TURATI 39 LINGOTTO – PIVIELLE MATHI: 3 – 1

(22/25 25/23 25/11 25/23) 

Ricezione 47%, Attacco 30%, 7 ace, 4 muri

PIVIELLE: Autretto (16), Musso (12), Graci (1), Fabro (8), Spadaro (9), Geninatti (9), Benedetto Mas (L); Duranti, Chiadò (5), Caresio, Ambrosino (1), Restivo (n.e).

Allenatore: Vottero.  Dirigente in panchina: Mazza.

Deludente e cocente sconfitta per la squadra di prima divisione arancione targata PVL: con una bruttissima prestazione, sia nelle singole che nella squadra, le ragazze mathiesi restano al palo dopo due giornate portandosi dietro uno ZERO punti in classifica che non era nei programmi. Coach Vottero schiera in sestetto base con la diagonale Graci e Geninatti, Autretto e Fabro schiacciatrici, Musso e Spadaro centrali e Benedetto Mas libero. La partenza del match è di buon auspicio: Fabro e Geninatti paiono ispirate in attacco, il  servizio mette in difficoltà la ricezione delle padrone di casa ed il set pare incanalarsi nella giusta direzione con le ospiti sempre avanti (12/15). Un improvviso ed inatteso calo di tensione, consente al Lingotto di riportarsi sotto: gli attacchi corti e le continue pallette, non danno scampo alle mathiesi che non riescono ad adattare le posizioni difensive ed il set prende un’altra piega (18/16). Time out e squadra che rientra in campo rinfrancata con Autretto e Geninatti che riportano avanti le compagne che portano a casa il primo set grazie ad un errore avversario.

Nel secondo set la PVL entra in campo poco determinata e le padrone di casa scappano sull’8/4. Musso mette a terra palla con continuità ma la scarsa vena ispiratrice di Graci non sfrutta a dovere la serata ispirata della centrale mathiese: le alzate in posto quattro sono imprecise e le bande non riescono ad attaccare e lo svantaggio persiste (13/9). Un sussulto d’orgoglio e la solita Musso, precisa anche in battuta, riporta il set in mano alle ospiti (15/17) che riescono loro malgrado a tenere il vantaggio fino al 19/21. La paura di vincere il set, fa traballare la ricezione che improvvisamente crolla, la costruzione del gioco è imprecisa, un paio di scelte sbagliate a muro e in difesa fanno il resto ed il set è delle padrone di casa. Vottero striglia le sue, lascia Chiadò in campo al posto di Geninatti ed inserisce Ambrosino per Fabro: la squadra però, invece di reagire, si spegne del tutto lasciando alle padrone di casa la scena (7/2): il muro torinese all’improvviso pare invalicabile mentre quello piviellino non ne prende una, Graci lascia il posto a Duranti (al debutto) in regia ma l’inerzia del match non cambia (17/7). Crollano tutti i fondamentali mentre dall’altra parte della rete tutto è semplicemente facile e il set si chiude rapidamente 25/11 (!!!).

Coach Vottero cerca di riportare le sue atlete alla giusta attenzione e concentrazione, cambia giro di partenza, rimette in campo il sestetto di partenza tenendo in campo Chiadò per il giro dietro ma a poco serve (11/4!): Graci non riesce ad entrare in partita e Duranti rientra in cabina di regia e con calma e difesa le ospiti rientrano incredibilmente in partita (15/15). La convinzione e sicurezza però stentano e le padrone di casa riprendono la conduzione del set sfruttando le solite amnesie ed incomprensioni difensive ospiti sul proprio gioco “sporco” e si materializza così la seconda sconfitta consecutiva.

Ancora più deluso della prima uscita il commento del mister: “La settimana scorsa abbiamo perso contro una squadra molto più forte ma oggi la sconfitta è venuta per totale demerito nostro… Senza nulla togliere al Lingotto, noi abbiamo giocato male male male… Sono mancate le giocatrici che dovrebbero fare la differenza e non abbiamo saputo cambiare modo di giocare, non abbiamo saputo leggere la partita ed il gioco delle avversarie… Un vero peccato ed una grande delusione...”

Prossimo impegno: venerdì 10/11 alle ore 21.00 a Torino contro il Kolbe

http://fipavonline.it/main/gare_girone/18628/1

Campionato FIPAV: Prima Divisione Femminile – Girone D / Giornata 2

Potrebbe anche interessarti