Quella di Fabio Casale da Savigliano, classe 1993, è stata la seconda conferma della PVL Cerealterra Ciriè per la stagione 2017-2018. Una conferma che non poteva mancare, visto il peso specifico che Fabio riveste nell’ambiente.
Studente di Informatica al 3 anno, Fabio è uno schiacciatore potente e duttile, che non disdegna le conclusioni da posto 2 e in possesso di un’ottimo attacco dalla seconda linea in “pipe”. Lo scorso anno si è fatto notare anche nel ruolo di opposto e questo aspetto “certifica” il suo essere sempre al servizio della squadra.
– Raccontaci brevemente di te…
Sono un ragazzo cresciuto nello sport, avendo due genitori insegnanti di educazione fisica, che mi hanno introdotto in questo sport all’età di soli 5 anni. Ho avuto la fortuna di poter partecipare in prima persona a tutti gli appuntamenti più prestigiosi del settore giovanile, come le finali regionali e le selezioni, e questo ha fatto sì che la pallavolo diventasse una parte molto importante della mia vita. A differenza dei miei familiari (anche mio fratello è laureato SUISM) ho deciso di intraprendere gli studi in informatica che è l’ altra mia passione.
– Cosa ti aspetti da questo 3zo anno a Ciriè?
Beh sicuramente vogliamo riscattarci dalla retrocessione dello scorso anno che è stata inaspettata. Io come ogni anno voglio mettermi in gioco e cercare di guadagnarmi il campo con la fatica e il lavoro negli allenamenti.
– Ti senti più un giocatore votato all’attacco o alle fasi di ricezione e difesa?
Domanda complicata: sicuramente non mi sento un atleta di seconda linea, ma se devo essere sincero ho sempre dedesiderato essere una “sicurezza” in ricezione e difesa, anche perché so che dà molta tranquillità alla squadra.
– Sei stato allenato da diversi ottimi allenatori. Uno di loro però ti ha lasciato qualcosa in più…
Ho avuto tantissimi allenatori e penso che dovrò sempre qualcosa ad ognuno di essi. Nel cuore porto Montanari che mi ha fatto crescere nella consapevolezza dei miei mezzi, Privitera mi ha fatto capire quanto è importante l’unione di un gruppo di persone che vuole lo stesso obiettivo, Petrelli mi ha fatto crescere tecnicamente e mi ha fatto fare le mie prime esperienze ad alto livello. Però sinceramente sono i miei genitori che mi hanno insegnato ciò che serve maggiormente ad un atleta, ovvero l’umiltà e la voglia di continuare a migliorare.
– Se potessi “rubare” qualcosa a un tuo compagno di squadra, cosa ruberesti
Sicuramente ogni giocatore ha sempre una caratteristica spiccata che lo caratterizza, diciamo che cercherò di prendere in prestito ad ogni compagno la qualità che ammiro.
– C’è una partita che “aspetti” maggiormente?
Non temo nessuna partita in particolare, anche perché ho avuto modo di giocare già svariate volte contro le mie ex squadre. In questo momento attendo con ansia la prima di campionato.
– E’ vero che hai già scelto Cocchia quale tuo compagno di palla-coppie per l’anno prossimo?
Davide è un ragazzo d’esempio per i giocatori del settore giovanile, ha anche tanto da imparare e sono certo che crescerà molto quest’anno. Il mio compagno di palla a coppie è ormai lo stesso da due anni e me lo tengo stretto, anche se in quanto a bagher dovrebbe prendere qualche lezione da lui ????
Fabio Casale, nato a Savigliano il 16 – 07 – 1993
altezza 1,90 m peso 85 kg
2017-2018 PVL Ciriè (B)
2016-2017 PVL Ciriè (B)
2015- 2016 PVL Ciriè (B2)
2014-2015 Savigliano (C)
2013-2014 Fossano (B1)
2012-2013 Fossano (B2)
2011-2012 Savigliano (C)

Il “rosso” la nostra seconda conferma