PIVIELLE MATHI – ISIL VOLLEY ALMESE: 1 – 3

(25/15 14/25 22/25 11/25)

Ricezione 49%, Attacco 26%, 12 ace, 5 muri

PIVIELLE: Spadaro 2 punti, Geninatti 10, Autretto 8, Musso 4, Graci 4, Fabro 15, Benedetto Mas 1 (L); Duranti (n.e.), Chiadò 2, Caresio, Restivo, Ambrosino (n.e).

Allenatore: Mauro Vottero. Dirigente in panchina: Pina Mazza.

Giovedì 26 ottobre 2017. Debutto amaro per la Prima Divisione femminile di Mathi quello di giovedì 26 ottobre nella gara casalinga valida per la prima giornata di campionato: a gioire è stata la giovane e forte formazione dell’Almese che si è presentata alla Vittone carica come una molla e solida in tutti i fondamentali che ha avuto una piccola incertezza solo nel primo set quando la ricezione ha traballato lasciando alle mathiesi il primo parziale.

La formazione debuttante in prima divisione, ricalca per sei settimi la formazione che ha vinto il campionato dello scorso anno e schiera quindi Graci in palleggio con Geninatti opposta, capitan Autretto e Fabro di banda con Musso e la giovane Spadaro al centro con Benedetto Mas libero. La partenza del set è equilibrata con continui cambi palla (7/7) ma poi le ospiti infilano una buona serie di battute ed attacchi e scavano un break  importante (7/11). Fabro interrompe la serie delle almesine e Graci piazza una serie importante di servizi (ben 6 consecutivi) che riportano avanti le padrone di casa (13/11). Dopo il time out ospite, l’Almese riconquista palla ma Geninatti riporta il pallino in mano PVL: Fabro continua l’ottimo lavoro in servizio e con 4 ace porta avanti le compagne sul 21/12. Il finale di set non subisce scossoni, Musso piazza un’ottimo attacco con una tesa al centro e Geninatti chiude il set con il sesto ace del set (25/15).

La partita pare in discesa ma l’inizio del secondo parziale è da risveglio traumatico per le mathiesi (2/8): l’Almese pare trasformata, aumenta le percentuali di ricezione, cambia tipo di gioco incentrandolo di più al centro e le bande affinano gli attacchi lungolinea (tre righe consecutive!). Le padrone di casa sono all’angolo, non riescono a reagire, crolla l’efficacia di servizio e attacco, Musso e Spadaro non trovano né direzione né tempo di salto a muro e il set è presto nelle mani ospiti (14/25).

Coach Vottero cambia giro di formazione, sprona le sue a essere più incisive e si riparte: l’inizio del terzo set pare promettente visto il continuo equilibrio (9/9). Le ospiti creano un piccolo break ma le mathiesi rintuzzano grazie anche a qualche errore di troppo ospite (15/15). Nuovo break ospite e nuova rimonta PVL (21/21) ma le rimonte, come si sa, si pagano in termini di fatica fisica e mentale e l’Almese fa suo il parziale (22/25).

Il contraccolpo psicologico delle mathiesi è pesante e lo si vede fin dai primi punti del quarto set (1/8): la squadra è assente e demotivata, entrano Caresio e Restivo per provare a sistemare muro e ricezione ma senza risultati… Le ospiti, con grande vigoria atletica cavalcano sui resti delle padrone di casa che senza riuscire a porre la benché minima resistenza, crollano sull’11/25.

Deluso coach Vottero: “Abbiamo speso tanto, per non dire troppo, nel primo set poi non abbiamo più avuto sufficienti energie e forze mentali per opporci alle giovani e forti ragazze almesine… Loro sono state più brave e più forti, hanno cambiato atteggiamento nel secondo set e sono salite in tutti i fondamentali mentre noi non siamo riuscite a reagire, se non a strappi, nel terzo set… Il risveglio nella nuova categoria non è stato sicuramente dei migliori: dobbiamo reagire e lavorare, tanto, per farci trovare più pronte e reattive alle prossime partite.”

Prossimo impegno: venerdì 3/11 alle ore 20.30 a Torino contro il Lingotto

Campionato FIPAV Prima Divisione Femminile – Girone D / Giornata 1

Potrebbe anche interessarti