Ciriè (TO), Lunedì 13 Novembre 2017
PIVIELLE – VOLLEY SAN PAOLO 3– 2
(25/19) (25/14)(23/25) (19/25)(18/16)
PIVIELLE: Caveglia Prachin, Farese, Jannuzzo L., Kucich, Manera, Melato E., Migliaccio, Picadaci L., Rao S., Sandiano, Semprini, Sette, Turolla G..
Allenatore: Vienna Elias. Dirigente in panchina: Roberto Rao.
Con questa partita si conclude il girone di andata dell’U18 maschile PVL contro il Volley San Paolo nello spareggio tra le due squadre che finora non hanno ancora vinto match nel girone.
La PVL parte forte con al diagonale Jannuzzo-Sette, schiacciatori Melato-Farese, centrali Migliaccio-Sandiano e libero Picadaci.
I primi due set sono in fotocopia, la squadra pur partendo fallosa gioca bene e si diverte crescendo durante i set: Migliaccio e Melato punti di riferimento in attacco, Picadaci leader in seconda linea e Jannuzzo bravo a smistare; inoltre molto bene gli ingressi di Caveglia, Semprini, Turolla e Rao.
Nel terzo set partono in campo in diagonale Semprini e Caveglia, Kucich al centro; la partenza è la più positiva dei 3 set e sull’11-7 viene chiamato timeout dai torinesi; i valligiani non tornano più in campo, la determinazione cala e gli ospiti rimontano e vincono il parziale.
Quarto parziale e ritorno alla formazione iniziale. La PVL va in confusione e regala completamente il set smettendo di giocare completamente.
Tie break con Caveglia schiacciatore per Melato; i ragazzi sono nervosi e contratti, gli avversari carichi; sul 3-6 rientra Semprini per Jannuzzo e inizia una lenta lotta punto a punto; quando ormai la partita sembra persa(10-14) il muro inizia a funzionare di nuovo, la difesa cresce e gli avversari sbagliano. Grande rimonta e dopo tanti matchball annullati finalmente finisce la partita e i ragazzi possono festeggiare la prima vittoria stagionale.
Il commento di coach Elo:
“Partita che presenta le due facce di questa squadra e una terza che fa ben sperare. Da un lato un gruppo che sta lavorando e crescendo, un bel gioco e delle belle indicazioni; dall’altra poca maturità nel gestire le ansie e l’agonismo. Infine per la prima volta una grande rimonta a dimostrazione di gran cuore e coraggio. Oggi abbiamo perso un punto, conquistandone due e finalmente vincendo.”
http://fipavonline.it/main/gare_girone/18441