N
SERIE BM gir. A – Giornata 25
PVL CEREALTERRA – HASTA VOLLEY ASTI 3 – 0
(25/15 – 25/19 – 25/18)
PVL Cerealterra: Scarrone, Aimone, Dellarolle, Arnaud, Angelov, Zanchetta, Dogliotti, Casale, Caianiello, Argilagos, Arnaud, Magnetti, Trono L1.
Allenatore: Daniele Antonelli, Gabriele Forno, Gabriele Melato
Dirigente: Claudio Fazzi, Piero Cena
Partita che chiude la stagione contro il fanalino di coda Asti, squadra che ha da tempo mollato e che mette in campo molti giovani intorno ai superstiti Casalone, Gianoglio, Risso.
La PVL parte con Arnaud/Caianiello, Dellarolle/Magnetti, Angelov/Argilagos e Trono libero.
I turni in battuta di Arnaud e Argilagos mettono subito pressione e la PVL scappa 10/4, nel resto del set amministra, con Asti volenteroso che ci prova, ma viene stoppato dal muro difesa bianco blu. Chiude Caianiello 25/15.
Casale rileva Angelov e Zanchetta entra per Arnaud. Il secondo parziale inizia in equilibrio con Asti che rischia qualcosa in più in battuta e sfrutta il buon momento della diagonale Casalone/Gianoglio portandosi avanti al primo time out tecnico 5/8. Casale dai nove metri e gli errori astigiani rimettono parità sul 10/10. Appaiati fino al 16/16, la PVL mette la freccia e con Argilagos, Casale e Caianiello chiude 25/19.
Nel terzo parziale rientra Arnaud e Scarrone prende il posto di Casale, inizio equilibrato con i piviellini che si adattano al ritmo ospite. Il primo allungo lo firma Magnetti, il secondo Scarrone e la diagonale Caianiello/Arnaud completa l’opera 25/18 e stagione finita.
SERIE CM PLAYOFF PROMOZIONE – Giornata 8
PVL CEREALTERRA – ALTEA ALTIORA 3 – 1
(25/21 – 26/24 – 20/25 – 25/12)
PVL Cerealterra: Francesco Chervatin, Cristiano Sifletto, Marco Zappacosta (L1), Luca Nepote Fus, Francesco Sangermano, Arturo Bertero, Giuseppe Di Giorgio (K), Claudio Bonardo, Davide Forna, Davide Cocchia, Aimone Mussinatto, Luca Marietti (L2), Edoardo Monaco
Allenatori: Vera Sandra Viganò
Dirigenti accompagnatori: Elisa Garino, Enrico Turolla
Altea Altiora: Martinelli, Fantacone (L), Faraci, Liera, Frattini, Miani (K), Traversi, Martinelli, Grandolini
Allenatore: Franzini
Penultima gara casalinga per i ragazzi della serie C, fronteggiati oggi dai verbanesi dell’Altiora. Gli ospiti si presentano abbastanza contati, tuttavia nel sestetto titolare c’è solo un giocatore diverso rispetto all’andata e cioè Grandolini (schiacciatore laterale lontano dal palleggiatore) il quale prende il posto di Borghini, oggi assente.
La PVL, dopo le sconfitte senz’appello patite a Romagnano ed in casa contro Novara si è dovuta inchinare anche alla Pallavolo Torino (complici le importanti assenze di Di Giorgio e Cocchia). Bonardo e compagni cercano oggi una vittoria per affrontare le ultime due gare stagionali con lo spirito migliore.
In quest’annata terribile dal punto di vista degli infortuni occorsi, si prospetta un lungo stop anche per Bagetto: una sub-lussazione del femore lo terrà fuori dai campi per un po’; Luca è stato uno dei protagonisti di questa stagione e a lui vanno i migliori auguri di pronta guarigione!
Buone notizie invece per Cena il quale si è allenato tutta la settimana: oggi il ragazzo è ancora in tribuna in via cautelativa ma scalpita per poter finalmente tornare in campo.
Soddisfazione inoltre per la prima convocazione in serie C di Marietti e Monaco (libero e opposto), mandati dalla serie D di coach Vienna a dare una mano ai fratelli maggiori: paste!!!
La PVL inizia con il sestetto composto dalla diagonale Sifletto/Di Giorgio, la coppia di schiacciatori laterali Bonardo/Cocchia, il duo Bertero/Sangermano al centro, con Zappacosta libero.
Il primo set inizia con equilibrio tra le due squadre e gli attaccanti vanno a segno con regolarità, soprattutto Liera e Frattini da una parte e Di Giorgio e Bonardo dall’altra. Qualche buona battuta al salto spin di Frattini causa un piccolo strappo nel punteggio subito ricucito da Di Giorgio dopo qualche buona difesa di Cocchia e Sifletto. Nel finale set, qualche errore avversario e ancora qualche buon intervento difensivo permettono alla PVL di allungare sul punteggio e chiudere il set grazie a due ottimi servizi dell’appena entrato Mussinatto (25/20) al posto di Sangermano.
Coach Franzini, non soddisfatto della prestazione, carica a molla i suoi giocatori per la frazione seguente e ne risulta l’immediato vantaggio ospite di un paio di break. Liera mette i panni del supereroe e comincia a martellare i piviellini con attacchi da altezze importanti e direzioni insidiose; la difesa ciriacese riesce tutto sommato a contenere l’urto e concedere pochi punti allo schiacciatore verbanese nonostante la mole di palloni attaccati. Si va avanti di strappi, con Di Giorgio mattatore per i suoi ed il libero Fantancone autore di ottimi interventi difensivi per gli ospiti. I piviellini concedono qualche punto per errori individuali e Altiora ne approfitta per portarsi avanti nei vantaggi. Coach Viganò chiama a se i suoi giocatori per dare un momento di respiro e concentrazione in vista del rush finale, ricordando loro le scelte tattiche da adottare. Al rientro Bonardo impatta subito per il 24 pari ed un grande spirito di sacrificio permette alla squadra in casa di aggiudicarsi un lungo scambio valevole il 25/24, con attacco di Cocchia; Bertero vola da una parte all’altra, riuscendo così a contenere nella stessa azione i due schiacciatori laterali verbanesi, dopo ricezione troppo abbondante di Zappacosta, mentre Di Giorgio finalizza il lavoro dei compagni chiudendo il set (26/24).
Forse un po’ troppo appagati per il bel recupero nel set precedente, i valligiani tornano in campo disattenti e molli. Traversi e compagni invece non mollano e passano subito a condurre con qualche buona invenzione di capitan Miani per i suoi schiacciatori. I nostri ragazzi tengono il passo con Bertero e Bonardo ma Liera prima e Martinelli poi portano Altiora al +3 a metà set. La PVL sta pagando gli errori commessi soprattutto ad inizio set. Entra in campo anche Nepote per far rifiatare un provato Cocchia ma la solfa non cambia; tra le fila verbanesi entra in campo anche Faraci al servizio. Nel finale del parziale i piviellini staccano la spina, Martinelli non si fa pregare e con un bell’attacco chiude il set 20/25.
“Nulla è perduto, può capitare di perdere un set dopo due frazioni ben giocate e in ogni caso c’è sempre da tener conto della bravura degli avversari. Adesso con attenzione nei fondamentali, pazienza ed aggressività rientriamo in campo ed andiamo a prenderci questo set”. Sono queste le parole di coach Viganò per entrare al meglio nel quarto set. La PVL, come rigenerata, rientra in campo molto concentrata ed i primi punti la premiano. Buone ricezioni permettono a Sifletto di offrire palloni puliti che spesso smarcano gli attaccanti laterali; sempre il palleggiatore piviellino si prende la libertà di fare punto in seconda intenzione con un gustoso pallonetto. Gli avversari non ci stanno e provano a dare il tutto per tutto facendosi sotto con Traversi e Liera, quest’ultimo mai domo. Coach Viganò prova a dare spazio e responsabilità a Forna che la ripaga con due ottimi servizi ed altrettanti muri nelle rotazioni in prima linea. Frattini prova a ricucire con un bell’attacco lungo-linea ma sarà l’ultimo sussulto ospite questo pomeriggio. Sul 12/9 Di Giorgio inanella una serie di insidiosissimi servizi che mettono seriamente in crisi la ricezione verbanese: gli attaccanti di coach Franzini non riescono più a passare con continuità ed i valligiani hanno vita facile nel gestire il resto della frazione in scioltezza. Entra in campo anche L2, Marietti, e la PVL chiude la partita 25/12.
Commenta così Viganò: “Abbiamo sprecato tanto nel terzo set, ma per fortuna ci siamo ripresi subito nel quarto. In questa partita finalmente i ragazzi sono riusciti a coordinare il muro e la difesa, oltre a ricevere decisamente bene. Una vittoria ci mancava da un po’. Spero che dia morale alla squadra, perché il cammino non è finito!”
VITTORIA DEL CAMPIONATO!!!
2^ DIVISIONE gir. B – Giornata 18
UNISPORT CAVAGNOLO – PIVIELLE MATHI: 0 – 3 (20/25 13/25 23/25)
Ricezione 50%, Attacco 29%, 16 ace, 4 muri
PIVIELLE: Geninatti 4, Galfrè 9, Fissore 9, Musso 9, Burocco 6, Fabro 13, Benedetto Mas (L); Graci, Autretto 5. Allenatore: Mauro Vottero. Dir.: Enrica Valfrè.
Vittoria doveva essere e vittoria è stata! Ma questa volta la vittoria della partita ha un valore doppio: con i tre punti conquistati a Cavagnolo infatti, la PVL MATHI VINCE il proprio campionato di seconda divisione!!! E’ la giusta conclusione per un’annata straordinaria, partita forse senza troppe aspettative, ma che ha regalato alle ragazze di Mathi la vittoria di un campionato dominato nei numeri che raccontano di 14 vittorie consecutive, due sole sconfitte in 18 partite, maggior numero di set vinti, soli 10 set persi, miglior quoziente set, maggior numero di punti fatti (in relazione al numero di set giocati), minor numero di punti subiti e miglior quoziente punti… Un dominio che va ben oltre i tre punti di vantaggio sulla seconda (l’Allotreb) e che ripaga la squadra mathiese per il duro e costante lavoro e sacrificio fatto dalle ragazze da settembre!!!
Oltre a ciò, sottolineiamo tutto quello che ha circondato il lavoro della squadra, dai coreografici, rumorosi ed instancabili ULTRAS alla sempre presente Enrica, dirigente efficace ed efficiente, dai segnapunti ai dirigenti della società che sono stati artefici della realizzazione della squadra!!!
…ma veniamo alla partita di Cavagnolo (tra l’altro trasmessa in diretta facebook dai sorprendenti ULTRAS PVL venuti fino a Cavagnolo…)
Coach Vottero schiera Burocco in regia con Galfrè opposta, Musso e Geninatti centrali, Fabro e Fissore in banda con Benedetto Mas libero.
La concentrazione delle ragazze non è quella delle grandi occasioni ma la differenza di valori delle squadre in campo è evidente sin dalle prime battute: Musso, Galfrè e Fabro partono bene ed il primo break è servito (11/4). Le cavagnolesi restano in partita, non commettono errori e sfruttano la fretta e l’impazienza della capolista che commette qualche errore di troppo andando addirittura sotto nel punteggio (17/16). Vottero chiede time out ed al rientro in campo Fissore piazza un preciso lungolinea che segna la parità ma serve da sprono alle compagne che riprendono in mano le redini del gioco e chiudono il set con un ace di Fabro arrivato dopo 5 servizi consecutivi.
Rinfrancate dal successo nel parziale, le pivielline tornano in campo più determinate e dopo un inizio stentato ed equilibrato (7/6), Fabro segna il primo importante break con 5 ace consecutivi a cui ne seguono altri due di Autretto (subentrata in servizio a Geninatti) a suggellare le sue sei battute consecutive concretizzate sotto rete da Musso con due muri e dai punti in attacco di Galfrè e Fissore. Alle padrone di casa restano solo le briciole e con un maldestro bagher in rete, regalano il set alla PVL.
Vottero inserisce Graci in palleggio spostando Burocco opposta ed inserisce Autretto per Fabro. La scarsa attenzione delle mathiesi tiene vivo il set che sfila via giocando punto a punto con le pivielline che sprecano un sacco di occasioni attaccando con scarse percentuali realizzative e con le sole Fissore e Burocco a riuscire a mettere palla a terra. Autretto però a fine set avverte l’insidioso finale e piazza due attacchi in diagonale stretta prima che Fissore chiuda il set con un bel e preciso lungolinea che sancisce la fine della partita e del campionato chiuso in vetta davanti a tutti!!!
Coach Vottero commenta: “E’ stata una partita strana, difficile da affrontare perché con la testa scarica benché sapessimo che servivano almeno due set per vincere il campionato… Ma nonostante questo le ragazze sono state brave nell’ottenere la vittoria in tre set onorando al meglio il campionato ed il primato in classifica. Sono veramente contento per quello che abbiamo saputo fare quest’anno e ringrazio le ragazze per il lavoro ed i sacrifici che hanno fatto per ottenere questo splendido risultato e per aver ottenuto questa grande gioia e soddisfazione.”
GARA 5 COPPA ITALIA
PIVIELLE – AC VOLLEY 0 – 3
(22/25 – 22/25 – 18/25 )
PIVIELLE: Collura, Curcio, Drigani, Facchini, Ferrarese, Fornelli, Giacometti, Laganà, Mirante, Monasterolo (k), Operti, Scovazzo A., Vinardi F.
ALLENATORI: MELATO GABRIELE DIRIGENTE ACCOMPAGNATORE: GIANFRANCO FACCHINI
Al pala Costa penultima partita della coppa Italia, inizio in salita sotto 4/1 a cui segue lenta ripresa e fase di gioco che vede le due squadre andare avanti a braccetto fino alla fine del set che vede però gli avversari chiudere per 25/22, con finale del set strano. Allla ripresa del secondo set i piviellini risentono ancora del set precedente e si trovano sotto 9/3, prima di riportarsi in parità 9/9 sul turno al servizio di Monasterolo. Fase di gioco con tanti errori fino al 17/16 quando gli avversari si portano avanti 21/16 cui segue il tentativo di rimonta fino al 21/19 prima di soccombere nuovamente 25/22. Il terzo set segue l’andamento dei precedenti, tanti errori, ma i piviellini sono ancora avanti 12/11, prima di mollare e in due turni di servizio si trovano sotto 20/14. Vano il tentativo di rimonta che si ferma sul 25/18.
Commento di Coach Melato:”Stiamo attraversando un periodo di gioco in cui sembra di aver disimparato e perso quanto di buono fatto fino a questo momento. Facciamo difficoltà a restare collegati in campo disunendoci nei momenti di difficoltà, tipico delle squadre in formazione, cercando sempre le cose difficili facendo così troppi errori. Sembra che venga meno la fiducia nei propri mezzi nei momenti di difficoltà. Ci resta l’ultima partita sabato prossimo per cercare di chiudere bene la stagione .”
CAMPIONATO U13 UISP FEMMINILE – GARA 5 Coppa Primavera
PIVIELLE – K2 BRANDIZZO 3 – 1
(25/23 – 25/13 – 27/29 – 25/16)
PVL: Bevilacqua, Fraternali, De Fazio, Guarnieri, Marchetto, Nepote, Orlando, Pallaria (K), Pezzana, Pinto, Pocaterra, Sala.
Assenti: Bellezza Viter, Bertot, Bosticco, Dell’Utri.
Un’altra buona vittoria in casa PVL.
Gli avversari del Brandizzo giungono a Ciriè decisamente migliorati dopo la partita dell’andata in casa loro.
E infatti le pivielline non hanno vita facile, ma sono brave a prendersi punti preziosi durante il primo set. Il secondo risulta più semplice per le padrone di casa, complici i troppi errori dall’altra parte della rete.
Il terzo parziale si chiude ai vantaggi a favore degli ospiti, ma le bianco-blu giocano fino alla fine senza mai mollare.
In questo modo il quarto parte bene e non c’è più storia. La PVL mette in tasca un bel 3/1.
La prossima partita sarà l’ultima della stagione e le pivielline non vedono l’ora di far proseguire questo trend positivo!
Finale Regionale U13M 3vs3: con grande grinta e spirito di squadra, gli atleti piviellini ottengono un ottimo piazzamento: PVL Verde 6′ posto, PVL Blu 16′ posto ed i piccolini della PVL Bianca 23′ posto !! Bravi ragazzi !! Super orgogliosi di tutti voi