S. Raffaele Cimena (TO), Mercoledì 22 novembre 207
K2 BRANDIZZO – PIVIELLE MATHI: 2 – 3
(25/22) (18/25) (25/19) (19/25) (10/15) Ricezione 44%, Attacco 21%, 18 ace, 7 muri
PIVIELLE: Ambrosino 2, Musso 10, Graci 3, Fabro 14, Spadaro 13, Chiadò 5, Benedetto Mas (L); Duranti (n.e.), Geninatti 5, Autretto 8.
Allenatore: Vottero. Dirigente: Mazza.
Seconda vittoria consecutiva in casa PVL Mathi nel campionato di prima divisione arancione: una vittoria sofferta ma fortemente voluta da una squadra che ha lottato strenuamente per portare a casa il risultato sacrificandosi in difesa e sopportando il gioco “sporco” delle esperte avversarie. Coach Vottero recupera Geninatti alla causa bianco-blu ma la tiene inizialmente in panchina confermando Chiadò nel ruolo di opposto in diagonale a Graci in palleggio, Musso e Spadaro centrali con Fabro in banda a far coppia con Ambrosino con Benedetto Mas libero.
Le mathiesi partono di nuovo e subito bene portandosi ben presto sull’8/3 prima e sul 12/6 poco dopo: la ricezione del libero brandizzese, associata alle buone battute delle mathiesi, è lo spartiacque della prima parte del set con le collinari che non riescono a costruire azioni efficaci di attacco. Rientra il centrale del K2 e stranamente la ricezione delle padrone di casa cresce, cambia la disposizione a muro e le ospiti non trovano più traiettorie incisive in attacco: cala la qualità in ricezione, Autretto rileva Ambrosino ma la PVL è in crisi e subendo un parziale di 11/0 va sotto sul 19/15. Un ace di Fabro e due attacchi di Autretto impattano il punteggio a 22 ma le padrone di casa riconquistano palla, sfruttano un errore del capitano e un ace su Benedetto Mas per far loro il set.
Nel secondo set l’inizio non è promettente complice una ricezione ballerina (8/5): Geninatti, che aveva rilevato Chiadò, trova un buon turno di servizio e riporta le compagne in parità prima che Autretto sfrutti il suo turno dai 9 metri cecchinando il libero avversario (10/11). Ci pensano poi Musso e Spadaro con due muri consecutivi a creare un primo break per le ospiti che sfruttano anche gli errori del Brandizzo per portarsi avanti sul 17/21: Geninatti piazza due attacchi potenti ma è Musso, con una pregevole fast, a portare il match in parità.
Il continuo gioco “sporco” del Brandizzo associato ad una scarsa efficacia dell’attacco piviellino, indirizzano l’inizio del terzo parziale (6/1): la battuta è il fondamentale a cui aggrapparsi e Musso e Graci lo sfruttano a dovere e grazie anche al lavoro di Spadaro a muro, si impatta a 8: le montagne russe del rendimento piviellino sembrano infinite a senza capire bene come, le mathiesi si ritrovano sotto 17/11. L’attacco contro il muro a uno non trova sbocchi mentre le padrone di casa sfruttano in pieno la loro esperienza negli scambi lunghi e così ci deve di nuovo pensare Musso a rimettere in carreggiata le compagne sfruttando il suo servizio corto (19/17): l’inerzia del set sembra invertita ma invece il Brandizzo ritrova vigore e fa suo il set 25/19.
Il quarto set parte con un ace di capitan Autretto con Musso e Graci che ne trovano altri poco dopo (3/6): il problema dell’attacco persiste, i pallonetti di Fabro non cadono, gli scambi lunghi, anche per un pò di sfortuna mathiese, si chiudono sempre a favore del K2 che si riporta avanti 10/7: Spadaro trova 4 ace consecutivi ed il set inverte la rotta (10/12): Musso è insuperabile a muro, Fabro trova nuove traiettorie offensive, Benedetto Mas cresce in ricezione e difesa, le brandizzesi si innervosiscono commettendo numerosi errori e alle pivielline non resta che gestire il gioco lasciando a Chiadò la palla del 19/25.
Quinto set corto ed il Brandizzo fa subito due regali alla ospiti che, cariche di adrenalina, si portano sul 2/6: Spadaro farebbe anche il settimo punto ma il direttore di gara non vede un evidente tocco a muro e dà palla contesa! Le pivielline sembrano subire il contraccolpo psicologico (5/6) ma un errore in attacco della centrale del K2 consegna di fatto la palla in mano a Spadaro che dai 9 metri ancora una volta serve benissimo mandando in tilt la ricezione brandizzese (5/10). Le padrone di casa si riportano sotto (9/10) ma coach Vottero chiede time out per riorganizzare la fase difensiva: in seconda linea non cadono più palloni, la freschezza atletica fa la differenza e la PVL fa suo il match sull’ennesimo ace (ben 18!!!) di Autretto che chiude una sofferta ma voluta vittoria!
Uno stremato coach Vottero commenta così la vittoriosa trasferta:
”Le ragazze sono state brave, hanno meritato la vittoria giocando di squadra, soffrendo e variando il gioco cercando di adattarsi il più possibile al gioco del Brandizzo che sapevamo essere una squadra esperta… Dispiace non aver portato a casa i tre punti ma è bello tornare a casa vedendo la squadra stanca ma felice! Dobbiamo continuare su questa squadra e credere nel lavoro in palestra”.
Prossimo impegno: giovedì 30/11 alle ore 21.00 a Mathi contro il Montanaro.
[the_ad id=”1658″]