Mathi (TO), Giovedì 16 novembre 2017
PIVIELLE MATHI – SAN PAOLO ASD: 3 – 0
(25/23) (25/17) (25/21), Ricezione 58%, Attacco 28%, 11 ace, 2 muri
PIVIELLE: Spadaro 6, Chiadò 9, Autretto 8, Musso 10, Graci 3, Fabro 11, Benedetto Mas (L); Duranti, Ambrosino.
Allenatore: Vottero. Dirigente accompagnatore.: Mazza.
Arriva la prima vittoria per la squadra delle Prima Divisione Arancione PVL che conquista i primi tre punti contro le torinesi del San Paolo: una ricezione sufficiente ed un gioco semplice ma efficace hanno fatto si che le mathiesi rivedessero la luce della vittoria e tornasse un entusiasmo ormai latente.
Coach Vottero, deve far fronte alle contemporanee assenze di Geninatti, Caresio e Restivo e schiera Graci in palleggio e Chiadò opposta, Musso e Spadaro centrali, Autretto e Fabro in banda con Benedetto Mas libero.
Le mathiesi sono in serata e si portano subito sul 13/4: servizi pungenti di una ritrovata Graci, abbinati a quelli precedenti delle compagne, abbinati ad una buona organizzazione difensiva sono le armi principali delle pivielline. Le ospiti si riorganizzano, le padrone di casa si rilassano un po’ troppo ed il match torna incredibilmente in equilibrio (16/13!). Sale la tensione ma questa volta si trasforma in energia positiva per le padrone di casa: un muro di Musso e due punti di Fabro tengono avanti le biancoblu che chiudono il parziale al primo set point grazie ad un errore ospite in battuta.
Nel secondo set, nuova ottima partenza della PVL (11/5) grazie agli ottimi servizi di Autretto ma di nuovo le mathiesi non riescono a gestire il vantaggio: le torinesi servono bene mandando in crisi la ricezione di casa che fin lì aveva fatto bene e match di nuovo in equilibrio (11/10). Le padrone di casa patiscono il contraccolpo, non riescono ad essere efficaci in attacco e sono disordinate in difesa (13/13): rientra Musso nel giro davanti ed il suo peso a muro ed in attacco si fanno subito sentire, si infortuna la palleggiatrice torinese ed il San Paolo trova difficoltà a passare in attacco mentre la centrale mathiese suggella la propria buona prestazione nel set con un muro ed un ace consecutivi (21/15). E’ poi Fabro a gestire il finale di set con due attacchi lungolinea ed un ace che portano sul 2-0.
Le pivielline sono rinfrancate dal doppio ed inedito successo nei primi due parziali e la carica positiva si trasferisce anche nel terzo: Musso e Chiadò sono protagoniste nel brillante inizio set, Autretto piazza due attacchi consecutivi all’incrocio delle righe mentre Benedetto Mas riceve con ottime percentuali (20/11). Il set sembra avviarsi ad una veloce e facile conclusione, Duranti e Ambrosino rilevano rispettivamente Graci ed Autretto ma la squadra si rilassa più del previsto e le ospiti si rifanno sotto (20/15). Alcune errori di confusione portano un po’ di agitazione in casa PVL che si ritrova sul 24/21: Graci rientra in campo e dopo due alzate non chiuse in attacco dalle compagne, piazza il colpo definitivo con un pregevole palleggio di secondo tocco.
Finalmente contento coach Vottero:
”Era ora! …non abbiamo giocato benissimo ma era importante ottenere la vittoria ed i tre punti: eravamo con il morale basso e questa vittoria ci farà sicuramente bene… Per il bel gioco abbiamo tempo… Speriamo di esserci sbloccate e di continuare su questa strada”.
Prossimo impegno: mercoledì 22/11 alle ore 21.00 a San Raffaele Cimena contro il K2 Brandizzo. http://fipavonline.it/main/gare_girone/18628
[the_ad id=”1658″]