E’ il più “piccolo” di tutti, ma in campo si fa notare, eccome! Stiamo parlando di Samuele Sansanelli, “libero” di nome e.. di fatto, che è stato il secondo acquisto di questa lunga estate targata PVL.
Nato a Moncalieri il 01/08/95, Samuele ha appena festeggiato la laurea in Matematica presso l’Università degli Studi di Torino, con una tesi divertentissima dal titolo “Metodi numerici per la risoluzione di un sistema di equazioni non lineari”, che gli è valsa l’alloro e il punteggio di 103/110.
Adesso lo attende la laurea magistrale e una impegnativa stagione con la Cerelterra in questo nuovo campionato di Serie B unica che si preannuncia molto competitivo.
“Ho iniziato la mia carriera pallavolistica al ‘Nichelino Sangone’ nel minivolley” si racconta Samuele “per poi trasferirmi al Chisola, dove ho giocato dall’under 14 fino all’under 16. Sono passato a Chieri dall’Under 18 fino a due anni fa, giocando in Serie C; Nel 2015 sono passato in B1 al Sant’Anna, lo scorso anno nuovamente a Chieri, alternando l’indoor al beach volley”
– Che tipo di giocatore sei?
“Mi definisco un giocatore che in palestra dà tutto se stesso. Amo questo sport fin da quando ero bambino, vorrei giocare per tutta la vita (se potessi anche fino a 80 anni)”
– Cosa ti aspetti da questa stagione?
“Non vedo l’ora di cominciare questa esperienza. La PVL mi è apparsa fin da subito una società molto seria e con chiari obiettivi. Sono convinto che, sotto la guida di Vittorio potrò migliorare ulteriormente”
– Date l’impressione di essere già … un gruppo.
“Proprio così. Abbiamo creato fin da subito un bel rapporto con tutto il gruppo, favorito dal fatto che, praticamente, ci conoscevamo tutti.”
– Tutti tranne uno…
“Si è vero… Tommy (Calligaro, ndr) è un arrivo importante, un atleta che già qualcuno di noi conosceva per avervi giocato contro in passato. La sua presenza garantisce energia e fantasia, ma la nostra forza sarà l’unione della squadra. Ci sono tutti i presupposti per fare una bella stagione e…”
– …e?
“E”.