso attaccano con continuità mentre Autretto firma nuovamente tre punti consecutivi in tre modi diversi e le chivassesi sono messe in un angolo (19/10). La ricezione piviellina diventa imprecisa, la concentrazione cala ed il Fortitudo resta aggrappato al punteggio sfruttando gli errori di troppo delle padrone di casa (22/18): le mathiesi si riprendono e giocano punto a punto nel finale di set fino a che Autretto firma l’ultimo punto del match risultando, per la quarta volta in stagione, la top scorer dell’incontro.
Mister Vottero commenta: “le ragazze sono state brave nell’interpretare la gara nel modo giusto, senza sottovalutare le avversarie giocando con intensità nei primi due set. Un po’ di appagamento ci ha fatto soffrire un po’ nel terzo parziale ma ci sta… Sono soddisfatto del buon lavoro fatto in attacco e dell’ottima percentuale nel fondamentale ma anche per i pochi errori commessi… Ora ci sono le vacanze di Pasqua ma noi lavoreremo per farci trovare pronti alla ripresa del campionato senza sottovalutare il fanalino di coda.”
Prossimo impegno: giovedì 20/04/2017 alle ore 21.00 a Cascinette d’Ivrea contro il Canavese Volley 2002.
U18F UISP gir. A – Giornata 14
PIVIELLE – VALENTINO VOLPIANESE 0 – 3
(15/25 – 20/25 – 20/25)
PIVIELLE: Caresio, Chiadò Rana, Diaferia, Duranti, Manzo, Quaranta L1, Ravalli, Remondino, Spadaro, Vinardi.
Allenatore: Walter Bertolone.
Dirigente: Patrizia Cavagnero.
Anche per il campionato U18, la 14° giornata di campionato, 7a di ritorno, rappresentava la conclusione della prima fase.
L’avversario di turno era il Valentino Volpianese, squadra imbattuta che già all’andata aveva trionfato 3 a 0.
In una partita senza pressione, le nostre ragazze hanno messo in campo un’ottima prestazione, anche tenendo conto dei 5 set appena giocati in U16 e in tutti e 3 i set hanno combattuto palla su palla, punto su punto, cedendo solamente alla maggiore esperienza e classe delle avversarie che scavavano il solco finale, con qualche colpo di classe disseminato qua e là per la partita.
Il commento del coach: ”Un bella prestazione contro un avversario più forte. Queste partite sono molto utili per la nostra crescita, anche se perdere dispiace sempre. Abbiamo però raccolto i complimenti avversari per la nostra crescita rispetto all’andata.”
U16F UISP gir. A – Giornata 14
PIVIELLE – BA.LA.BOR 3 – 2
(19/25 – 25/11 – 16/25 – 25/22 – 15-13)
PIVIELLE: Caresio, Chiadò Rana, Diaferia, Durante, Manzo, Quaranta L2, Ravalli, Remondino, Spadaro, Vinardi L1.
Allenatore: Walter Bertolone.
Dirigente: Patrizia Cavagnero
La 14° giornata di campionato, 7° di ritorno, e ultima di campionato per la 1° fase, ha visto la Pivielle scontrarsi a Corio contro il Ba.la.bor. in un sentitissimo derby.
Anche all’andata la partita era stata tiratissima ed emozionante con le due squadre che avevano giocato a corrente alternata, con la conclusione a favore delle pivielline che avevano trionfato 3 a 2.
La partenza era molto decisa da parte del Ba.la.bor. che con alcuni innesti di pregio, dominava il 1° set imponendosi per 25 a 19.
Pronta reazione delle nostre ragazze che nel 2° set annichilivano le lanzo-borgaresi chiudendo rapidamente 25 a 11.
Nuovamente a favore Ba.la.bor. il 3° set che vinceva 25 a 16, dando la sensazione di poter chiudere la partita agevolmente nel set successivo.
Al contrario la partita diventava molto equilibrata e la Pivielle con un set di grande applicazione, riusciva chiudere a proprio favore per 25 22.
Ancora una volta, l’ennesima nella stagione, la partita si decideva al 5° set e qui le pivielline trovavano energie insospettabili, cambiando campo 8 a 7 e chiudendo 15 a 13 un set tiratissimo.
Il commento del coach: ”Una partita difficile per noi contro un avversario che ci teneva tantissimo a vincere. Un bravo alle ragazze che sono state autrici di una partita attenta e gagliarda. Sicuramente da inizio stagione hanno fatto grandi miglioramenti.”
GARA 2 COPPA ITALIA U14M
AC VOLLEY – PIVIELLE 3 – 1
(25/22 – 25/27 – 17/25 – 25/22)
PIVIELLE: Collura, Curcio, Drigani, Facchini, Ferrarese, Fornelli (k), Giacometti, Laganà, Mirante, Monasterolo, Scovazzo A ., Operti, Vinardi F.
ALLENATORI: MELATO GABRIELE
DIRIGENTE ACCOMPAGNATORE: GIANFRANCO FACCHINI
Nel bell’impianto di Courgnè iniziano male i piviellini che si trovano sotto 9/4, quando la strigliata di coach Melato serve per riprendere in mano il set raggiungendo i padroni di casa sull’11/11 e portandosi in vantaggio 14/12 e successivamente 17/16, prima di spegnere nuovamente la luce permettendo così ai padroni di casa di portarsi avanti 21/17. Non basta il tentativo di rimonta , i troppi errori ci vedono perdere il set 25/22. Va meglio l’inizio del secondo set con i piviellini che si portanpo avanti 9/4, prima di fare 6 errori consecutivi e permettere la rimonta 9/9. Il set va avanti in sostanziale parità 16/16 21/21 fino alla fine. I piviellini trovatisi avanti 24/23 in rimonta sprecano il set ball perdendo poi 27/25. Stanchi di regalare il terzo set viene giocato con continuità e pochi errori vincendo 25/17. Non paghi degli errori precedenti, iniziamo male il set andando sotto 4/1; il time out rimette in riga i ragazzi che impattano 7/7 11/11 prima di subire un break 17/11 con 4 errori nostri. Il tentativo di rimonta si infrange nuovamente sul 24/22 con un errore in battuta.
Commento di Coach Melato:”Perdiamo una partita facendo gli stessi punti dell’AC VOLLEY;i ragazzi continuano a fare progressi nel gioco, ma hanno perso la fame che li ha portati a giocare a questo livello. I padroni di casa si sono ricordati la sconfitta del girone di andata e hanno avuto più voglia di successo. Dobbiamo con umiltà fare un passo indietro e dare maggiore continuità e meno errori nei momenti decisivi del set..”
CAMPIONATO U 13 FIPAV GIRONE DI CLASSIFICAZIONE 3
VOLLEY SAN PAOLO – PIVIELLE 0 – 3
PVL: Casale, Gallo, Jannuzzo, Pedrini, Paone, Massa, Rao, Laguzzi, Sancio, Falchero, Barbuto, Lauritano
Indisponibili: Jannuzzo
Allenatore: Claudio Bertuol
Dirigente Accompagnatore: Roberto Rao
Ottima prestazione per le nostre giovani atlete che portano a casa un netto tre a zero sul difficile campo del San Paolo. Coach Bertuol fa giocare tutte le ragazze e la partita è bella e combattuta e vede una grande rimonta delle nostre nel terzo set.
Commento di coach Bertuol ”Sono contento per la crescita continua delle ragazze e perché in questa stagione hanno imparato ad essere squadra e oggi lo hanno dimostrato. Questo è un bellissimo gruppo che se continuerà a lavorare bene in palestra con impegno e concentrazione potrà togliersi anche in futuro tante soddisfazioni”.
CAMPIONATO U13 UISP FEMMINILE – GARA 2 Coppa Primavera
K2 BRANDIZZO – PIVIELLE 0 – 3
(8/25 – 24/26 – 21/25)
PVL: Bertot, Bevilacqua, Bosticco, De Fazio, Fraternali, Guarnieri, Marchetto, Nepote, Orlando, Pallaria, Pinto.
Assenti: Bellezza Viter, Dell’Utri, Pezzana, Pocaterra, Sala. Arriva la prima vittoria in Coppa
Primavera per le ragazze della Under 13. Quanto ci hanno fatto sospirare!! Non dimentichiamo neanche il secondo esordio per una nuova “allieva” classe 2005: Giulia Marchetto. Le pivielline partono a razzo stavolta e non lasciano spazio alle avversarie nel primo set, permettendo anche alle nuove arrivate di guadagnarsi il campo per giocare in divisa per le prime volte. Nel secondo la storia sembra ripetersi, ma ad un certo punto qualcosa non funziona più e le bianco-blu perdono fiducia in se stesse. Fortunatamente sono le battute di Giorgia B che tolgono la squadra dagli impicci e concedono la vittoria anche di questo parziale. Ancora un punto da fare e tutto fila liscio come l’olio, con la PVL che mostra attenzione e grinta. Purtroppo le ancora giovani atlete non si rendono conto di essere loro le artefici del proprio destino e regalano moltissimi punti in fase finale a causa della disattenzione. Questa volta è l’altra Giorgia (P) a levarci dagli impicci con una buona ricezione ed un po’ di ordine in campo. Si festeggia!! Brave ragazze!
COPPA PRIMAVERA UISP – UNDER 12 F
CASALBORGONE – PIVIELLE: 0 – 3 (16/25 22/25 19/25)
PIVIELLE: Pellichero, Macciantelli, Ramondino, Germanà, Bonino, Puce; Canato, De Marchi, Cesarano, Borla. Allenatore: Mauro Vottero, 2° allenatore Graci Martina
Con una gran bella prova corale, la più giovane squadra femminile PVL, vince a Casalborgone nel giorno del suo debutto in under 12 UISP: la formazione dell’UNDER 11 porta a casa una bella vittoria ottenuta contro una compagine con atlete più grandi di un anno e al debutto assoluto sul campo 9 per 9.
Tutte le bimbe hanno giocato molto bene facendo vedere tanto movimento in campo, un’ottima organizzazione di gioco fatta da una grande intensità difensiva e buone soluzioni offensive accompagnando il tutto con degli ottimi servizi che hanno messo in difficoltà la più esperta (e alta!) formazione di casa.
Soddisfatti i mister Vottero/Graci: “Le bimbe sono cresciute tanto da ottobre ad oggi e siamo davvero contenti per la prestazione odierna, considerando anche il fatto che schieravamo otto bimbe 2006 e due bimbe 2007 contro una squadra di bimbe 2005: vedremo se al torneo di Asti di sabato prossimo, le bimbe sapranno ripetere la buona prestazione di oggi.”
Prossimo impegno: sabato 22/4 a Mathi contro il Balabor alle ore 16.00