Torino, 10 novembre 2017

KOLBE – PIVIELLE MATHI: 3 – 2

(26/24) (25/22) (23/25) (23/25) (15/9) Ricezione 34%, Attacco 28%, 19 ace, 3 muri

PIVIELLE: Autretto, Spadaro 14, Geninatti 7, Fabro 8, Musso 13, Graci 4, Benedetto Mas (L); Duranti (n.e.), Chiadò 1, Caresio (n.e.), Ambrosino 14, Restivo.

Allenatore: Vottero. Dirigente in panchina: Mazza.

Primo punto stagionale per la formazione delle prima divisione arancione marchiata PVL: se da un lato è una buona notizia, dall’altro è l’ennesima occasione persa per fare tre punti. Come dimostrano i parziali, la differenza è stata minima (escludendo il quinto set) e per il gioco espresso in campo, le mathiesi avrebbero potuto ottenere molto di più del punticino che comunque smuove la classifica. Coach Vottero inverte Autretto e Fabro in banda schierando Graci e Geninatti sulla diagonale di palleggio, Musso e Spadaro centrali e Benedetto Mas libero.

Le Pivielline partono subito bene sfruttando i servizi di Spadaro e le padrone di casa chiedono time out sul 3/8. Le ospiti tengono in mano le redini del gioco ma poi crollano improvvisamente facendosi raggiungere sul 12 pari. Autretto lascia il campo per Ambrosino, i tanti errori in battuta delle padrone di casa fanno sì che la PVL resti avanti nel punteggio nonostante un gioco tutt’altro che brillante (16/18) ma aumentano gli errori in ricezione (6 ace subiti!) e in attacco in casa mathiese e, nonostante si arrivi sul 22/23, il set va alla padrone di casa.

L’inizio del secondo set è equilibrato con le squadre che si alternano nel vantaggio: la PVL si trova avanti a metà set sul 12/15 ma la fragile tenuta psicologica delle pivielline riporta il Kolbe in partita. Mancano la dovuta cattiveria agonistica e la convinzione dei propri mezzi e le padrone di casa rientrano in partita (17 pari). Le ospiti si ritrovano ancora avanti sul 20/21 ma poi si susseguono una serie di quattro errori consecutivi in battuta, ricezione, palleggio e muro e, senza fare niente, le padrone di casa si portano a casa il secondo parziale.

Nel terzo parziale lo scoramento in casa PVL pare avere la meglio con le torinesi che se ne vanno sul 10/7 che ben presto diventa 12/9: la ricezione è il vero problema della serata (cfr. percentuali inizio articolo) e di conseguenza è difficile riuscire ad organizzare un gioco offensivo decente… Un guizzo improvviso porta le pivielline sul 12/13 ma poco dopo il Kolbe riprende in mano il set sul 18/13. Esce Benedetto Mas come libero per far posto a Restivo che si presta al ruolo seppure per soli due punti ma tanto basta per scatenare qualcosa nelle menti e nell’animo delle mathiesi che, grazie anche al senso di appagamento delle padrone di casa, rimontano fino al 23/20 prima di mandare Chiadò al servizio: un paio di errori del Kolbe e due attacchi consecutivi di Ambrosino consentono alla PVL di giocare l’ennesimo quarto set.

Le pivielline rientrano in campo rinfrancate per il successo nel set precedente e partono subito bene: il servizio funziona a dovere, la ricostruzione è incisiva e le ospiti si ritrovano avanti sul 7/17!!! La mancanza di abitudine ad essere così tanto in vantaggio, forse, limita lo strapotere fin lì espresso e le torinesi si rifanno sotto (14/18): la paura di vincere ed un sussulto di orgoglio casalingo riportano il set in bilico dopo che le ospiti falliscono 4 set point (23/24) ma dopo due ottime difese ed un muro, un’invasione in attacco delle torinesi regala il primo punto alla PVL.

Quinto set che parte in equilibrio che resiste fino al 7/6 Kolbe: un errore di valutazione arbitrale su un fallo di tetto non sanzionato alla centrale torinese, porta al cambio campo su un punteggio bugiardo. Le pivielline, sentendosi defraudate, crollano psicologicamente e non riescono a reagire: crollano fiducia, ricezione ed attacco e con loro il set ed il match.

”Abbiamo mosso la classifica ma soprattutto spero che le ragazze abbiano capito che se crediamo nelle nostre capacità, possiamo tornare a vincere”

E’ il commento di coach Vottero che prosegue:

“siamo demotivate per la mancanza di risultati ma dobbiamo ritrovare l’entusiasmo per trovare la continuità di risultati che sono sicuramente raggiungibili!”

Prossimo impegno: giovedì 16/11 alle ore 21.00 a Mathi contro il San Paolo.

http://fipavonline.it/main/gare_girone/18628/1

[the_ad id=”1651″]

Campionato FIPAV: 1′ Divisione Femminile | Girone D | Giornata 3

Potrebbe anche interessarti